
Nell’ora in cui anche il più scrauso dei tg ti dice che è meglio non uscire di casa sennò muori sul colpo e che bisogna bere molta acqua e mangiare molta frutta sennò comunque muori nel giro di qualche giorno (spoiler: moriremo tutti), ieri l’Inter ha giocato per due ore a calcio. In nessun Paese civilizzato avrebbero organizzato una partita ufficiale alle tre del pomeriggio del mese di giugno, ma in un Mondiale per club sì, si fa, è normale, e vi spoilero un’altra cosa che sicuramente nemmeno vi immaginate (scherzo, dai): che si farà anche esattamente tra un anno al Mondiale per nazioni, il Mondiale vero, che durerà 10 giorni più del solito perchè ci saranno 16 (sedici) squadre più del solito e 472 partite più del solito, di cui 380 inutili, e inizierà con una bella partita inaugurale all’Atzeca (2.200 metri di altitudine) alle due del pomeriggio di metà giugno e finirà con una bella finale a New York (latitudine di Napoli) alle due del pomeriggio di metà luglio.
Siccome non me l’ha ordinato il dottore (che tuttalpiù potrebbe ordinarmi di bere acqua e mangiare frutta, “scusi, posso alzarmi alle 3 per vedere una partita?”, “a suo rischio e pericolo”, “tipo che muoio?”, “è possibile”), ho saltato a piè pari ‘sta robaccia del Mondiale per club nonostante ci giocasse la mia squadra del cuore: delle quattro partite ho visto gli highlights e, ieri sera, il secondo tempo (quanti ricordi, “trasmettiamo il secondo tempo della partita…”) non perchè io avessi la nausea da Inter, non sia mai, ma perché l’Inter aveva la nausea da calcio e la nausea è come lo starnuto, vedi uno che ha la nausea e viene la nausea anche a te, e si fa a gara a chi vomita prima.
Ok, ora parliamo della merda.
Quello che ci lascia di importante questo mondiale è la merda. L’ormai celebre Teorema della merda dell’allenatore e pensatore rumeno Christian Eugen Chivu, e la carriolata di merda rovesciata ieri sera poco prima della mezzanotte ora italiana dal giocatore e pensatore argentino Lautaro Javier Martinez.
E’ importante tutta questa merda perché, nell’inedito e spaventoso rito di passaggio tra una stagione e l’altra (l’anti-Triplete, cinque pere in finale di Champions, il tuo allenatore che scappa col cammello, il nuovo che è una clamorosa scommessa, un mese in più di stagione senza più forze nè motivazioni mentre tutti i tuoi avversari – tranne la Juve – sono alle Maldive a riderti dietro), almeno un qualcosa – cioè, questa merda – ce la portiamo concettualmente appresso e costituisce il fondamento morale della prossima stagione (che abbiamo rischiato fosse indistiguibile dalla prima, metti che fossimo andati in finale, invece per fortuna continuiamo a prendere pali che è una bellezza, viva i pali santiddio).
L’obbrobriosa metafora chivuiana della merda da masticare bene (semplicemente mangiarla non rendeva l’idea) è stata utile per far capire che – se a qualcuno non fosse stato chiaro – questo club e questo gruppo non devono riposarsi sugli allori (no, in effetti non ci sono allori) nè sulle recenti potenzialità mostrare al mondo, per quanto poi inutili (le quattro partite con Bayern e Barcellona). Si riparte da zero (del resto, zero sono i tituli dell’ultima stagione) e mangiando merda come fossero bastoncini di liquirizia, gnam gnam, masticando bene, slurp.
Più interessante ancora la merda di Lautaro, rovesciata con una ruspa dalla mixed zone su tutti noi. Un capitano vero che non si pone il problema di essere sgradevole, bene così. Insomma, il gruppo – il gruppo! che gruppo! che meraviglioso gruppo! (respiro affannoso, urletto, orgasmo) – non è così gruppo? Non lo è stato durante gli ultimi mesi? Non lo è ora? C’è il fondato timore che non lo sarà nell’immediato futuro? Non tutti ce la mettono tutta (anche se rimane ben poco da metterci)? C’è qualcuno che vuole andare? E’ il turco, come sembra chiaro? Ce ne sono altri? Ora che finalmente ci sarà un po’ di vacanza – troppo poca, comunque – è giusto che il club si chiarisca le idee e faccia pulizia nelle stanze dove si annida un po’ di sporco, perché di tossine ne abbiamo fin troppe da smaltire, ci mancano solo quelle relazionali. Il Demone se n’è andato dopo una stagione apocalittica e nella prospettiva di diventare l’allenatore più pagato al mondo, anche se con la sabbia del deserto nelle mutande: ha fatto bene. Se anche altri nutrissero diversi desideri e diverse prospettive, dopo aver dato quello che hanno dato e dopo averci portato dove ci hanno portato, ne hanno facoltà: nessuno è eterno, senza alcun rancore. Ci serve freschezza, più che altro. Il più possibile qualitativa. Ma freschezza, tanta.
Ora mettiamoci qui con i pop corn (“si ricordi acqua, frutta e verdura”, “sì, certo, era una metafora”), riposiamoci, assistiamo agli eventi. Con serenità. Forza Inter.
(nell’angolo Podcast, giunto nel frattempo all’episodio #141, io e il mio socio Max attendiamo sempre i vostri vocali al numero dedicato Whatsapp 351 351 2355. Cosa ci dovete dire? Quello che volete. Vabbe’, poi si finisce sempre a parlare di Inter, lo so)
(il podcast, oltre che su Spreaker – il cui player trovate qui sul blog – lo potete ascoltare anche su Spotify, Audible, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le principali piattaforme. Non lo trovate? Prendete appunti – non è difficile – : scrivete “Settore” o “interismo moderno” nell’apposito campo e per incanto vi apparirà. E’ la tecnologia, bellezza, e non possiamo farci niente)
Primo , ma non era lo sbadiglio quello contagioso ?!
Primo?
Visto che stamattina non ho un cazzo da fare, ripropongo e copincollo a beneficio degli shiteaters del blog.
Punti fermi Bastoni Barella Lautaro (quest’ultimo per l’appartenenza, ma ho il terrore che la versione atletica delux resterà un nostalgico ricordo).
Poi si venda il vendibile.
Compreso Thuram, che consideravo incedibile fino a qualche mese fa. Voglio sperare che sia solo un problema di infortuni e difficoltà a ritrovare la forma perché il francese è impresentabile da tanto, troppo tempo. Ieri con Seba in campo dall’inizio è probabile avremmo visto altro. A proposito, perché Seba non dall’inizio?
Al di là delle battute a me il ragazzo è sembrato notevolmente maturato. Che avesse talento lo si sapeva da anni, solo che le cronache ne segnalavano più che altro atteggiamenti Balotipici.
Siamo obbligati a venderlo per fare cassa restando inchiodati all’ingaggio di Taremi? Seba ha 22 anni, va rinnovato. Avete visto con che naturalezza ha trovato l’intesa con Lautaro nei venti minuti giocati? Questo all’iraniano piscia in testa, altroché. Io piuttosto non avrei riscattato Zalewsky, altro mezzo giocatore.
E non si parla mai di Stankovic (Alexandar), centrocampista di cotanto padre conteso da mezza europa e anche lui parrebbe destinato ad essere usato per le monetine del salvadanaio. Se si vuole imboccare una nuova strada, la si rischi con i nostri canterani, visto che ne abbiamo di buoni. Va bene tenersi un Mikitarian a fare da chioccia ancora 1 anno, poi però basta.
E mi auguro (ma senza grosse speranze) che su Leoni l’Inter ci sia veramente perché anche lì dietro c’è assoluto bisogno di svecchiare.
Chivu a me sta piacendo, anche dal punto di vista comunicativo, spero solo che Lautaro ne abbia parlato con lui prima di sparare ad alzo zero.
Di Inzaghi nessuna nostalgia. Ieri sera ha vinto, si godrà nel calcio vero ancora per un pò la sua squadra, magari ulteriormente infarcita di campioni veri, e poi la guarderà vincere nel deserto.
Ci si rivede tra un paio d’anni, quando a portafoglio sufficientemente zavorrato tornerà in Europa.
Mondiale di merda….assolutamente di merda @a
Settore
Ieri l’ho comunque vista inevitabilmente tifano ma imprecando contro questa kermesse assurda che fa il paio con la nuova supercoppa.
Usare i nostri preziosi e delicati atleti per compiacere l’impero e lo sceicco di turno.
Anche le società che guadagnano preziosi soldini.
Alle tue osservazioni aggiungo le scandalose, criminali situazioni del campo.
Un campo degno dei peggiori campi di calcetto anni 90 con nemmeno sotto ala sabbia..miniere d’oro per gli ortopedici.
Torniamo con un discreto gruzzolo che male non fa e non mi straccio le vesti se torniamo a casa adesso.
Analisi tecniche sulla partita sono inutili e fuori luogo.
Chivu sta costruendo, sperimentando e insegnando le sue idee di gioco.
La difesa fa schifo? Normale quando si cambia tipo di marcature fino a quando non si imparano i nuovi meccanismi.
Chivu va lasciato in pace.
Le prime valutazioni sensate per me le potremo avere dopo un paio di mesi di campionato.
Lautaro…l’ha fatta decisamente fuori.
Legge di spogliatoio vuole che certe cose si dicano e risolvano dentro lo spogliatoio…al massimo col Club.
Così facendo abbassare anche inevitabilmente il prezzo di Chala.
Sti ragazzi di oggi che vogliono social-izzare tutto….
.
Correttore di merda come il mondiale
Riassumendo, Thuram gioca di merda da sei mesi, Chala gioca di merda da un anno, Dimarco da tre mesi. Correa e Taremi dalla nascita. Zielinsky, invece, sta di merda da un anno, Frattesi Bisseck e Pavard da un mese. Chala sta bene ma finge di star male e rompe le palle. Tutti gli altri hanno tirato la carretta fino ad una finale di champions persa con una figura di merda epocale e ad un campionato buttato nel cesso (pieno di merda) alla penultima giornata.
Si, diciamo che la merda domina incontrastata.
Come sapete,però, sono ottimista per natura, e quindi mi aspetto che ricominceremo una stagione che potrà comunque vederci protagonisti. Un posto tra le prime sette secondo me potrà arrivare, grazie agli sforzi di Oaktree che tutti possono ammirare.
Sforzi per cosa non lo dico neanche, mi pare evidente.
Purtroppo siamo usciti dal mondiale per club. Non appartengo alla categoria degli interisti che preferiscono essere eliminati per fare vacanza.
Sulla partita ritengo si sia perso ingiustamente, ma questo è il calcio (anzi no, il campo era un campo di patate che non ha favorito lo spettacolo).
Ad ogni modo, temo che chi storceva la bocca su Inzaghi e poneva l’accento su ciò che non abbiamo vinto piuttosto che su quello che finiva in bacheca oltre ad un gioco mai visto così bello per così tanto tempo, avrà di che rimpiangere questi ultimi quattro anni.
Spero con tutto il cuore di sbagliarmi.
Tuttavia quello che abbiamo vinto negli anni di Inzaghi, la qualità del gioco e le due finali di CL (di cui una davvero male) temo non si ripeterà.
In compenso non verranno sostituiti i giocatori ammoniti, per buona pace dei detrattori di Inzaghi.
Ripeto: il cielo non voglia che si rimpiangano questi anni.
Dimenticavo: lo scudetto ci è stato ampiamente rubato.
Valga su tutto il rigore non dato all’Inter contro la Roma con tanto di audio var sparito e poi riapparso. Ascoltatelo e fate caso a quello che dice rocchi.
Riguardate il gol della Lazio contro di noi: è fuorigioco tutta la vita.
Lascio tutti gli altri episodi contro di noi.
Per me scudetto che ci è stato fatto perdere dagli errori arbitrali.
Ognuno la pensi come meglio creda.
mi ricordo che anni fa Maldini quando ancora giocava – non uno chiunque, Maldini – l’emblema del Milan allora vittorioso- fece una dichiarazione in cui di fatto chiedeva alla società di intervenire per rafforzare la squadra . Galliani lo cazziò pubblicamente dicendo che di queste cose si occupava la società e che i giocatori pensassero a giocare.
Lautaro- dimenticandosi della telenovela che accompagnò il suo rinnovo- si erge a giudice censore di Chala, Thuram e chi più ne ha più ne metta.
Mi auguro che il nostro Presidente lo rimetta in riga, anche se oramai la frittata è fatta e temo che ne pagheremo le conseguenze non solo. a livello mediatico- questa volta sì, è crisi Inter – ma soprattutto a livello di squadra.
E’ finito un quasi ciclo di vittorie e “quasi-vittorie” iniziato nel 2020 con Conte e finiamo nella merda di questa stagione, finita nel peggiore dei modi.
Aggrappiamoci al grande De Andrè e ai suoi versi
“dal letame nascono i fior dai diamanti non nasce niente”
ah. l’idea dell’inter gruppo felice era evidentemente un fake. Mai fidarsi dei calciatori e di quello che dicono. Loro hanno in mente una sola cosa: la loro carriera. punto. Ogni volta da tifosotto ci casco e penso che siano anche persone di cuore. che ingenuo.
La loro carriera = bonifico a fine mese.
Per me ha fatto bene Lautaro , anima della nostra Inter , mi pare sia l’unico a dire le cose come stanno senza peli sulla lingua, “chi vuole vada senza remore e senza manfrine , qui siamo all’Inter chi vuole restare deve restare onorato di restare , non c’è tempo da perdere dobbiamo pensare a vincere , siamo l’Inter”
spesso ci lamentiamo di giocatori distaccati giocatori che pensano SOLO ai soldi ed ai tornaconti personali, poi quando un giocatore anzi il giocatore il capitano , parla come noi tifosi ci lamentiamo , bah ,
W il cap sempre, ultimo baluardo di un calcio che non c’è più ( la manfrina per il rinnovo era un caso montato ad arte dai media , lui chiedeva soltanto ciò che meritava e merita manifestando sempre la volontà comunque di restare , non che non avesse pretendenti )
Il Lautaro di quest’anno è meglio che si vada a vedere i suoi skills (visto che è di moda) e torni al più presto ai fasti di un tempo, prima che ci convinca tutti di essere già in fase calante della sua carriera.
Buttarla dentro è il suo lavoro, non giocare in difesa. Per quello ci sono i difensori.
perdonami ma a Lautaro che quest’anno ha fatto 24 gol in tutta la stagione di cui 9 in Champions ( record per un calciatore dell’Inter al pari solo di Crespo ) , considerando che si è ridotto anche le ferie per dare una mano nella scorsa estate ed avendo giocato la coppa america fino a metà luglio scorso, considerando inoltre il lavoro che fa in tutto il campo , andrebbe fatto solo un grosso applauso , nonostante non sia stata una delle sue migliori stagioni , poi tutto è soggettivo eh e rispetto le opinioni di tutti però criticare Lautaro mi sembra eccessivo
Lungi da me considerare Lautaro un problema, però quest’anno è stato troppo discontinuo ed ha attraversato diversi periodi di vacche magrissime.
Tolto il periodo iniziale del campionato, dove Tikus ha tenuto in piedi la baracca e con la cronica assenza (realizzativa) dei panchinari, i suoi gol sono mancati nei periodi dove si faceva molta fatica a segnare per mille altri motivi, tipo la mancanza di brillantezza di alcuni protagonisti del campionato precedente.
Ne dico due a caso : Di Marco e Chalanoglu.
A differenza di molti invece a me l’uscita
di Lautaro non è piaciuta per niente.
Queste cose si fanno nello spogliatoio non pubblicamente, così cosa ha ottenuto?
Ha solo sparso letame tra loro giocatori, media e tifosi…
Un altra cosa…al solito noi tifosi siamo
davvero umorali, dalla squadra che doveva vincere, sentimento generale, tutti i campionati a squadra che oggi vale metà
classifica…
Diamoci una regolata, è ancora una buona squadra, buonissima per
l’Italia…non così forte come si dipingeva
..ma che ha bisogno di riposare e di inserire alcune nuove forze fresche, ma non esageriamo con chiunque basta che sia giovane…
Prendiamo il partito degli Esposito, Pio
sembra veramente un potenziale titolare, comunque da vedere, il fratello è buono
(forse) per la serie B
Viva i giovani se forti e quelli forti costano tanto e li comprano i vari psg
Quindi evviva si i giovani ma anche qualche parametro a zero sui 28/30 che ti
permette di essere competitivo che siamo l’Inter non il Pisa
non Concordo su discorso Lauti concordo assolutamente su discorso giovani
Ciao @mare, spero che con il fratello Esposito buono per la B ti riferissi a Salvatore e non a Seba…
Certo che qualche giocatore “esperto” in una rosa è importante, ma ricordiamoci che alla fine la differenza la fanno il talento e la condizione atletica. L’età media della rosa del Barça (non del Pisa) è di 25 anni.
…e dirò di più le sue parole mi sono sembrate anche perfette come tempismo , per eliminare da subito e prima della partenza della nuova stagione le mele marce e la gente non convinta .
Merda merda merda!
Nel solco della tradizione teatrale…
Mi chiedo, se solo un mese prima del 31M e quindi circa sessanta gg. fa, questa rosa era la più bella, brillante, spavalda, ammirata del reame, come mai oggi sembriamo una compagine senza capo ne coda, egoista e menefreghista, isolata e eliminata da un’allegra brasiliana in un lontano campetto dell’America sudista? la risposta dovrebbe essere facile e immediata, invece no, almeno per come la vedo io no.
Preparazione, psiche, ego, pathos, fulmini e saette non credo siano la pista giusta,il contante, l’ingaggio faraonico, i ricchissimi premi d’oriente sono all’origine del crollo.
Il Piacentino, diventato di colpo il principe del film, secondo allenatore miglior pagato al mondo (senza dote), aveva le chiavi dello spogliatoio e prima di andarsene le ha nascoste da qualche parte, lasciando un messaggio prima dell’alamo di baviera, chiaro e tondo a tutti quelli che gli interessano , di seguire la rotta che porta all’oro zecchino. Nella bilancia, la maglia da una parte i milioni tanti, dall’altra, certo che se il capitano della compagnia ti dice in mondo visione che quelli che non amano la maglia se ne devono andare (giusto ma)…in due si fregano le mani, l’ex che rivuole le sue creature e la proprietà che sente il profumo di un forziere pieno di balocchi. Il giocattolo ammirato da tutti se rotto, lo hanno rotto, adesso credo sia giusto ripartire da quelli che si sentono a loro agio e pronti per farsi un’altra stagione senza respiro, lo devono dire e lo devono dimostrare, gli altri vanno venduti bene e sostituiti da ragazzi in gamba con voglia di farsi conoscere, ovvero il pensiero e la linea guida dei nostri OT’s che cominciano a sentirsi a loro agio in questa avventura ricca di premi e opportunità. La parte che ancora non mi è chiara è quella di Marotta nel senso che per la prima volta lo vedo in affanno, spaesato e preoccupato, vuoi vedere che anche lui si é ammalato della febbre d’oriente? spero di no. Largo ai giovani e fiducia a Mr. Chivu. il resto vada e se non puoi convincerli a restare…unisciti a loro (scherzo).
Ciao a tutti. Va beh: merda per merda è una stagione che, grazie a Dio, è finita. Era abbastanza prevedibile che dopo una stagione del genere volasse qualche straccio; si sa, finchè le cose vanno bene, tutti amici d’amore e d’accordo. L’uscita di Lautaro può essere vista in due modi: ha fatto bene, perchè lui è il capitano e se ha detto certe cose, vuol dire che ha notato atteggiamenti e un andazzo col quale non bisogna assolutamente ricominciare la nuova stagione. Avesse detto uno sproposito assurdo, sarebbe stato “cazziato” subito dopo da Marotta. Ha fatto male, perchè così abbassa il prezzo di Chala, che già rischia di essere molto basso: a questo punto i 25 che avevo ipotizzato mi sa che resteranno un miraggio. Siamo cotti, di testa soprattutto, e di gambe; soprattutto di testa, altrimenti non si spiega l’ultima mezz’ora nella quale i ragazzi hanno fatto di tutto per riadrizzarla. E’ stata il compendio perfetto di tutta la stagione: inizio shock con atteggiamento totalmente sbagliato, gol regalato a una squadra che non chiede altro che di difendersi e giocare di rimessa (cosa che noi soffriamo anche quando siamo in forma, figurarsi ieri), marea di occasioni scazzate malamente, sfiga (due pali che vibrano ancora) e gol beccato in contropiede con tutta la squadra protesa in avanti. Chivu chiaramente ingiudicabile, ma mi piacerebbe capire perchè non Seba Esposito dall’inizio al posto di quel fantasma di Thuram (azzeccatissima l’immagine del clochard dopo una sbornia di tavernello) e Luis Enrique (ribadisco: se è questo, da impalare quello che l’ha comprato per 25 Mln.) dirottato a esterno sinistro quando per quel ruolo c’era Zalewski. Non piace perdere, ma tutto sommato forse meglio che sia finita qui, prima di andare a fare figuracce ulteriori e tirarsi il collo ieri con un supplementare. Una volta tanto mi accodo a quelli che vogliono vedere il bicchiere mezzo pieno: meglio avere fatto questa competizione piuttosto che le solite amichevoli che non dicono niente. Forse ha aiutato a capire quello che ha puntualizzato il capitano a fine partita, più o meno opportunamente, e cioè chi ha voglia di “sbattersi” ancora per questa squadra e chi è meglio che se ne vada altrove.
È il capitano ma la gestione della comunicazione è importante.
Spero che quantomeno con Chivu avesse concordato le bordate: una cosa del genere ha effetti fuori e dentro lo stanzone e in chi deve governarlo e rappresentarlo.
La sensazione è che comunque Cristian ci sappia fare lì dentro. Speruma.
Leggo ora di un ” like ” di Thuram al post di Chalanoglu vs Lauti , avevo nasato la cricchetta Arnautovic Chalanoglu Thuram , questo lo confermerebbe e confermerebbe che anche Thuram deve andarsene prima possibile … si spiegherebbe anche suo rendimento penoso
via via le mele marce prima di ripartire
…infatti mi puzzava anche che Marotta fosse intervenuto subito a dare nome di chalanoglu come unico in pasto
lo ha fatto proprio per tutelare gli altri a cui si riferiva Lauti
Si un like al post di Çalha che critica apertamente la leadership di Lautaro è un segnale evidente. Dopo la Lula si rompe anche la ThuLa. A questo punto confido nella PioLa…
Condivido in pieno il messaggio espresso da capitan Lautaro, non condivido il fatto che l’abbia fatto in mondovisione, ma il concetto è chiarissimo.
Siamo l’Inter! Se sei convinto e ci metti gli attributi rimani, altrimenti fuori dalle palle immediatamerdamente! (Cit.)
Perfetta anche la tempistica, visto che siamo in piena estate e c’è una nuova stagione da costruire.
Intanto il Demone, in 2 settimane alla corte di Hallah ha già overperformato. Mi unisco al grosso in bocca al lupo a mister Chivu.
Sempre solo forza Interrr
CHI VUol esser lieto sia
del doman non c’è certezza.
Una domanda : ma se quando ci capitano tra i piedi dei giovani tipo Los Espositos e/o un Carboni che sembra al pallone diano del tu li usiamo come merce di scambio per attempati P0, delle varie squadre Under cosa ce ne facciamo?
Allevamento intensivo di giocatori per rifornire la concorrenza senza nemmeno vedere cosa possono fare?
Esatto.
Troppo rischioso puntare sui giovani.
E poi i procuratori amici di cosa campano?
Capito ausilio
Copio Gus… ( ciao Gus, a proposito, se oggi “non hai un cazzo da fare” significa che sei un commercialista ! Hai scollinato la scadenza del 30 giugno… O sbaglio …??? ) e quindi anch’io copioincollo queste quattro cose che ho scritto verso le 13 e che erano andate a finire sotto la triste faccia di Spalletti …(Gus e Militus se n’erano comunque accorti e mi hanno già risposto ) ben sapendo che Oaktree non seguirà i miei consigli !
Questa squadra è radicalmente da rinnovare.
Credo che l’unica utilità del “circo equestre”, per noi terminato ieri, sia proprio riconducibile al fatto che gli eventi di questi giorni hanno pienamente dimostrato che, se qualcuno aveva l’illusione che bastasse “ritoccare”, inserendo massimo 3-4 elementi solo per un “refresh” anagrafico è clamorosamente in errore…
Non è solo questione di stanchezza ( ovvio, c’è anche quella…) , è questione che metà di questa squadra è giunta al CAPOLINEA. Punto.
Miki, De Vrji, Darmian, Acerbi, Chala, Taremi , Asllani , VIA ! ciao, ciao e grazie di averci regalato comunque, delle soddisfazioni che resteranno nella storia , purtroppo ci avete “regalato” anche “debacle” che resteranno nella storia… (ma tant’è, non soffermiamoci sui dettagli…) . Credo che alcuni dei “vecchi” ( De Vrji, Miki , Darmian) abbiano dei contratti ancora validi per la prossima stagione … bene, se vogliono restare e non ritirarsi li spedirei in tribuna o in panca come ultima scelta. Punto.
Bisogna acquistare, oltre a quelli già arivati ( Sucic, Henrique, Bonny ) e quelli ritornati dai prestiti da trattenere ( Pio certamente, Sebastiano e Carboni, io me li terrei tutti e due, comunque almeno uno dei due è da trattenere) , almeno altri 4 – 5 elementi:
2 difensori: uno giovane ( Leoni ? ) e un altro più esperto tra i 25 e i 27 anni (Chalobah? A me piace ) ;
2 centrocampisti: uno per sostituire Chala, quindi un profilo di livello, da almeno 30-40 milioni e un altro di rincalzo per sostituire Asllani ( a sostituire Miki ci pensa Frattesi ! E poi c’è comunque Sucic).
1 altro attaccante : bisogna capire se Thuram vuole stare o andare ( “Should I stay or should I go ?? “). Se sceglie per “stay”, allora forse dell’attaccante in più potremmo farne a meno, perchè avremmo: Lautaro , Thuram, Pio Esposito, Bonny e uno tra Seba e Carboni .
Se invece Thuram sceglie “go”, allora è evidente che bisogna comprarne un altro di attaccante.
Quindi alla fine gli acquisti dovranno complessivamente essere almeno 8-9 (compreso anche i prestiti rientrati) .
Questo è il mio pensiero..
Ciao Gaetano, no non sono un commercialista…peste gli incolga…😆
Condivido anche le sillabe di quanto detto da Lautaro, idem il tempismo.
Così alza un polverone che nessuno può ignorare, cosa che sarebbe puntualmente successa se avesse taciuto.
Dopo la debacle della stagione finita così era normale che volassero gli stracci; voler continuare con questo gruppo è una follia che non mi appartiene dall’indomani della finale.
D’accordo!
Letto in fretta i Vostri commenti. Situazione abbastanza chiara e direi attesa dopo la finale persa male e lo zero tituli. Ricompattiamoci e ripartiamo. Io non credo che sia nevessario vendere tutti gli eversivi. Ci si puo anche chiarire a sto mondo e magari agire anche da professionisti. Poi anche io aggiungo che a questa esigenza di rinnovare la rosa abbiamo la fortuna, grandissima fortuna di avere qualche giovane in procinto di spiccare il volo, approfittiamone cazzo! Sebastiano, Pio, Carboni, Lautaro, Thuram (o pari grado), Bonny…in attacco siamo a posto così, anche se vendi Thuram azzarderei…spendiamo i soldi per sostituire chala con uno maturo e di personalità e poi idem per la difesa.
Comunque fiducia a Chivu e aggiungo fiducia alla dirigenza.
La dirigenza, se non fosse stato per Lautaro, era già pronta a riconfermare in blocco tutto il gruppo squadra dello scorso anno.
A dimostrazione di ciò ci sono le parole di marotta che ha subito acceso i fari su Chalanoglu (quando Lautaro non aveva fatto nomi) scegliendo il più “sacrificabile”.
Non mi stancherò mai di ripeterlo e lo farò per tutta la stagione: questo gruppo andava epurato il giorno dopo della finale.
Confermo; non bisogna vendere gli eversivi… bisogna vendere i “dead man walking”, i KAPUTT… insomma, ci siamo intesi…la mia lista sopra credo sia chiara a tutti. Chala, per me, in questo momento è uno di questi. Non ne ha più, è andato…the end…idem Miki, Darmian ecc. ecc.
Un uomo in giacca e cravatta è indubbiamente elegante, un uomo in giacca e cravatta in spiaggia è senza dubbio fuoriluogo…le parole di Lautaro per quanto potevano essere giuste sono state dette in un contesto sbagliato, quello pubblico
Chi sono le mele marce loro lo sanno perfettamente e non c’era bisogno di quella uscita che fa solo danni
Faccio un es…Thuram è probabilmente un pirla, se ora per questioni di spogliatoio lo
devi cacciare chi viene a comprarlo ti tira il collo, l’uscita di Lautaro, per quanto giusta nei contenuti è stata totalmente
fuoriluogo e porta solo casini mediatici di cui non ne avevamo bisogni, i media stanno sguazzano, polveriera inter…
E soprattutto poi per quel “povero uomo “di Chiwu che ha gia’ un compito arduo,
se poi il suo capitano gli butta merda sul ventilatore siamo a posto
Ciao Mare, sono quasi sempre d’accordo con te… ma stavolta stiamo su sponde opposte… ha ragione Deki e gli altri che lodano Lautaro.
Lautaro ha fatto scoppiare la bomba… e lo ha fatto solo a fine stagione, attenzione… Se queste cose il Capitano le avesse dette il giorno dopo la finale maledetta del 31 maggio, sarei stato d’accordo con te… ma lui ha parlato solo alla FINE di questa interminabile stagione di merda… e, come dice Deki, se non avesse scoperchiato ( pubblicamente) il pentolone, saremmo qui ora a parlare di “ritocchini ” , di “squadra comunque fortissima,” e vai con gli ” apposto così”… ed invece NO, assolutamente NO !
Anzi, grazie al Capitano, ora abbiamo finalmente capito perchè si è perso in modo vergognoso la finale… la squadra era divisa… punto. Ora sappiamo la verità, molto triste, ma è giusto sapere…l’ignoranza della verità, porta sempre problemi.
Qui ora abbiamo capito che si deve fare la rivoluzione… e nelle rivoluzioni ( la storia lo insegna ) scorre sempre SANGUE…
A me pare che siamo un po’ tutti schizofrenici.
Un gruppo pieno di mele marce, spogliatoio spaccato, rancori…e poi riesci a mettere insieme le imprese con Bayern e Barcellona???
Tanti giocatori bolliti, scarsi e a fine corsa…ma per mesi (mesi fa, non anni fa) questa inter e’ stata la piu’ bella mai vista???
Sicuramente bisogna cambiare qualcosa e siamo in media troppo vecchi, ma secondo me c’e’ ancora tanto di buono in questa rosa e in questa societa’. A me va anche bene sacrificare Calha, Miki, Thuram, Frattesi, Darmian, Acerbi… ma i sostituti saranno all’altezza? Temo che non ci siano molti giocatori in giro all’altezza (anche se potessimo prescindere dal costo del cartellino).
Le imprese di cui parli sono state due gocce d’acqua nel deserto di mesi di partite assolutamente mediocri.
Quanto al bel gioco, da inizio 2024 in poi, non si è praticamente mai visto, se non in rarissime eccezioni.
Ciao Gaetano,
Ti ringrazio per la precisazione sul fatto che siamo spesso d’accordo 🙂 e ci sta ovviamente pensarla diversamente su alcuni temi
Perfettamente d’ accordo con te
Sono incazzatissimo, per due motivi.
Il primo per come siamo usciti contro una squadra obiettivamente scarsa. Anche stanchi e mezzi rotti con questi si doveva vincere. Invece scazzo in alcuni, sbagli di altri Chivu in primis, poca voglia e supponenza generalizzata. Una cosa al limite del vergognoso.
La seconda cosa è che la semifinale era alla nostra portata. Sono 32 (dicasi trentadue) milioni in meno. Di quei soldi avremmo avuto uno stramaledetto bisogno.
Mi sembra alquanto strano ed improbabile che un giocatore decida di giocar male una finale di champions solo perché sei “scazzato” col gruppo!
Non ci credo proprio.
Voi sì?
In una finale col PSG ne bastano un paio di “scazzati”, non è necessario che lo siano tutti.
Le cause dello “scazzo”?
Quizzino veloce veloce.
Sei in una squadra che nonostante risultati eclatanti reinveste poco sul mercato, insisti nell’impegno per raggiungere ulteriori risultati o vieni preso dallo scazzo totale?
Sono finito in coda a nerazzurro-rosso, ma credo che il concetto sia il medesimo …
Sarebbe un atteggiamento professionista da censurare, secondo il mio modestissimo parere.
Meriteresti di essere svenduto al Fanfulla o all’Abbiategrasso se non, addirittura, confinato in tribuna ad osservare i tuoi compagni che cercano di vincere.
PS : ma quindi anche il campionato e la coppa Italia l’abbiamo perse per “scazzi”?
Quindi, epurati gli “scazzisti” andiamo bene così?
Mi sembra una soluzione molto gattopardesca.
Di Chala avresti preso poco anche prima dell ‘uscita di Lautaro, dato che se il giocatore si mette di traverso e pianta la grana, c’è poco da fare. Quindi, probabilmente, meglio che il capitano abbia messo le cose in chiaro. Concordo con chi dice che farlo dentro allo spogliatoio non sarebbe bastato; anzi, forse era già successo e magari prima della finale. Probabilmente non lo sapremo mai. La sparo grossa: a me Thuram stava “un po’ su” già da un po’, parte per l’atteggiamento e parte per motivi che non voglio discutere qui. Via anche lui, perché solo così è possibile arrivare a un degno successore di Chala, che resta difficilissimo da sostituire. Fiducia a Pio con Bonny, il fratello e Taremi (tanto non lo venderemo mai, sperando che si riprenda un po’) come rincalzi. Troppo importante quel ruolo e anche quello del centrale di difesa (Leoni ?)
Chala è difficilissimo da sostituire solo se decidi di puntare su una mediana a tre con il regista basso
Se non trovi due validissime alternative, è il modulo che va cambiato.
E’ il suo valore in assoluto che è difficile da sostituire, a prescindere da modulo. Per stemperare un po’ la situazione, come disse il Pope in Mediterraneo: “ Mai fidarsi dei turchi”.
Non d’accordo sulla prima, Chala eccellente sui calci piazzati, regista sufficiente ma vera moviola umana tant’è che tante volte gli rubano palla e vanno direttamente in gol, ha poi purtroppo acciacchi cronici.
Sulla seconda la penso allo stesso modo.
Ma perchè il Predestinato finisce invariabilmente alla Gobba?
Proprio come in tutte le aggregazioni sociali, quando le cose vanno bene sono tutti amici salvo poi iniziare a rinfacciarsi pure i centesimi prestati quando tutto crolla.
Secondo me tutti i malumori sono iniziati a montare dal periodo della doppia sconfitta Bologna/Roma. Gli intermezzi della Champions hanno contribuito a sigillare gli spifferi per ragion di Stato, salvo poi riemergere prepotentemente dopo lo scudetto svanito.
Sono sicuro che prima della finale già fosse successo qualcosa nello spogliatoio, tenuto segreto solo dall’imminente mundialito.
Una volta sfumato pure l’ultimo obiettivo, Lautaro ha tolto il tappo e ha scaricato tutto quello che covava ormai da tempo.
Il derby tra gobbi finisce con la vittoria degli spagnoli in una partita tra due squadre che sembravano avere più voglia di ferie che di calcio.
Coming soon (ma non così soon) i messicani, più abituati al clima contro i tedeschi che a queste temperature non sembrano molto a loro agio.
Vedremo come va …
Per rimanere in tema merda, sembra ce ne sia a mucchi in quello spogliatoio, ancora bella fumante.
Sono molto diviso sulla boutade del capitano.
Sacrosanta per cominciare a pulirla fuori quella merda.
Un’altra parte di me invece vede nubi oscure: non ultima una sua brontolata della serie “Mi sono legato a questa maglia come promessa di vita, magari rinunciato a qualche occasione più generosa, e mi lasciate in questo merdone?! “
Eh no, io non ci sto.”
Dello stesso odore metto anche Bastoni, Barella, Chala, gente che ora ha dubbi.
Inzaghi li ha avuti diverso tempo fa, prima di tutti.
Perso lui come punto di riferimento (direi che si siano sentiti” traditi” ma di tradimento non vedo proprio nulla) lo spogliatoio è diventato una polveriera.
Non mi piace la sua presa di posizione perché lo mette in luce come caporione dello spogliatoio ma non più nella leadership come invece dovrebbe essere.
Spero non diventi l’ennesimo nuovo caso interno.
Sul nuovo mister, mi allineo alla scommessa mooolto rischiosa.
Forse in questo momento ci sarebbe voluto un cagnaccio tipo per esempio quello del…bleah…. Puah… Corto…. Vomito…. Muso… No! Meglio fare schifo con le nostre forze.
Fare schifo si, ma c’è un limite pure a quello
@ERG. Va beh; se ci mettiamo anche a criticare tecnicamente Chalanoglu, allora si ragiona su due piani completamente diversi. Chiaro, quest’anno ha sottoperformato, come del resto quasi tutti rispetto agli anni scorsi, tranne Acerbi (quando c’è stato) e Dumfries. Si è fermato tre volte per infortunio e quindi è scontato che anche la rapidità non poteva essere il massimo; poi lui un fulmine non lo è, ma quando c’era fisicamente sopperiva in altro modo. L’anno scorso era unanimemente riconosciuto come uno dei 3 top nel suo ruolo, non facciamo sempre gli italiani dalla memoria corta. Detto questo ormai è evidente che la storia sia al capolinea, visto che a nominarlo è stato addirittura Marotta, mentre Lautaro, tanto criticato, non l’aveva fatto; anche perchè veramente credo non si riferisse solo a lui. I media ovviamente ci stanno andando a nozze, ma questo era scontato. Vorrei solo fare notare che quella brava persona di Rocchi, dopo la denuncia di un guardalinee, ha ritirato fuori il VAR audio di Inter-Roma fatto opportunamente sparire; peccato che nel frattempo si stata “vaporizzata” la voce dell’AVAR Piccinini, che, a quanto pare, era favorevole a concedere il rigore su Bisseck (e lo credo bene). Per non parlare poi di tutto l’arbitraggio di Chiffi contro la Lazio. Quindi la sconfitta in campionato è certo colpa dei giocatori e del Mister, oltre che di altri più a monte, ma non solo: se non capiamo questo, “Houston abbiamo un problema”. E la “MERDA” è partita tutta da lì.
Secondo me occorre che la dirigenza (credo che Chivu lo abbia ormai capito) prenda atto che la squadra che per alcuni anni ci ha fatto divertire ormai non esiste più. Spero di sbagliarmi ma ho l’impressione che siamo ripiombati in uno di quei periodi di transizione dai quali per risollevarci ci abbiamo impiegato anche un decennio. In questi frangenti, per modificare il corso degli eventi, occorre fare scelte dirompenti e il coraggio di vendere i pezzi migliori dell’argenteria per rifondare, tanto ormai è evidente che alcuni di quei pezzi migliori vogliono andarsene e che Oaktree non metterà altri soldi per il mercato se non quelli ricavati dalle cessioni. Nell’Inter attuale, francamente non vedo nessun incedibile, nemmeno il capitano. Mettiamo dentro qualche giovane che abbiamo già in casa e qualche altro acquisto mirato e, se occorre, bisogna anche avere il coraggio di cambiare modulo di gioco. Il campionato italiano non ti regala nulla e, se lo iniziamo con lo spogliatoio lacerato di gente usurata che ci sta malvolentieri, rischiamo di finire come il Milan dello scorso anno. Qualche senatore potrà anche restare accomodandosi in panchina per fare qualche spezzone in cui magari potrà anche essere molto utile ma in campo vorrei vedere voglia e grinta. Tanto per cominciare, Martinez subito titolare in porta, francamente non capisco perché non abbia giocato lui in questo “mondiale di merda”.
Buongiorno a tutti.
Per me Lautaro ha fatto bene. Probabilmente ne avrà discusso nello spogliatoio senza cavare un ragno dal buco e vedendo che la dirigenza glissava come al solito. Quindi ha deciso di compiere un atto in pubblico che non può essere ignorato. Questo è un atto di amore verso la squadra. E’ vero il primo a non performare è lui ma se ne rende conto e non si nasconde. Altri se ne fregano.
Mi hai quasi convinto. Anzi, se le tue ipotesi sono corrette (prima le ha tentate tutte), allora lo sfogo di Lautaro è stato impeccabile nei tempi e nei modi.
Palla a Chivu che si trova un primo esame di gestione del gruppo. Non tralascerei il fatto che questo vuotare il sacco non porti a qualcosa di buono, ossia un gruppo unito.
Comunque Chivu (o un dirigente) dovrebbe anche andare da Lautaro a dire bravo, si apprezza la motivazione, ma ora torna nei ranghi.
Sicuramente da quello che si legge sarà più difficile (non impossibile) ricucire con Chala. Ma che lasciasse l’Inter sembrava già scontato.
Questa vicenda ne abbassa il prezzo? Sti cazzi
Comunque penso che il Fluminense sia squadra veramente tosta, con Thiago Silva ancora in quella condizione sarà dura per tutti.
Su Henrique copio incollo da Bauscia Cafe ciò che condivido:
Luis Henrique ha fatto fatica, non nascondiamoci. D’altra parte ha 23 anni, è arrivato da 2 settimane all’Inter e ha giocato in una posizione in cui sono stati demoliti dalla critica anche Dumfries e Dimarco. Ciò che serve è pazienza, gli istinti giusti in realtà si sono iniziati a intravedere (cross a rientrare, palla bassa per il palo di Lautaro, uno vs uno e tiro dal limite). Serviranno più qualità e fiducia, ma può diventare un giocatore di impatto: sta anche a noi tifosi per una volta non accanirci.
Io penso che LH sia stato preso da Ausilio per dare a Inzaghi un potenziale tuttafascia che possa giostrare sia a dx che a piede invertito. Ha fisico per reggere la fascia e discreta tecnica. Solo che a Chivu magari piacerebbe, ed in generale forse è il momento di farlo, esplorare modi diversi di giocare a calcio. Verticalità, trequartisti dai piedi delicati… Se va via Çalha a maggior ragione non sei obbligato a cercare il regista basso per il 352 inzaghiano. Insomma LH mi sembra l’ennesimo esterno uscito dal giro di contatti di Ausilio e io non lo avrei preso. Poi, speriamo San Siro sia clemente perché sarà un anno difficile.
Chiarissimo, grazie.
Mi verrebbe da dire che Ausilio ci ha riprovato…dopo Dalbert (che avevo rimosso), Buchanan, ora LH.
Tra l’altro Buchanan è ancora nostro o sbaglio?
Va beh, vedremo cosa proporra Chivu una volta finito di masticare e ingoiare mmerda.
Mi era rimasta la finestra di risposta…
Volete una mia sensazione?
Come sarebbe no.
Vabeh ve la dico lo stesso.
Marotta è in scadenza a Giugno 27. Secondo me lui punterebbe a vivacchiare con il mantra del “noi teniamo lo zoccolo duro” come fosse un colpo di mercato (“và che bravi uè, compreremo al discount ma teniamo tutti i toppleiers…”) confidando che sia sufficiente a mantenere un livello di competitività discreto e comunque a garantire l’accesso ai soldi della CL (il mandato di OT nei suoi confronti). Poi a fine contratto potrà finalmente godersi la pensione con un ruolo politico in Lega, motivo per il quale (sempre imho) si guarda bene dal pestare i piedi a chicchessia (vedi anche quest’anno con l’abbandono di Inzaghi al suo destino di polemista arbitrale). Solo che la barca su cui è montato il progettino comincia a fare acqua da tutte le parti e l’ultima picconata l’ha assestata il Toro.
C’è da ricostruire, non da vivacchiare con un allenatore low profile da consegnare ai senatori per l’autogestione. Senatori che stiamo scoprendo essere compatti ed affiatati cone nella Roma di fine impero.
Il rischio che la barca affondi, lasciando annegare per primo il mister con l’arrivo del primo freddo, è alto. Le conosciamo a memoria queste stagioni.
Forse è tardi, ma c’è da invertire subito la rotta sul mercato.
La sensazione che Marotta abbia in testa altri progetti ce l’ho da tempo, in particolare da quando Inzaghi fu lasciato solo davanti alle telecamere a protestare per le porcate arbitrali che stavamo subendo nello scorso campionato. Il suo silenzio e quello della società Inter in generale fu eloquente.
Ho l’impressione che stiamo facendo la fine di quelle aziende dove i dipendenti più anziani vengono spronati a produrre di più facendo gli straordinari per il bene e la sopravvivenza dell’azienda stessa, con la promessa che una volta raggiunti certi obiettivi si procederà all’assunzione di altro personale per completare l’organico e mantenere alta la produzione.
Poi, nella realtà, i dirigenti incassano e le assunzioni restano sulla carta.
Risultato finale : gli anziani si incazzano e non lo mandano certo a dire …
Molto corretti gli ultimi commenti di GuS e di Militus, in particolare su Marotta.
L’ho scritto anch’io circa un mese fa: Marotta , in cambio della nomina a Presidente (con conseguente aumento retributivo) di fatto è stato “depotenziato” dalla proprietà; Marotta è un direttore sportivo non è un Presidente..sono due ruoli completamente differenti. In questo modo Pierino Ausilio (rimasto unico direttore sportivo) ha più spazio per fare danni… ; tutto ciò è avvenuto (presumibilmente) con l’assenso dello stesso Marotta, che tirerà a campare aspettando la pensione e un probabile grosso incarico in Lega.
L’allontanamento di Alessandro Antonello, (pasato praticamente sotto silenzio …) un manager in gambissima (che nella gestione Zhang aveva una carica pari a quella di Marotta, però con competenza nell’area economico-finanzario), con l’inserimento al suo posto di uomini di fiducia di Oaktree (che hanno stoppato tutte le operazioni di mercato estivo 2024 ed invernale 2025 ) è stato a mio avviso, il sintomo che le cose stavano cambiando e non poco…
Non siamo messi bene, gente, allacciatevi le cinture perchè qui le cose si fanno veramente preoccupanti…
In questo momento, ( se il nostro mercato non decollerà veramente) rischiamo di fare molta fatica a entrare tra le prime 4 in serie A …