
A noi, adesso è chiaro, ci ha rovinato la seconda stella. E’ stata, la stagione 2023/24, talmente esaltante da averci sballato tutti i parametri. Avremmo tranquillamente potuto considerarla irripetibile, e invece no. Siccome siamo esseri umani, flesh & blood, con l’aggravante di essere tifosi – cioè, subumani – abbiamo sognato per i 10 mesi della stagione successiva che avremmo potuto fare meglio (meglio di una stagione irripetibile, capito?). No, aspetta, cerco di essere più preciso: che avremmo potuto fare MOLTO meglio, addirittura il massimo, vincere tutto. Alla stessa data in cui l’anno prima avevamo vinto il super-scudo a San Siro chez Milan, eravamo in effetti ancora in corsa per vincere tutto ( e dovevamo ancora giocare con il Barcellona, il top del top). Abbiamo sperato di fare MOLTO meglio della stagione precedente – quasi perfetta – con la metà dei giocatori che ha reso MOLTO meno, un’equazione impossibile se non fosse per quell’elemento immateriale che ti fa giocare quattro partite mostruose con Bayern e Barcellona. Ma l’elemento immateriale non è gestibile nè programmabile. Se hai 38 anni e hai i muscoli consunti ma hai il talento di Fognini, puoi giocartela per 4 ore sul centrale di Wimbledon con Alcaraz sembrando suo coetaneo e facendogli prendere un enorme spavento. E’ successo anche a noi in Champions. Siamo quelli del 4-3 al Barça e, sempre noi, gli stessi, quelli che si fanno rimontare due gol dal Parma. Anche Fogna sa che se domani, dopo l’incanto di Wimbledon, gioca un Challenger a Vimodrone perde con il numero 5 del Burkina Faso, perchè l’elemento immateriale non lo comandi a bacchetta, il cervello va in estasi o va in pappa che tu lo voglia o no, le motivazioni non sono mai le stesse.
A un certo punto la nostra grande illusione è franata – il disastroso derby di coppetta, lo scudo regalato al Napoli, la devastante finale di Monaco – e dopo tutta questa apocalisse, invece di spurgare urgentemente le sinapsi e i flessori a Formentera, ti tocca fare le valigie e andare a giocare in America alle tre del pomeriggio in una manifestazione molto fake ma molto remunerativa ma molto inutile ma molto essenziale per il tuo club. Dopo 10 mesi di sogni esagerati e dissolti, ti tocca allungare la stagione di un altro mese. Ancora a giocare a pallone. Ancora con le stesse facce attorno, più tirate, meno sorridenti.
Ecco qui, ambientata, la crisi dello spogliatoio Inter. Sembriamo una di quelle comitive che partono per una vacanza di un mese in caicco, figata!, too much!, facciamo una foto!, ciao poveri!, e poi dopo tre settimane reclusi su una barca covano solo pensieri omicidiari/suicidari e si mandano affanculo se uno lascia le infradito a poppa. La stagione dei sogni ha lasciato troppe scorie perché potesse finire in gloria al mondiale o con una bella pizzata a Cardano al Campo prima di sciogliere le righe al ritorno da Charlotte. Ci ha rovinati la seconda stella. C’era una squadra che andava a cento all’ora, perché tutti andavano a cento all’ora – un modello di perfezione sincrona. Quest’anno, invece, c’era una squadra che andava a sessanta all’ora perché quelli che andavano a ottanta o novanta dovevano trainare quelli che andavano a venti o trenta, e qualche volta erano fermi. Poi, siccome siamo comunque dei Fognini, abbiamo giocato con Alcaraz e Sinner e gli abbiamo fatto fare il tergicristallo davanti al mondo intero. Ma abbiamo perso al quinto con Cerundolo o con Munar, e il 31 maggio 6-0 6-0 con Draper.
Se Calhanoglu e Thuram da uomini della Provvidenza sono diventati problemi conclamati, un motivo ci sarà. Se Lautaro con i suoi partner d’attacco passa sempre dalla modalità “Brokeback Mountain” alla modalità “A letto col nemico”, un motivo ci sarà. Se la macchina perfetta dello spogliatoio Inter adesso sembra la macchina di Stanlio e Ollio quando dicono “Arrivedoooorci!”, un motivo ci sarà. Motivi su cui debbono indagare Marotta e Chivu, il cui teorema dalla merda da masticare si staglia ora come una nube sul nostro prossimo futuro. Al rito della merda – la squadra seduta a gambe incrociate intorno a un falò alla Pinetina – sono invitati tutti, visto che la merda abbonda come la carne alle grigliate di Correa. Adesso che finalmente siamo andati in vacanza e che i più stanchi non toccheranno il pallone per un mese, la speranza è che ci si chiarisca tutti le idee e, nel caso, si volti pagina da buoni amici (oppure addio, senza rancore, è il calcio, è la vita). Vedere quattro miliardari che si mettono like a orologeria come certe quindicenni che si contendono er mejo fico der bigonzo, è uno spettacolo divertente fino a un certo punto. Preferivo Fognini-Alcaraz, che sai come andrà a finire ma ti godi la meraviglia e sogni, sogni, sogni oltre l’irragionevole. Sì, certo, esattamente come l’Inter 2024/25. Siamo o non siamo (sub)umani?
Primo anche oggi ? duplete
splendido Sector come sempre
Il PSG non è però Draper, altroché … e lo scudetto non l’hai regalato ma te l’hanno sottratto e questo sì che ha portato altre scorie, da Monaco in poi.
Per il resto ok
Il problema è questa disattenzione della dirigenza da Inzaghi in poi. Spero di non trovarmi Senza Chala e Thuram e sentire lodi sperticate si Bonny e Clide
Una grigliatona del Tucu avrebbe sistemato tutto in un batter d’occhio.
Come Trump coi dazi?
Con il Tucu come piatto principale. Asado di Tucu.
Ah, scusi. Avevo frainteso
Manco buono per quello….tutto pelle ed ossa
Ho l’impressione che stiamo facendo la fine di quelle aziende dove i dipendenti più anziani vengono spronati a produrre di più facendo gli straordinari per il bene e la sopravvivenza dell’azienda stessa, con la promessa che una volta raggiunti certi obiettivi si procederà all’assunzione di altro personale per completare l’organico e mantenere alta la produzione.
Poi, nella realtà, i dirigenti incassano e le assunzioni restano sulla carta.
Risultato finale : gli anziani si incazzano e non lo mandano certo a dire …
Siamo lì…ed è uno dei motivi per cui ad inzaghi è scoppiata la guallara….secondo me.
Vabeh alura…un mese senza post e poi ne sforna 2 al giorno…
Ricopincollo su Marotta.
Marotta è in scadenza a Giugno 27. Secondo me lui punterebbe a vivacchiare con il mantra del “noi teniamo lo zoccolo duro” come fosse un colpo di mercato (“và che bravi uè, compreremo al discount ma teniamo tutti i toppleiers…”) confidando che sia sufficiente a mantenere un livello di competitività discreto e comunque a garantire l’accesso ai soldi della CL (il mandato di OT nei suoi confronti). Poi a fine contratto potrà finalmente godersi la pensione con un ruolo politico in Lega, motivo per il quale (sempre imho) si guarda bene dal pestare i piedi a chicchessia (vedi anche quest’anno con l’abbandono di Inzaghi al suo destino di polemista arbitrale). Solo che la barca su cui è montato il progettino comincia a fare acqua da tutte le parti e l’ultima picconata l’ha assestata il Toro.
C’è da ricostruire, non da vivacchiare con un allenatore low profile da consegnare ai senatori per l’autogestione. Senatori che stiamo scoprendo essere compatti ed affiatati cone nella Roma di fine impero.
Il rischio che la barca affondi, lasciando annegare per primo il mister con l’arrivo del primo freddo, è alto. Le conosciamo a memoria queste stagioni.
Forse è tardi, ma c’è da invertire subito la rotta sul mercato.
“l’abbandono di Inzaghi al suo destino di polemista arbitrale”.
Altro motivo per cui ad Inzaghi poi è scoppiata la guallara….secondo me.
A proposito di Lautaro mantide dell’area di rigore, che divora tutti i suoi partner d’attacco. Dopo LuLa e ThuLa, io rilancio, metto il copyright sul naming e investo i miei fifty cent sulla nuova coppia d’attacco (che oltrettutto suona vintage e odora di gol a grappoli):
#PioLa
Lautaro ha ordinato a due metri dal rinale.
Urinato…correttore babbalone
Io spero e penso sia successo, che Marotta e Chiwu abbiano preso da parte Lautaro e tirato un bel cazziatone, ha fatto una roba disastrosa
Non a caso il “povero” Chiwu è stato costretto a convocare un incontro prima di mandarli in ferie.
Non c’è sportivo che non condanni il suo
intervento.
Non sta ad un giocatore, anche se indiscutibilmente il più bravo e quello più
affezzionatao al suo club, decidere chi sono le mele merce, chi tenere o cedere tra i giocatori, che sono suoi colleghi,
decidono il mister e la societa’.
Poi chiaro che a fari spenti un Presidente un allenatore possano, debbano, tenere conto dei giudizi del suo..miglior uomo,
ma che deve rimanere a suo posto
Ricordo una riunione generale in cui un collega(il.piu’ bravo di tutti) prese parola
criticando aspramente alcuni reparti dell’azienda, l’ad, nonostante sapesse di
avere difronte il suo miglior dipendente non pote far altro che licenziarlo, altrimenti l’azienda diventava ingestibile
Con questo non sto ovviamente chiedendo di cedere Lautaro, che rimane per attaccamento e rendimento il migliore dei nostri, ma quell’uscita sta provocando danni importanti , oggi Chala te lo portano via a 2 spicci, certe situazione spettano al mister e
alla società che lui ha delegittimato, oltre
che creare disagi tra i compagni e consegnarci ai media…ha fatto un disastro!
Danni importantissimi.
Abbatte il costo del giocatore e crea un vespaio social su cose che devono rimanere nello spogliatoio o al massimo in società.
Anche se avesse parlato in nome dello spogliatoio è comunque andato molto oltre il suo ruolo.
Ma qui il correttore ha preso possesso del telefono …
Io ho appena litigato con l’ai e temo ritorsioni anche lì
Per me invece ha fatto benissimo , ha tolto la maschera a diversi giocatori che evidentemente non sono contenti e non credono più nel progetto ( come hanno ampiamente dimostrato anche a questo mondiale per club ) , per fare una bella depurazione prima che si torni in ritiro , ha messo la società davanti a scelte obbligate ,
che probabilmente non avrebbe preso e avrebbe tentato di metterci delle toppe quando qui serve una revisione importante della rosa e ci saremmo tenuti calciatori poco motivati e con scarsa voglia di riscatto e soprattutto attaccamento alla causa .
sul fatto di perderci qualche decina di milioni di euro onestamente mi interessa meno preferisco e soprattutto reputo più proficuo che la squadra sia coesa che lotti unita e con attaccamento alla maglia .
Grazie Cap
Non è il portavoce dell’Inter….casomai quello della squadra nei confronti della società.
Ha messo in piazza dinamiche interne ad uso e consumo di medie e social dove leggono tifosi ma anche sciacalli.
Ha influito, al ribasso, sul prezzo ottenibile da Chala.
Ha stroncato di sua iniziativa ogni possibile tentativo di chiarimento e/o riconciliazione utile alla squadra…chala pare sia veramente strappato.
Con la sua vaghezza ha aperto infinite possibilità di creare polemiche in ambiente Inter ….manna per le prostitute intell3ttuali.
Rispetto per il Capitano ma qui ne ha postata una grande quanto il Molise
Pestata non postata
ha fatto in extremis quello che serviva per poter ripartirefra 3 settimane con uno spogliatoio sano e che rema tutto dalla stessa parte , mi spiace Cipe ma non cambio idea
lo ha fatto lui perchè chivu non poteva esporsi dopo sole 2 settimane al comando , tralaltro come faceva notare Sergio già nella conferenza stampa precedente aveva lanciato un sassolino velato a riguardo
Che dire…spero aver torto io e ragione tu.
Gli intoccabili:
Martinez
Pavard – Bisseck – Bastoni
Dumfries-DiMarco
Barella – Susic – Frattesi
Esposito P. – Esposito S. (Fratelli’s)
All. Chivu fino al Derby poi vediamo.
A voi le riserve,
Del resto potete farne quello che volete, basta che ci rilassiamo e cominciamo a fare bene.
Beh in conference con questa squadra ci andiamo senza problemi😎
Sergio 57 scrive:
2 Luglio 2025 alle 6:26
RIPOSTO QUANTO SCRITTO SUL VECCHIO POST
Buongiorno a tutti, faccio riferimento a Gus, quando parla della sparata di Lauti e dice spero ne abbia parlato con Chivu, vi invito a risentire l’intervista di Chivu prima della partita con i brasiliani, dove fa riferimento ai giocatori “infortunati” spediti in Italia perchè nello spogliatoio cominciavano a sentirsi dei “rumori”.
Questo sta a significare che qualcosa si era rotto con Chala, Frattesi ….e se poi alla sparata di Lauti fa seguito il like di Thuram alla risposta di Chala, abbiamo fatto bingo.
Io credo che sia necessario un repulisti, altrimenti le scorie di questi giorni le porteremo per tutta la prossima stagione.
Mantenere lo zoccolo duro, Bastoni, Barella, Dimarco, Lautaro, Dunfries, qualche anziano per esperienza, De Vrij, Miky…e inserimento di tutti i giovani che già abbiamo in rosa oltre ovviamente a qualche acquisto importante tipo Leoni.
Per il resto fiducia a Chivu e sempre forza Inter
Rispondi
Non saprei. Marotta mi è sembrato, colto di sorpresa, supercazzolare cercando di mettere toppe. Cristian spero proprio (ma non ci confido) abbia parlato prima con Lautaro, anche perché altrimenti quest’ultimo, esponendo mediaticamente gruppo, tecnico e società si è posto al di fuori (al di sopra) del rapporto del capitano con il proprio mister. Non a caso poi è stata allungata alla gazza la velina di Chivu che chiama a rapporto tutta la squadra dopo le parole dell’argentino, quasi a restituirgli autorevolezza. Comunque ormai il dentifricio dentro il tubo non si rimette, ed è un bene sia evidente che c’è bisogno di una ricostruzione e non di un maquillage.
Spero che a fine mercato la montagna non partorisca il topolino del “si sono chiariti il gruppo è pronto a giocare tutte finali, abbiamo confermato lo zoccolo duro…”.
Ma non possiamo permetterci un repulisti per una sbloccata di testa del Capitano.
Ognuno deve saper stare al suo posto…anche lui. Lui per primo come esempio.
Era nervoso, deluso, fuori controllo ed è andato fuori di testa.
Tutto deve rientrare in questi limiti.
Sarà la Società che valuterà e deciderà…intanto pare che la diagnosi di strappo muscolare ci sia davvero per chala. È tutta una farsa?
Lo sa Lautaro?
Poi decide lui chi resta e chi va?
È una follia….è andato molto al di là del suo ruolo.
Non può parlare come se parlasse a nome della società…è pura follia.
Ciao @Cipe, concordo che la comunicazione non possa essere gestita “a vena chiusa” e ripeto: non lo sappiamo e io continuo ad augurarmi (senza crederci molto) che qualcosa prima di uscire in sala stampa si sia detto con Chivu.
Dopodiché all’Inter parlano i tecnici di personalità, parlano i giocatori di personalità…nel silenzio assordante di una dirigenza balbettante che fa orecchie da mercante. E magari è anche per questo che Lautaro si arroga il diritto/dovere di parlare in questo modo.
Ciao Gus, dici che si sia arrogato il diritto di parlare in nome di Chivu e Marotta?
Se ho capito bene e così è ancora peggio.
Le refluenze negative sono enormi per squadra e società…anche in termini di immagine.
Un giocatore si sveglia e dice il c. che vuole….un Capitano sempre un giocatore è.
non so se Lautaro ha fatto bene o male, ma l’ha fatto.
Adesso noi tifosi sappiamo che l’ambiente non è sereno, i giocatori non possono più nascondersi e la società deve prendere delle decisioni.
Chivu ci aveva annunciato il menù e Lautaro ha servito la prima portata.
C’è nel gruppo qualche esperto sommelier che ci possa consigliare cosa bere su queste deliziose vivande?
Buon appetito a tutti.
Ha fatto malissimo non male.
Ha messo in grandi difficoltà anche Chivu che si vede scavalcato e senza il controllo dello spogliatoio.
Mi ha deluso molto.
Del resto mi pare che Fognini sia un grande tifoso interista, tutto torna.
Fognini ieri ha riassunto in 5 set in maniera sublime cosa vuol dire essere interista. Magari perdente ma sempre imprevedibile, pazzo, talentuoso, sorprendente, isterico. Adorabile.
Semplicemente grande Fogna
Mah…..rispondo a CIPE e chi la pensa come lui: credi veramente che lautaro fosse esploso dal nulla senza averlo prima fatto in privato?
È veramente credi che tutto sia dovuto agli ultimi giorni del mondiale e non da prima?
Lautaro mi è sembrato voler cogliere l’ultima occasione per gettare il sasso dello stagno (ha detto lui che si è proposto per andare in conferenza) perché fondamentalmente a lui delle gabole finanziarie di OT e del suo ventriloquo marotta non frega nulla. Lui gioca per vincere e da capitano sente la responsabilità che le cose vadano in un certo modo. Marotta invece è da settimane che parla della riconferma dello zoccolo duro quando il problema risiede proprio lì.
Follia è insabbiare tutto e voler insistere come non fosse successo nulla.
Dai retta CIPE: se Lautaro fosse stato zitto ora staremmo già ascoltando là litania dell’apposto così.
Concordo
Credo che la sceneggiata sia nata da lì.
L’impressione che anche quest’anno si volesse “sorvolare” il mercato dopo aver sventolato milionate di euro a destra e manca abbia fatto saltare la mosca al naso al Capitan.
Che però sia l’unico che evidenzi il problema … per tutti gli altri … tutto va ben, madama la marchesa …
Ciao @Deki. Quoto. Però puoi fottertene di Marotta e delle dinamiche di mercato (qui è vero quello che dice @Cipe, e cioè che adesso chi vuole Çalha sa che l’Inter ha bisogno di venderlo) ma non puoi fottertene del tuo mister. Se Lautaro ha mostrato i denti nello stanzone al gruppo, parlato con il tecnico avvisandolo che sarebbe andato a mostrare il re nudo in conferenza stampa, beh allora avrebbe fatto benissimo. O capitano, mio capitano. Viceversa no.
Poco ma sicuro in ogni caso che avrà visto più di un giocatore infortunato o meno dedicarsi al lavoro negli States in modo diciamo così approssimativo. Il like di Thuram è una confessione.
Flick
Rimarco un concetto: i problemi sono nati almeno due mesi prima del mondiale.
Perlomeno secondo me.
Può anche darsi, non ci è dato saperlo.
In ogni caso per me non è così che si affrontano e risolvono certi problemi…creando degli aut aut buttando le proprie convinzioni in pasto alle jene.
O è stata una sbroccata a vena chiusa o una forzatura calcolata.
Meglio la prima ma secondo me sarebbe lo stesso un errore.
Tra l’altro ricordo che la sua apprezzata presa di posizione sul suo contratto ha sbloccato un giochino col suo procuratore che è andato abbastanza per le lunghe prima di trovare soluzione.
Per me in una Società che funzioni ognuno deve stare al suo posto.
Voler comunicare una cosa giusta ed utile per la squadra non significa saperlo fare.
Secondo me, che abbia o meno ragione, ha sbagliato proprio nel modo di comunicare.
Mi sento ritornato al meraviglioso periodo delle beghe tra Wanda nera ed il suo schiavo sessuale con Perisic ed il bordello conseguente in Società e spogliatoio.
Questa vaghezza poi…è una manna per chi vuole il male dell’Inter….seminare zizzania e destabilizzare.
La vaghezza può generare reazioni a catena evitabili e deleterie perché tutti possono sentirsi parte in causa.
A me pare molto molto poco serio e professionale tutto questo.
E alla fine nocivo per le cose che ho già scritto.
Vo
Il Capitano che scavalca Mister, Dirigenza e Presidente….mi pare roba da serie inferiore. Una Società seria deve saper mantenere una struttura solida e impermeabile alle destabilizzazioni esterne.
Mi continua a sembrare una cosa grave.
Marotta mi è sembrato preso dai Turchi (casuale) voler circoscrivere l’incendio….a Chivu ha fatto fare una figura di pepè come se dovesse decidere lui chi deve andare via e chi deve restare.
No no mi dispiace più la riguardo più mi sembra un’arteria saltata nella trance agonistica e nulla più.
+100000
questi tifosi usciti dall’ovetto Kinder e che accendono la tv a giorni alterni (Chivu aveva in pratica già annunciato in conferenza stampa che c’erano malumori nel gruppo e rumors incontrollati, spedendo di fatto gente a casa perché il clima non era sostenibile: il segreto di Pulcinella) fanno semplicemente tenerezza.
Lautaro peraltro non ha fatto nomi, ma ci ha pensato Marotta che attendeva solo che qualcuno gli alzasse la palla sul turco per schiacciare.
E infine, l’amato turco, autoproclamatosi miglior centrocampista d’Europa e portato a spasso per il campo prima da Rodri e poi Vitinha: a stretto giro di posta arriva un comunicato tradotto in Cristo sa quante lingue sui suoi profili social (ammazza che velocità, Google Translate famme na pippa), in italiano perfetto e paragrafetti pettinatissimi che manco il temino alla maturità, e carrozzone di like, retweet e storie della moglie, l’amico, il cuggino, il sindaco di Istanbul, il barbiere di Rio, la suprema autorità religiosa anatolica e 3/4 daaa palazzia sua arrivati a nastro subito dopo. tutto casuale, ovvio: niente di preparato da ore se non da giorni…
Era proprio lo sfogo di panza di Calhanoglu, ha buttato due righe al volo cos’ì, con penna e calamaio, capito.
Peccato che nel comunicato non facesse accenno a 1 mese di patetica telenovelas montata ad arte da lui e il suo entourage per fare pressione sull’Inter (la squadra per cui certi occasionali tifano, la squadra di cui Lautaro è capitano) e spingere per una cessione a prezzo scontato. Altro che prezzo abbattuto dall’uscita di Lautaro… Sarà stata una dimenticanza di Hakan, twittare in spiaggia poi è faticoso.
Lautaro ha fatto malissimo? Ma qualche interista vada a tifare l’Al Hilal che è la squadra plasticosa e dell’ammmore adatta al tifoso imbronciato che non deve chiedere mai. L’ingenuità di fronte al timing a orologeria di certe polemiche montate ad arte ed essere portati a spasso da calciatori voltafaccia che hanno dietro interi team di social media manager, famiglie numerose che commentano in gruppo e amici degli amici che gli tengono bordone sono anacronistiche nel 2025.
Lautaro è più interista di tanti che ancora vogliono mettere la polvere sotto il tappeto e mantenere la favoletta invecchiata male della squadra più bella di sempre e del gruppo più unito di tutti che ha perso solo per dettagli: questo ci ha portato ai tre mesi più disastrosi della storia recente interista, mai preso tanti schiaffi in serie mentre l’iceberg si avvicinava e questi ancora suonavano i violini, calciatori boriosi e tifosi con le fette di kebab sugli occhi. Per non dire dell’altra bordata che Lautaro ha mandato a chi ha pensato bene di scappare per non ciucciarsi fino in fondo il disastro a cui aveva contribuito… (certi like messi e poi pacchianamente cancellati non mentono: in epoca social ancora questi scivoloni, ancora questi mezzucci per dire e non dire).
Grazie, Lautaro, capitano vero. Avanti così: e anche chi non vuol più tifare Inter ma Al Hilal è libero di andare.
Sempre un po troppo stile invettiva, ma sono d’accordo. Tu dirai: e sti cazzi.
“Lautaro peraltro non ha fatto nomi, ma ci ha pensato Marotta che attendeva solo che qualcuno gli alzasse la palla sul turco per schiacciare.”
Marotta non aveva alcun bisogno di aver alzate palle…e neanche che divenisse evidente la necessità di cedere il turco.
La palla l’ha alla fine alzata proprio al turco casomai.
😄e da “ovetto kinder” sarai tu.
Ti piacciono gli sbroccatori come te questa è la verità.
Al Capitano è piaciuto più che alzare palle, sbatterle sul tavolo a mezzo social ma non credo questo sia stato utile ad altro.
Chi se ne doveva andare se ne sarebbe andato lo stesso magari a migliori condizioni per noi.
Domanda.
Ma dove è scettico?
Ferie?
Aspetta che Sinner ci regali qualche magia a Londra per palesarsi. Così almeno mi auguro.
Me lo chiedo da un pò
@Giorgio si è preso il periodo sabbatico.
@Javier è ancora incazzato perché il Nebbiolo è andato in aceto….
@Javier se mi leggi, so che mi capisci, ho fondato l’Inter Club Piola, ti tesseri?
Solo se Piola da Celso 👍
…e perchè non d’le 2 sorele…
Nel frattempo è arrivato Bonny.
Tralasciando il fatto che il procuratore è Pastorello (quindi Inzaghi junior), qualcuno sa come può collocarsi tatticamente?
Spero non in panchina dove c’era Correa
Thuram che appoggia Chala…e che cosa ci vuoi dire a Thuram che ha giocato le ultime di campionato con la caviglia scassata e probabilmente ancora ne risente…
Ha fatto un gran casino ha fatto.
Lo dovrebbero rimettere al suo posto e fargli un cazziatone quanto una casa, lui deve tenere unito lo spogliatoio, se serve sbattendo qualcuno al muro, non buttare tutto in piazza alla casso di cane in pasto alle jene. Questa è la prima regola di uno spogliatoio ed un Capitano la deve conoscere.
Quanto mi sta facendo incazzare il Toro…
Ma si @Cipe, non facciamola più grossa di quel che è. Siamo in epoca social, tutto si rumina in pubblica piazza. Figurati se i rumors sulle spaccature non sarebbero usciti lo stesso, conoscendo l’ambiente della Milano nerazzurra. Alla fine meglio la giocata d’anticipo del capitano, ponderata o viscerale che sia stata.
E poi sul Tikus…hai visto la partita l’altra sera. Concediamogli la condizione fisica precaria dopo l’ennesimo infortunio, ma avrai notato anche tu la totale assenza di reattività mentale, ai limiti del passeggio distratto, durante la gara. Inaccettabile.
Thuram ne ha sempre una! Ci serve ancora uno così? Lautaro ha giocato in coppia con uno che camminava per il campo senza costrutto, fino all’ingresso tardivo di Sebastiano. Alla fine tra un Chala che trama per andarsene via e “un morto che cammina” come collega di reparto, non ci ha visto più. Temo che il gruppo magico di pochi campioni messo insieme da Inzaghi non crede in un allenatore che, di fatto, non ha ancora dimostrato niente. Io do’ fiducia a Chivu, schifo la proprietà, non apprezzo la mancanza di polso di Marotta e darei un calcio nel sedere a Thuram, anche per il like a Chala. Chi non crede al progetto e non vuole sacrificarsi, va messo fuori, così come chi non ne ha più, tipo l’ingiocabile!
+1
Ticus ha terminato il campionato giocando con una caviglia sola perchè non avevamo alternative valide…e Lautaro non mi pare abbia poi brillato col Fluminense. Erano tutti distrutti dal giocare con 40 gradi su un campo indecente.
Solo Barella ha fatto il suo veramente.
@Gus apprezzo il tuo intento consolatorio
“Ma si @Cipe, non facciamola più grossa di quel che è. Siamo in epoca social, tutto si rumina in pubblica piazza.”
ma forse sono troppo “vecchia scuola” e la penso come Sector al riguardo.
Riutilizzo le sue parole per rispondere e poi passo ad altri pensieri….sperando di aver torto.
“Vedere quattro miliardari che si mettono like a orologeria come certe quindicenni che si contendono er mejo fico der bigonzo, è uno spettacolo divertente fino a un certo punto.”
Il gruppo sta dando un bel benvenuto a Chivu.
Chiaramente quello di Lautaro è un intervento divisivo: sia per noi che per i giocatori.
Secondo me ha fatto più bene che male, perchè iniziare fra 3 settimane ripresentando problemi che sono presenti già da un pò, sarebbe stato un disastro maggiore che perdere una decina di milioni per Chala. Col sistema attuale, se un giocatore pianta la grana, va dove vuole e alla cifra che vuole, non tanto lui, ma quanto quella che incasserà la Società costretta a disfarsene. E’ una delle tante storture di questo calcio malato, malato grave. Pensate solo che, a meno di colpi di scena clamorosi, la nuova stagione ricomincerà con Rocchi al timone degli arbitri. Il Toro si è assunto un compito che non era il suo? Forse sì, ma qualcuno mi spiega perchè cacchio in Società se ne stavano tutti zitti? L’ha fatto, bon ! E lo ha fatto uno che, a prescindere dal rendimento, ci ha sempre messo il massimo dell’impegno e si è fatto un mazzo tanto; speriamo servirà a qualcosa. Adesso però credo sarebbe il caso di smettere di parlare di merda: già ce ne stanno tirando addosso parecchia (ce la tirano anche quando le cose vanno bene, figurarsi adesso), e c’è il rischio concreto che la prossima stagione ce ne piova addosso in abbondanza.
👍🏻
Ciao Alex, il discrimine per me è se l’intervento di Lautaro sia stato ponderato ed in qualche modo condiviso con il tecnico o se sia stato fatto a “vena chiusa” o autoproclamandosi custode dell’interismo.
Non lo sappiamo, per cui ci dividiamo “a sensazione”.
Concordo con te che alla fine sia meglio che il bubbone sia scoppiato adesso (o meglio, che adesso sia stato reso pubblico).
Ora ognuno è obbligato a prendersi le sue responsabilità di fronte agli interisti. Chi ha la coscienza pulita…Degli altri che ci frega, le shitstorm ce le facciamo da soli, da sempre.
Eh …appunto shitstormiamoci come ai bei tempi della Wanda.
No…non mo convincete. Queste cose si affrontano e risolvono, ci mancherebbe ma non si danno in pasto ai social.
Per me la società fa una figura da peracottari vecchio stile.
Ma tant’è il danno è fatto. Inutile accapigliarsi anche tra noi.
Vedo che ancora non è chiaro un concetto: la società non avrebbe fatto niente se Lautaro non avesse fatto quelle esternazioni.
Onestamente non mi è chiaro Deki…ma neanche indubitabilmente vero.
Probabilmente Marotta si sarebbe liberato ugualmente del reietto magari senza far capire al potenziale acquirente la necessità di doverlo
vendere.
Ascoltato Capitano e spogliatoio nelle opportune stanze avrebbe avuto maggior potere contrattuale con i Turchi…o altri.
Poi senza contare il vespaio con tutto il resto della ciurma tutto da verificare al di là delle personali opinioni di un singolo giocatore seppur il capitano.
A me questo concetto è chiaro…l’altro no.
Col “Discorso del Capitano” abbiamo dato il la a tutte le P.I. del regno che adesso si sentono autorizzate a percularci aggratis.
Questo è l’unico aspetto negativo.
Se lo scazzo di Lautaro servirà a sbloccare la proprietà che sperava in una luna di miele infinita a costo zero, ben venga.
Io di avere mezzi giocatori a libro paga, vuoi per scarsa attitudine, vuoi per raggiunti limiti di età, ne ho anche leggermente piene le balle.
Con immutata stima.
Hai dimenticato il Discorso della Merda di mister Chivu. Ma chi ci ammazza a noi… 😂
Il “:rumore dei nemici” ovvero il “ can can “ delle PI deve essere uno stimolo in più .., certamente non è un problema…! Ma come: abbiamo un Capitano che trasuda Interismo da tutti i pori e lo stiamo a criticare? Poi ci veniamo a lamentare dei calciatori che se ne fregano della maglia, che pensano solo a loro stessi, allo stipendio e al conto in banca , che magari stanno a ridere dopo una sconfitta … e poi, quando c’è un Campione che dice che vuole vincere ancora tanto con la maglia della Beneamata e che si incazza se i suoi colleghi di maglia non sputano sangue come sputa lui , stiamo qui a tirargli la croce addosso ? Ma per piacere…
👍👍👍
👍🏻
Bravo Gaetano!
👏👏👏👏👏👏👏👏👏
👍
Concordo che ripartire con Rocchi al timone degli arbitri sia una cosa che non si può digerire ma quando ho letto che il suo probabile successore potrebbe essere Orsato allora mi arrendo , non ci sono speranze su questo argomento
Leggo di Giorgio periodo sabbatico?
Giorgio su torna presto che tempi duri in vista e il tuo stemperare diventa
fondamentale
Trattasi di misunderstanding, Il nostro eroe si è preso un periodo Sambatico ed è stato avvistato nei peggio locali di Rio a ballare la samba con delle avvenenti brasiliane d’antan.
Che poi a Rio è un attimo confondersi e le avvenenti brasiliane d’antan…
Che non sia d’antani …
Azz ! Ho imparato poco fa che Denzelone ha una clausola di 25 mln. valida il 15 Luglio solo per l’estero, inserita nell’ultimo contratto stipulato, altrimenti non avrebbe rinnovato. Direi che possiamo già salutarlo, visto l’appeal che ha l’Inter in questo momento; e sarebbe un bel cazzo di guaio, visto chi si è andato a prendere come sostituto. Spero di sbagliarmi, ma Pierino Ausilio con gli esterni, ha una certa idiosincrasia: ne ha azzeccati un paio (Hakimi e giusto Denzel), ma ne ha sminchiati parecchi (“Palito Pereira, Johnatan, Dalbert, Buchanan, Cedric Soares, Vrslaliko, Asamoah, Ansaldi, Dodò, Wallace). Devo continuare ? Direi di no.
Buchanan chi?
😄
Ah dimenticavo il turco : Caner Erminio. Nagatomo almeno era simpatico e qualche partita decente l’ha anche fatta.
Sai che non me lo ricordo sto tizio ( il turco intendo) … devo averlo rimosso tanto faceva schifo!
Nessuno ne parla ma anche il like della moglie di Inzaghi al post di Chalanoglu fa un certo effetto.
Così come, a bocce ferme, assume tutt’altro significato anche l’esclusione dalla finale di Frattesi che con due gol pesantissimi aveva contribuito a portarcela.
Questo per ribadire un concetto: i malumori c’erano già da tempo, non da oggi.
E sicuramente uno dei motivi per il quale Inzaghi ha fatto fagotto è proprio questo.
Esatto. Cosa caxxo c’ entra sta tizia che lascia i like? Non bastavano le mogli dei calciatori a rompere gli zebedei, ora ci si mettono anche le consorti degli allenatori?
Non ci facciamo mancare niente
@Deki e gira voce di megaofferta degli arabi inzaghiani per il turco. Vedi mai…
Mi sono convinto che il mondo dei social è proprio un mondo dimmerda.
Mi sono messo instagram etc. per gestire comunicazione scuola shiatsu e continuano ad arrivarmi immagini e filmati di troione non richieste.
A parte le invasioni di campo mogli di giocatori, allenatori etc.
Quando scrivete di Inzaghi, parlate dello stesso tizio che 15 giorni prima della finale con il PSG aveva già firmato con una squadra araba?
Ah, ok.
PS
Approvo pienamente l’uscita di Lautaro.
Piuttosto che mettere la polvere sotto il tappeto, ha fatto bene a sputtanare (in forma velata) alcuni pseudo calciatori che indossano indegnamente la casacca nerazzurra.
Lascio a voi i nomi.
Ma voi avete capito in queste due tre partite cosa vuole fare Chivu? 🤔😞
No
Beh, mi è sembrato subito chiaro che partendo dalla comfort zone della squadra (352) abbia provato a variare con 2 trequartisti sotto punta (3421). Sembrerebbe la ricerca di un gioco meno orizzontale e più verticalmente proiettato a trovare la punta (degli sprazzi si son visti con il River). Se sopravvive ai primi mesi, io non escluderei un clamoroso ritorno alla linea a 4 (d’emergenza, ma il 424 dell’ultima mezz’ora con il Fluminense è stato godibile) ma per questo dovrebbero fargli mercato ad hoc.
@ERG
Mi piacerebbe se potessi approfondire. Già uno dei due sotto punta contro il River lo stanno vendendo (Seba Esposito). Chi farebbe che cosa in un ipotetico 3421 e chi dovrebbe essere acquistato?
424? la vedo dura.
Posso solo fare delle ipotesi, per giocare.
Seba sta benissimo nel 352 da seconda punta, peccato lo si monetizzi, secondo me sta per fare il botto.
Il 3421 (variante 343/3412 a seconda degli interpreti, non mi immagino rigidità) immagino preveda Thuram un pò più largo (ruolo che in fondo interpretava prima di essere “centralizzato” all’Inter, con mettiamo Carboni (ma secondo me verrà prestato, i sogni bagnati sarebbero Nico Paz, Arda Guler…) dietro Lautaro a fare da riferimento centrale (magari scambiandosi con il francese) o Pio che è nato per fare la boa di peso.
Dietro resterebbe tutto invariato (in mezzo Bare intoccabile con Sucic pronto a scalzare Miki e…Çalha o chi per lui (visto che si gioca, facciamo Ederson). Importante il lavoro dei due sottopunta in fase di non possesso (non a caso Chivu in un’intervista li ha definiti “centrocampisti”).
Il 424 è modulo superoffensivo, da assalti all’arma bianca. Basto DeVrij (Leoni…?) centrali, sugli esterni Dum e Dimash (Augusto) Bare Sucic in mezzo (tanto giocherà sempre Miki) davanti Carboni (o chi per lui) sulla trequarti, Thuram largo a sinistra, LH largo a destra, il Toro a buttarla dentro.
@Gaetano sulla questione Lautaro…poi chiudo, giurin giuretta.
Tutto per me si gioca sulla questione posta da @Gus.
Gioco di sponda concordato con Marotta o colpo di testa suo personale?
Nel primo caso nulla quaestio anche se mi pare assai strano che Beppe ci possa tenere a farsi erodere potere contrattuale in una cessione che, di riffa o di raffa, sarebbe stata inevitabile anche alla luce dell’apparente opinione di parte dello spogliatoio (apparente).
Nel secondo caso per me bocciatura totale.
Il messaggio è giusto.
Il messaggio parla alla pancia dei tifosi…anche alla mia.
Il messaggio porta la questione sui social e qui non va affatto bene.
Non dimentico, tra l’altro, la lunghissima manfrina tra Lautaro attraverso il suo procuratore (poi da lui in persona…alla fine risolta) quando si parlò di rinnovo.
Se qualcuno dello spogliatoio in quelle settimane avesse detto qualcosa del genere?
Non dimentico che Thuram ha dato anche lui l’anima e la caviglia alla causa…ed ora se non condividere…la cosa mi lascia perplesso.
Non dimentico che ha messo Chivu in una situazione pessima sul piano dell’immagine e della gestione dello spogliatoio.
Mantenendomi quindi nella ipotesi due…al di là delle reazioni di pancia e degli hype social…il Capitano è andato molto oltre il suo ruolo.
Ah …e siamo così sicuri che lui col fluminense si sia poi così distinto?
Per me l’unico che si è distinto è stato Barella.
Lauti (che continuo ad adorare) mi è sembrato giustamente acciugato e prosciugato dal clima come gli altri.
Parlava in generale? Non si deve parlare mai in generale sui social se si parla e se un Capitano deve parlare a qualcuno in particolare lo appende al muro e gli dice in faccia quel che deve.
Se non siamo nella improbabile ipotesi 1 siamo in na piena peracottarata stile Wanda.
Ragazzi, ma alla fine Lautaro ha detto “ Ho visto cose che non mi sono piaciute. Chi non se la sente di dare tutto per questa maglia può anche andare via”. E’ stato Marotta a fare il nome di Chala e a quel punto il turco ha replicato. Il Presidente poteva cavarsela con una risposta più tipo supercazzola come ha fatto tante volte, tipo: “Lautaro era probabilmente molto deluso dal finale di stagione e sarà rimasto dispiaciuto di qualcosa della quale non sono a conoscenza “. Il casino l’ha creato più lui che Lautaro, a meno che non abbia una strategia precisa che però faccio fatica a intravedere. @Gaetano. Mi scuso con te e con gli altri frequentatori, ma ho aggiunto il nome in fretta e il correttore mi ha fregato. Il terzino sinistro turco era Caner Erkin (tinto biondo)
la Strategia di Marotta era semplicemente cercare di fare da pompiere dando in pasto alla stampa un solo nome , che era tralaltro quello già scoperto o che stava comunque già giocando a carte SEMIscoperte ( sempre con mezzucci vari social etc ) , cercando di mascherare i vari Thuram forse Frattesi forse Dumfries …
ribadisco mio totale appoggio al capitano , grazie ancora
Dice bene Alext.
Il messaggio pare ad ampio spettro ma Marotta ha voluto circoscrivere l’incendio.
Sulla correttezza del contenuto del messaggio chi può dire qualcosa?
È sulla utilità di farlo in quel modo che non sono affatto convinto.
Volevo dire Daniele
Calha dovrebbe andare dal suo mentore insieme a Micky e Acerbi, poi il loro obbiettivo sarebbe quello di portare in arabia anche Bastoni e Barella, per finire con Dimarco e Dumfries che senza Thuram non parte, Lautaro che non è stato convocato, incazzato come una bestia vuole cacciarli via tutti per ovvi motivi di…impegno.
Credo che Inzaghi abbia in teoria dato la parola a Marotta di non voler insistere con le sue creature però si sa, Inzaghi aveva detto anche che la finale si sarebbe onorata e combattuta fino alla fine..quindi. Io spero che almeno Barella,Bastoni e Dimarco non abbiano voglie strane da oriente medio..
Sono sicuro che il pubblico di casa sarebbe contentissimo nel sostenere i giovani del vivavio, spero che non vengano sacrificati per comprare i soliti bolliti last minute.
Leggo che Dumfries, al di là della clausola (bassa) da 25mln, è passato a Jorge Mendes. Sappiamo tutti che vuol dire solo una cosa. E ora si spiega anche l’altrimenti inspiegabile spreco di denaro sul suo backup brasiliano (LH). Altra acqua al mulino di Lautaro (@Cipe, proporrei di smetterla di guardare la forma e restare al contenuto, tanto quel che è fatto è fatto).
Grazie GUS. By the way anche secondo me Seba sta per fare il botto è in quel esatto momento che ha fatto quello step di mentalità che gli mancava per essere un professionista e secondo me è andato oltre rispetto a tanti altri (vedi Thuram versione homeless).
Capisco che qualcuno devi vendere per coprire altri ruoli, ma lui e Thuram, avendo preso Bonny, mi terrei Seba.
Almeno spero mantengano recompre basse, stile Real con Nico Paz.
Sono d’accordo con te. Io farei di tutto per far uscire Taremi e rinnoverei Seba (che scade l’anno prossimo) tenendolo come quinta (o quarta se magari scopriamo che Bonny è venuto a coprire l’uscita del Tikus). Ma ragazzo e procuratore se arriva offerta da titolare mi sa che la prendono (e la viola non ti molla la recompra).
Non resta che preparare i popcorn (shit taste, novità summer 25) e vedere se Marotta & C tirano a campare o si arrischiano ad un paio di cessioni importanti (oltre a Çalha, Dum e Tikus?) Mica noccioline eh, c’è una CL da centrare e con i primavera (Pio non ha bisogno di cominciare zavorrato da pressioni ed aspettative), Zalewsky e LH il rischio del botto è forte. Bisogna tirare fuori tutto quello che i margini di bilancio ci consentono. Punti fermi nel gruppo Bastoni Bare e Lautaro (Dimash è un altro che passeggia da marzo salvo accendersi in qualche gara europea, per poi ritrovarsi bullizzato alla stretta finale…boh).
Per Cipe64.
Credo che tu stia ampiamente sottovalutando due fattori importanti (se non fondamentali) in questa vicenda.
Primo: il messaggio di Lautaro ovviamente era rivolto ANCHE alla società, nel senso che tutti abbiamo inteso, ossia: “Proprietari e dirigenti Oaktree dei miei coglioni, ricostruite sta squadra, vendete chi non merita, se no non si vince un cazzo” ; quindi ” il re è nudo” ! ( e ci voleva uno che lo denudasse , ecchecazzo ! )
Perciò, è evidente che il tuo dubbio non ha molto fondamento: “il discorso del Capitano” NON poteva (per definizione ) essere “concordato” con Marotta…il quale difatti, (nonostante sia una vecchia volpe), è stato notevolmente preso in contropiede… come tutti hanno visto…e bene così !
Secondo: quanto alla questione Chivu non vedo proprio, per lui, alcuna “situazione pessima sul piano dell’immagine e della gestione dello spogliatoio” di cui parli…
Anzi, al contrario !
Il Capitano , nei confronti del nostro nuovo allenatore, ha agito da vero “parafulmine”… ma non vedi che nessuno ha criticato Chivu per essere usciti dal Circo Equestre contro la Cenerentola del Campionato Brasiliano? Nessuno gli ha rimporverato ( per esempio…) di aver schierato un inguardabile Thuram, quando c’erano giovani attacccanti che sprizzavano energia da tutti i pori ?? Ovvero di aver impiegato dal 1° minuto un Asllani da fucilare sul posto, al posto di un Sucic che scalpitava ?
Prova a immaginare cosa sarebbe successo se Lautaro non avesse detto ciò che ha detto… TUTTE LE P.I. si sarebbero gettate ( da vere iene come solo loro sanno essere …) addosso al povero Chivu, facendone scempio e distruggendolo ancora prima che il Campionato iniziasse…
Meditate gente, meditate…
Vero. Poi oh, non so quanto cercato dal Toro, ma in questo senso l’effetto parafulmine su Chivu c’è effettivamente stato.
Ma che vi ha fatto Asslani, ha fatto abbastanza male ma mooolto meno di altri. Meglio dello stesso Lautaro del primo tempo.
Concordo pienamente
Ciao @Gaetano, mi ero ripromesso di andare oltre ma la tua risposta molto articolata e argomentata merita un mio chiarimento altrettanto articolato.
In una situazione come questa io mi pongo agnostico e considero possibili diverse verità…verità che, al momento, non possiamo avere né io né tu.
Tre le principali possibilità:
1. La inveterata del Capitano fa parte di un “gioco di squadra” con la società
2. non è stata concordata e serve a smuovere la società da un torpore…di cui tuttavia non capisco il senso. Le trattative hanno i loro tempi e devono avere i loro segreti.
3. È stato uno sbroccamento a 360 gradi con uno sfogo testosteronico di pancia che parla solo alle pance ed ai social.
La 1. A me pare improbabile se non assurda.
Se esistono questo tipo di problemi il Capitano parla con la società che si libera del reietto cercando di trarre il maggior profitto dalla trattativa.
La 2. Mi sembra altrettanto fantascientifica…nemmeno il vero Ronaldo riuscì a far mandare via Cuper…non voglio nemmeno immaginare questo tipo di forzatura né per il ruolo che ricopre Lautaro né per una sua verosimile possibilità di successo.
Rimane la 3…almeno per me.
E che dire allora…lo giustifico con la frustrazione, la fatica ed il caldo.
Tra l’altro ricordo ..ancora che con il fluminense anche Lauti ha fatto piangere…e a buon diritto vista la stanchezza secolare, il caldo ed il campo improponibile.
Solo il guerriero Barella salvo in quella partita.
Poi ricordiamo che Tikus merita enorme rispetto…enorme.
Ha concluso il campionato giocando con una sola caviglia.
Queste sono cose che un atleta può pagare caramente nella carriera.
Capisco il suo like e lo interpreto come un “amico…cazzodici? Rientra al tuo posto.”
Sui social…anche se a noi queste cose fanno divertire…queste beghe non devono assolutamente andare. Sciacalli, jene e pseudo tifosi tossici come Cassano ne godono come ricci.
Ripeto la mia non vuole essere la verità…magari hai ragione tu…ma dal mio punto di vista sto con Jad.
Mi fermo su Lauti perchè nonostante questo né ho grande stima come giocatore e come capitano. Capita di pestare una ogni tanto…adesso deve ricucire.
L’effetto più logico ed evidente è che un giocatore da cui il Club poteva ricavare X adesso ricaverà X-Y dove Y è l’effetto Lautaro.
Poi il messaggio è giusto sacrosanto e parla da pancia a pancia di tifoso.
Comprendo l’Hype ma in una società seria si deve usare la testa prima della pancia.
Pare che abbia chiarito co Tikus. Lo spero veramente.
SE COSI FOSSE , perché non dare un bell’ esempio tipo mandarlo via con un calcio in culo?
Domando eh.
Perché, a mio parere,un giocatore deve stare al suo posto.
Se pensa di potersi arrogare il diritto di criticare pubblicamente la società ed i dirigenti, non ha capito niente.
Nessun giocatore può farlo.
Nemmeno fosse Messi di 10 anni fa.
Per me ,spero, nessun messaggio nascosto.
Solo completa ignoranza e sangue caldo.
Lauty ha fatto danni ,deve pagare. Multa e tanti giri di campo.
Umiltè.
Ben detto.
Pare stia chiarendo con i compagni.
Lo spero.
Comunque posso dire una cosa? Sta vicenda ha già rotto i coglioni. Non sarebbe meglio spostare il focus al presente/futuro?
Brao …9
Mi sembra cosa buona e giusta.
E lo so….ma se mi si cita….😄
Basta prometto.
Chi è sto Lauty?
Spal in B
Venezia in B
Basilea
Anderlecht
Bari in B
Sampdoria in B
Empoli in A
7 squadre a cui nessuna ha minimamente sfiorato l’idea di riaverlo la stagione successiva,anzi in alcune di queste rispedito dopo 6 mesi
Cosa ci vedete in questo mezzo giocatore francamente non riesco a capirlo
Ripeto, purché sia giovane anche no, che non siamo il Pisa
Era una testa calda, ogni volta ne combinava una e alla fine non giocava. Poi era un insicuro. Ora io l’ho visto e come ho scritto sotto, ha talento.
Quando parlate di Dumfries parlate di quello che fino a che non firmasse il contratto a gennaio era un morto che camminava salvo poi trasformarsi in un’ira di Dio dopo?
Dumfries,
Odiato, antipatico, volgare, grezzo, monopiede, brutto e prepotente.
Miglior terzino destro dai tempi di….se lo dico poi Lautaro mi manda a quel paese. Ad oggi insostituibile, c’era Zanotti ma lo hanno regalato in Svizzera oggi vale 3volte+…Bellanova idem, spero proprio che abbia voglia di andare avanti anche se lo hanno cercato di vendere a tutti i costi per tre anni.
Invece l’altro va a La Spezia un anno e guarda caso lo tengono pure l’anno successivo e figuriamoci se non l’avrebbero voluto tenere anche il prossimo…nota le differenze
Certo, era un pirla, era quello che pensava di essere chissachi. Il suo ego lo sabotava (mia moglie me lo dice sempre). Ora lo vedo umile e professionale. Il talento non credo sia mai stato in discussione. Come ha giocato con la fluminense? Da campione! Magari sbaglio ovviamente, ma se conferma questo step mentale ha tanto margine.
Pio è diverso, è più sicuro di se, forse perchè è un bestione e fa un gioco diverso.
A me poi piace quel tipo di giocatore imprevedibile, che ti tira fuori la giocata di talento con destrezza, leggero ma non troppo.
Detto questo, io ammetto che di calcio capisco poco, vado a sensazione.
Carboni ad esempio l’ho visto molto meno pronto e per ora non mi ha convinto. Se potessi scegliere venderei lui e terrei Seba.
Beh, ci sta, ci sono 3 anni di differenza, 20 o 23 anni su certi palcoscenici non sono poco (poi va beh, se sei Yamal …). Perche’ non tenere entrambi + Pio, fino a Gennaio? poi, nel malaugurato caso che … non ci siano molti piu’ tornei in cui competere o non avere avuto una conferma, si possono prestare/vendere in quella sessione di mercato. Abbiamo bisogno di un buon mix di forze fresche e giocatori piu’ esperti. Ecco per la freschezza proverei quello che gia’ abbiamo.
Penso che serva il grano per sostituire i vecchietti in altri ruoli tipo difesa
È SEMPRE un problema di grano.
Grano duro, per la precisione (cit.)
Da questa storia esce male la dirigenza. Mi chiedo in astratto cosa Zanetti pensi/faccia. A gennaio non aver preso nessuno, manco fra gli U19, in attacco è stata una sentenza.
Inoltre, dopo ricavi astronomici sventolati per mesi dalle varie manifestazioni, ci ritroviamo ancora qui a fare i conti per acquistare un giocatore o a fare cassa vendendo giovani che andranno sicuramente a rinforzare dirette concorrenti in Italia ed in Europa.
Altro che vacche magre …
La strada è ancora lunga, ma siamo su quella giusta.
Se e quando avremo lo stadio di proprietà e avremo estinto il bond del caxxo, inizieremo (spero) a ragionare. E questo con o senza OT.
Ci sono i margini di bilancio per comprare ma il costo della rosa non può crescere, ok. Bisogna cedere. Possibilmente vendendo bene, cosa che pare proprio dalle nostre parti non si riesca a fare. Estenuanti trattative in entrata e in uscita sembriamo il discount.
Sento parlare di 50 mln per Ederson e l’Inter che per trovare i soldi dovrebbe cedere Çalha, Frattesi, Asslani Seba e Stankovic (tra l’altro quest’ultimo cercato da mezza Europa alla Pinetina non mette piede, come mai?).
In generale, sarebbe auspicabile puntare su giocatori con alcuni anni di carriera utilizzabili.
Miki, e ce ne sono altri, con tutta la sua buona volontà e professionalità, credo abbia già superato il limite sotto il quale non può giocare una partita intera di un certo livello.
Con buona pace della proprietà, questi giocatori possono rimanere come rincalzi a fine partita, come “istruttori” per i nuovi arrivati, non sicuramente come titolari inamovibili.
Ho come l’impressione, e spero di essere smentito dai fatti, che con la scusa di agire sottotraccia per non far lievitare le quotazioni, si stiano portando a termine trattative minori e ci troveremo ad iniziare il campionato con i soliti noti …
Anche perchè i nostri “top players” o presunti tali, non li trattieni solo con i soldi senza un progetto tecnico organico, altrimenti se ne vanno tutti dalle parti di Simone Inzaghi, a.k.a Simone d’Arabia a.k.a. il Ferguson del Deserto.
Forse mi sbaglio ma dal Simone d’Arabia può andare un simil CR7, un Miky a monetizzare ultimi anni di carriera.
Non credo la cosa possa interessare calciatori con futuro e ambizioni del tipo di Barella, Bastoni ecc ecc.
Mi sbaglio?
Non ti sbagli, ma potrebbe anche essere che tali giocatori vadano ad inseguire i loro sogni altrove, lasciandoci in braghe di cartavelina (la tela sarebbe già un lusso)
Il verbo ripetuto è sintomo di quanto una simile eventualità possa sembrarmi strana.
Ma nulla è impossibile 🤦♂️🤦♂️
Dico solo che non condivido nemmeno una virgola di quello che hanno scritto Cipe64 e Jad per i motivi che ho già scritto e dunque non ho voglia di ripetermi , per cui la chiudo qui…Il sottoscritto già litiga e discute di professione, pertanto non mi va di litigare qui…tanto più con Fratelli di Fede…
Quindi parliamo d’altro.
Ad esempio del mercato (che stanno facendo gli altri …) e del nostro (ennesimo) “non mercato”.
Ho qualche domanda per voi:
1) Perchè la Rube ha preso (come da me ampiamente preventivato ) David, uno giovane che però ha già segnato caterve di gol, anche in Champions e noi invece abbiamo preso ( pagandolo di più ! ) Bonny & Clyde , mister 6 gol col Parma ? Giocatore nemmeno rimpianto dai suoi stessi tifosi ( come ho già scritto…).
2) Perchè , visto che Chala (già da tempo) dava segni di nervosismo e Asllani è quello che è ( un giocatore non da Inter ), non abbiamo nemmeno trattato uno come Ricci , lasciandolo andare al Bilan ??? Magari si poteva fare col Toro una trattativa anche solo “di disturbo” dei cugini ( come tanti hanno fatto con noi ! )… niente…zero…
3) Perchè stanno trattando la cessione di Seba Esposito con la Fiorentina a soli 7 milioni ( 7 !! Quasi un quarto della valutazione di Bonny & Clyde ! )
4) Perchè , leggendo qua e là, (giornale rosa e non solo…) apprendiamo che ” La linea della Società è quella di contare ancora per un anno sui “grandi vecchi”, quindi di rinnovare la fiducia a Miki, Darmian, Acerbi e De Vrji” ?
Ma li vedete questi qua, che vanno dai 33 di De Vrji ai 37 di Acerbi, giocare altre 65 partite l’anno prossimo ???
5) Perchè si vuole (s)vendere Frattesi, sembra per meno di 30 milioni ( pazzesco…non ho parole… ) giocatore di 25 anni che segna tantissimo rispetto a quanto gioca, e che (seppur “atipico” come centrocampista ) potrebbe essere inquadrato in nuovi schemi dal Mister Chivu ?
6) Perchè hanno accettato di stipulare una clausola di rescissione di soli 25 milioni per Dumfries ?
7) Perchè è stato preso uno come Luis Henrique per 24 milioni ?
Se avete delle risposte bene, invece : “Io di risposte non ne ho… io faccio solo Rock & Roll… ” ( citazione per quelli che hanno almeno 55-60 anni …)
Per dinamiche che esulano il puro aspetto tecnico. Che non sapremo mai. Qui non si tratta di fare dietrologia ma davanti ai fatti che elencavi non credo esista altra risposta.
Ciao Gaetano,
1) Credo che David sia stato pagato, tra stipendio e commissioni agenti, circa venti milioni. Ma è uno che i gol li fa. Bonny pagato circa 25 milioni, i gol li farà?
2) Società impreparata, come nel caso Inzaghi?
3) Regalare Sebastiano Esposito alle cifre che girano è scandaloso
4) I grandi vecchi possono ancora essere molto utili ma non certo per fare più di sessanta partite come la scorsa stagione
5) Pare sia un altro che se ne vuole andare per giocare di più, ma secondo me con Chivu giocherebbe di più
6) La clausola di 25 milioni è stata pretesa dallo stesso Dumfries all’atto del rinnovo, altrimenti se ne sarebbe andato a parametro zero
7) Forse qualche favore a qualche procuratore amico, secondo me finora potrebbe essere candidato agli impietosi fischi di S.Siro e quindi fare una brutta fine, speriamo ci smentisca
Pavard
Non entro nella polemica del padel in quanto non ho competenze mediche sul discorso caviglia ok per il padel mentre no per i mondiali, sicuramente poteva evitare di mettere quella foto sui social
Ma aldila di questo per quanto mi riguarda il punto è un altro,ossia che in
rapporto alla cifra spesa , alle aspettative
che avevo su questo presunto campione
sinceramente ho trovato deludenti questi
2 anni
Magari condizionato da vari infortuni, ma non mi è sembrato mai di vedere tutto
questo campione che si diceva.
Gran cessone Pavard tant’è che il Bayern l’ha mollato senza problemi alcuni , altro grosso errore di mercato dare 30 mln per lui
ps quando dico gran cessone intendo grande mediocrità
Quoto in pieno, calciatore effimero ed inefficace, quando si parla di possesso di palla sterile, ecco, è tutta colpa di Pavard.
Ecco se c’è una cosa buona che mi aspetto da OT è che faccia queste domande
Bennato a parte, iniziamo dalla fine.
7) come fai a giudicare un cesso Luis Henrique dopo due partite in una squadra completamente nuova, con un diverso modo di giocare e in u torneo in cui sono arrivati a pezzi?????????????? Mi è inconcepibile.
6 ) o così o pomì
5) magari aspettiamo sia venduto e per quanto, oltre al fatto che è tatticamente di difficile collocazione. In fase di costruzione è carente, in quella difensiva… bah, diciamo poco portato
4) perché i cambiamenti devono essere graduali, perché ti danno ancora 20 partite anno di ottimo livello, perché conoscono l’ambiente e hanno l’esperienza per far crescere i nuovi, perché ti costano in totale “poco” per tutto quello che danno
3) immagino che se ci fosse qualcuno che ne offrisse 12, tratterebbero con lui
2) cioè ti incazzi perché l’inter non tratta i giocatori che vuoi tu? Ah beh..
1) David ha quasi 4 anni più di Bonny, ha un ingaggio molto più alto e soprattutto non è il profilo di attaccante che cercavamo. È tecnicamente e tatticamente molto diverso
Gentile Paolo A:
7) Mi dici dove ho scritto che Luis H., è un “cesso” ? Te lo sei immaginato tu…o forse mi confondi con qualcun altro che ha avanzato già questo giudizio…
Perchè mi metti “nella penna” cose che non ho scritto ?
Ho solo chiesto “perchè è stato preso a 24 milioni ?” Dato che trattasi di somma ( soprattutto tenendo conto del budget di Oaktree e del loro “braccino corto” …) certamente elevata da destinare ( spero di sbagliarmi ) per comprare calciatori “più di livello”…E ti dirò che il mio giudizio è anche basato sul fatto che l’ho visto giocare nel Marsiglia l’ano passato e non mi aveva entusiasmato… ma non credo sia “un cesso”… semplicemente credo non valga quella cifra ( è una mia opinione…).
Ti rispondo anche sul punto 2) : non hai semplicemente capito un’ acca di ciò che ho scritto…( al contrario di Militus, per esempio…)
Sugli altri punti , rinuncio a risponderti… non meriti mie risposte, visti i toni che usi …
Anzi, la prossima volta che scrivo evita per cortesia di rivolgerti a me… farò la stessa cosa con te…
saluti
Alle domande che pone Gaetano ognuno può dare la risposta che crede più opportuna. Però mi pare innegabile che all’ Inter stiano succedendo,e temo succederanno, cose inspiegabili da un punto di vista calcistico, comunque la si voglia vedere. A chi ha chiesto cosa fa o pensa Zanetti, dico che tanto varrebbe mettere al suo posto un’immagine cartonata.
Alle domande di Gaetano e risposte di altri scrivo ciò che conosco direttamente.
Bonny: la società sa che non è un finalizzatore (uno da tanti gol a campionato per capirsi), ma ha un profilo che risponde a tutte le caratteristiche cercate ed ha potenzialità enormi. Questo il parere dello staff tecnico. Poi se i tifosi del Parma ne sanno di più allora ok. Tenderei a fidarmi più di Chivu e del nostro staff tecnico, però per carità.
Dumfries: a parte che quando è arrivato molti storsero il naso e fino a quest’anno c’è chi lo avrebbe regalato, ma quella fu la clausola che vollero inserire. Non è che nelle trattative si fa solo quello che vogliono i dirigenti dell’Inter, altrimenti non sarebbero trattative.
Sebastiano Esposito è ritenuto un giocatore forte ma “non da Inter”. A torto o a ragione questo è. Io, da tifosotto, lo terrei. Ma per fortuna non sono io che faccio parte dello staff tecnico dell’Inter. Pochi i soldi a cui viene venduto? Boh chi può dirlo? Aspettiamo la fine del mercato, aspettiamo che sia venduto. Di sicuro se l’offerta non è congrua al valore del giocatore, non lo vendono.
Il resto mi astengo. Bisogna aspettare la fine del mercato.
Sebastiano, a mio parere deve rimanere per 3 ragioni: 1) a quella cifra si può cedere solo una pippa, e lui non è una pippa; 2) Bonny è, al momento, solo una scommessa decisa da Chivu (immagino e, soprattutto, spero a ragione veduta), ma sempre di scommessa si tratta; 3) dopo questi due anni non credo che ci sia qualcuno che possa pensare che la ThuLa offra garanzie di costanza di rendimento e di gol sufficienti ad alimentare anche solo la speranza di vittoria della Coppa Italia . Servono i fratelli Esposito.
Comunque, al netto dell’acquisto di Tizio o della cessione di Caio, una cosa è certa.
Grazie a dirigenza e proprietà abbiamo letteralmente azzerato il gap che avevamo sulle concorrenti.
Marotta,da quando è stato nominato presidente non ne azzecca più mezza.
Mai in controllo degli eventi, sempre preso in contropiede.
Supercazzole a profusione e roboanti proclami di vittoria puntualmente smentite dai fatti.
Sarà pure un volpone ma a me sembra mezzo rincoglionito pure lui.
A me sembra solo uno che tira conservativamente a campare con lauto stipendio e carica prestigiosa fino a fine mandato, cercando di tenere l’Inter tra le prime 4. E nel frattempo si muove per prepararsi un altrove “politico”. È a scadenza nel 27, l’Inter di fine anni venti non vedrà Marotta in sella e tantomeno OT. Sempre imho eh, che come giustamente dice il buon @Vittorio qua sotto…
L’ignorante sa tanto, l’intelligente sa poco, el saggio sa niente, el mona sa tuto
Buona estate
Comunque l’esempio di Dumfries è da rivedere.
Hanno cercato di venderlo in tutti i modi possibili fin dal mondiale, anche prima, poi il giocatore si trasforma ( a me è sempre piaciuto) il suo prezzo lievita, le sue prestazioni anche e adesso si scopre che ha una clausula per andarsene in certe date a un prezzo inferiore al suo valore di mercato.
Credo che questa volta….spero di no, non abbiamo un sostituto.
Il CdP (Codardo di Piacenza), anche lui fuori dal Mondiale per Club.
Bella lì!
Io aspetterei di vedere che campagna acquisti farà la nostra proprietà prima di giudicare la mossa di Inzaghi.
Si può discutere per il modo, ma per le motivazioni voglio proprio vedere quale allenatore sarebbe rimasto nel caso del terzo calciomercato al risparmio …
Dopo aver portato un fracco di soldi in cassa…
Spiaze, ma la squadra del nostro ex-mister è stata battuta da quelli che contro di noi erano stati definiti come una squadra da centro classifica nella nostra serie B. Invece no; qualcosa hanno, anche culo, ma difendono bene e sanno soffrire e ripartire. Regalargli un gol dopo 3’ è stato imperdonabile .
Anche stasera due episodi “discutibili” con un rigore dato (sacrosanto) e poi tolto (inspiegabile).
Anche il placcaggio di Koulibaly in area è stato perlomeno “dubbio”.
Per fortuna che il VAR c’è (!?!?!)
Bhe, peccato …ormai ci credevo.
Inzaghino nostro ci stava portando a giocare un’altra semifinale.
Almeno abbiamo rivisto certi automatisti che negli ultimi mesi ci erano un po’ riusciti male.
Pero’, come al solito, quando dobbiamo recuperare ci dobbiamo sempre affidare ai calci d’angolo…
Certo che il nostro mister, se non si fa ammonire non è contento!
Va bhe, dai ragazzi: sempre juve merda e forza Al Hilal
Inzaghino nostro?
Semmai, sarà Inzaghino tuo!
Io lo ricorderò a imperitura memoria come colui che ha perso due (DUE!) finali di Champions League, e per avere letteralmente regalato due (DUE!) scudetti agli avversari.
Ah sì, ha vinto uno scudetto ma, quell’anno l’Inter lo avrebbe vinto lo stesso, anche se al suo posto in panchina fossi stato seduto tu.
Con immutata stima.
Leggo eh , magari ho capito male, che so ironia, o sarcasmo, oppure no …e cioè:
via tutti i giocatori che solo a guardarli danno l’ affanno, via Marotta che è un rincoglionito che al massimo tira a campare, via Pierino che porta casa solo giocatori inutili, che non servono pagandoli troppo, ma non sa nemmeno piazzare i nostri.
Insomma di quesa società e squadra resterebbero solo il Capitano, guai a chi lo tocca anche quando sbrodola stronzate testosteroniche e un mister che non c’è più ma che si continua a tifare.
Interismo??? Nooooo!!!
Ma si, infatti.
Ora che è saltato il tappo dell’allenatore siamo pronti a rullare il campionato.
Attendo con impazienza l’inizio del campionato.
Quanto al mercato, siamo apposto così.
Io invece spero li tengano tutti o quasi.
Ma capisco chi li vorrebbe veder spazzati via tutti compresa la dirigenza (bada ben, dirigenza non proprietà) , d’altronde essere arrivati secondi in Italia e secondi in Europa non è certo merito della squadra e di chi l’ha formata, no! È merito solo di Mister Inzaghi. ( e va ribadito: lo scudo ce l’hanno sfilato gli arbitri…” ma quindi la squadra non era così scarsa..”
nel dubbio:
MANDIAMOLI VIA TUTTI, MI DANNO FASTIDIO SOLO ALLA VISITA
😂👋
Brao
Ciao @Jad, Marotta tira a campare fino a scadenza contratto (giugno 27). Scommettiamo un bicchiere virtuale di quello buono che a Luglio 27 all’Inter non ci saranno né lui né OT?
La strategia della proprietà è quella di incamerare lo stadio e poi trovare qualcuno interessato a fargli incassare la megaplus sull’asset Inter. Quella di chi l’asset è pagato per rappresentarlo e gestirlo è arrivare a quel momento tenendo la barra dei conti in ordine, che sportivamente parlando si traduce in una strategia tesa a far restare l’Inter tra le prime 4 in Italia e passare i gironi di CL con il player trading e usando qualche margine tra i ricavi.
Impresa non facile se le competitors invece investono e sei un dirigente di quasi 70 anni a fine corsa.
Quanto ad Ausilio, mah…sono prevenuto, ma a me dici Ausilio e mi vengono in mente i soldi Per Dalbert, Buchanan, adesso Luis Henrique…Non proprio il nobel per lo scouting.
Ma Buchanan non è ancora in tempo a rivelarsi un fonomeno? E LH?
Ciao @Epic. Abbiamo tutti una certa età e credo ormai la capacità a naso di riconoscere il Talento (quello con la t maiuscola) dove si annida. Ci auguriamo tutti che il bucaniere, ma soprattutto LH si rivelino degli ottimi giocatori. Anzi, sono sicuro lo sono e/o lo saranno. Ma giocatori da top club, quale io continuo a sperare resti/torni ad essere la beneamata, quello no. Come Zalewsky, tanto per dire un altro riscatto che non avrei operato (ma che probabilmente era già concordato a gennaio).
Magari Marottino mio lavora fino a scadenza invece che scaldare il banco. Ti pare così impossibile?
Su OakT sono d’accordo.
Su Ausilio assolutamente no.
È da anni il miglior DS d Italia.
Preferivi Sabatini o il super guru dei miei coglioni tale Giuntoli?
Gente che ha buttato al cesso tanti di quei milioni che se lo avesse fatto Ausilio per metà, sareste a caccia del colpevole con la corda insaponata.
Che poi, esiste un DS che non compra anche qualche sòla? Allora pensa a Cancelo, Telles, Dumfries,Perisic, tanto per citarti qualche quinto.
È che ,senza offesa per nessuno, qui c’è la voglia di lasciarsi andare all’ idolo del momento. Quello che ,da solo,risolve tutti i problemi.
Il Sai Babà de noantri.
In succo:
Squadra di cessi, manager incompetenti, riserve ignobili,ma….MA…Il SALVATORE C’È!!!! YESSS
PIPPO INZAGHI ,ah no ,quello allena in Arabia…ah no ,si sono sbagliati.
(C’era) e ora che non c’è più, buttiamo tutto al cesso.
Ma si ,muoia Sansone con tutti i Filistei…eppoi L’ Inter non la guardo più. Fan culo.😂😂😂se non è Interismo questo, dimmi tu cos’è.
Dimenticavo,ciao Gus.
PS
ho come l’ impressione che il sostituto del Totem (oramai finito nel dimenticatoio) sia ,a furor di interismo, il CAPITANO.
Eh, un nuovo idolo ci vuole.
Quindi il buon Lauty (ma chi sarà sto Laulty?mah,boh,eh , chissà) può,da capitano, spaccare lo spogliatoio con dichiarazioni da completo idiota che va tutto bene. Ok!
Doniamoci all’ idoletto.
*
Ma.mica lo metto in croce.
Ha detto una cagata fotonica che Marotta ha provato a circoscrivere solo al Turco.
Intelligentemente.
Lancio una provocazione: ma Thuram out e Vlahovic in come la vedreste?
Io bene: il serbo mi è sempre piaciuto. Potrebbe rilanciarsi. @Geppetto : il primo rigore non è netto, dai; è il classico a interpretazione; danno procurato. Il secondo invece è clamoroso.
Sono d’accordo sulla sostanza del rigore.
È il classico “rigorino” dove l’arbitro decide se è o non è.
Che invece mi lascia perplesso è il fatto che sia stato annullato in quel modo.
Se l”arbitro lo concede è perchè ha valutato il danno procurato all’attaccante punibile col rigore. Se poi lo toglie sarebbe solamente perchè dal VAR gli dicono che non c’è stato contatto e quindi nessun danno. E non mi sembra questo il caso.
In soldoni, il VAR ognuno lo usa come gli pare e le “linee guida” anche sticazzi.
Tafazzi è un principiante
@Deki più che altro vedo Davids Thuram e Yildiz e deglutisco.
Tecnicamente: non ho ancora ben capito come giocheremo. Dipende anche da quello inquadrare il serbo nel contesto. La butta dentro in una squadra che sforna palloni in area di continuo, ma ho visto ripulire più palloni a Pio in una sola partita che al serbo pasticcione in tutto il girone di ritorno. Facciamo che ci pagano gli 85 mln cash di clausola e noi ci prendiamo Osimhen…
Per me molto meglio Kean. Lo dissi già tempo fa, ma senza suscitare particolare consenso.
Vlahovic no.
Un gobbo, come un diamante, è per sempre. Quindi ex gobbi vade retro.
E poi vuole una paccata di soldi e noi non abbiamo neppure di che pagare un magazziniere in più.
Tra un pò gli americani ci ristrutturano alla loro maniera, tipo “cos’hai fatto di utile per la tua società nell’ultimo mese” e così via …
Almeno li lo chiedono..
Oggi il calcio minchiato ci propina l’ipotesi Ter Stegen…mammagari.
Tra l’altro, a proposito dell’oculatezza con cui il nostro scouting spende i pochi dobloni che abbiamo. Noto che Josep dopo un anno di lavoro intensivo alla pinetina è già tanto se non lo mandano a farsi le ossa nell’under 23.
L’Arrivo di Bonny non ha fatto tanto scalpore,
colpa della reunion degli Oasis? 74mila presenti
no, no credo.
Il Fluminense che purga a manda Inzaghi a rapporto dall’emiro ?
Bellissimo, Bonny…dopo, dopo.
Ter Stegen prenotato?
Ma dai! Bonny… chi?
Il Fluminense è squadra pericolosa per tutti. Potrebbe pure vincerlo sto mondiale per club.
@Geppetto. Che l’applicazione del VAR sia un casino colossale lo vado dicendo da anni; con me sfondi una porta aperta. Se gestito bene potrebbe veramente rappresentare un bel salto in avanti per il sistema calcio.
Ieri sera hanno superato il limite di guardia con la sceneggiata rigore si, rigore no.
Con il rigore neppure segnalato su Koulibaly hanno confermato l’utilizzo ad capocchiam che si eviterebbe con il video check a richiesta come nella pallavolo o, visto dove sono nel football americano.
Che dopo 60 e più partite PSG e Bayern corrano ancora così per 90 minuti e più, per il tifosotto medio italico, ha dell’incredibile.
Caro Geppetto, al tuo posto mi asterrei di fare codeste insinuazioni, altrimenti i vari Darmian, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Asslani, Mkhitaryan, Dimarco, Thuram e Lautaro potrebbero incazzarsi di brutto brutto brutto.
Non si tratta di insinuazioni, ma di semplice constatazioni.
Noi italiani abbiamo la tendenza ad ingigantire certi fattori per mascherare i nostri difetti atavici.
Ma qui sembra veramente che giochino un altro sport
Credo non si sia capito ma, il mio commento era ironico.
Ovviamente sono d’accordo con te.
..eh, ma la colpa è di Inzaghi!
Il CdP non è esente da colpe delle ultime disfatte.
In un’orchestra che si rispetti, è il Direttore che detta tempi e modi.
Se non ne ha le capacità, è giusto che vada a suonare nella banda del paese (o in Arabia).
@Scettico ci sei? Tre italiani agli ottavi di Wimbledon, niente male no?
Credo che insieme a Giorgio, Fortebraccio, Francesco70 ed altri si sia preso un periodo di distacco, alla luce dell’invasione di troppi”Cassano” nel blog.
Dici i bausciers? Sono come le cavallette… di mestiere desertificano i blog dove si installano. Non è cattiveria, è natura… 😉
Si scherza. Comunque spero tutto ok per i sabbatici (o sambatici, come direbbe Javier, l’altro desaparecido).
Postare sui blog stanca …
Per FairPlay ammetto che il PSG non l’ho mai sopportato, non per invidia o altro peccato, ma per il fatto di essere fuori misura per risorse economiche, intoccabile dai regolamenti e inventato a tavolino.
Dopo tantissimi cambi, ricambi, rifondazioni, stelle e miliardi, ammetto che la presente compagine comandata da L.Enrique, gioca bene, fa divertire e probabilmente si ritrova sul podio Europeo anche grazie ai nostri favori. Di ripiego in certi tratti mi ricorda il gioco al prosecco dei nostri nelle ultime stagioni. Complimenti a loro e un Kg a testa di Magnesia S.Pellegrino a tutti quelli che hanno sbandato, rotto le linee e regalato la Coppa agli Arabi senza neanche giocarsela, come dice il Lautaro furioso meglio pochi ma buoni.
Bisseck sacrificabile? Ma dai.
OT : oggi a Silverstone era meglio andare a lumache
Ciao @Gus. E meno male che c’è il tennis, che ci risolleva lo spirito, travolto dalle ondate di melma che ci sta piombando addosso, un po’ per colpa nostra ( abbiamo iniziato a litigare, come nelle stagioni peggiori…) , molto per malignità della sorte e dei nostri avversari che non aspettavano altro. Scrivevo ad un amico, appassionato di tennis, e molto più giovane di me, di considerarsi particolarmente fortunato perché il nostro tennis, intendo di noi italiani ( siamo tra i migliori nel mondo!) gli fornirà nelle prossime stagioni enormi soddisfazioni, nettamente superiori a quelle che il calcio, nazionale e internazionale , sarà in grado di dargli. Invece tempi duri, a mio parere, si preparano per la nostra squadra. Come hai scritto anche tu di recente, i nostri tradizionali avversari stanno facendo le cose in grande e minacciano di lasciarci nelle prossime stagioni solo le briciole , anche in campo nazionale (il solito strapuntino in Champions). Non illudiamoci. È finito il tempo delle nozze coi fichi secchi. Abbiamo approfittato negli ultimi sei anni del genio calcistico di due allenatori che hanno saputo con un capitale umano buono , ma non eccezionale , creare due formazioni vincenti e , soprattutto il secondo , tali addirittura da competere con le grandi d’oltralpe. Hanno così interrotto la lunga marcia di attraversamento del deserto iniziata dopo il triplete, ma non risolto i problemi di una società alla ricerca di un padrone decente che le garantisca un futuro degno della nostra storia. Insomma “svanito l’incanto \ ritorna melmosa la vita. / I post vaporano un pianto / di festa finita. /
Per quanto riguarda la mia personale vicenda, ricorderai che ci conoscemmo nel blog dieci anni fa, quando alla guida della nostra squadra ritornò Mancini. Eravamo pieni di speranza e di fronte al pessimismo della ragione puntavamo sull’ottimismo della volontà. Oggi abbiamo alle spalle un passato che mi ha particolarmente inorgoglito (l’Inter di Inzaghi è stata una delle migliori Inter, se non la migliore, per il gioco espresso soprattutto nell’anno dello scudetto, della nostra storia) , ma i suoi meriti erano tutti legati al gioco che il suo creatore aveva saputo darle, piuttosto che alle qualità tecniche superiori e alle prodezze dei singoli giocatori . Mi preoccupa molto, ( al punto da non sapere cosa dire, cosa proporre di concreto, intervenendo nel blog ) , il futuro di questa nostra squadra, in mano ad un allenatore nuovo e inesperto e ad una società sparagnina, affatto disposta a programmare ,come dovrebbe, un futuro da grande squadra, come stanno facendo le società rivali. Per questo, caro Gus, ben venga il tennis con le sue vittorie a compenso delle scarse soddisfazioni che saprà darci in futuro la nostra squadra, nella speranza che almeno lui non ci deluda , a partire proprio da Wimbledon.
Felice sera a te e ai tuoi ragazzi.
Bentrovato amico @Scettico, sento anch’io un certo sentore di ridimensionamento. Vorrà dire che mal che vada passeremo i prossimi 10 anni in buona compagnia 😉,
sperando che la nostra Inter non ci metta così tanto a tornare ai livelli che le competono e che il tennis ci addolcisca l’attesa (ma c’è quel cagnaccio talentuoso di uno spagnolo tra noi e i nostri sogni di gloria…).
Ciao carissimo Scettico, è sempre un piacere leggerti.
Mi auguro che i nostri amati colori ti inducano ancora ad intervenire, nel blog, con le tue perle di saggezza.
Buon Wimbledon anche a te.
io avrei una domanda: l’uscita di Donnarumma su Musiala non era fallosa?
Nessun dubbio sulla non intenzionalità di fare male all’avversario, ma a me è sembrato che l’attaccante fosse tra portiere e pallone, l’intervento di Donnarumma è stato quanto meno imprudente e con troppa foga.
Non per fare il piagnone, ma se avesse fatto Sommer una cosa simile in campionato?
Cercando di evitare sterili ed inutili polemiche, due portieri top, Neuer e Courtois, hanno commentato diversamente l’intervento costato un infortunio pesante (!!!) a Musiala.
Per uno “lo devi sapere chevse ti butti così su un giocatore gli puoi fare male”; il secondo ” non è che gli attaccanti quando arrivano in corsa si preoccupano di metterti una scarpa in faccia”.
Il mondo è bello perchè è vario …
Sono d’accordo, pure vero che nel precedente scontro che gli è costato una cicatrice da venti punti quel coglione poteva fargli perdere un occhio. Sicuro che come esce lui ne vedo pochi in giro, laddove gli altri ci vanno di gambe e piedi lui ci va con braccia e faccia, non se ne trovano mica tanti.
Ben ritrovato Scettico.
Condivido la tua impressione.
La cosa positiva di questi giorni: il ritorno di scettico
10 anni? ridimensionamento? No dai, 1 o 2. Non siamo sulla buona strada? Non stiamo per fare sto benedetto stadio? Non abbiamo tra le fila il prossimo bomber della nostra nazionale?
Lieto di avere riletto di Scettico, ma a sto punto invoco Giorgio o Fortebraccio come totem oppure Settore. Ho bisogno di un po’ di ottimismo
Giorgio ci tiene a informarvi che si è trasferito definitivamente a Rio e che ha fatto l’abbonamento allo stadio del Botafogo per seguire da vicino il suo idolo Gioacchino Correa.
🤣🤣🤣
Verissimo Epic! Qui, complici giornalai e commentatori vari, si rischia di incupirsi di brutto di fronte a quella che sembra una vera e propria smobilitazione
Ciao @Epic, ma si 10 anni sono un iperbole. Però quest’anno bisogna riuscire a stare nei primi 4 posti. Passa tutto da quei soldi lì il nostro futuro prossimo, e Chivu non va caricato di aspettative e dichiarazioni roboanti. Soprattutto se usciranno un paio di pezzi pesanti. Avremo a che fare con un Napoli consolidato che avrà “aggiunto” in sede di mercato (favorito), un Milan concretamente Allegriano senza l’intralcio delle coppe (favorito nr2, pronta una stagione brutta e vincente modello Napoli?), una Juve che investe e davanti ha preso chi la butta dentro…se non sbrachiamo malamente dovremmo riuscire a stare davanti alle romane, alla bergamasca, alla viola…
Il nostro futuro passa dai soldi della prossima proprietà (sperando che ne abbia).
Mal che vada c’è sempre l’azionariato popolare di Cottarelli, Mentana, Ligabue, Cassius Clay, Robert De Niro, Garcia Marquez, Fidel Castro e Paperoga…
Hai dimenticato solo Zilliacus.
Mi ha sempre ricordato Renfield in “Dracula morto e contento” di Mel Brooks
Non sono pessimista sul futuro dell’Inter.
Non lo sono in generale perché penso che essere pessimisti serve solo a stare male due volte: prima e dopo (se va male davvero).
Sono ottimista anche per logica. Se è vero che i giocatori hanno reso (molto?) di più del loro reale valore grazie ad Inzaghi (i sui detrattori ad ogni costo lo rimpiangeranno), è pur vero che sono tutti o quasi nazionali e che certe giocate non le fai se non hai le capacità.
Credo anche in Chivu, sinceramente e non per “tifo ottuso” ma perché mi sembra abbia le giuste caratteristiche.
Poi vedremo, ovviamente, cosa accadrà.
La sfera di cristallo non ce l’ho, cerco però di non fasciarmi la testa prima di averla rotta.
Accetto scommesse su Bonny.
Chi si iscrive al partito del “è forte” e chi al partito del “non è da Inter”?
Dichiarare adesso… dopo è facile.
Spero non arrivi Emerson che da centrocampista ha fatto in tutte le partite con l’Atalanta meno gol di Dumfries quest’anno.
Forza Inter.
Su Bonny personalmente non riesco ad esprimermi, visto troppo poco in partite intere. A naso mi sembra un altro che ama girare e mettersi al servizio della squadra ma che non ha venti gol nelle gambe.
Ederson mi piace, ma non è certo un regista alla Çalha. Ederson potrebbe portarci ad un cambio di modulo
Il vero miracolo, sportivo ed economico, è quello che si è compiuto all’Inter negli ultimi 4 anni. Fuori dai confini nazionali lo hanno riconosciuto pressoché tutti, dentro praticamente nessuno, tifosi compresi.
Da adesso, a queste condizioni economiche, non si può che andare verso il basso. Pessimismo? No, storia, statistica, logica. Poi, per carità, nel mondo ad-minchiam può capitare di tutto e noi tifosi quello speriamo, però rimane un fatto isolato, tipo l’americano che dopo 30 anni di galera vince 160ml di $ alla lotteria per finire in galera per rissa 10gg dopo per aver picchiato un poliziotto, che imbecille! (Ehi chi ha detto come quella società che smonta la squadra che ha fatto due finali in 3 anni?) Ah già, noi abbiamo la proprietà americana…
Saluti a tutti. Anche ai non piemontesi, toh guarda pure ai Livornesi!
Ricambio i saluti Javier+
Da livornese amo l’ironia e l’auto ironia. Quindi accetto di buon grado i tuoi saluti.
Credo che sul fatto del miracolo sportivo ed economico si sia sulla stessa linea.
Sul futuro no.
Ma ognuno è padrone di pensarla come più gli aggrada.
Rimango ottimista, siamo la squadra che negli ultimi 20 anni, ha vinto più di tutte. Fra alti e bassi, ma abbiamo vinto tantissimo.
Nonostante ci abbiano tolto parecchio (rimango della mia opinione sugli errori arbitrali che hanno condizionato l’ultimo campionato a nostro discapito).
Visto che non ho la palla di vetro faccio la mia considerazione ad oggi 7/luglio/2025:
L’ Inter è la formazione più forte della serie A.
Oltretutto abbiamo speso anche parecchio nel mercato. Una settantina di milioncini, cosa che non accadeva da anni.
Quindi anch’io non vedo tutto sto de profundis che piace all’ Interismo.
Ovviamente se ,da qui ad Agosto, verranno ceduti molti giocatori cardine ,allora cambierò idea.
Caro Luca, il mio Livornesi aveva come sottotitolo “quelli che ballano la samba a Rio e si abbonano al Botafogo per tifare Correa mentre millantano di lavorare alacremente”. Sono sicuro che un giorno riuscirete a liberarvi di questi personaggi equivoci. 😁👋
Cari Tutti, aproposito di Bonny per tirarvi ( e ad anche “tirarMI”…) su il morale (oltre che per non passare per la solita Cassandra…) vi racconto come sta andando il mio ” sondaggio su Bonny ” ; ricorderete che vi ho raccontato del tifoso del Parma che mi aveva riferito che non valeva (secondo lui ) tutti quei soldi pagati da Oaktree e che a Parma non sarebbe stato molto rimpianto…
Bene. Seconda puntata del “sondaggio”.
Nel week end ho avuto un altro “consulto ” (!!) con un mio conoscente , anche lui abbonato al Tardini (qui a Reggio Emilia di parmigiani ne circolano parecchi…).
Costui, sul buon Bonny mi ha detto (testuale):
“Avete preso un grande attaccante in prospettiva, al Parma faceva reparto da solo, secondo me, con accanto uno come Lautaro che gli aprirà gli spazi potrà fare faville, ha una potenza fisica strepitosa e un ‘ottima tecnica…”.
Che dire ? Il calcio è bello perchè …è vario ! ( lo stesso giocatore provoca pareri molto diversi da un tifoso all’altro …) .
Speriamo che abbia ragione questo tifoso del Parma e non l’altro …
Ah, dimenticavo: questo tifoso del Parma mi ha anche detto che Giovanni Leoni è un grandissimo difensore, secondo lui è l’erede dei grandi difensori italiani degli anni 80/90 ( mi ha citato lo Zio, Maldini, ecc. ecc. )…
Eh su Leoni ci sono tutte…un motivo ci sarà. Bisteccone secondo me lo salutiamo.
Ho Gaetano 😄per arrivare ad un campione minimamente significativo te ne servono almeno altri 58 di tifosi da intervistare.
Scherzi a parte…è vero che gli hlights vanno presi con le pinze ma qualcosa su tecnica e potenza te lo dicono.
Su Bonny sono relativamente fiducioso.
La mia preoccupazione è che, se pretendiamo rimangano tutti e soli quelli che hanno l’attaccamento di un Zanetti alla maglia rischiamo di ricominciare con una rosa di 4-5 persone.
Ammesso e non concesso sia possibile trovare altri dediti e leali ai colori come il Pupi.
In certi casi …alcuni giocatori vanno anche convinti e motivati.
Leggo…forse non da te…che si lascerebbe andar via Dum a cuor leggero per due soldi….
Ma siamo sicuri?
Tanto per dire, sul tam tam e i rumori sulle uscite eccellenti:
Sommer per Donnarumma sono d’accordissimo
Dumfries per Dodo ma neanche se torna Inzaghi
Bisseck per Leoni No, Leoni come rinforzo non come sostituto
Calha per Ederon Si, chiaro come rinforzo senza perdere Frattesi.
Per il resto, se hanno voglia di rimanere me li tengo tutti.
È più probabile un’invasione extraterrestre che l’arrivo di Donnarumma.
Abbiamo già lì un portiere km 0 …
In questi giorni non si parla d’altro che della clausola da 25 milioni per Dumfries.
Dumfries che, giova ricordarlo, fino al rinnovo di gennaio era stato un fantasma, salvo poi diventare mvp nella seconda parte di stagione.
Il punto è: perchè un giocatore decide di voler inserire una clausola più bassa del proprio valore, accessibile persino a club di media fascia?
E’ evidente che in sede di rinnovo si sia lasciato una via d’uscita per alzare i tacchi qualora decidesse.
E se un giocatore decide scientemente di lasciarsi una via di fuga è sintomo che non è propio convinto al 100% di restare in quella squadra.
Dumfries è passato a Mendes, quindi che uscirà è una certezza. Da capire se già in questa sessione di mercato. La clausola scade tra una settimana, dopodiché lo si venderà a prezzo di mercato. Come dici tu, visto il rendimento drasticamente cambiato a cavallo della firma, se non è contento, meglio esca.
Il cambio di rendimento non è una mia supposizione, basta guardare minutaggio/gol/assist tra prima e dopo la firma.
Guardandola dal lato societario, potrebbero aver acconsentito proprio per evitare uno Skriniar bis.
Per la serie: meglio 25 che 0.
Che guarda caso è la stessa cifra spesa per Luis Henrique che, ad oggi, sarebbe un doppione.
@Gus vale quel che ho scritto su a Gaetano.
Piuttosto che perdere a cuor leggero Dum (sempre un guerriero in campo) per una miseria…proverei a trattenerlo.
Se pensiamo di poter iniziare campionato con undici Zanetti per attaccamento alla maglia….avremmo una rosa molto sottodimensionata, quasi azzerata.
Dum sul campo ha sempre dato l’anima….tra l’altro.
Rimpiazzarlo con chi?
per me può andare anche lui dove meglio crede ( certo mi auguro nel caso non sia Dodo il suo sostituto ) , gli auguro le stesse fortune di Skriniar & co
come dice il Cap serve fare un bel repulisti di gente non convinta o scettica , altrimenti rischiamo di partire malissimo
Su Skriniar fece un’errore gravissimo la società.
A gennaio decise di non venderlo al Psg perchè riteneva l’offerta di 30 mln troppo bassa, tenendolo a disposizione dell’allenatore fino alla fine.
Skriniar dal canto suo si fece operare alla schiena e saltò tutta la seconda parte di stagione, così gli scaltrissimi dirigenti si trovarono senza soldi, nè giocatore che poi partì a zero in estate.
Masterclass di Marotta.
Deki lungi da me difendere qualcuno ma a me pare di ricordare che Skriniar avesse dato disponibilità per il rinnovo , e ricordo che fu un vero e proprio voltagabbana
Lancio un’altra provocazione:
Thuram out e Osimhen in?
Magari, ma per Thuram nessuno ti da neanche 50 mln
@Deki ti avevo risposto affermativamente l’altro giorno quando proponevi il serbo…
Leggo che per prendere Leoni si deve vendere uno tra Bisseck e Pavard…spero sia una boutade del giornalista di turno, perché a me pare una stronzata!
Il Pavard visto finora da noi, compresi infortuni, ricadute, lungodegenze e partite a padel con il Simpaticone n.°1 da infortunato, lo cambierei al volo con Leoni.
Concordo con Geppetto , per me Pavard giocatore discretamente scarso
Pavard è un signor giocatore nel suo prime; la sua personalità ed esperienza ci servirebbero assai. L’impressione però è che sia a Milano a svernare. Magari si riuscisse a piazzare per arrivare a Leoni. Più facile invece, per età ed ingaggio, che venga ceduto Bisteccone.
Per me sempre molto mediocre fortunato a capitare in squadre fortissime in età di suo picco atletico
Vedo che l’editto del Capitano oltre che dividere lo spogliatoio divide molto anche la tifoseria.
Noto una certa furia riformatrice in nome di un interismo tutto da dimostrare e comunque impossibile da pretendere per anche una buona parte di una rosa di giocatori competitivi che sono sempre dei professionisti, ricordiamolo.
Mi piacerebbe tanto avere una intera rosa di giocatori con lo spirito di un Cuchu, un Pupi et similia….ma non è possibile.
Le altre si stanno molto rinforzando..
Il Napoli a De Bruyne non credo abbia sottoposto un test di napoletanità per ingaggiarlo.
Loro sono professionisti…noi siamo i tifosi.
Via Thuram…via Dum…via tutti per dei like dati, non dati, ritirati ad una sparata social.
Davvero non capisco.
Lo stesso Capitano prima di chiudere la faccenda ha lasciato cincischiare per settimane il procuratore sul rinnovo….avremmo dovuto cacciarlo per questo?
No ovviamente.
Brao
Grazie
Come già scritto qui, se l’uscita di Lautaro servisse a dare una svegliata a proprietà e dirigenza, in modo da cominciare ad intravedere una conferma delle tanto sventolate “linee guida” ovvero giocatori giovani di prospetto, sarebbe già un bel risultato. Temo invece che “passato lo giorno, gabbato lo santo ” come sempre, prenderanno due figurine e avanti con gli “stagionati”, alla faccia delle linee guida …
Oh Geppetto io penso sempre di più che il caldo, la fatica e frustrazione abbiano giocato un brutto scherzo al nostro pur sempre amato Capitano.
Tra l’altro quando si perde marcare pubblicamente una linera molto generica tra se…e quelli che si sono impegnati e “altri” non identificati (a parte chala) sia una cosa grave assai.
Hanno ragione Dum e Tikus a rimetterlo al posto il Capitano…della serie ” anche meno mio capitano”.
La società non credo debba essere svegliata se non nella volontà di riproporre una squadra competitiva…anche convincendo e trattenendo chi può fare bene all’Inter.
Alla fine questa “sveglia” mi pare un boomerang…un alibi per OK di vendere e svendere ad minkiam….mi scusi per l'”ad”
Oh Geppetto io penso sempre di più che il caldo, la fatica e frustrazione abbiano giocato un brutto scherzo al nostro pur sempre amato Capitano.
Tra l’altro quando si perde marcare pubblicamente una linera molto generica tra se…e quelli che si sono impegnati e “altri” non identificati (a parte chala) sia una cosa grave assai.
Hanno ragione Dum e Tikus a rimetterlo al posto il Capitano…della serie ” anche meno mio capitano”.
La società non credo debba essere svegliata se non nella volontà di riproporre una squadra competitiva…anche convincendo e trattenendo chi può fare bene all’Inter.
Alla fine questa “sveglia” mi pare un boomerang…un alibi per OK di vendere e svendere ad minkiam….mi scusi per l'”ad”
Via tutti e ingaggiamo direttamente la squadra di un Inter Club a sto punto.
Anche se di livello amatoriale.
Paradossalmente tutto questo can can evitabile, almeno sulla pubblica piazza, sottolineo, sta diventando assolutamente funzionale alla politica di dismissione e ridimensionamento tecnico della rosa da parte di Oak.
Pensate sia semplice sostituire certi giocatori prendendoci, tra l’altro, tra i 20 ed i 25. Mln.
Rischia di diventare una svendita…una stagiona da saldi…per gli altri.
E, come sempre, a noi resteranno i fondi di magazzino.
Quanto ci servirà per rimpiazzare il livello di competitività perso vendendo chala, tikus e dum magari anche pavard e altri a seguire.
Io son già preoccupato per l’andazzo che dura da quattro anni…qui stiamo rischiando di perdere molta competitività.
@Cipe64
in verità, tutti quelli che cincischiano per racimolare più quattrini di quelli che già percepiscono, li caccerei a priori, visto che sembrano sicurissimi che qualcun altro glieli elargisca…ma è un mio pensiero.
E lo so…ma allora a quest’ora non avremmo dovuto avere con noi lauti che per tanto tempo cincischiò prima di fare la cosa giusta.
Sono professionisti e di Zanetti ne nasce uno ogni 50 anni….forse.
Lui firmava senza guardare a manco rispondeva alle offerte del real.
PS Osimhen ha già l’accordo col Gala ma il Napoli non si accontente di 60 mln…ne vuole circa 80.
Noi dovremo regalare un top di gamma sempre al gala per 20 mln.
Il Gala risparmiando su chala potrà pagare a Napoli la differenza richiesta per Osimhen.
Noi ulteriormente indeboliti e il Napoli ulteriormente rinforzato tecnicamente e finanziariamente.
Quale delle due società si starebbe, in questo caso, comportando in modo professionale e facendo l’interesse di squadra e tifosi?
Questo è solo uno scenario delle conseguenze dello sbotto testosteronico del Cap.
È uno scenario di fantasia ma del tutto realistico.
Inzagni dovrebbe mettersi una mazzetta da diecimila sulla coscienza e convincere il suo nuovo patròn a regalargli i suoi amuleti: Acerbi, Darmian, Mkhit e Calha per una 50ina di milioni. Cosa sono 50M per lui? dettagli, ma il valore affettivo dei suoi scudieri sarebbe di gran importanza per i suoi nuovi obbiettivi stagionali che non conosco. Questo Denilson è sempre in prima pagina, la difesa dovrebbe avere la precedenza e Bisseck entra nei parametri OT, Pavard no. Abbiamo bisogno di un altro difensore di qualità e PZero non ne vedo..Vogliamo fare da parte il 31M? impossibile! ma un Denilson, Leoni, Donnarumma(?) e Vlahovic(?) ci aiuterebbero mica da ridere.
Sono contento di leggere che in teoria, Frattesi dovrebbe rinnovare per la titolarità. Asslani per me rappresenta il sacrificabile ideale poi, se mi sbaglio…Seba per 6M no.
La mia preoccupazione è che oltre ai soliti noti che per tenere buona la piazza (PSG, Barcellona, RM, City etc etc) anche il campionato arabo non viene più visto come “il cimitero degli elefanti” e non vorrei creasse altri concorrenti a livelli di buoni giocatori facendo lievitare i prezzi esponenzialmente anche da noi.
E la nostra proprietà non mi sembra disposta a fare follie …
Finito il mondiale per club gli Arabi, sportivamente si eclisseranno di nuovo nel nulla , ma non economicamente parlando, li temo che saranno sempre più presenti e faranno lievitare sempre di più i prezzi come hai ben detto
Errata corrige: Inzaghi ,
Capitolo Ederson io a 60 mln non ci penserei neanche lontanamente , calciatori che hanno fatto bene una volta andati via dall’Atalanta ne ricordo ben pochi , tralaltro a quella cifra il rischio di rovinarsi è molto alto, e noi a differenza dei gobbi non ce lo possiamo permettere , meglio andare su altri profili
@Cipe64
Sono giorni che ripeti a manovella sempre lo stesso concetto ma mi sembra che tu non abbia ancora capito il senso delle parole di Lautaro.
Ti si drizzano i capelli al solo leggere la parola “cessione” accostata a qualsiasi giocatore, non tenendo minimamente conto del fattore principale: la volontà del medesimo.
Se Chalanoglu ritiene il suo ciclo finito, per quale motivo bisogna tassativamente tenerlo controvoglia?
Se Dumfries rinnova il contratto solo a condizione di mettere una clausola molto bassa (valida per TUTTO luglio) non è sintomatico di voler cambiare aria?
Se Thuram passeggia per il campo da mesi, non può sorgerti qualche dubbio su quanta voglia abbia di sbattersi?
Se Pavard si dà malato e poi va a giocare a padel, cosa vuol dire?
E mi fermo ai principali imputati.
Lautaro non ha detto: “andatevene tutti, l’unico interista vero sono io, rivoglio il clan dell’asado” ma ha semplicemente detto ” chi non ha voglia è meglio che se ne vada”.
Punto
Stop
Eppure non mi sembra un concetto difficile ma evidentemente lo è.
1. Sarà che sono un pò scemo.
2.tenere chala? No ma avere i migliori margini in una trattativa si.
3.Dum può mettere una clausola ma poi sono tante le variabili da valutare…non è detto che voglia andar via necessariamente.
4.Thuram da mesi gioca con una caviglia scassata per mancanza di valide alternative….e nell’ultima non l’ho visto correre così tanto meno di altri, capitano compreso.
5. Di pavard non mi importa più di tanto in realtà.
6. Questi sopra sono anch’essi concetti non difficili.
7. Potrei essere in buona compagnia
PS
8. non continuo a manetta se non per rispondere a chi continua a manetta a volere vedere smantellata una squadra su basi per me assolutamente campate in aria.
Campate in aria?
Sembra che tu non voglia accettare il fatto che se il finale di stagione è andato così è perchè lo spogliatoio viveva delle tensioni interne già da prima.
Poi se tu credi che lo sfogo di Lautaro sia stata la causa e non la conseguenza, allora beh, alzo le mani e mi arrendo.
Non c’è bisogno.
Mi arrendo io…ne ho fatti 61.
Troppi per litigare per simili sciocchezze.
Troppi però anche per non capire quando un capitano, con neanche la metà dei tuoi anni, fa una gran cazzata.
Troppi anche per dare del cretino a chi non è d’accordo con te.
Per me appostocosì.
Bravo Cipe.
Piccolo postilla 😉
Punto 5
Pavard è ‘stra forte’ e a padel non si gioca coi piedi e non si prendono botte.
Nessun caso infatti nessuna multa.
Interismo e giornalai.
Combo pericolosa.
Pavard è forte…ogni tanto si perde l’avversario…ma il saldo è positivo.
Se non sbaglio è un parametro zero con buone possibilità di farci una plusvalenza.
Solo per questo.
Ma si la cosa del padel….vabbè.
Basta dai.
Mi dispiace deluderti ma Pavard è costato un trentino. Non poco.
Per me, è un buon giocatore di rendimento. Spero resti.
Ritengo misteriosi i parametri di valutazione di alcuni nostri tifosi Interisti.
Ad es. un Pavard non avrebbe mai fatto la cazzata che ha fatto Bisseck con la Lazio. Rigore netto che ci ha condannato. Ma Bisseck na ha fatte di minchiate sto anno… tante. Ad es. Inter/Juve 4/4.
Stiamo vincendo 4/2 esce Pavard entra Bisseck e becchiamo due gol. Finisce pari. 2 punti al cesso. Ma te ne posso fare altri di esempi simili
E non è per tirar merda sul ragazzo. Bisseck mi piace ,ma sul rendimento quest’ anno ,non c’è paragone con Francese…ma è normale, Bisseck è giovane e la puttanata te la fa.
Pavard è forte,ma non ruba l’occhio. TENERE!
E mi hai deluso si…
Ricordavo male.
Tenere allora.
@Deki : il concetto di calciomercato sarebbe quello che le grandi squadre puntano a sostituire giocatori meno forti, meno disponibili a sacrificarsi, più soggetti ad infortuni con altri pari ruolo che gli garantiscano un migliore rendimento.
Da questa prospettiva, l’ultimo mercato valido è stato quello di Stefanino, con gli altri abbiamo vivacchiato.
Ovvio che se Chala, Dumfries e Tikus se ne vanno fuori dalle balle un pò di tremarella ci viene perchè se si parla di Dodò come rimpiazzo di Dumfries, capisciammè … trovarsi con Asllani al posto di Chala e un Correa-bis al posto di Tikus è un attimo.
Se poi, nel contempo, si vendono pure i giovani per fare cassa, qualche dubbio mi viene …
PS : a tutti noi piacerebbe tornare ai fasti dei Moratti, dove ogni anno si apriva il forziere ed arrivavano i fenomeni, salvo poi vincere pochino, in proporzione.
Ai titoloni dei giornali, un tempo limitato al periodo canonico, ora 2/3 dell’anno credo molto poco. Solo l’inizio del nuovo campionato ci dirà se i nostri commerciali avranno lavorato bene.
Se tornano a casa un’altra volta connun portiere da mettere in freezer e un difensore da girare altrove a “farsi le ossa” la mia fede potrebbe vacillare …
Si ma non dobbiamo parlare per concetti astratti ma di atti pratici.
Se i 3 citati vogliono far fagotto che si fà?
Li si trattiene controvoglia perchè altrimenti i successori potrebbero essere peggio?
Scusate una cosa, ma quando abbiamo preso Dumfries e Thuram, qualcuno sapeva chi erano?
Oppure quando il milan comprò Chalanoglu in germania voi sapevate chi era?
Comunque, giusto per s(parlare) un pò delle altre squadre…(anche perchè non possiamo sempre s-parlare della nostra cara Beneamata…) ma avete visto il Bilan ??
Dopo un ‘annata di merda , perchè la loro è stata VERAMENTE di merda sia in termini assoluti che relativi, (la nostra annata sarà anche stata deludentissima… ma è stato qualcosa di MOLTO diverso da loro, credo… ), ora si ritrovano con una lista di giocatori da vendere che è lunga quanto i kilometri di pizza e patatine che si è mangiato Cassano nella sua vita… In rosa hanno ( sì e no… ) 13 giocatori di movimento, hanno comprato (sinora) solo Ricci e Modric (che, intendiamoci è tanta roba, sia il primo che il secondo…però hanno comprato solo questi due ).. EPPURE sono lì “carichi a pallettoni” , con la stampa e tutte le P.I. a favore ( la Gazza sforna prime pagine talmente colorate di rosso e nero da non vedersi più il rosa ! ) e con il buon Acciughina che sforna sorrisoni a 45 denti, ( da pescecane livornese, come solo lui sa fare…).
Noi invece , secondo le P.I., saremmo allo sfascio…
Comunque, (come ho già scritto in altre occasioni ) il “rumore dei nemici” dovrebbe davvero avere l’effetto di caricare i nostri prodi … come un certo condottiero insegnava ( e credo Chivu ne sappia parecchio in proposito, visto che è stato ai suoi ordini per due anni vincendo tutto ciò che si poteva vincere…).
Seguendo il nostro ragionamento adesso tutti i milanisti dovrebbero stare sui loro minareti ad urlare le loro grida di dolore per aver venduto Theo Hernandez, giusto?
Invece sono tutti contenti, perchè lui insieme a Leao sono quelli che hanno creato più problemi dentro lo spogliatoio.
Mr. Simpatia con i suoi continui tira e molla tipo “sto qui, me ne vado, voglio più di quello là, se vado da quelli mi riempiono di soldi” e Vogliadigiocaresaltamiaddosso Leao avranno scassato i maroni pure ai cuggini, tradizionalmente di bocca buona …
Eeehh noi macerie…obiettivi mancati…rovina, morte e distruzione.
A sentire cassaners e gazzetta…i peggio messi nel mondo del Calcio.
Salvo essere stati protagonisti fino alla fine in ogni competizione, primi ranking uefa e aver visto sfilato uno scudo anche per la decisiva manina arbitrale.
Le annate dimmerda di giuve e bbilan spariscono al confronto.
Ederson per me è un gran giocatore. Probabilmente non vale 60 mln. , ma non è che, automaticamente, tutti quelli che cede l’Atalanta diventano delle pippe; il problema è che la Dea ha bilanci a posto e vende a quello che gli pare (vedi Kopmeiners). Pavard non sarà un TOP, è stato anche abbastanza sfigato con gli infortuni, ma non è così semplice trovare un sostituto all’altezza se si gioca a 3 dietro. Bisseck ha fatto un anno buono e uno disastroso: se arriva un’offerta da 30 mln. in su, per me è da cedere per cercare di prendere ‘sto Leoni, anche se, quando un giocatore è molto cercato anche da Milan e juve, di solito non ci arriviamo mai. Leoni che in ogni caso è un centrale, non sarebbe molto adatto a sostituire Pavard. La clausola di Dumfries si è “allungata” a fine Luglio, causa Mondiale Club: mi sembra quasi impossibile che non ci sia nessuno disposto a pagarla, a meno che Dum non voglia restare a tutti i costi. Ma di solito il cambio di agente vuol dire anche cambio di squadra. Sembra ce ne sia anche una per Bisseck: 120 Mln.! Forse per questo non se ne parla mai.
Il tempo lo dirà,
Inzaghi vedeva Frattesi riserva di Barella e come cambio d’emergenza, sicuramente lo avrebbe forzato ad andare via in questo mercato. Chivu invece lo vede completamente sotto un’altra luce e leggo (se sarà vero) che si conferma “fuori mercato” per le condizioni generali mi sembra una belllissima notizia. Uno che sembra si sia identificato con la maglia e con il gruppo in generale, direi che abbiamo guadagnato un rinforzo importante centrocampo. Bene Bene
Per ora un sacco di voci, trattative, ecc. ma acquisti veri pochini.
Rejnders out e Modric/Ricci in è una diminutio non da poco, non scherziamo.
Quanto a noi vediamo cosa accadrà ma è ovvio che se un club estero “ricco” ti punta un uomo non ci sono caxxi, va.
Il problema al solito è prendere un Ederson dalla Salernitana e non dall’Atalanta: oggi lo vedono tutti che tipo di giocatore sia è il prezzo inevitabilmente sale
Vorrei conoscere l’opinione dei frequentatori abituali sul rigore revocato al Fluminense.
Per me, seguitando così, mettono una pietra tombale sullo “strumento del futuro”.
Direi che con con un rigore abbastanza simile, visto al Var ed assegnato alla Lazio, noi abbiamo perso uno scudetto. Sorgono leciti interrogativi sui margini di interpretazione di certi episodi.
La regola del calcio di rigore in epoca VAR è diventata una barzelletta. Credo non esistano altri sport in cui un intervento arbitrale così decisivo sia legato ad interpretazioni del regolamento così soggettive, maldestre, ambigue, confusive, contraddittorie.
Io sgancerei il calcio di rigore dai falli di mano palesemente involontari, cioè la maggior parte, introducendo per questi ultimi un calcio a due, un calcio libero…che ne so si inventino qualcosa che di modifiche ne sono fioccate in ‘sti decenni.
Beh, sulla volontarietà avrei da obiettare.
Se il difendente col suo intervento di mano o braccio impedisce al pallone di giungere ad un avversario in posizione regolare, dovrebbe essere rigore a prescindere.
Ovviamente il braccio dietro la schiena o aderente al corpo vale come motivo per non punire col rigore, ma non vedo volontario / non volontario una discriminante.
Magari mi sbaglio.
La cosa che mi impressiona di più (già successo due volte in questo torneo) è come l’arbitro parta decisamente a favore del rigore indicando il dischetto, poi, per motivi a me ignoti, ritorni sulla sua decisione quando le riprese del VAR confermerebbero la sua decisione, evidenziando il motivo della chiamata.
A questo punto, se hai fischiato il rigore per un contatto in area ed il contatto c’è stato, perchè annunci “urbi et orbi” che si è trattato di un contatto di gioco?
A questo punto se una cintura o una spinta da dietro in area li possiamo declassare a “contatto di gioco” a nostro piacimento, il VAR serve solo a far perdere tempo o a creare, a posteriori, una spiegazione buona per giustificare una boiata dell’arbitro.
Se l’arbitro ha fatto una valutazione di campo senza commettere chiaro ed evidente errore il VAR non dovrebbe intervenire, così ci era stato spiegato. È tutto molto poco chiaro ed ambiguo. Troppo in uno sport in cui si segna poco ed il calcio di rigore può cambiare l’esito di una partita e la direzione in cui si muovono paccate di milioni.
Noi dovremmo fiondarci su Ndoye se andasse via Dumfries
Il calcio è migliorato sotto tutti i punti di vista, compreso quello del regolamento/arbitraggi.
Ricordiamoci com’era il calcio anni 70/80/90…
Mondiali del 1978? Dai, una farsa.
Ma ancor prima, andavi in Sudamerica a farti bastonare.
La Rube di Trapattoni?
Una sequenza di furti inqualificabili.
Per non parlare di Calciopoli.
O del Bilan con Baresi che dettava all’ arbitro il fuorigioco col braccio alzato.
Ma stiamo scherzando?
Il calcio è l’ unico “gioco” che negli anni si è sempre migliorato.
Provate a guardare una partita di En Bi Ei anni ottanta e confrontarla con le la schifezza che è ora. Passi in partenza, doppie, blocchi, IL TIRO DA TRE. L’ NBA è uno sport da mentecatti, ormai.
Poi chiaramente,nel calcio, dove il punteggio è basso, l’ arbitro incide di più ed è impossibile eliminare quella zona di ambiguità dove un arbitro o il var può decidere in un modo piuttosto che in un altro.
Ad es. Per me il fallo di cui parlava Geppetto è da rigore,ma chi faceva la telecronaca diceva l’ opposto. Chi ha ragione?
Potremmo fare un sondaggio tanto i pareri sono diametralmente opposti.
Persino sul rigore di Bisseck,
per me solare, si potrebbe discutere all’ infinito.
Ma l’arbitro deve decidere e scontentare qualcuno.
Il calcio migliora, il tratto di ambiguità è sempre più corto e questo è un passo avanti.
*
Per me, sul rigore o non rigore per fallo di mani ,va sempre tenuto in considerazione il “danno procurato”
Ma sarebbe una questione lunga (poi trovi quello che ti mira il braccio apposta…).
La giustizia giusta e la verità vera non esiste, tantomeno nel calcio.
È così.
… il rigore su Platini in finale di coppa campioni
@Jad un rigore assegnato oggi molto più che ieri sposta la direzione in cui viaggiano vagonate di milioni.
Troppa responsabilità per essere messa nelle mani di una regola così soggetta ad interpretazioni soggettive e/o ambigue.
Regola da rivoluzionare.
Il mio era un discorso a carattere generale non riferito alla tua proposta specifica.
Per me qualsiasi nuova regola che migliori la precedente va bene.
Detto questo rimarrà sempre un’area di grigio.
Forse qualcuno comincerà a rendersi conto con chi abbiamo perso la finale di Champions. Noi ci avevamo messo 20’ a prenderne 2; il grande Real ce ne ha messi 9’ e al 24’ ha preso il terzo. Poi magari vincono 4-3, ma per il momento li stanno triturando, forse ancora peggio di come avevano demolito noi. Comunque uno spettacolo.
Se metti in panca qualcuno che ne capisce e gli prendi i giocatori per fare il gioco che ha in mente, qualche possibilità di mettere insieme una bella squadra ce l’hai.
Siamo arrivati al punto che Inzaghi è un incapace e la rosa dei suoi giocatori era da serie D?
Ma davvero?
Ossignur, come ci si è ridotti!
Intanto, che i francesi si stanno mangiando gli spagnoli mi rende solo felicissimo perché Mbappè non deve vincere una beata minchia!
Mbappè is the new Ibrahimovic
A volte ci sono squadre che vivono annate ultra perfette. Quest’anno, che pure era partito zoppicante in champions, il psg mette in campo 22 piedi che suonano tutti quanti il violino in ogni partita.
Dopo l’Inter, anche bayern e real sono stati ridicolizzati.
Certo che anche noi … un anno troviamo il miglior City della storia; dopo due anni troviamo il PSG pigliatutto.
Una squadra “normale” mai?
Va dato merito a quel signore (e signor allenatore) di Luis Enrique di aver fatto un grandissimo lavoro a Parigi. Al netto degli svarioni dei madridisti, l’applicazione costante nelle 2 fasi, il recupero immediato del pallone da Barça d’antan, la tenuta atletica e tutta quella qualità, fanno del PSG (del PSG, Miki…) una squadra in questo momento ingiocabile.
Eh, Carletto sapeva da vecchio volpone dell’anno di galera e la figura di merda che i Francoarabi gli avrebbero regalato in America..
Ok ingiocabili ma non invincibili.