Il Papa nero e i suoi confratelli

Giusto per mettere qualche paletto a questa stagione pazzesca, sennò si perde la nozione del tempo: sono passate tre settimane dalla magica notte di Bayern-Inter e due dalla altrettanto magica notte di Inter-Bayern. Poi, tra i quarti e le semifinali di Champions, una settimana in cui l’Inter ha giocato e perso tre partite senza segnare un gol, uscendo dalla Coppa Italia e compromettendo il campionato. Alla decima partita in un mese (30 marzo, Inter-Udinese – 30 aprile, Barcellona-Inter) e dopo tutto quello che è successo dopo il ritorno col Bayern, io non saprei spiegare dove l’Inter abbia trovato le energie – testa, gambe, tutto – per fare quello che ha fatto a Barcellona. E comunque vada, perché potrebbe andare in tanti modi – soprattutto male -, non si può che essere orgogliosi di questa squadra e nel contempo assistere stupefatti al finale di questa stagione tuttora in bilico tra il quasi tutto e il niente.

In una Champions dove le grandi favorite si sono inchinate alle quattro semifinaliste, l’Inter scavalla nel mese di maggio con un percorso quasi netto – una sola sconfitta, ininfluente, con un gol al 90′ – dopo aver pareggiato a Manchester, battuto a San Siro l’Arsenal, eliminato il Bayern vincendo a Monaco e pareggiando in casa e infine andando a giocare una folle partita a Barcellona, dopo tre sconfitte e un certificato di morte emesso magari frettolosamente ma non senza qualche pezza d’appoggio.

Barcellona-Inter è stata una delle più belle partite dell’anno e l’Inter ne esce con l’ennesimo figurone ai massimi livelli mondiali, una prova di talento (meravigliosi i primi due gol e meraviglioso il quarto, annullato per il fuorigioco di un alluce) e di incredibile solidità – incredibile per una squadra morta, questo va detto. Il secondo tempo di Barcellona, tenuto conto che era la nostra 53esima partita della stagione e la decima degli ultimi 30 giorni, ha un che di miracoloso. Un secondo tempo giocato senza Lautaro, con molti dei migliori sostituiti perché ammoniti e/o in riserva. Un secondo tempo in cui noi sembravano destinati al massacro e che invece ha visto il Barcellona andare spesso in confusione. Loro, non noi. Ma di brutto.

Loro sono fortissimi davanti e molto vulnerabili dietro. Il 3-3 è il risultato naturale della partita, se la settiamo su questi due parametri. Ma non era affatto scontato che noi facessimo tre gol – praticamente quattro – al Barcellona a casa loro, difendendoci dal loro assalto e dalle genialate di Lamine Yamal, ma mettendoli continuamente alla frusta con le nostre ripartenze e facendogli passare così tanti spaventi che stanotte ripenseranno alla partita e diranno: ok, è andata bene. Dumfries se lo sogneranno fino al ritorno.

Con la nuova regola, un 3-3 in trasferta non è più una quasi vittoria ma un semplice pareggio. A San Siro si ripartirà da zero e loro, per questo, saranno i favoriti. Allo stato attuale pare che tornerà Lewandowski e forse non ci sarà Lautaro, vabbe’. Ma questa Inter di Champions, elevata a un livello di eccellenza e sempre in grado di fare di necessità virtù, può sognare la finale. E anche solo il fatto di essere qui a sognare, ragazzi, è un privilegio che dovremmo goderci un po’ di più.

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

100 risposte a Il Papa nero e i suoi confratelli

  1. Giorgio scrive:

    Grazie, Inter.
    Grazie, Settore.

  2. denny71 scrive:

    Primo?

  3. Simone T scrive:

    Daiiiiiiii

  4. denny71 scrive:

    Ach! Dannaten Giorgio! Mi hai bruciato sul filo… 😃 ma sono contento lo stesso, e orgogliosissimo di questi ragazzi, anche se penso che al ritorno non ce la possiamo fare, senza lautaro, con thuram che è ancora a rischio (nonostante il goal da cineteca) meno male che è tornato il nostro denzelone, ma siamo onesti, sarebbe già difficile con la squadra al completo, così è una mission impossible 😓

  5. TOTO scrive:

    Buongiorno.
    6 giorni di “si può fare, loro sono favoriti, di noi faranno polpette, la bolgia di San Siro farà da 12esimo, e così via….”
    Non so se reggo.
    Ibernatemi e svegliatemi il 6 mattina.
    Con una paella, è ovvio! 😉

    Ah, dimenticavo, il leitmotiv sarà: “chi deve giocare/giocherà col Verona?

    A M A L A

  6. Paolo A scrive:

    Sommer, Bisseck De Vrji Augusto, Darmian Frattesi Asslani Zielinsky Zalewsky, Correa Taremi.

    E per il Verona basta e avanza.

    Vorrei poi che Materazzi sussurrasse due parole a Dimarco, giusto due consigli sulla marcatura di Yamal. Perché si, va bene, lo sport, il rispetto, bla bla bla.. ma diciamocelo, due tranvate sulle gambe si possono anche dare eh, ogni tanto.

  7. mare scrive:

    Il giorno in cui imparerà a gestire le risorse e capire le priorità diventerà all’altezza dei Klopp,Guardiola etc..

    Pensare di vedere l’Inter in questi 3 anni così protagonista in Champions era una cosa impensabile,inimmaginabile e in questo c’è tanto del mister, questo suo credere di poter vincere la Champions è sempre stato nella sua testa e ci sta portando a risultati incredibili

    Viceversa non riesco a farmi passare la rabbia per la folle volontà di vincere anche la coppa italia che ci sta rovinando la stagione,imperdonabile

    Senza i 2 derby di coppa italia saremmo sicuramente ancora in testa al campionato e avremmo avuto Lautaro Martedì prossimo

    Sputtanare punti e risorse fisiche sulla coppa italia nell’anno in cui sei protagonista in campionato ed in champions è una roba folle

    Che poi la squadra avesse in testa solo la champio s era evidente, non so come andrà finire ma sono giorni che infatti dicevo aspettate a darci per morti,aspettate martedì,dove sia chiaro sarà durissima

    P.s.Di Marco è da gennaio, tra i titolari, il peggiore giocatore dell’Inter, sei in dieci, difensivamente impresentabile e dannoso, davanti ha 30 minuti nelle gambe e poi cotto

    • gibson3 scrive:

      Confermo. Augusto attualmente è molto meglio

      • Jad scrive:

        Dimarco non sa difendere ed è inspiegabilmente fuori forma da tutto l’anno.

        Ma è molto più forte tecnicamente. Direi uno dei più forti al mondo.

        Se vuoi attaccare e fare male ,meglio DiMarco

        Se devi difenderti ,contenere e possibilmente ripartire, meglio Augusto.

        Una riserva che sarebbe titolare in tante squadre di rango (tanto perché non abbiamo la rosa adeguata)

  8. Jad scrive:

    Ritorno da tripla.

    Per considerazioni sulla partita aspetto il “secondo tempo”
    Tipo :Lautaro, DiMarco, Difesa/Contropiede, Chala. Gioco.Tante cose da discutere.

    Per questo “primo tempo” a Barcellona dico solo che, per me, risultato giusto e bravi ragazzi.

    * Grazie Settore per il titolo del post. ( forse un cin ti ho ispirato?)
    Servirebbe davvero un Papa nero ( credo)

  9. Jamesscott scrive:

    Devo fare mea culpa su Dumfries che fino all’anno scorso criticavo.
    La cosa incredibile è che a parte dum-dum e thuram, fin quando ce ne aveva, nessuno dei nostri a livello di singoli per me ha fatto una grande partita. Eppure abbiamo tenuto! Eravamo una squadra più che un insieme di singoli, e questo ha fatto la differenza.
    Sarà durissima a San Siro perché tornerà anche Lewandowski e Lautaro mancherà.
    Però chi non avrebbe ieri fatto una firma per essere a questo punto oggi?

  10. Dawide scrive:

    Sì dai, i concetti sono quelli.
    Il mondo nerazzurro (ma il mondo del calcio in generale) (perchè è bene ricordarlo, visto il titolo del post: il calcio è l’unica religione del mondo. Inserite la parola “squadra” nei comandamenti e poi ditemi se non li osservate di più rispetto a quelli originali!?) …….il mondo nerazzurro, dicevo, si esprime sempre in modo compatto e omogeneo. Da Bonolis al mio meccanico. Da Zenga all’ultimo youtubers quindicenne.

    1) avercene di serate così
    2) il fuorigioco deve tornare a: “luce tra i corpi”
    3) l’anno scorso è filato tutto alla perfezione, quest’anno una sfiga dopo l’altra
    4) samuel, materazzi o anche ferri visto che è già lì dovrebbero spiegare cos’è la marcatura “decisa”
    5) tutta la settimana a dire “ci vorrà l’impresa, servirà il miracolo, ce la possiamo fare, sarà un assedio” e così via sarà difficile da reggere
    6) chiunque faccia le telecronache all’inter si distingue sempre per il simpàttico tifo contro
    7) juve merda, bei tempi quando eravate voi a prendere sberle da tutti e noi lì a gufare e godere
    8) inzaghi ha i controcojoni
    9) se avessimo 2 giocatori come si deve in più nella rosa
    10) abbiamo regalato un paio di scudetti
    11) il barça ruba come il real e come la juve
    12) l’arbitro è una testa di cazzo

    Concludo con: io lavoro, stipendio normale, qualche posto nel mondo me lo sono andato a vedere… Ma mi spiegate perchè attorno ad una partita di pallone girano minimo 20 persone?! Telecronisti, bordocampisti, inviati in tribuna, inviati negli spogliatoi, inviati fuori dello stadio, commentatori ex giocatori, commentatori ex allenatori, commentatori ex arbitri. Una tribù di persone che guadagna lautamente e gira il mondo gratis per dire 4 baggianate 4.
    È invidia? Bhe… sì.
    Viva la pirateria. Abbasso le piattaforme a pagamento. Io a tutta sta gente non voglio pagare nemmeno un toast.

  11. TOTO scrive:

    Siamo fottuti!

    Sacchi ha detto che possiamo farcela, al ritorno.
    Speriamo non si esprima anche Salvini, con un rigurgito di patriottismo. 🤣🤦‍♂️

    • Giorgio scrive:

      Mica può dire : “Prima l’internazionale !”… 😁
      A parte il richiamo all’inno (e oggi è il 1° Maggio, auguri a tutti, lavoratori e pensionati… quindi escludo solo Javier+ 🤣🤣🤣)… sarebbe per lui, milanista, insostenibile.
      Oppure – anche – dire : “Prima i fratelli nel mondo…però ognuno a casa sua !”.
      Non torna, dai. Con tutti i giocatori “non proprio pallidissimi” che han segnato ieri…ha fatto il tifo per le traverse (specie quella del 3-3 😖).
      No, secondo me…non rischiamo il suo appoggio 😉

  12. Epic scrive:

    Chi non salta rivuole gonde eh eh 😛

    • Giorgio scrive:

      🤸‍♂️🤸‍♂️🤸‍♂️🤸‍♂️🤸‍♂️🤸‍♂️🤸‍♂️
      (ho cercato l’emoticon di Bubka, ma non c’è…)

  13. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    La seconda finale in tre anni sarebbe un bel premio per i nostri vecchietti che dovranno per forza di cose essere sostituiti a breve.
    Poi sulla partita secca, dopo aver visto Denzellone nostro ieri sera, può veramente succedere di tutto …

  14. Von scrive:

    Nessuno ha letto le dichiarazioni dell’ex medico del Real Madrid riguardo alle bende dei giocatori del Barcellona?

    • Pastorius scrive:

      Sì, le ho lette. Sinceramente non sono sorpreso.. credo che nello sport in generale ci sia un grave problema di doping. Secondo me anche nel campionato italiano, vedendo certe prestazioni di alcune squadre (quelle legate al cerchio magico di milan e juve) contro l’Inter, seguite la partita dopo da flop inspiegabili, potrebbero essere frutto di pratiche illecite. La Spagna e i suoi medici sportivi mi pare siano da sempre all’avanguardia in questo ambito. Solo che bisognerebbe avere il coraggio di denunciare in maniera più circostanziata quelle che così restano a livello di illazioni e sospetti, seppure diffusi anche tra persone esperte.

  15. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Dall’anno prossimo solo giocatori con scarpe massimo 35.
    Sono due – tre gol in più a campionato.
    Una domanda : perchè quando fischiano un fuorigioco così, il piede dell’attaccante è sempre per terra?
    Possibile che quando il pallone viene calciato l’attaccante sia sempre col piedino davanti?
    Mi piacerebbe vedere le specifiche tecniche del sistema utilizzato per il fuorigioco semi-automatico. Visto così, mi pare l’ennesima presa in giro. Compresa la generazione delle immagini virtuali, argomento già trattato dal nostro padrone di casa a riguardo del sedere di Arnautovic …

  16. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Sono andato a verificare in giro per il web in cosa consiste sto SOAT.
    Mi pare che l’anello debole della faccenda sia stabilire quale deve essere il frame da utilizzare per ricostruire digitalmente le posizioni reciproche dei giocatori.
    E qui non ne usciamo più.
    Alcuni indicano il frame in cui il pallone entra in contatto con il giocatore che effettua il passaggio; altri, quando il pallone si stacca dal piede.
    Uniformità di giudizio prima di tutto …

  17. Francesco 70 scrive:

    Godiamoci questi giorni, ha ragione settore. Già sabato il Verona ci farà perdere il sorriso.

  18. Roger Roger scrive:

    Su fuorigioco è anche sfiga.
    Ma molto meglio rispetto ad epiche in cui l’Inzaghi sbagliato faceva 200 gol di cui 180 oggi sarebbero annullati

    • GuS scrive:

      Esattamente. Ed anche a noi a dirla tutta è andata bene in qualche datata circostanza…

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Per non parlare di certi “rigorini al tuffo” che hanno fatto scuola

    • Cipe64 scrive:

      Ciao RR, per me su quel fuorigioco siamo oltre la sfiga.

      O meglio…la sfiga sta nel fatto che la cosa si deve decidere nell’ordine di centimetri e questo dà agio di scegliere anche tra due frame…con tutti i sensori del mondo.

      Il problema resterebbe tale anche nel caso di reintroduzione del concetto di “luce” tra i giocatori…sempre di centimetri e di frame si parlerebbe.

      Ci vorrebbe una tecnologia ancora più precisa ma ancora non l’abbiamo.

      Per me l’arbitraggio è stato abbastanza casalingo per dire poco.
      Il mani sull’azione di Barella c’era e ha interrotto una azione gol…
      Ci stiamo abituando troppo a queste cose.

  19. mare scrive:

    Quel pagliaccio di Cassano ha stancato.
    Non mi riferisco ai suoi giudizi tecnici, che non condivido, perché ognuno è ovviamente libero di pensarla come vuole, ma quello che mi da tanto fastidio è quel suo continuo definirsi interista e parlare sempre male dell’Inter

    Quando si vinceva lo scudetto con Conte non andava bene ma ora esalta lo stesso con il Napoli

    Poi afferma, addirittura, che anche vincendo la champions sarebbe una stagione fallimentare

    Sto pagliaccio deve smetterla con l’Inter in bocca

    • Paolo A scrive:

      Concordo, ha veramente rotto i coglioni. Vorrei che almeno i siti interisti non riportassero i suoi interventi, di cui faccio volentieri a meno.

    • GuS scrive:

      Bisognerebbe smetterla anche con gli aggregatori che gli danno spazio. Ed evitare di finire a strascico…

    • Cipe64 scrive:

      È un fenomeno inspiegabile che gli si consenta di parlare di Calcio.
      Oltre che essere in palese malafede è di una ignoranza calcistica imbarazzante.
      Mi fermo a quella calcistica che è quella che conta qui.

  20. GuS scrive:

    Buon 1°Maggio ai settoriani ancora a busta paga.
    Tutti con la testa al ritorno con il Barça. Inevitabile. Però in mezzo c’è un Inter Verona da giocare dopo il Napoli. Se il Lecce in piena corsa salvezza dovesse strappare un punticino, che facciamo, ci presentiamo in pantofole come contro la Roma?
    Tornando alla CL (appunto)…Non ci sarà Lautaro. Il quale è oggettivamente alla frutta (il suo picco è stato con il Bayern). L’inutile Taremi contro il Barça secondo me ha invece fatto il suo. Se martedì sarà una partita di spazi, lui ha la tecnica per poter dire la sua.
    Thuram avrebbe avuto bisogno di un’altra settimana per guadagnare un 10% di condizione. Con lui e Dumfries in campo e in forma nell’ultimo mese, avremmo il tricolore ancora ben saldo sulla maglia.
    Dimash si faccia un pò di panca. Massima considerazione per il suo piedino educato che così spesso ci ha portato punti. Ma è un atleta inguardabile ed inspiegabile per lunghi tratti di stagione. Se siamo ancora vivi nel secondo tempo, allora potrà dire la sua da subentro, imho.
    Anche Barella sembra cotto. Abbiamo disperato bisogno di lui al meglio martedì. Zielinsky vuol portare uno straccio di contributo a questa stagione? Questo sarebbe il momento.

  21. Gubella scrive:

    Tutto molto bello, spero solo, dopo 2, forse 3 scudetti buttati nel cesso negli ultimi 4 anni, dopo una finale di Champions dove ‘abbiamo rischiato di pareggiarla’ ( ma l’abbiamo persa) non si assista di assistere all’ennesima incompiuta di una squadra bella da vedere, ma poco concreta.

    P.s. Il campionato è probabilmente perso, ma mancano 4 partite, non 1 o 2, quindi pf giochiamocelo fino a quando sarà possibile.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Nemmeno l’Olanda dei fenomeni vinse un mondiale, però se la ricordano tutti.
      Per dire.

      • Albert scrive:

        Tragico destino da eterni secondi.
        Le furono rubati (almeno) due mondiali: 1974 in Germania e soprattutto quello del 1978 in Argentina.
        Anche l’occasione di Robben (meravigliosamente lanciato da Sneijder sullo 0-0 della finale contro la Spagna in Sudafrica) grida vendetta.

  22. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Comunque il tempismo con cui scassano i maroni con sta inchiesta sulle curve è degno di nota

  23. Albert scrive:

    L’INTER pare abbia deciso di gettare tutte le sue energie fisiche e mentali sul bersaglio più grosso e per tale motivo più difficilmente raggiungibile.
    Avremmo necessità di essere ricompensati dalla sorte, che in questa stagione ci è spesso stata ostile in alcuni episodi topici.
    Le regole, recentemente introdotte dalla FIFA del fuorigioco e del fallo di mani in area le considero semplicemente demenziali e tali da snaturare lo sport più bello del mondo.
    Ieri Thuram (finché ha retto) e Dumfries si sono confermati pedine fondamentali di questa squadra.
    Peccato al ritorno non poter schierare né Pavard, né Lautaro.
    Non ci resta, in questo finale di stagione, che potrebbe rivelarsi storico o terribilmente deludente, che vivere alla giornata.
    Carpe diem.

  24. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Questa settimana dovremo prepararci alla full-immersion dei giornaloni e dei guru italioti sull’occasione storica, sul vantaggio di giocare il ritorno in casa, lo stadio 12° giocatore etc etc
    Foderiamoci le orecchie e gli occhi con il materiale a noi preferito riguardo a queste elucubrazioni.
    Prima vincere col Verona.
    Poi alla “squadra del futuro” ci pensiamo da Domenica, sperando che rimanga nel futuro …

  25. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Dopo aver visto i primi due gol ieri sera, nulla ci è precluso.

  26. Cipe64 scrive:

    Nulla di rilevante da aggiungere a quanto letto qui in ordine sparso…

    Al ritorno non potranno beneficiare delle dimensioni del Nou Camp…una specie di Rocco Siffredi dei campi di calcio…cosa che loro sanno sfruttare bene in fase offensiva quando si deve “allargare il campo”.

    In realtà questa volta anche noi siamo stati bravi a farlo.

    Noi, verosimilmente saremo però con un Lautaro in meno e loro con un Lawandowsky in più.

    Si dovranno tirare fuori tutte le energie nervose residue.

    Per il Barca hanno deciso talenti e sorte….noi dovevamo avere convalidato il quarto.

    L’Inter oppone schemi e organizzazione di gioco alle invenzioni personali di Yamal e ai tiri fuori scala di Rafinha.

    😄Lodi, lodi, lodi a questo gruppo e a questo Mister…e fanculo tutto il resto…gufi e cassani vari.

    “Comu finisci si cunta” si dice dalle mie.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Brao

    • Jad scrive:

      Cipe, con tutto il rispetto mi sento di dissentire un tantino.
      Il Barcellona gioca da Dio.
      Il primo tempo ci hanno letteralmente piallato. Non ho mai visto l’ Inter di Inzaghi così impotente ed in balia degli.avversai.
      Escluso il risultato super favorevole, ho sofferto come un cane.
      Questi ci azzannavano rabbiosi su ogni nostro possesso. Si riappropriavano della palla in frazioni di minuto. Na sofferenza veramente dura da accettare.
      Poi , nel secondo tempo abbiamo alzato il baricentro,anche con un buon pressing e la partita si è riequilibtata.
      Ma non si può dire che il Barca vive solo sulle individualità.
      Il Barca ha un gioco fantastico aiutato da grandi campioni,quello si.
      Di contro ,sono una squadra che non sa difendere.
      Sono veramente scarsi , sia come singoli (per me i nostri sono più forti, proprio come singoli) sia per il loro sistema di gioco così offensivo.
      Per dirla semplice: se non segnano molti gol sono battibili perché dietro concedono molto.
      Concludo:
      Io ho ammirato i nostri ragazzi ieri ,ma il gioco stellare era del Barca.
      Speriamo di fotterli anche al ritorno, magari giocando come nel secondo tempo. Con più coraggio e pressing… se ne abbiamo ancora.

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        È indubbio che abbiano avuto un calo fisico nel secondo tempo visto i supplementari col Real.
        Nel primo tempo, quando non erano così stanchi sono andati sotto di due, quindi ne dedurrei che proprio la difesa non è il loro forte.
        Bisogna crederci più di loro.

        • Jad scrive:

          Esattamente
          Il mio grande dispiacere è di non essere arrivati nel momento tipico dell’ anno al 100% della condizione.
          Mi domando cosa sarebbe successo se sta sfida l’avessimo giocata con Thuram e Lauty al massimo. Idem per DiMarco e Calhanoglu.
          Purtroppo ci giochiamo una semi con una squadra tacconata e un po’ scarica.

          Oltretutto, detta franca, Inzaghi si trova nella situazione più difficile che si potesse immaginare.
          Mollare lo scudo con le riserve?
          Ma chi lo dice che il Napoli le vince tutte…
          Difficile
          Io mi giocherei tutto in CL , ma sono sul divano. Facile.

      • Von scrive:

        Boban ha detto che il Barcellona ha una difesa “zemaniana”. Come dici tu e Geppetto57. Forse é cosí, hanno preso due gol in due azioni. Ma anche noi non scherziamo visto che in vantaggio di due gol ci siamo fatti raggiungere (non parlo del terzo che é un incidente) e non é la prima volta che succede, Juve e Parma insegnano. Quindi anche la nostra difesa non mi sembra imperforabile

        • Geppetto57🌟🌟 scrive:

          Il primo gol loro è una invenzione al pari di quello di Tikus.
          Il secondo nostro un gioco di prestigio di Denzellone, il loro secondo una svista di Acerbi, fuori posizione, su un attaccante che va al doppio della sua velocità.
          Entrambi i terzi gol un pò “random” : Denzel di testa, leggera deviazione gol.
          Cannonata deviata sulla traversa + schiena di Sommer.
          All’appello, purtroppo, manca il gol di Miki.

          • Giorgio scrive:

            Il loro primo gol ha trovato un “corridoio” del tutto casuale. Giocatore quasi imprendibile, ma…poteva essere intercettato, o potevano esserci N deviazioni.
            Il loro secondo gol, prima ancora che di Acerbi, è stato secondo me un infantile errore di posizione di Bisseck.
            Poi…si, Acerbi ha reagito con un paio d’ore di ritardo 🙄

      • Cipe64 scrive:

        Oh Jad il Barcelona ha un gioco incredibile e Flick è un grande allenatore…trascurando unpo’ la difensiva magari.

        Sono d’accordo su quelo che dici sul gioco del Carca..assolutamente.

        Non ho detto che vive solo delle individualità.

        Quel che ho detto è che ha deciso nel confronto di ieri sono “talenti e sorte”.

        Il gol di Lamine Yamal è puro talento.
        Ha davanti quattro Interisti schierati…con un gioco di prestigio trova lo spazio per piazzarla contro il palo interno.

        l’autogol di Sommer è sorte e talento.
        Rafhinha piazza di prima un bolide su rasoterra da calcio d’angolo…..rimbalza sulla traversa poi sulla testa di Sommer ed entra.

        l’ultimo si su azione manovrata….ma con una dormita di Bisteccone.

        Il gol annullato …sorte a voler esser buoni.

        Nel primo tempo siamo stati schiacciati anche perchè su Yamal si andava in du o tre e questo liberava gli altri. (Inzaghi dixit)

        Dico che la differenza tra le due squadre è essenzialmente di talenti individuali e che noi a questo abbiamo contrapposto l’organizzazione.

        Nel secondo tempo come occasoni create noi siamo stati migliori.

        • Cipe64 scrive:

          Refusi a gogo …correggi tu

        • Jad scrive:

          Certo.
          Il secondo tempo, mi dà speranza perché Cipe, il primo è stato come trovarsi sotto uno schiacciasassi.
          Effettivamente come dici tu (ma anch’io l’ho scritto) danno l’idea di essere perforabili.
          Un cm. Non è niente e saremmo 4/3 per noi.
          Comunque credo converrai che anche i gol di Thuram e Dumfries sono frutto di talento.

          • Cipe64 scrive:

            Certo…talento ma che relizza una azione manovrata.

            Nel primo caso eravamo in percussione e abbiamo un assist di Dum dopo la percussione.

            Yamal fa tutto da solo …prende palla, punta la difesa schieratissima, si chre un varco di pochi cm e la piazza.

            Raphigna su calcio d’angolo rasoterra piazza un tiro pazzesco che rimbalza…

            Il barca ha costruito e noi abbiamo chiuso i varchi tranne che al loro terzo gol.

            Dico solo che i loro gol sono più indipendenti dal gioco che i nostri.

            Poi sono una squadra spettacolare su questo nulla da dire.

            Noi non abbiamo Yamal abbiamo schemi…per dirla in breve.

            Quando prende palla Yamal si può solo pregare…noi giocatori così non ne abbiamo ma abbiamo una organizzazione di gioco che esalta i singoli.

            Spero essermi spiegato.

            Toh ti riporto un giudizio di Guardiola riguardo questa partita.

            “”Penso che l’Inter abbia dimostrato ancora una volta di essere incredibile, come quando l’abbiamo battuta in finale di Champions League (a Istanbul nel 2023, ndr). Difende bene, gestisce le transizioni, è fisica e ben organizzata. Simone Inzaghi è un manager incredibile. “

    • Militus scrive:

      In realtà Barcellona-Inter non si è giocata al Camp Nou che è in rifacimento ma all’Estadi Olimpic Lluis Companys sulla collina di Montjuïc che fu costruito in occasione delle Olimpiadi del 1992. Non so se quest’ultimo abbia le stesse dimensioni del Camp Nou, in effetti anche a me, vedendolo in TV, è sembrato molto lungo e molto largo.

  27. mare scrive:

    Sulle critiche alla gestione dell’ultimo mese, soprattutto sulla coppa italia, mi sono ripetuto più volte e rimango della mia opinione che sia stato un grave errore del mister…ad es. le 8 partite consecutive di Lautaro gridano vendetta, come puoi cuocere in quella maniera il tuo giocatore più importante!
    Tra l’altro aveva fato la stessa identica cosa con Dumfries

    Detto ciò siamo difronte alla follia su quanto sto leggendo nei suoi confronti, cioè che se non dovesse vincere la Champions alla fine in questi 4 anni ha fatto le stesse cose di Pioli e Spalletti.

    Chi dice questo è in malafede oppure non ha per niente in mente il significato dello sport

    Ho 54 anni e sentire gli elogi di tanti ex campioni stranieri sull’Inter mi è capitato raramente, forde mai, così come di vedere l’Inter in 3 anni per per 2 volte in semifinale di Champions!
    La prima siamo arrivati in finale e ora è lì a giocarsela di nuovo, anche questa è storia, non sono titoli ma è storia.

    Ho paura che tra qualche anno(spero di sbagliarmi) sogneremo di poter rivivere questi traguardi

    Poi dovesse vincerla andrebbe di diritto tra i primissimi della nostra storia

    Bisogna essere onesti nei giudizi e questi 4 anni di Inzaghi, considerando anche i non mercati, sono stati grandiosi sia per il gioco espresso che per i risultati, questo a prescindere da come finirà la stagione

  28. Jad scrive:

    Von, prendere 3 gol dal Barca (uno di mera sfiga) non è un dramma. Anche perché, specialmente nel primo tempo non abbiamo fatto altro che mettere il famoso “pulmino ” davanti alla porta e così facendo o prima o poi l’errore ci scappa e buschi (per me , quindi,zero colpe a Bisseck).
    Mi sembra che il Barca segni 3,.. gol a partita, per dire.
    Io credo che la nostra difesa sia proprio forte nei singoli ed organizzata bene , aiutata anche dal centrocampo che sa interdire molto bene.

    Molto molto meglio della loro.

    Non è un caso se in CL abbiamo subito pochi gol. (solo da squadroni e solo in partite di sofferenza)
    Se però mi prendi ad es. Juve e Bologna ,allora per risponderti mi dovrei mettere contro quasi tutto il blog. (mi avrai capito 😁) .
    Errori ne fanno tutti, per carità.
    Io ,per natura, evito feticci.
    Anche i migliori hanno pregi e difetti.

    Per me,la partita di ritorno non è stecchita. Loro sono favoriti (se penso che giocheremo con Taremi…) ma anche noi abbiamo le nostre chances.

    Confido sul Mister mago delle coppe. Se passiamo fa un’ impresa. Va detto.

  29. Alex scrive:

    Lewandosky se ci sarà, non potrà essere al top; poi uno come lui può essere letale anche al 60%. Taremi ha fatto la sua “meno peggiore” partita da quando è all’Inter. Di Marco quest’anno è veramente imbarazzante, soprattutto come atleta; considerando Lamine, Augusto tutta la vita dall’inizio. Ma dubito che Inzaghi lo farà. Poi ragga ve lo ripeto: a parte che l’applicazione del fuorigioco di adesso va contro allo spirito con il quale fu pensata a suo tempo la regola, quello della punta di scarpa per me non può essere Miki, che parte abbastanza nettamente da dietro. Erano in 5/6 più o meno sulla stessa linea e te ne fanno vedere due; anche qui, poca chiarezza. Peccato perché col vecchio regolamento sarebbe stata comunque una mezza vittoria, così si riparte da zero, anche se ritengo sia più giusto così. E sarà durissima vincere senza Lautaro e con Tiktus al 50/60%. Però mai dire mai: dovevano farci a pezzi anche all’andata e invece… grande prestazione e complimenti di cuore ai ragazzi e al Mister. Certo piange un po’ il cuore che una squadra così lascerà con molte probabilità lo scudo a una certamente inferiore.

  30. Jad scrive:

    Urca!!!!
    Non mi ero accorto.
    Ciao

  31. Paolo A scrive:

    Se rientra Lewandosky, meglio. Darebbe ad Acerbi un riferimento che Torres non da. Resistere, resistere, resistere.. e poi lanciare Frattesi oltre la loro linea quando manca poco alla fine. Un paio di volte era partito giusto ma Barella non è riuscito a servirlo o non lo ha visto.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Acerbi ha bisogno dell’attaccante di riferimento per poterglisi attaccare tipo cozza e non mollarlo per tutta la partita, intervallo compreso.
      Se lo metti a marcare uno di cui potrebbe essere almeno zio e si muove nel campo come una pallina del flipper, diciamo che non sarà molto a suo agio.
      Lewa fa paura perchè diventerebbe il naturale terminale offensivo per gioco aereo, ma potrebbe rendere, al netto delle invenzioni di quello con i capelli gialli, più prevedibile il loro schema di attacco.
      Nella partita di andata la gran parte dei palloni finiva sui piedi del ragazzino e lì erano volatili per diabetici. Con Lewa si potrebbe dimezzare il carico di lavoro e, a questo punto, saremo nella mani di Acerbi e, spero di Carlos Augusto + raddoppio a turno.
      L’unico mio terrore è quello di non riuscire a segnare nemmeno un gol. E non credo che trovarsi avanti di due possa capitare così spesso …
      E qui diventa durissima …

  32. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Certo che andare in finale ai rigori con questo Barça supererebbe, ma solo di poco, andarci per un sontuoso colpo di testa del Principe di Persia al 93° su azione devastante del Denzellone nostro e cross millimetrico.

  33. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Lasciamo galoppare la fantasia finchè si può …

  34. Deki scrive:

    Il dubbio su cosa e quanto potesse offrire l’Inter era lecito; tutti avevamo negli occhi la tremebonda sfida con la Roma.
    Però il calcio dimostra per l’ennesima volta che ogni partita fa storia a sè anche se spesso ce lo dimentichiamo.
    Mi sembra che il credito con la sorte aumenti di partita in partita, speriamo di riavere tutto indietro nelle prossime due partite di champions (perchè saranno due, vero?).
    Detto ciò, il Barca è uno squadrone ma non mi sembra imbattibile.
    La cosa più importante è rimanere sempre connessi dentro la partita, qualunque cosa dovesse accadere. Se anche dovesse succedere di andare sotto, calma e sangue freddo. Difendono talmente male che avremo comunque le occasioni per rientrare in partita.

    Vado un pò controcorrente sul discorso di Lautaro. Ultimamente era talmente evanescente che non mi sembra una gran perdita non averlo.
    Che una cariatide come Taremi sia riuscito a fare meglio di lui, è indicativo su che razza di prestazione possa aver offerto.

    Chiusura finale sul fattore campo.
    Spero vivamente che la curva sospenda questo sciopero dei primi 20 minuti.
    Protestare per il caro biglietti, danneggiando di fatto la squadra, quando per anni hanno tenuto sotto scacco la società proprio per il tema biglietti, mi sembra paradossale.

    • Roger Roger scrive:

      Toro molto scarico vero ma la garra è lì, anche per la squadra.
      Taremi invece è una mozzarella totale, da capire qualità viste: corsa, dribbling, stacco aereo, potenza di tiro, forza? Nulla di tutto questo, veramente desolante.
      Frattesi seconda punta e Tikus alto senza compiti di rientro sarebbe un sogno

      • Deki scrive:

        Sicuramente Taremi è stato agevolato dal fatto che il Barca è calato molto nella ripresa mentre Lautaro era in campo nel momento di massima pressione dei catalani.
        Però l’ho visto meglio di altre volte.
        Su Frattesi metterei da parte tante elucubrazioni tecnico/tattiche. L’unico ruolo che può ottenere in questa Inter è quello di “spaccapartite” a gara in corso.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      È anche vero che passare dalla gestione di consistenti pacchetti di tagliandi da persone “poco trasparenti” a taglieggiare l’abbonato medio con prezzi sempre crescenti ad ogni turno di CL non mi sembra molto rispettoso, anche a fronte delle ultime miserevoli “campagne acquisti”.

      • Deki scrive:

        Su questo hai ragione ma così facendo danneggi in primis la squadra, non la società.
        Ti dico solamente che, da tesserato Inter Club, avevo la possibilità di prendere il biglietto per il barca ma non l’ho fatto per una questione di principio.
        Un secondo verde per il Bayern: 80€
        Stesso settore per il Barca: 140€
        Non è che senza quelle 60€ non avrei mangiato, però mi sembra una forbice un pò eccessiva, considerando che la conferma posto per gli abbonati costava 70€ con Bayern e 80€ stavolta.

        • Geppetto57🌟🌟 scrive:

          Beh, danneggiare la squadra fa sentire il suo effetto a lungo termine anche a livello societario; solo mi ricorda quella del tipo che se lo taglia per fare un dispetto alla moglie …

Rispondi a mare Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *