Facce

A me più di tutto, alla fine di Inter-Genoa, restano impresse le facce. Facce affaticate, preoccupate, tese, stravolte. Quando a Lautaro hanno dato la coppetta del migliore in campo, ha posato per il fotografo senza sorridere, come se gli avessero consegnato una multa per divieto di sosta. Dimarco sembrava lo zio di Dimarco. A Calha hanno fatto un primo piano che sembrava sfinito, ma era entrato da dieci minuti. Quando è finita la partita, Inzaghi pareva più vecchio di due anni. Abbiamo vinto, ma poteva anche non andare così: perché il Genoa corre ed è in forma, ha una classifica tranquilla e la mente sgombra. Cioè, era una mina vagante sul nostro già incerto cammino. Non è un caso che la si sia vinta con un gol sporco. Un gol accidentato, intonato alle facce.

Ascolta “La sabbia nelle mutande” su Spreaker.

Ora, perché quelle facce? Sarà stata la pressione di dover vincere dopo aver perso due delle ultime tre? O quella di giocare il giorno prima del Napoli, con il terrore di stendergli il tappeto rosso in caso di risultato negativo? O sarà che siamo stanchi davvero, nonostante si arrivasse da due settimane senza turni infrasettimanali, due settimane per noi cioè inconsuete, per non dire di tutto riposo? Ognuna delle ipotesi porta con sè le sue inquietudini, ma l’ultima parecchie di più. Perchè stiamo per entrare nel ciclo di partite più difficile che ci sia capitato finora, probabilmente decisivo per il campionato ma anche per le coppe (dentro o fuori, tertium non datur). Tra il 25 febbraio e il 16 marzo – sono venti giorni tondi tondi – giocheremo sei volte: Lazio (Coppa Italia), Napoli, Feyenoord, Monza, Feyenoord, Atalanta.

Il tipo di partite come Inter-Genoa diventerà sempre più la norma. Partite da giocare con i nervi, sperando che le gambe reggano. Partite sempre più difficili da classificare, perché a livello di tensione e di dispendio fisico inizieranno ad assomigliarsi un po’ tutte, con l’asticella che salirà sempre più in alto. Partite in cui aver pazienza mentre il tempo passa e il pubblico mormora, in cui tenere botta mentre le energie si disperdono, in cui restare lucidi dentro una bolgia. Forse non è un caso che le ultime tre partite a San Siro le abbiamo vinte (Monaco, Fiorentina, Genoa), attingendo dal tifo le energie in più. Ne abbiamo giocata una quarta a San Siro, il derby fuori casa, e anche quella è stata comunque una partita sopra le righe, rimediata all’ultimo respiro dopo tre pali a portiere battuto. Non è un caso che le ultime due fuori casa (Fiorentina e Juve) siano state un disastro: forse è un momento così, abbiamo bisogno di una comfort zone mentre le certezze vacillano.

Non è un discorso incoraggiante a sei giorni dal big match con il Napoli che giocheremo laggiù, a 800 km dal nostro nido. Forse è lì che il Demone deve lavorare, in quell’emisfero del cervello dove orgoglio, concentrazione e un po’ di sana garra devono tornare a fare corto circuito. Quando alla fine i conti tornano, certe facce fanno un po’ meno impressione. Anzi, sono facce da film. I film venuti bene, che poi ti ricordi e rimugini sulla trama e pensi che vabbe’, per 90 minuti sei saltato sulla sedia ma ne è valsa la pena.

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

233 risposte a Facce

  1. Angioletto scrive:

    Primo, come l’Inter

  2. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Buonanotte. Secondo come il Napoli

  3. Deki scrive:

    Credo che per una volta siamo tutti concordi.
    Benissimo i 3 punti ma che fatica…..in attesa di tempi migliori che tutti si augurano ritornino prima possibile.
    La deviazione di Bani ci riabilita parzialmente con la buona sorte dopo l’ennesimo legno colpito in stagione.
    Credo che siamo a circa una ventina, se non è record poco ci manca.

  4. Alex scrive:

    Buongiorno e buona Domenica; speriamo che il Como la faccia diventare Ottima. Di tutte le ipotesi avanzate da Sect mi sentirei di avvallare l’ultima: siamo stanchi, sia fisicamente che mentalmente. Secondo me sta cominciando ad esserlo anche il Mister, perchè dopo un primo tempo così ne devi cambiare 3, Correa compreso che ormai manco di vetro, sembra fatto di carta velina. Infatti, quando fa i due cambi, come al solito con notevolissimo ritardo, Asslani- Chala e Mili- Zielinski cambia la musica, perchè fino a quel momento il centrocampo l’aveva retto solo un monumentale Barella, da 8 in pagella (giusto per fare rima). Certo il Genoa era messo bene in campo e a livello difensivo ha giocato una gara attenta e gagliarda, un paio di volte persino troppo: l’intervento su Bastoni era da arancione molto scuro…. E’ vero che gli uomini sono quelli e Inzaghi non può fare i miracoli e giocare lui, però, porca vacca ! Schiera tutti i titolari che puoi oggi e con la Lazio dentro tutte le riserve; se sei sotto a 20/25 dalla fine butti dentro Chala, Lautaro, Barella, Bastoni e vada come vada. Taremi sta diventando peggio di Arna; ma proprio fino in Iran dovevamo andare a trovare un bidone del genere ? L’ultimo anno al Porto aveva suonato dei campanellini di allarme.
    Arbitraggio meno peggio di altri, ma c’è sempre la sensazione che contro di noi si usi un regolamento “ad hoc”, sia per gli interventi che subiamo, sia per quelli che fanno i nostri giocatori. Forse sarà il tifo, non lo so. Volevo concludere che spesso critico l’Inter, perchè secondo me con pochi accorgimenti nelle due campagne acquisti, si sarebbe potuto fare meglio, forse parecchio meglio. Questo però non toglie che fino ad adesso, conciati come siamo, abbiamo fatto non dico i miracoli, ma comunque tanto: siamo dentro alla “coppetta Italia”, siamo primi o secondi in campionato e siamo l’unica squadra italiana ancora dentro alla Champions (quarti nel mega-girone solo per differenza reti e un gol preso al 90′ da un calcio d’angolo che non andava battuto, vero merde della Stampa?). Non dimentichiamolo, e lo dico a me stesso per primo.

    • Mandorlo scrive:

      La sensazione che ho avuto è che l’arbitro non volesse essere quello che aveva privato la sfida scudetto di uno dei suoi interpreti maggiori: Bare, Miki o Bastoni diffidati.
      Per farlo senza essere tacciato di partigianeria doveva usare un metro (il famoso metro arbitrale) abbastanza lasco per tutta la partita e nei confronti di tutti. E così quando si è verificato che Miki ha fatto un fallo da giallo ha potuto sorvolare senza che gli altri gli saltassero addosso. E quando Bastoni era ormai in odore di sanzione c’è stato il tempo di sostituirlo insieme all’ armeno.
      Una direzione intelligente che non ci ha danneggiati, anzi.

    • Jad scrive:

      Condivido.
      Pochi giorni fa avevo scritto che a mio parere si doveva puntare a vincerle tutte con il massimo sforzo. Ora ,non so.
      Effettivamente schierare i titolari contro la Lazie può essere un azzardo, non solo per il dispendio di energie ma anche per il rischio infortuni visto che ci battono come tamburi…sempre..tutti.. tanto sanno che lo possono fare.
      Essere l’allenatore dell’ Inter non e facile. Se vinci è “normale” , “ehh con quella squadra..”
      Se vai con le riserve,esci con la Lazie e magari poi perdi a Napoli “ehhh , allenatore presuntuoso.. ha mandato a puttane tutto” ( vai di stampa al massacro).
      Durissima.
      PS
      oltre a Barella segnalo Dumfries. Ieri ha fatto un po’ di casino con la palla , ma è un giocatore eccezionale. Lui non molla mai. Grande Dum.

  5. giardinero9cruz scrive:

    Con quelle facce un po così che abbiamo noi che abbiamo visto il Genoa… (cit.)

    • Giorgio scrive:

      👍👍👍
      Aggiungo soltanto che a noi tifosi difetta la memoria.
      Io NON ricordo le vittorie stentate (che pure ci devono esser state) degli anni luminosi. Eppure anche lo scorso anno qualcosa del genere – statisticamente – deve essere successo.
      Ci abbiamo vinto un campionato all’ultima partita, con Mourinho.
      Diverso sarebbe il caso se facessimo un torneo tutto così. Ricordo che con Mancini un anno facemmo tutta una serie di 1-0 (a Torino segnò persino Kondogbia…), ma poi – giustamente – non combinammo granché.
      Qui siamo solo un po’ “imballati” (anche secondo me c’è stato un cambio di preparazione atletica) e…siamo gli UNICI ancora in gara per TUTTE le competizioni.
      Forza Inter 🖤💙⭐️⭐️

  6. Gubella scrive:

    Nono come il Milan? Ieri ricordavo uno 0-0 col Genoa di Gasperini nell’anno del triplete. Ci sta scavallare partite così, l’importante è averla portata a casa.
    Une bella notizia, forse ci siamo levati Correa dalla palle per sempre!

  7. Giorgio scrive:

    Ieri l’Atletico ha vinto a Valencia 3-0.
    Doppietta di Alvarez e gol di Correa.
    Quando si dice “le omonimie”… 😖

  8. mare scrive:

    Non ne parla nessuno ma nel nostro gioco sono fondamentali i 2 esterni e sono 2 mesi che da una parte siamo letteralmente trascinati da Dumfries che al momento è spesso l’unica fonte della squadra da dove nascono azioni da gol.

    Mentre, arrivo al punto, dall’altra parte sono 2 mesi che Di Marco fa cagare, non ne becca una.

    Urgente che ritorni il giocatore delle scorse stagioni altrimenti siamo troppo prevedibili e non capisco perché ieri non l’abbia cambiato prima

    Infine viste le condizioni atletiche precarie basta con quegli infiniti fraseggi e che buttassero più palloni in area che poi magari con un colpo di testa risolvi la partita…

  9. denny71 scrive:

    Condivido il commento di Mandorlo (a proposito, il tuo nick è un omaggio al vecchio andrea mandorlini?) sull’arbitraggio volutamente “permissivo”, ha ammonito solo per quel fallaccio su bastoni che poteva essere anche pericoloso, su falli tattici, proteste etc. ha spesso lasciato correre (da entrambe le parti) naturalmente quelli della marotta league scassano le palle da ieri sera col mancato giallo a mkhitarian, e meno male che non ci sono stati episodi tipo rigori, fuorigioco… mi associo anche sul probabile richiamo di preparazione fatto in queste settimane meno piene, si spiegherebbero le facce descritte da Settore. Ora però salgo sul trespolo e inizio a tifare como 🦉

    • TOTO scrive:

      Oltretutto c’è stato un angolo contestato tipo Bastoni (forse palla uscita anche stavolta, proprio stessa dinamica).
      Ho sperato ardentemente non si facesse gol sull’angolo battuto. 🤷‍♂️

      • denny71 scrive:

        Vero, notato anch’io! Ma essendo una brutta persona, se avessimo fatto goal su quell’angolo avrei goduto 😜 (tanto i marotta league un pretesto lo trovano sempre)

      • Giorgio scrive:

        Io invece speravo il contrario… 😁
        Poi mi è venuto in mente che – nonostante siamo a Febbraio – su due diversi campi ieri è stata una giornata nel segno del Toro 😉
        Sono anch’io una cattiva persona ? 😇

    • Mandorlo scrive:

      Sì certo! Questione di riccioli ➰ ➰

  10. Scetticonerazzurro scrive:

    Le cause dell’ indubbio appannamento del gioco della squadra, che Settore cerca di investigare, le conoscono solo i giocatori, se poi anche loro ne hanno reale consapevolezza, o il loro allenatore che con loro quotidianamente convive. A noi tifosi non resta che prendere atto delle conseguenze, evidenti in partite come quella di ieri sera. L’aggressività del modo di affrontare la partita della squadra di Inzaghi , a cui ci ha abituati in passato per almeno i primi sessanta minuti , nelle ultime partite si è ridotta al solo primo tempo e nella partita di ieri ai soli cinque minuti iniziali. Per il resto, una stancante melina improduttiva, quando i singoli riescono a liberarsi dalla rigida marcatura ad uomo della difesa avversaria, fatta di fraseggi orizzontali ai limiti dell’area avversaria, senza invenzioni di gioco che liberino gli attaccanti al tiro e soprattutto senza più quelle occasioni da rete, anche se quasi tutte fallite, che in passato ci facevano imprecare contro attaccanti, i nostri, dalle polveri bagnate. Insomma, una preoccupante involuzione del gioco che , a mio parere, è il portato di una manovra sempre più lenta e prevedibile, come se il giocattolo avesse esaurito la sua carica, che si spinge fino al limite dell’aria e qui finisce senza finalizzare nelle maglie della difesa avversaria . Ma soprattutto quello che più sconcerta è la mancanza di aggressività della squadra, chiamatela come volete, garra, alla maniera argentina, o grinta, carattere, palle all’italiana, o latinamente animus vincendi , che si è come spenta nel collettivo della squadra e che è alla base della sterilità e inconcludenza delle ultime prove. Da tifoso, sento accapponarmi la pelle a pensare alle prove che attendono la squadra nell’immediato futuro. Da storico mi capita di cercare in un passato prossimo o lontano il ricordo di una situazione analoga , con tanti impegni, e tutti importanti, da affrontare in tempi estremamente ridotti, con una squadra che appariva non al massimo della forma: l’unico caso che ricordi, in tempi abbastanza recenti, è quello del triplete, quando la squadra in procinto di affrontare gli ottavi in Champions, venne sconfitta a Catania in una famosa partita che sembrò segnare la fine di ogni illusione. Poi venne la vittoria in Inghilterra contro il Chelsea e ebbe inizio l’avventura straordinaria che portò a quella prodigiosa vittoria dei tre titoli . Come vedete, mai disperare nel calcio, anche nelle situazioni più disperate…
    Felice domenica.

  11. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Oggi sarò più lungo del solito perchè ho una storia da raccontare.
    Adattando al mio caso la tecnica del “Club dei Gufi” che anticipano le foto di rito e le pubblicano solo se si verifica l’evento desiderato, vi ho tenuto nascosto il mio ritorno alla “Scala del Calcio” dopo una discreta parentesi.
    Precisamente, non assistevo ad una partita dei ragazzi dal 6 aprile 1986, il famoso “Derby di Minaudo”.
    In verità, al Meazza c’ero già tornato il 28 giugno 2014, ma per accompagnare la mia piccola al concerto dei One Direction, cosa della quale, anche lei, a distanza di anni, si vergogna.
    Quindi, complice due abbonati latitanti, ho usufruito di due posticini tranquilli (si fa per dire) per la partita di ieri sera.
    Vuoi per la concomitanza con le notizie provenienti da Torino che la possibilità di issarci in solitaria in testa alla classifica, il Genoa, anche nelle prime battute, sembrava il classico agnello sacrificale alla causa dell’Inter.
    Ovviamente non era così, come sempre.
    Alla fine l’abbiamo sfangata con il solito tributo di ammoniti, infortunati, incazzati etc etc.
    Alcune considerazioni sparse :
    – se noi “cristiani” possiamo invitare civilmente qualcuno a recarsi a Lourdes perchè crediamo sia sotto l’influsso di qualche maleficio, Taremi dove possiamo indirizzarlo?
    – il Toro, anche se segna poco, se sbaglia gol a mazzi, è un Capitano con la “C” maiuscola. – ieri sera, per lunghi tratti, la squadra l’hanno tenuta in piedi Martinez Lautaro, Barella Nicolò e Dumfries Denzel.
    – non capivo prima e continuo a non capire a distanza di anni, il motivo per cui una persona adulta debba recarsi allo stadio per assistere ad una partita di calcio ed, a seguito dell’ingestione volontaria di volumi di birra spropositati, non veda e non consenta ad altri di “vedere” la suddetta partita perchè continuamente impegnato nelle operazioni inerenti, dirette o indirette, all’ingurgitamento degli alcoolici stessi
    – a distanza di anni ho potuto anche apprezzare come il Comune di Milano abbia felicemente e definitivamente risolto i problemi inerenti all’afflusso e deflusso dei tifosi dallo stadio eliminando, tramite opportune strategie mirate, gli storici ostacoli di viabilità nelle zone circostanti allo Stadio 🤔

    • giardinero9cruz scrive:

      Applausi a Geppetto

      Quoto tutte le tue considerazioni sparse, soprattutto quella inerente al continuo e assurdo ingurgitamento di alcolici in tribuna…

    • Cipe64 scrive:

      Petizione e colletta per @Geppetto57 sempre al Meazza visti gli effetti.

      Da quanto tempo non riuscivamo a mettere dentro più del 10% delle occasioni me lo ero scordato.

  12. TOTO scrive:

    Buongiorno.
    Oggi sono una cattiva persona.
    Ieri Simone ha fatto giocare i 3 diffidati.

    Oggi il gatto morto tiene in panchina Anguilla (non è il correttore 🤣).

    Spero in un paio di alternative:
    1) autogol decisivo per il risultato del suo sostituto.
    2) infortunio del sostituto, il diffidato entra e viene rapidamente ammonito. Oltretutto così sclera e fa lui l’autogol. 🤣🤣

    Il karma, il karma!

  13. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    “Fozza Como” si può dire?

  14. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Dopo il “Fozza Inda” ci starebbe …

  15. Francesco 70 scrive:

    Hanno già recuperato l’autogoal. Finirà 1 a 6.
    E chi glielo porta via lo scudo, ormai?

  16. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Continua lo scambio di regali a Como … sembra Natale

  17. Fortebraccio scrive:

    Como – Napoli 1-3

    ‘notte

  18. ERG scrive:

    Menano come fabbri ma non li ammonisce.😒

  19. neroazzurro-rosso scrive:

    @TOTO

    E’ entrato Anguilla!

    Giallo?

  20. ERG scrive:

    L’arbitro che si chiama Manganiello dice già tutto..😒

  21. Giorgio scrive:

    @Toto : è entrato il diffidato, ma…l’autogol c’è già stato.
    Che si fa ?
    Si gufa perché provochi un rigore ?
    Ammonizione e rigore procurato (l’appetito vien mangiando) 😁

  22. Francesco 70 scrive:

    Inutile il 2 a 1. Il Napoli vincerà facile.

  23. neroazzurro-rosso scrive:

    …ussignur!!

  24. Francesco 70 scrive:

    Lo dicevo io che il Napoli avrebbe comunque vint….. ah , no!!!

    🙂

  25. Militus scrive:

    E’ successo, si va a Napoli da capolisti sperando di restarci. Ma come ha scritto ERG, andremo a Como all’ultima giornata. E speriamo che i giochi siano fatti perché questi lariani ci farebbero ammattire.

  26. Mozart2006 scrive:

    Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un’ampia costiera dall’altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che renda ancor più sensibile all’occhio questa trasformazione, e segni il punto in cui il lago cessa, e l’Adda rincomincia, per ripigliar poi nome di lago dove le rive, allontanandosi di nuovo, lascian l’acqua distendersi e rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni.
    💙
    SALUTATE LA CAPOLISTA!!!

  27. Pastorius scrive:

    Oh, nooo….siamo primi. Domenica giochiamo per 2 risultati su tre…Adelante! Forza Inter!

  28. Lago scrive:

    Per un giorno lascio il mio mare per dare il giusto risalto anche ai bellissimi laghi del paese, in particolare oggi vorrei evidenziare il meraviglioso il Lago di Como!

    🙂
    😉

    Evviva l’Inter!

    • Albert scrive:

      Con quelle facce un po così , quella formazione un po’ così che abbiamo noi che abbiamo visto il Genoa… (cit. adattato da giardinero cruz)

      …che ben sicuri mai non siamo
      che quel posto a cui miriamo
      non ci fotte e non perdiamo più

      (Cit. Adattato da Paolo Conte)

  29. Giorgio scrive:

    A costo di esser processato per eresia…confesso di aver scritto ad un amico che avrei preferito (convintamente, eh ?) che il napoli non perdesse.
    L’avere due risultati a disposizione, laggiù, non mi rassicura. Anzi.
    Ragionateci sopra (cit.).

  30. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Carramba, che sorpresa … torno dalla spesa con la padrona e scopro di essere da solo in testa alla classifica … ciumbia …

    • Giorgio scrive:

      Lo sai – VERO ? – che adesso ti chiederemo di andare a fare la spesa (con la padrona 😜) any given sunday ?
      Ricorda la strada che hai fatto (dovrai ripetere lo stesso percorso). E non gettare lo scontrino (dovrete comprare di nuovo le stesse cose…) !!!
      Gufare e’ una cosa seria, ragazzi…

  31. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Gobbi, non deludeteci voi …

  32. Lago(mare) scrive:

    Calma!
    Predicavo serenità quano tutti ci davano per morti, dico di stare calmi ora da primi.
    Con l’Inter dello scorso anno questo sarebbe stato un passaggio cruciale, con l’attuale Inter tutto da giocare,ma da primi fa una bella differenza

    Il Napoli ha un calendario che preoccupa, le ultime 7 partite sono contro tutte squadre di bassa classifica.

    Arrivo al dunque, mi preoccupa Martedì, a ste cazzo di coppe ci tiene oltre la ragione…

    Martedì le riserve che se vogliamo rivincerlo la prossima di campionato abbiamo un solo risultato, la vittoria, allora si che gli taglieresti le gambe per
    bene…anche perché poi arriva la Champions

    La prossima un occasione troppo importante

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Da sottolineare il Suo delicato omaggio al Como attraverso la temporanea modifica del nick. Ora, ognuno al proprio posto e vela a sud, prima a Roma, sponda Lazzie e poi a Napoli per chiudere la faccenda …
      Vamos a ganar …
      PS : ma se mezzi morti, infortunati, squalificati, calpesti e derisi siamo in testa alla classifica, delle due l’una: il calcio italiano è a livello pippe oppure col poco che abbiamo riusciamo a tenerci a galla.
      Certo se con tutte queste sfighe viaggiamo così, se appena le cose si sistemano … capisciammè

  33. Francesco 70 scrive:

    Dopo aver perso con la Lazio si perderà anche a Napoli

  34. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Una riflessione sulla strana coincidenza di autoreti in questo turno.
    La inesorabile legge del contrappasso sta chiedendo il conto del Radu epic fail ?

  35. Deki scrive:

    Ero convinto e arciconvinto che per il Napoli a Como non sarebbe stata una passeggiata di salute.
    Ultimamente i lariani erano stati spesso puniti oltre i loro demeriti ma avevano sempre offerto buonissime prestazioni.
    Comunque, non è successo niente.

  36. Albert scrive:

    Diao Napoli!!!

  37. Albert scrive:

    Con quelle facce un po così , quella formazione un po’ così che abbiamo noi che abbiamo visto il Genoa… (cit. adattato da giardinero cruz)

    …che ben sicuri mai non siamo
    che quel posto a cui miriamo
    non ci fotte e non perdiamo più

    (Cit. Adattato da Paolo Conte)

  38. Albert scrive:

    Diao, Napoli!

  39. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    De Laurentiis suona la carica: “Un punto in meno dall’Inter non ci deve spaventare. Siamo il Napoli”.
    Come se avesse detto “Siami il Real Madrid”
    Per dire …

  40. Militus scrive:

    Hai ragione, le poche volte che abbiamo giocato sapendo che anche il pari era ben accetto ci è andata male.

  41. Paolo A scrive:

    Qualsiasi squadra in un campionato così lungo ha un andamento sinusoidale nello stato stato di forma.

    Vince chi riesce a sfangarla quando è in basso stravincendo quando è in alto.

    Ora il punto basso lo abbiamo passato e cominciamo a risalire. La speranza è non scendere più fino a maggio..

  42. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    OT : Piccoli sondaggi crescono.
    Lucca si incaponisce per tirare un rigore al posto di Thauvin che ha sbagliato i primi due tirati in campionato, segna e tutta l’Udinese si incazza.
    Fatto salvo il principio che si sarebbe comunque dovuto scusare con allenatore e compagni di squadra, mi sembra che il suo l’abbia fatto o mi sbaglio?

  43. Lago(mare) scrive:

    Durante Venezia-Inter mi colpi Nicolussi Caviglia,ieri sera mi ha colpito Miretti.
    In entrambi i casi ho pensato che ok non sono fenomeni ma 2 buoni centrocampisti /2 ottime riserve

    Poi a mente fredda ho pensato che in entrambi i casi avevamo difronte Asslani…sembrano tutti giganti in confronto

    Continuo davvero a non capire cosa vedono in questo calciatore che secondo me non farebbe il titolare in nessuna squadra delle serie A.

  44. GuS scrive:

    C’è da augurarsi che la sensazione di squadra più in down di condizione atletica nelle due gare giocate potendosi allenare che in quelle giocate ogni tre giorni, dipenda da un lavoro atletico settimanale teso a mettere benzina nelle gambe per il rush finale. Personalmente non so nemmeno se sia possibile farlo, quel genere di lavoro atletico in due settimane. Fattostà che tutto sembriamo tranne che pronti a mordere in apnea erba e garretti avversari di qui a Maggio. Ma intanto siamo, ops, primi in classifica contro un Napoli apparentemente colto da vertigini. Sabato prossimo abbiamo l’occasione di dare una bella martellata alle loro ambizioni.

  45. Cincinnato15 scrive:

    Cincinnato15 scrive:
    26 Gennaio 2025 alle 16:14

    Il Napoli perderà con il Como

  46. Alex scrive:

    Non concordo assolutamente con chi ha visto un arbitro attento a non ammonire i giocatori dell’Inter: magari ci avessero ammonito Miki ! Ci avrebbero fatto solo un favore. In che occasione avrebbe dovuto ammonire Bastoni e Barella ? A volte certi tifosi mi sembrano assomigliare a Giacomino nell’impersonificazione di Tafazzi. Poi, scusate, non è mica una partita di Champions quella col Napoli: cosa vuol dire andare là per due risultati su 3 ? Mancheranno ancora 11 partite, cioè 33 punti. La cosa veramente importante è che quelli sono in difficoltà più o meno come noi giocando quasi la metà delle partite; andarci come primi in classifica è un vantaggio psicologico, non certo numerico. Se si dovesse vincere, “Gonde” si strappa il parrucchino; se si pareggia rimane tutto com’è; se si dovesse perdere sarebbe grave soprattutto per il morale, ma per la classifica cambierebbe abbastanza poco, soprattutto se i Ladri e la Dea non dovessero fare bottino pieno oggi. Se avessero vinto sul “quel ramo del lago di Como” la storia sarebbe stata un pò diversa.

  47. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Noi qui ridiamo e scherziamo ma gonzi e gobbi rischiano veramente una debacle epocale.
    Se non si qualificano per la prossima CL li vedo in grosse difficoltà economiche.
    Vuoi vedere che dopo la disgregazione dell’URSS a della DC, mi tocca pure vedere quella dei gonzi e/o gobbi?

  48. Deki scrive:

    Terza sconfitta consecutiva per i maledetti della Fiorentina.
    Se stasera perdono anche i gobbi è IL fine settimana perfetto.

  49. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Piccolo appunto per la nostra proprietà.
    Non è che questi pensano che vada sempre bene, basta non spendere?

  50. neroazzurro-rosso scrive:

    Abbiamo a favore anche il tifo dei romanisti che non sopportano di vedere il ciuccio che li supera in numero di scudetti vinti…ma come son conciati!

  51. TOTO scrive:

    E, adesso, tutti a tifare per il fratello mezzano!
    Che si chiama……Sebastiano!

    Scusate la rima, anzi, no, non scusatela! 🤣🤣

    A M A L A

  52. Giorgio scrive:

    Fiorentina, milan, juve…
    Chissà se qualcuno comincerà a capire che vincere contro l’Inter poi NON porta bene ?!?!
    Magari a napoli, visto che sono UN FILINO scaramantici, ci penseranno su 🤘🤘🤘

  53. Lago(mare) scrive:

    E comunque siamo ufficialmente in tre, non sottovalutiamo l’Atalanta.
    Hanno un calendario tosto ma a primavera di solito trovano il massimo della forma, sono temibili

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      E contrariamente a noi, grazie alla pozione di Bergamix, corrono che è una bellezza.

    • denny71 scrive:

      Effettivamente a questo punto l’atalanta forse è l’avversaria più preoccupante, ormai anche loro possono giocare solo in campionato, hanno la pozione magica, un ambiente meno soggetto a sbalzi d’umore, e probabilmente la simpatia di chi preferirebbe veder vincere loro piuttosto che noi (e anche piuttosto che il napoli) unica cosa negativa potrebbe essere il rapporto non proprio idilliaco di gasperini con la squadra (vedi il dissing con lookman) ma credo che davanti alla possibilità di vincere uno scudetto potrebbero anche mettere da parte i problemi di questo tipo

  54. Jad scrive:

    Con un punto di vantaggio secondo me contro la Lazie schierare molte riserve per provare a schiantare il Napoli in casa.
    (2 punti sotto sarei stato molto combattuto, come ho scritto sopra).
    Ora dipende da noi.
    Se dovessimo vincere a Napoli , impresa titanica, estendo il concetto alla CL, quindi massimo sforzo per il campionato e CL come viene viene. (Tranne una ipotetica incredibile finale… ma per ora è meglio non pensarci)

  55. TOTO scrive:

    L’unica cosa certa è che non mi azzardero’ mai più a fare una rima. 😡

  56. Jamesscott scrive:

    La Dea ha già avuto la sua crisi. Ed è li, sara’ una lotta molto.molto.dura

  57. Gianfranco scrive:

    Purtroppo anche gli innominabili non sono affatto tagliati fuori !!!

  58. neroazzurro-rosso scrive:

    Ci sono ancora 36 punti da assegnare, tanti, troppi per poter dire chi è dentro e chi è fuori dai giochi.

    Direi di affrontare coscienziosamente una partita alla volta ma con la consapevolezza, non la supponenza, di essere la squadra migliore e giocare di conseguenza.

    Il resto, si spera, verrà da sé.

    AMALA.

  59. Deki scrive:

    La classifica nei primi 4 posti dice:
    Inter 57
    Napoli 56
    Atalanta 54
    rubentus 49
    Di queste 4 solo noi saremo impegnati in champions, mentre le altre avranno una sola partita a settimana.
    Inutile starcela a menare col blasone, la mentalità, il triplete bis e tutti i deliri di onnipotenza connessi: domani sera è necessario uscire dalla coppa italia.
    Lo stato di forma attuale e la contingenza delle eliminazioni altrui non sono compatibili con un’ulteriore doppio derby in cui il milan, peraltro, dovrà tassativamente dare un senso alla stagione, giocando alla morte.
    Ipotizzo (ed auspico) il mio 11:
    Martinez II
    Bisseck De Vrij Bastoni (C.augusto dovrebbe essere out)
    Darmian Barella (Frattesi out credo) Asllani Zielinsky Zalewsky
    Taremi Arnautovic

  60. Francesco 70 scrive:

    Ovviamente si finirà terzi, se va bene.

  61. Jad scrive:

    Arrigo Sacchi dice che l’Inter è la favorita allo scudo AVENDO SPESO TANTO SUL MERCATO (cit.).
    Inutile commentare le parole di un demente

  62. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Buongiorno a tutti.
    Premesso che la gran parte dei frequentatori di questo blog sembra schierata a favore di una eliminazione il più possibile indolore dalla CI, nella malaugurata (a questo punto) ipotesi che la Lazzie avesse una delle sue giornate-no, andremmo così volentieri a farci prendere a pallonate dai macachi?
    Non vorrei che ci fossimo concentrati un pò troppo sul Napoli che non ha le coppe e ci trovassimo Atalanta, gobbi e gonzi a bastoni.
    Se mi passate la metafora a briscola …

    • Deki scrive:

      L’eventuale passaggio del turno non inficierebbe tanto sullo scontro diretto a napoli quanto sulle partite che saranno a ridosso del doppio derby.
      Logicamente, se mai dovessimo passare, NESSUNO avrebbe voglia di perdere l’ennesimo derby, quindi saremo costretti anche noi a giocare al 100% delle possibilità.
      La partita di domani ormai è in calendario quindi va giocata per forza.
      Sono le altre che non possiamo permetterci di giocare.

  63. Paolo A scrive:

    Segnalo che lo stop del Napoli (3 punti in 4 gare) è arrivato nel periodo “rosso” di gennaio/febbraio, cioè il bimestre in cui si pensava ci fosse il massimo vantaggio nel non giocare le Coppe. Successe l’anno scorso anche con la Juve, che cominciò a perdere l’Inter proprio quando era ripartita la Champions.

    La mia teoria che sta storia del non avere le Coppe è un enorme vantaggio è ormai una cazzata si sta rafforzando: calciatori che stanno in una grande squadra sanno ormai gestire i momenti, si allenano giocando, sopportano a fatica la settimana di allenamento mentre gli altri giocano in altri scenari.

    Inoltre tutti i nostri avversari si mangeranno punti a vicenda, c’è juve Atalanta quando noi giochiamo con il Monza, per dire.

    Con questo non voglio dire che con la Lazio bisogna fa giocare tutti, anzi. Saprà lo staff chi deve far girare le gambe e chi meno. E non credo la Lazio faccia ragionamenti molto diversi, sono quinti e in piena lotta per l’Europa League. Che vada come vada, ma sarebbe assurdo mettere in campo la primavera per perdere. Se in semifinale ci toccheranno i macachi sarà un ottima occasione per ricordare loro chi è la più forte dopo tre derby persi

    • Deki scrive:

      Mi spiace Paolo ma non sono assolutamente d’accordo.
      Quando alla fine del campionato una squadra gioca 15 partite più dell’altra, la differenza c’è eccome in termini di classifica.
      Gli infortuni e/o i cali di forma non sono altro che accumuli pregressi di minuti giocati e stress psicofisico.
      I calciatori, per quanto pagati, non sono macchine.
      Pensi che l’Atalanta avrebbe pareggiato in casa con Cagliari se quella partita non fosse stata a cavallo della doppia sfida col Brugge? Io dico di no.
      Certe partite si pagano anche e soprattutto a livello inconscio oltre che a livello fisico/mentale.

      • Von scrive:

        Io non trovo sbagliata la teoria di Paolo A. Se il passato come dici insegna dovremmo ricordarci che il Mou é arrivato in fondo a tutte le competizioni ruotando molto poco. Vero che aveva piú rincalzi “titolari” ma se ricordo bene il “nocciolo duro” era sempre quello. Il Conte il primo anno ha sfiorato lo scudo di due punti ed é arrivato in finale di EL facendo molte poche rotazioni. Penso anche io che dipende molto dalla tipologia di preparazione (non sono un preparatore né tecnico) ma il calo ci sta e non vorrei che fosse “programmato” nel senso che adesso si fa un richiamo di preparazione e si arriva in volata in forma (mio pensiero) o almeno me lo auguro.

        • Deki scrive:

          Aleggia sempre questo paragone con l’anno del triplete ma mi sembra che tutti si sono dimenticati la stagione che facemmo l’anno dopo con la stessa medesima squadra.

  64. TOTO scrive:

    Io, come noto, non sono per scansarsi, né con la lazzie, né tantomeno con gli anticristo 🤣🤦‍♂️
    Sarebbe come regalargli un secondo trofeo, perché la rube non ha speranze.

    E poi…….chi li sentirebbe.
    Se anche vincessimo la CL, la loro coppiola sarebbe senz’altro più prestigiosa. 🤣🤣

  65. mare scrive:

    Mai perdere appositamente certo, ma molti titolari stanno dimostrando di essere in affanno fisico e vari panchinari hanno dimostrato di non essere s
    in grado di sostituire i titolari neanche per un breve periodo o peggio ancora per un semplice spezzone di gara

    Quindi a mio avviso ampissimo turnover, ma ampio ampio fino al novantesimo minuto a prescindere dall’andamento della partita.

    Se poi passiamo direi “bene” (anche se 2 derby ad aprile nel momento cruciale campionato e champions boh…) se non passiamo pazienza ma davvero senza nessun rammarico

    • Pastorius scrive:

      Totalmente d’accordo! Quest’anno, in particolare, trovo improponibile ogni possibile paragone con la squadra del triplete. L’anno scorso, con un po’ di fantasia e tanta partigianeria, si poteva pure azzardare…ma il rendimento di quest’anno di tanti dei nostri non lo consente proprio.

  66. neroazzurro-rosso scrive:

    Anche con la formazione ipotizzata stamattina da Deki dovremmo riuscire (sgrat sgrat) a battere la Lazio.

    Poi, ma solo mooolto poi, potremo pensare ai due derby da vincere.

    Io sono dell’idea che, in quanto Inter, non devi mollare niente a priori, lotti su tutto e raccoglie ciò che riesci.

    Se la và, la gà i gamb!

    AMALA.

  67. Alex scrive:

    Eh, peccato che anche Zalewski ce lo siamo giocato: lesione al soleo e fuori sia domani che contro il Napoli. A quella partita ci arriveremo con tanti acciaccati, in primis Thuram; eviterei pertanto di aggiungerne altri con una partita giocata dai titolari domani sera. Ma, conoscendo Inzaghi, sono abbastanza certo che se non li schiererà tutti, poco ci manca.

  68. daniele fc scrive:

    purtroppo a questo punto domani servirebbero davvero seconde e terze linee ci aspettano 6 partite in 20 giorni contro le 3 delle altre tre ns avversarie Nap e Ata
    onestamente servirà impresa titanica , è difficile e duro non sostenere i ragazzi , ma domani perdere ci farebbe tutt’altro che male , considerando anche eventuale doppio derby ad aprile in fase clou

    non vorrei che il detto chi troppo vuole nulla stringe possa essere emblema …

  69. Carlo scrive:

    lo so che la coppa italia, storicamente, non interessa a nessuno a febbraio, ma quando sei a maggio in finale è bello vincerla. Però io leggo che domani dovrebbero giocare sia Dimarco che Mkhitaryan e non so chi altro… ma sono l’uninco a voler vedere la formazione della primavera in campo contro la lazio?
    Gli altri neanche li farei venire a prendere freddo allo stadio. State a casa sotto la coperta!

    • denny71 scrive:

      +1000 in questo momento della coppa italia non me ne può fregare di meno. Sarebbe il caso di fare qualche “errore” tipo scrivere male la distinta o fare più sostituzioni e perdere 0-3 a tavolino 😎

  70. Militus scrive:

    Non sei l’unico, fosse per me schiererei l’intera Primavera. D’altra parte, anche nella stagione magica del 2010 eravamo più o meno nelle stesse condizioni, vincemmo tutto ma, per come si era messa poteva finire, con “zero titoli”, come avrebbe detto il condottiero di allora. Ma secondo me, come mentalità, quelli del 2010 erano molto più determinati di questi che abbiamo ora. Francamente non so più cosa augurarmi, vorrei passare per impedire una finale tra gobbi e gonzi ma se usciamo non mi straccerò le vesti.

    • daniele fc scrive:

      altri tempi con partite ad altri ritmi

      • Alex scrive:

        E uomini di un altro spessore, senza offesa per nessuno

        • daniele fc scrive:

          qui non concordo , perchè secondo me i risultati che stiamo ottenendo in questo ciclo sono risultati attribuibili in gran parte allo spessore umano di questi calciatori , non certo per la superiorità tecnica fisica e atletica

          • mare scrive:

            Concordo in pieno con Daniele, questo gruppo quello che ottiene lo deve proprio al carattere e all’attacamento a questi colori, vedi Barella,Lautaro,Bastoni etc

            Gruppo di persone serie e professionisti esemplari e di uno spogliatoio sano e unito come poche volte

            È proprio lo spessore di questi ragazzi la loro forza

  71. Deki scrive:

    Esercizio sterile cercare confronti con l’inter del 2010.
    Quella squadra, in quella stagione, era nel suo prime
    Questa squadra il suo prime l’ha vissuto lo scorso anno

    • Jad scrive:

      Aveva il Principe Milito da pallone d’oro.
      Quell’ anno, troppo forte.
      La finale CL l’ha vinta lui.

      • Deki scrive:

        Milito in quell’anno fece 30 gol.
        In champions segnò un gol pesantissimo a Kiev, uno al chelsea, uno al barcellona, uno al Cska e due al bayern in finale.
        In campionato segnò il gol della scudetto a siena.
        In coppa italia segnò il gol vittoria a roma.

        Lasciò il segno in TUTTE le partite che contavano durante la stagione.

  72. TOTO scrive:

    L’infortunio del polacco giovane non ci voleva.
    Avrebbe giocato sicuramente e, secondo me, ci avrebbe dato soddisfazioni.

    • mare scrive:

      Vero TOTO, soprattutto con l’attuale Di Marco da circa 2 mesi inguardabile, speriamo torni presto a buoni livelli che gli esterni sono troppo importanti gli con il nostro il modulo

  73. neroazzurro-rosso scrive:

    Sono finiti i “pullman pieni di figa” (cit) ed il Monza si avvia, mestamente e meritatamente, al ritorno in serie B, posto che gli compete.

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Lascia stare. Ancora piangono i gonzi … che quando c’era lui … vincevamo tutto. … eravamo imbattibili … i veri Galattici … poveretti

  74. Alex scrive:

    @Daniele, mare. Avevo tenuto a precisare “senza offese per nessuno”, nel senso che sono d’accordo con voi su quello che dite sull’attuale gruppo di giocatori dell’Inter, ma mi pare di poter dire che l’altro (un paio di eccezioni a parte) era un gruppo eccezionale (Mister compreso) e che infatti ha fatto cose eccezionali, praticamente irripetibili da parte di chiunque altro.

  75. Alex scrive:

    “Da parte “ ovviamente

  76. Deki scrive:

    Credo che, a questo punto, Taremi si possa iscrivere tranquillamente alla lista degli attaccanti bidoni nerazzurri che fu inaugurata dal pioniere Darko “ramarro” Pancev e a cui hanno dato seguito gente come Hakan Sukur, Batistuta, Forlan, Podolsky.
    Gente arrivata con curriculum di tutto rispetto, salvo poi offrire apporto pressocchè nullo alla causa.

  77. Scetticonerazzurro scrive:

    Non vorrei passare per il bastian contrario del blog, ma non capisco questa voglia di sconfitta che da qualche giorno circola nel blog circa la partita di questa sera. Addirittura qualcuno avanza la proposta di schierare stasera in campo la Primavera, facendo così felici i nostri avversari, desiderosi di vendicare la bruciante sconfitta sul loro campo di qualche mese fa. Certo, la Lazio, che pure come noi ha tre obiettivi, più modesti, da centrare (il posto in Champions, la vittoria nella League e appunto la Coppa Italia) si guarderà bene dal far scendere in campo una squadra di panchinari. D’accordo, non ha in prospettiva ravvicinata una partita così importante come noi al Maradona, ma i nostri avranno poi quattro giorni di riposo e la partita contro il Napoli sarà soprattutto una partita di contenimento che richiederà piuttosto prontezza di riflessi che energie da spendere. Il favore del campo ed esigenze di classifica costringeranno i napoletani a fare la partita che, spero, Inzaghi non imposterà all’insegna di “Avanti miei prodi!” , ma secondo un prudente assetto difensivo sperimentato già in questa stagione contro il City. Insomma, a mio parere, una saggia rotazione di giocatori potrà permettere al nostro allenatore anche nella gara di questa sera di mettere in campo una squadra competitiva, anche perché una sconfitta non sarebbe un buon viatico per la partita di sabato. Vincere aiuta a vincere e una sconfitta è sempre una mortificazione che la squadra e il pubblico che affollerà come al solito SanSiro non meritano né affatto gradirebbero. Ma poi siamo sicuri che questa auspicata eliminazione gioverebbe al raggiungimento degli altri due obiettivi? Le semifinali di Coppa Italia si disputeranno in Aprile, quando Champions e Campionato avranno emesso i primi verdetti, forse definitivi. Allora potremmo pentirci di una eliminazione in Coppa Italia che potevamo evitare e che ci avrebbe probabilmente permesso di affrontare di nuovo in fin di stagione rossoneri e bianconeri per rivendicare quella superiorità del nostro gioco ammessa anche dai nostri avversari, ma che i risultati sul campo non hanno in questa stagione chiaramente dimostrato.
    Buona giornata e buona partita.

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Brao

    • daniele fc scrive:

      il punto è che purtroppo o per fortuna (dipende dall’evoluzione della stagione) non credo che ad Aprile ci saranno già verdetti riguardo CL e soprattutto campionato , ed un doppio derby rischia di rosicare tante energie psico fisiche e di conseguenza qualche punto, (vedi scudetto di due anni fa perso anche per le energie soprattutto mentali buttate in quel doppio derby semifinale di coppa Italia )

      • mare scrive:

        Condivido Daniele, solo una precisazione, lo scudetto lo perdemmo tra febbraio/inizio marzo a cavallo del doppio incontro con il Liverpool e 1 semifinale di coppa italia contro il Milan.
        E addirittura secondo molti quei maledetti cambi di quel derby al minuto 79 furono figli del fatto che 3 gior i dopo avevamo i quarti di coppa italia contro la Roma…

        Poi aprile maggio abbiamo vinto sempre…Bologna a parte

        Inoltre anche lo scorso anno rischiammo di compromettere lo scudetto in quello scellerato Inter-Bologna di coppa italia con Lautaro tenuto in campo zoppicante per 10 minuti, per fortuna si infortuno lievemente che altrimenti c’era da spararsi

        E anche quest’anno per quella cavolo di supercoppa dove ha spremuto i titolari per 2 partite abbiamo portato a casa l’infortunio di Chala che sta pesando non poco

        Buttare o rischiare di buttare scudetti per la coppa italia anche basta

  78. Giorgio scrive:

    Scettico (come SEMPRE) aggiunge saggezza alla passione.
    L’unica frase su cui mi permetto di dubitare riguarda l’atteggiamento da assumere nella partita del “Maradona”.
    Ritengo, per prove ripetute nel prosieguo, che quella di Manchester sia stata una partita (purtroppo) irripetibile.
    O forse (peggio !) una partita che – nonostante la buona volontà – non siamo stati in grado di replicare.
    Temo seriamente Lukaku, stavolta, proprio per una questione di probabilità, e l’ambiente.
    Spero, proprio per i motivi appena accennati, che l’Inter non faccia tattica e giochi come sa. Spero insomma che Inzaghino li “lasci liberi”.
    Poi…oh…alla peggio…avremo molte partite per provare a riprenderli.
    L’anno scorso, quando già stavamo per indossare le gramaglie, infilammo un filotto proprio quando nessuno se l’aspettava 😉
    Forza Inter 🖤💙⭐⭐

  79. daniele fc scrive:

    spero che la sofferenza vista in campo contro il Genoa sia dovuto ad un richiamo della preparazione fatto in queste due settimane con due soli impegni

  80. TOTO scrive:

    Sono con Scettico tutta la vita.

    Non si butta via niente.
    Bene un po’ di turnover, anche obbligato in qualche ruolo.
    Ma provare a vincere è doveroso.

    Per la Lazio questa partita è già un gentile regalo del gatto morto.
    Due sarebbero troppi.

    A M A L A

  81. Francesco 70 scrive:

    Oggi sconfitta sicura. Nulla da dire.

  82. neroazzurro-rosso scrive:

    L’ho scritto ieri ed altri giorni addietro: siamo l’Inter, non si butta via niente a prescindere, si lotta su tutti i fronti e poi alla fine si tirano le somme e si fanno i bilanci.

    Stasera garra a palla e via tranquilli, poi pensiamo a Lukaku, gonde ed al primo posto da difendere.

    AMALA.

  83. Jad scrive:

    Cari utenti del forum, alla luce del passo falso del Napoli in campionato siamo primi in classifica.
    Questo significa che TUTTO DIPENDE DA NOI.
    Fino a domenica scorsa dovevamo “far bene” ma non bastava, bisognava sperare (le gufate…) che, li davanti, il Napoli “mollasse” e così è stato,per fortuna nostra, altrimenti ” ciccia”
    Ora ,dopo aver completato la rincorsa , dopo che siamo riusciti a superarli, dovremmo distrarci e distrarre energie per un passaggio del turno in coppa Italia?

    Per me che sono un tifoso ,oggi entrerebbe in campo la primavera altroché, ma visto che l’allenatore non può farlo per questione di “decoro” almeno un turnover massiccio.
    Anche perché, credo sia evidente, quanto incida una gara di coppa in mezzo alla settimana ,in particolare se poi ci si gioca lo scontro diretto al vertice.
    Partita (vs Napoli) che dobbiamo giocare per VINCERE. GIOCARE PER VINCERE. (pensare ai 2 risultati su tre , è il peggior approccio possibile).
    Ricordiamoci che questa partita di CI non è nemmeno la finale ,dove in quel caso(e sarebbe stata,a mio avviso,una sfiga colossale) sei quasi costretto a giocare al 100% delle tue forze. Questo è un turno, niente di più.

    Perché mi suona strano quando si parla di giocatori stanchi, sulle gambe, picchiati e pieni di acciacchi, però volerli veder sputare sangue sempre in ogni gara anche quando non ne hanno più.
    Ci piacerebbe, sta sera , vedere la partita epica , combattuta, bella e vincente?
    Anche a me
    Ma di più quella di sabato .
    Temo che tutt’e due sia difficile.
    PS
    Turnoverare non significa volerla perdere.
    Chi entra vuole vincere ed è giusto abbia la possibilità di farlo dando il massimo,cercando di dimostrare il proprio valore.
    PPS
    Ci aspetta un mese assurdo,visti gli impegni e come dice Inzaghi abbiamo giocatori che fra nazionali, campionato,coppe ,hanno giocato più di 40 gare e siamo a febbraio.
    Non dimentichiamocelo,quando ,per ingordigia, vogliamo tirargli il collo.

  84. neroazzurro-rosso scrive:

    Boh, forse sono strano io ma tutto questo bisogno di riposare perché tra quattro, dicasi quattro, giorni devi affrontare il Napoli non lo capisco.

    Qualcuno del blog ha praticato sport a certi livelli in gioventù?

    Non riusciva a recuperare le forze fisiche e mentali da lì a quattro giorni?

    E, sicuramente, senza essere strapagato come questi baldi giovanottoni?

    Non capisco, veramente, questa voglia di veder schierare la Primavera al posto della formazione migliore possibile.

    Sarà per questo motivo che per il prossimo mondiale di club la FIFA ha chiaramente detto che le squadre partecipanti avranno l’obbligo morale di schierare la miglior formazione possibile…altrimenti te ne stai seduto comodo sul divano a guardare le altre squadre che giocano al posto tuo.

    Ricordiamoci che, a parte qualche over trenta, si sta parlando di giovani poco più che ventenni!

    I nostri nonni solevano dire che “a vent’anni si saltano i fossi per la lunga!”

    Vamos a ganar!

    AMALA.

    • Alex scrive:

      Scusa eh, ma forse non ti sei accorto che stiamo perdendo praticamente un giocatore ogni due giorni e che contro il Genoa, almeno fino alle sostituzioni, abbiamo giocato la seconda peggior partita dell’era Inzaghi. La peggiore in assoluto l’avevamo giocata un paio di settimane fa, contro una squadra che fino a quel momento ne aveva perse “un botto” e che da lì in poi le ha perse tutte. E’ evidente che non si va in campo per perdere appositamente, ma in queste condizioni è sacrosanto fare quello che sembra voglia fare Inzaghi smentendomi di brutto: fare ricorso a un turn-over molto ampio. Evidentemente ha toccato con mano le condizioni di molti giocatori. Fare l’esempio di quando si giocava noi non mi sembra molto calzante perchè i ritmi, la durezza degli scontri fisici e lo stress mentale non sono minimamente paragonabili. Detto questo io mi auguro comunque che stasera si passi il turno; non dovesse succedere, diciamo che non mi strappo i capelli (anche perchè ne ho piuttosto pochini…)

    • Deki scrive:

      I giovani poco più che ventenni non sono tantissimi visto che siamo la squadra con l’età media più alta del campionato….

  85. mare scrive:

    Qualche minuto fa tale Carlo Ancelotti,che qualcosina di calcio ne sa ha affermato:

    “I calendari sono assurdi e insostenibili, i giocatori sono stanchi, io sono stanco”

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      È che non puoi nemmeno snobbare certe manifestazioni o partite mettendo la “squadra B” sennò ti ritrovi televisioni, sponsor, tifosi, nani e ballerine tutti incazzati perchè non hai fatto giocare Lautaro o Barella.
      L’anno scorso non fecero giocare Messi in una tournèe in Asia e scoppiò un mezzo casino.
      Se volete vedere gli attori sempre al massimo, andate al cinema, se no prendete quello che c’è …

  86. TOTO scrive:

    Il Karma, il Karma.

    Il gatto morto ha risparmiato il suo topplaier Anguilla perché diffidato e…….si è fatto male saltando comunque la partita di sabato.

    Oh, nooooooo, per citare un compagno di fede!

    A M A L A

  87. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Appena scritto ad un altro fedele nerazzurro che mi chiedeva impressioni sulla partita di stasera.
    “Tra passare il turno stasera e fare tre punti a Napoli sai già cosa preferirei …
    È che poi ci troveremmo ancora i macachi in mezzo alle balle con due derby che, a quel punto devi vincere, whatever it takes … secondo me, all’inizio dell’anno si decide chi gioca il campionato e la CL, la CI la fai giocare alle “riserve” con qualche giocatore della prima squadra. I titolari solo in finale. Abbiamo sempre fatto così, ma adesso con le televisioni attaccate allo scroto, se non fai giocare Tizio cominciano a rompere le balle, e la serie A a 18 squadre, e la CL 8 partite per eliminare 8 squadre, e la coppaitalia, e il mondiale per club, eccheccazzo … anche meno

  88. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Per quello che riguarda il logoramento fisico nel calcio, numeri alla mano, non ci sono molti sport di squadra dove è necessario fare i chilometri per un periodo prolungato, ricevere e restituire calcioni, fare allunghi di parecchi metri come nel calcio.
    Se riduci il periodo di riposo continuato a due / tre settimane due volte l’anno, questi si romperanno sempre più frequentemente e li rimetteranno in pista sempre più velocemente, perchè “the show must go on”.
    Poi arriveranno a quaranta o cinquant’anni mezzi disfatti … boh …

  89. Giorgio scrive:

    Buonasera a tutti.
    Stasera pare giochino sia Mkhitaryan sia Dimarco. Proprio quelli sui quali quasi unanimemente convergono giudizi di logoramento dovuto all’età (il primo) ed estrema stanchezza (il secondo).
    Non ho da trarre altra conclusione se non che… Inzaghino ha poco tempo per leggere il blog 🤔
    Scherziamoci su, va’…
    Ehi, chi ha detto : “speriamo C. Augusto non si strappi i capelli” ?

  90. Daniele fc scrive:

    Ho appena visto la bimba che teneva il cartoncino con lautaro facci un gol , ed ho cambiato idea , questa partita va assolutamente vinta soprattutto per i tifosi allo stadio

  91. ERG scrive:

    paratona di Martinez come non si vedevano dai tempi di Handanovic

  92. Francesco 70 scrive:

    Ci mancava l’infortunio di darmian

  93. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Incredibile

  94. ERG scrive:

    GOlasssoo di Arnautovic

  95. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Marko sa come si fa …

  96. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Taremi finora gioca di sponda …

  97. Militus scrive:

    Secondo me quando era uscito dal campo gli hanno dato una pasticchetta bergamasca.
    Taremi invece va in campo col bromuro.

  98. Francesco 70 scrive:

    Bel goal di Arna. Inutile.
    Ma bello.

  99. Deki scrive:

    Arnautovic non segna mai neanche con le mani, per una sera il cui la sua inutilità sarebbe stata opportuna, se ne esce con il gol della vita.

  100. giardinero9cruz scrive:

    Primo tempo piuttosto bruttino, salvato dalla perla di Arnautovic.

    Taremi ha avuto 5 palloni da giocare e ne ha persi 6. San Siro ribolle: bonus definitivamente esauriti per l’iraniano.

    Sono curioso di vedere “le rotazioni” di Inzaghi…

  101. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Se Sommer aveva fatto aumentare la mia fiducia verso la costruzione dal basso, Martinez la sta rapidamente sgretolando …

  102. ERG scrive:

    Si passerà al 4-4-2, è impazzito 😁

  103. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Ma Correa l’ho visto uscire morente sabato, che ci fa in campo?
    Quelli scarsi guariscono prima?

  104. Francesco 70 scrive:

    Bene, secondo goal.
    Inutile, ma bene.

  105. ERG scrive:

    portiere soldi spesi bene

  106. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    “Sto vedendo cose in questa partita che voi gobbi non potete nemmeno immaginare.
    Un portiere dell’Inter che blocca in presa un pallone alto, Arnautovic che segna un gol spaziale, Correa che dribbla in area procurandosi un rigore. Ma tutti questi ricordi finiranno spazzati via in due derby del cavolo, come lacrime nella pioggia”.

  107. ERG scrive:

    vabbè Tavares è una bestia, troppo forte

  108. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    E nel recupero, “stress test” della difesa.

  109. Militus scrive:

    Non c’è niente da fare, Inzaghi se le gioca tutte e questo gli fa onore. Così ci siamo regalati altri due derby in un calendario già di per sé complicato. Speriamo che il post partita non ci riveli qualche altro infortunio. Martinez mi sembra un ottimo portiere, esce perfino sui corner… ma tutte le seconde linee stasera hanno fatto bene. Bravi ragazzi ma sabato sera ci aspetterà un clima avvelenato e occorrerà tenere i nervi saldi e metterci ancora più impegno.

  110. TOTO scrive:

    E che derby sia!

  111. mare scrive:

    Ho avuto l’impressione che stasera i nostri avevano in generale più gamba rispetto alle ultime partite, mi sbaglio?

    Se fosse così, preparazione mirata per arrivare in forma da qui in avanti,sarebbe la miglior notizia della serata

  112. neroazzurro-rosso scrive:

    Bene, bene così, avanti a testa alta.

    Una buona dormita e poi testa al ciuccio, per i gonzi c’è tempo.

  113. Alex scrive:

    C.V.D. : ce la si può giocare anche con le riserve. Asllani si conferma non adeguato, sicuramente in quel ruolo e Taremi assolutamente imbarazzante. Bene tutti gli altri. Arna golasso pazzesco; ma cosa ha fatto?

    • Epic scrive:

      Ancora con sto Asslani, ma che deve fare sto poveretto. Non è stato fenomenale in uscita, ma ha coperto bene con ottimi recuperi. In generale più che sufficiente considerando che non aveva Lautaro o Thuram davanti a cui appoggiarsi oppure l’onnipresente Barella.

  114. neroazzurro-rosso scrive:

    Dimenticavo: è cosa buona e giusta battere una squadra che schiera un ibrahimovic.

  115. denny71 scrive:

    Non lo so, non riesco ad essere contento, mi sa che ci stiamo inguaiando. Altro doppio derby con quelli là, che stanno facendo figure ridicole con tutti ma ovviamente con noi tireranno fuori grandi prestazioni, in mezzo a un calendario che è già un incubo, con infortuni che si susseguono… boh, speriamo bene 🤞😓

  116. giardinero9cruz scrive:

    Basta un’Inter al 60/70%, imbottita di riserve, per ottenere le semifinali di coppa Italia. Molto bene Zielinski, Arna e Martinez.

    Evidentemente il potenziale è ancora più alto di quello che pensiamo. Si resta in corsa in tutte le competizioni, complimenti a tutti.

    Avrei volentieri evitato i 2 derby di coppa Italia, ma qui non si molla nulla. Speriamo solo alla fine di portare a casa qualcosa.

    Amala

  117. Francesco 70 scrive:

    Che problema c’è?
    Basta aggiungere alla sconfitta con il Napoli in campionato e a quella con gli olandesi in champions l’uscita di scena in c.italia per mano del bilan.
    Facile,no?

  118. Jad scrive:

    -ARNAUTOVIC-
    venghino venghino siore e siori
    Salmoni per tutti

  119. Jad scrive:

    Taremi, 😂 per non😭

  120. Alex scrive:

    @Epic. Per me il ragazzo non è da Inter . Cosa deve fare? Non è veloce nelle scelte di costruzione e quindi rallenta il gioco, spesso facendosi anche fregare palloni sanguinosi; non sa contrastare e infatti spesso è fuori tempo e prende il cartellino . Ok, calcia bene, ma non basta. Io la vedo così .Cambiando argomento anche stasera ne abbiamo persi due….

  121. Jad scrive:

    Asllani 👎👎
    Frattesi 👎
    Taremi 💃

    Gli altri promossi
    Bene Arnautovic, gran gol e tutto il resto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *