
Dovendo morire tutti – perché voi sapete che andrà così, moriremo tutti, senza offesa – si potrebbe dire che il quinto strafottuto derby stagionale è stato l’inizio della fine. Cioè, letteralmente: il primo atto del finale (di stagione), che terminerà tra un mese quasi esatto, il 25 maggio, o nella più orgasmatica delle ipotesi sei giorni più tardi. Come primo atto, ecco, non è andato benissimo. Tanto che al concetto di inizio della fine potremmo rassegnarci a dare un senso un filino più apocalittico: insomma, non solo moriremo tutti – perché è umano che vada così, in un futuro più o meno prossimo – ma (rumore prolungato di tuoni) siamo già morti.
Nel mio cervellino da tifosotto, un significato supremo io davo al derby di Coppa Italia: quello del trampolino. Mi auguravo, anzi, beata ingenuità, proprio mi immaginavo un derby finalmente vinto, un derby booster di energie e vitalità in vista di impegni ancora più importanti nei sette giorni successivi, prima in campionato (in quell’Inter-Roma che ieri nel giro di un paio d’ore ha cambiato giorno e orario tipo diciassette volte) e poi in Champions a Barcellona. Non era la semifinale di ritorno della Coppa Italia con il match point in casa, no, alla Coppa proprio non pensavo. Inter-Milan era una partita trampolino.
Ascolta “San Guniforto salvaci” su Spreaker.
Purtroppo è andata come peggio non poteva andare, se consideriamo che questa partita l’abbiamo stradominata per mezz’ora, per poi prendere gol al primo tiro, prenderne un altro per un misto di ignavia e di sfiga, vagare per il campo storiditi per una decina di minuti e poi riprendere inutilmente a macinare gioco e occasioni prima del colpo di grazia. Ci si può arrabbiare per una partita così? Sì, certo, ma anche no. Ce l’abbiamo messa tutta. Il problema è che quel “tutta” è da quantificare con realismo.
In tre giorni abbiamo perso due partite basilari. Quel che spaventa è che le abbiamo perse senza segnare un gol e non mi ricordo da quanti mesi, anni o lustri l’Inter non segnava gol in due partite di fila, boh, forse c’era ancora la lira. Anche Inzaghi a fine partita era seriamente preoccupato. Forse, come tanti di noi, avrà pensato ai due significati di inizio della fine e gli sarà venuto un brivido.
Ora che inizia la fine (della stagione) dobbiamo rimandare la fine (nostra). A essere oltremodo ottimisti, dopo quella che abbiamo visto stasera, si corre il rischio di sembrare un po’ ridicoli. Preoccupiamoci, invece. Con sobrietà. Per la prima volta da otto mesi a questa parte non siamo più dentro a tutto. Non so – non credo – che tolto il peso della Coppa Italia ci sentiremo più leggeri, non dopo uno 0-3 col Milan. Di sicuro, abbiamo altre sette partite da giocare (e il sogno di una ottava). Proviamo a pensarla così: sono poche. Proviamo a raccogliere tutto ciò che resta in energie e orgoglio. E a ripartire.
E’ l’inizio della fine, con quale significato ancora non si sa. Fosse quello peggiore, ringrazio sin d’ora l’Inter per la meravigliosa emozione protratta otto mesi. E se c’è ancora voglia e forza di protrarla ancora per un po’, ragazzi, non siamo qui con voi, tutti, sempre.
(nell’angolo Podcast, giunto nel frattempo all’episodio #124, io e il mio socio Max attendiamo sempre i vostri vocali al numero dedicato Whatsapp 351 351 2355. Cosa ci dovete dire? Quello che volete. Se riuscite a stare nel tema – l’Inter, il calcio, la vita – va bene. Cioè, si gioca ogni tre giorni, siamo dentro a tutto (ops, quasi tutto), è una stagione meravigliosa: vi mancano gli argomenti? Se non ci riuscite, va bene lo stesso. Chi siamo noi per impedirvelo?
(il podcast, oltre che su Spreaker – il cui player trovate qui sul blog – lo potete ascoltare anche su Spotify, Audible, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le principali piattaforme. Non lo trovate? Prendete appunti – non è difficile – : scrivete “Settore” o “interismo moderno” nell’apposito campo e per incanto vi apparirà. E’ la tecnologia, bellezza, e non possiamo farci niente)
Siamo morti.
Naahhh…non ancora. . . . . Que sera sera…whatever will be will be… the future’s not ours to see…… que sera sera
. . .what will be…will be.
…e in America speriamo ci vadano solo i primavera e gli acquisti tempestivi che ausilio farà (tipo mbappè, musiala, macallister, etc).
Rispondo a jad dall’altro commento
Sono pronto a tirare fuori decine di miei commenti in cui sostenevo che bisognava uscire contro la Lazio, il quale non avrebbe costituito chissà quale scandalo.
Uscire significava proprio evitare in tutti i modi un doppio derby che, giocoforza, si sarebbe dovuto giocare per vincere e sarebbe costato una montagna di energie.
Senza contare che, viste le recenti difficoltà che ci ha creato il Milan, avrebbe costituito un’ostacolo abbastanza difficile e l’eventuale eliminazione avrebbe fatto molto più rumore di una semplice sconfitta contro la Lazio a marzo.
Se non ricordo male ho maledetto arnautovic perché si inventò dal nulla il gol più deleterio della storia nerazzurra e tu mi redarguisti.
Sbaglio o eri tu quello di ” molliamo lo scudetto per la Coppa Italia”
Ora sei contento?
( lo scrivi tu, mica io)
Io avrei detto “molliamo lo scudetto per la coppa italia???”
Tu stai fuori come un balcone Jad……
Io ho detto che con 2 vittorie e 1 pareggio si vince la champions, la coppa italia non l’ho mai minimamente nominata nè calcolata.
Riportami le frasi dove l’ho detto
Deki scrive:
20 Aprile 2025 alle 19:35
Il campionato ormai è andato, la differenza dei calendari tra noi e il Napoli è impietosa.
Ma era solo questione di tempo, l’agonia è stata prolungata dallo stesso Napoli che per 2 mesi non ha vinto nemmeno una partita pur giocando solo il campionato.
Ci fosse stata un’altra squadra più attrezzata e credibile il campionato sarebbe già finito.
A questo punto puntare tutto su Champions e coppa Italia e mollare il campionato.
Pensare di voler giocare su 3 tavoli contemporaneamente senza fare mercato da almeno 3 anni è roba da folli.
Deki, non mi sfidare.
Non ho nessuna intenzione di fare a chi ce l’ha più grosso.
Nulla contro di te.
Anzi apprezzo quanto scrivi .
Devo muovermi che sono in ritardo, ciao
“A questo punto puntare tutto su Champions e coppa Italia”
Mi sembra di leggere anche la parola CHAMPIONS?
Perchè tu invece mi metti in bocca queste parole: ”molliamo lo scudetto per la Coppa Italia”?
Fermo restando che nessuno Italia pensi di mollare una CL in semifinale , restano Coppa Italia e Campionato.
Dovendo tu opti la CI .
Molli il campionato per la Coppa Italia
Ci sta tutto ma non facciamo il gioco delle tre carte.
Stop repliche
Insomma, ricapitolando.
Andiamo a Bologna con il freno a mano tirato, per non farci male. Ci basta il pareggio. Ci in☆ulano al 94′. Fa male, ma succede.
Giochiamo sta semifinale. Dominiamo. Ma segnano loro alla prima prima occasione e raddoppiano con un rimpallo assurdo. Ci mancano gli unici due giocatori in rosa capaci di allungare la squadra. Non ce la facciamo, si perde male.
Due partite perse con un abbondante tributo alla sfiga. Due, su cinquantuno.
Si, ok, si era già perso e succederà di nuovo, ma il percorso che la squadra ha fatto è fantastico. Eppure a leggere qua e là (più là che qua) anche molti tifosi interisti sono imbufaliti. Colpa di Inzaghi, non vinceremo nulla, società incapace, ecc ecc.
Ed io davanti a sto fenomeno un po’ sorrido ma tanto mi incazzo,
Ma Santa Madre, se vinceremo il campionato come sarà stata la nostra stagione? Se vinceremo la Champions come sarà stata la nostra stagione? Se vinceremo la Champions E lo scudetto come sarà stata la nostra stagione?
Capisco che i superesperti di calcio in poltrona sanno già tutto, saranno tutti milionari grazie al calcio scommesse visto che prevedono il futuro..
Penso, e l’ho sempre detto che siamo i più forti in Italia. Dumfries, Zielinsky e Thuram rientrano per aiutarci ad inseguire un sogno. Un sogno che è dietro l’angolo pur con tutti i difetti endemici che sta squadra costruita con poco si porta dietro.
È così difficile aspettare un paio di settimane per il de profundis?
Buongiorno Paolo, la penso esattamente come te.
Però capisco anche chi la pensa diversamente in quanto le ultime prestazioni non fanno presagire nulla di buono, nel paio di settimane a venire.
Ma…..la speranza è l’ultima a morire.
Pensa che, sul 2 a 0, io ancora speravo in un finale tipo Supercoppa invertita. 🤷♂️😁
A M A L A
Se non altro la sconfitta ha distrutto due vulgate che mi facevano accapponare i capelli ogni volta che le leggevo:
1. La follia del triplete che è da TSO il solo pensarlo
2. La leggenda metropolitana che con bastoni in campo non si prende gol
*pardon: accapponare la pelle, ovviamente
(Sono ancora le 7:30….)
Anche accapponare i capelli suona bene …
Secondo me , ma questo sta accadendo da alcuni mesi, noi giochiamo a calcio ( in campionato) mezz’ora,alle volte anche meno 15/20 Min il primo tempo, poi un 10 Min il secondo.
Chiaro che se non corri, se non vai sulle seconde palle e tutto quello che sappiamo,alla fine buschi.
Come caricare il telefono al 30% , alle 10:30 del mattino è già in rosso.
Io ad Inzaghi , che è bravissimo se le cose vanno come dice lui, critico il fatto che non ha un piano B. È monocorde.
Sempre il 352.
Fantasticamente giocato se ha gli interpreti giusti ,ma impossibile se non li hai.
Quindi cambia sto modulo Dio Santo!
Ad es Darmian a 68 anni quota 100 , non può fare la fascia attaccare da quinto e difendere da terzino.
Magari ci riesce per una partita o per una frazione di partita.
Già due gare di seguito e lui gioca ma pian piano vede la Madonna con tutti i Santi.
Inoltre, mi ripeto, se decidi che Arnautovic non può giocare perché ha l’ alito cattivo e questo da fastidio ai compagni, ok ma è proprio necessario giocare con due punte? Uno che pensa allo smalto per le unghie ( Correa) l’ altro ( Taremi) assemblato malamente un qualche officina Iraniana.
Vabbè dai . Per quel che mi riguarda non sono così dispiaciuto. All’ andata per me tutto ok . ZERO fatiche e buon pari. Ora , zero tre mi scoccicchia perché sconfitta pesante e perché spese energie per niente.
PS
per me, nessun risvolto psicologo.
Nessun contraccolpo .
Non hanno giocato al 100%, lo sanno perché hanno perso.
Andrò un pò controcorrente anche se, presumibilmente, sarò l’unico.
Se ci fermiamo al risultato leggiamo Bologna-Inter 1-0 e Inter-Milan 0-3, possiamo riassumere tutto con una sola parola: disastro.
Se invece andiamo più in profondità senza fermarci alle apparenze possiamo vedere anche dell’altro, ovvero che sono due sconfitte più figlie degli episodi che della prestazione.
Contro il Bologna è la classica partita da 0-0 dove perdi al 94′ per una palla matta che va ad Orsolini che segna di sforbiciata. Sostanziale equilibrio nei 90′, 0 parate dei portieri, sofferenza pura solo per 5-6 minuti.
Contro il milan è sconfitta nettamente diversa da quella a firenze, seppur uguale nel risultato. Quella di firenze era un’inter che non scese proprio in campo, quella di ieri sera è una squadra che ha fatto un grande primo tempo (con il tanto bistrattato Bisseck migliore in campo e l’emblema dell’affidabilità Darmian colpevole sul primo gol).
Poi, inizio secondo tempo, mischia in area e 2-0. Partita finita e testa alle prossime sfide.
Alla fine di queste due partite, nonostante due sconfitte, non mi è rimasta la sensazione di una squadra in crisi d’identità o che abbia perso mordente.
Più che altro mi è sembrato che sia stata penalizzata dagli episodi bel oltre i suoi reali demeriti.
Aggiungo un’altra considerazione.
Monza-Napoli (ultima contro prima)
Partita abominevole del napoli, vince solo perchè Castrovilli si divora il vantaggio e Turati esce a farfalle.
Impressioni del giorno dopo: grande napoli è partita l’operazione sorpasso.
Assolutamente perfetto, la tua nalisi è anche la mia. So benissimo che con i se e con i ma non si va da nessuna parte, ma se ieri fossimo andari noi sull’uno a zero (e ci stava, eccome se ci stava) probabilmente adesso parleremmo di grande Inter e le tre pere le avremmo date e non prese.
Alla 51esima partita in stagione, senza Thuram e Dumfries, che sono insieme Barella i veri insostituibili di sta squadra per la loro fisicità, con lo stesso Barella e Miki comprensibilmente stanchi visto che a causa dei mali di pancia del procuratore di Frattesi e del lungo infortunio di Zielo hanno dovuto fare gli straordinari, con Asslani per Chala che un po’ doveva risparmiarsi, con Taremi che poverino è in stato confusionale, e con Bisseck e Devrij a dare il cambio ad Acerbi e Pavard.
Che i media di parte e “i nemici” parlino di INter sulle gambe e di mancato triplete quando sono stati loro stessi a costruirne la narrativa ci sta, è il gioco delle parti.
Che tra noi tifosi si scateni la caccia al colpevole e si dia già tutto per perso è per me assurdo, inacettabile. Ognuno può dire e fare ciò che vuole, questo mi è chiarissimo, ma diciamo che per me il tifo è altro.
Sono spesso gli episodi che fanno la differenza tra disastro e trionfo.
Ricorderai nell’anno del Triplete a Kiev il ribaltamento nei minuti finali, la partita in Campionato col Siena, la sconfitta della Roma in casa con la Samp.
Non voglio dire che sia sempre solo il fattore C a decidere ma che il fattore C contribuisce spesso in modo determinante a dare la spinta da una parte o dall’altra.
Anche ieri la squadra ha prodotto gioco per buona parte della partita…loro due tiri due gol…anzi tre tiri tre gol.
Inzaghi non so se ha attaccato al muro qualcuno nell’intervallo non credo sia stato questo il fatto che ha causato la debacle.
Il compito principale dell’allenatore è creare le condizioni per poter far gol…poi la palla dentro non la deve buttare lui ma i giocatori.
Ha fatto giocare Taremi mi è stato fatto notare 😄giacché mi si scambia a volte per una specie di PR di Inzaghi….ma cosa doveva fare?
Di più …se Arna ha la schiena compromessa rischiamo di vederci spuntare in campo Taremi anche col Barca…a meno di voler rischiare situazioni creative nuove con Frattesi in appoggio a Lautaro come seconda punta.
PS non che mi dispiacerebbe essere il PR di Inzaghi dato che continuo ad averne grande stima…purtroppo però non non lo sono.
se i calciatori invece sistematicamente di tirare in porta la passano ossessivamente lateralmente o non tirano mai da fuori (con ottimi tiratori come Calhanoglu, Barella, Asllani e Zielinski) giocano contro l’allenatore oppure l’allenatore che qui ha il pr a gratis -tipo l’Emilio Fede dei bei tempi, insomma: lo faceva per devozione- non crea o non modifica le condizioni per segnare, oppure non glielo fa proprio notare nell’intervallo, beh, e allora si dà la zappa sui piedi.
fatica persa, contro il fondamentalismo militante di chi tifa gli allenatori e non l’inter. anzi, certi (mancini, spalletti, conte) li boicottava e si pasticciava monellescamente pure quando perdevamo. mo’ vengono a fare la predica: “contenti che si perde?”. chi vorrebbe avere uno scudetto in meno perché si vergogna, non sono io.
e dal TG4 di Pyongyang è tutto, la linea può tornare ai film di propaganda: trasmettiamo oggi a reti unificate il film “Il giardino dei limoni” di Eran Riklis.
Eh…👍
Qui di tifatori contro Conte o Spalletti non ne conosco se sai dirmi chi sono…
Ieri si è tirato ma si è rirato male ad ogni modo…cincischiamenti ieri ne ho visti pochi.
Ho visto bei dribbling di Zalewsky ma cross che erano passaggi al portiere…ho visto una squadra stanca oltre ogni misura crollare ancora nel finale.
Tu mi hai chiesto perché non stessi criticando Inzaghi per aver fatto giocare Taremi….io ti ho chiesto cos’altro avrebbe dovuto fare.
Sarebbe bello avere una risposta piuttosto che una filippica generalizzata.
Dal canto mio ho sempre tifato Inter sempre e comunque…persino col gobbo in panca.
Penso che se mi fai una domanda…ed io ti rispondo…sarebbe giusto dare una risposta precisa.
Ora l’importante è che arrivi presto domenica e che si vinca.
Voi direte: “graziearcazzo”.
In realtà, il motivo è semplicemente per avere un nuovo post e non vedere più la foto dell’olandese a braccia aperte manco fosse il Cristo di Rio (o di Maratea, più modestamente).
🤣🤣🤣
In che condizione rientreranno Dum, Thuram (Zielo)? Per trovare la forma ottimale gli ci andranno 5-6 partite. Quindi saranno pronti per il cazzo di mondiale, ma dalla loro fisicità, dalla loro capacità di allungare e allargare la squadra passerà buona parte delle sorti di questo finale di stagione cominciato nel peggiore dei modi.
Ho pessime sensazioni ma sù col morale gente. Non è tempo per piangere sul latte versato (da chi la scorsa estate e quest’inverno non ha voluto o non è riuscito a correggere errori di mercato e lacune in rosa). È tempo di andare incontro al nostro destino orgogliosi. Sarà zeroplete? Esticazzi, si fottano tutti i gufi alleati del globo terracqueo. C’è solo l’Inter.
Brao
Io personalmente credo che il ns gioco sia molto dispendioso e con una rosa con questa età media sia difficile tenere il campo per tutti i 90 min , si poteva sperare di tenere botta se non ci fossero stati tanti infortuni , ma purtroppo cosi non è stato …
ora spero di rivedere da qui alla fine sempre l’11 migliore anche con stampelle e fasciature varie in campo perchè tanto non abbiamo nulla più da perdere , visto che ogni partita da qui alla fine sarà da dentro o fuori .
non vorrei più rivedere in campo Taremi ( bravo ragazzo ma ex calciatore ) e Correa ( ectoplasma ) piuttosto un ragazzino della primavera qualunque .
detto ciò molte colpe ha ovviamente la società perchè a Gennaio consci di questa situazione in cui hai fatto una stagione da 60 partite con 2 attaccanti e mezzo non si è mossa per prendere un qualunque attaccante di qualunque livello ( che sarebbe stato mglio sicuramente delle ns riserve attuali .
forza ragazzi ora più che mai
Il quel momento eravamo anche in penuria di esterni sani.
e aggiungo è un peccato da una parte che Inzaghi sia capitato in questo periodo storico dove bisogna friggere con l’acqua …
Già avevo iniziato a guardare la partita quasi rassegnato e per un semplice motivo: la partita è stata preparata male, nel senso che si è parlato del recupero con la Roma, di polemiche, di Lega, di Coni, ma mai della semifinale di CI; tant’è vero che Inzaghi non ha nemmeno fatto la conferenza. Poi vedo materializzarsi il solito clichè: dominio del gioco, occasioni da gol gettate nel cesso, un pò di sfiga col ventesimo palo di questa maledetta stagione (nel senso che non ce n’è andata bene una che una) e gli avversari che “timbrano” alla prima occasione. Poi sul secondo gol di Jovic ammetto che ho chiuso su e ho fatto partire un documentario, perchè già mi immaginavo il finale e volevo evitarmi lo strazio. Non è questione di essere indovini: è questione di avere guardato tanto calcio e di seguire l’Inter da 56 anni e, quindi, di conoscere piuttosto bene le dinamiche che muovono la nostra squadra. Poi, per cartità: il calcio, come gli altri sport, è sempre pronto a smentirti, altrimenti che gusto ci sarebbe. Ma ieri non mi era sembrata proprio la serata. A questo punto, certo, col senno di poi sarebbe stato meglio uscire con la Lazio: due partite e una figura di merda in meno. Uscire giocandola però, non mandando in campo tutte le riserve o la Primavera. Per quel che ho visto io, se Bisseck avesse giocato sempre così avremmo 4/5 punti in più: dandogli un riferimento e facendolo giocare praticamente a uomo, ha potuto mettere in mostra quelle che sono le sue caratteristiche migliori. Anche Asllani, a mio modesto parere, non aveva demeritato: una delle sue migliori, o meno peggiori partite giocate con l’Inter, scegliete voi. Darmian ucciso da 7/8 partite dietro fila da esterno di centrocampo; Di Marco completamente fuori condizione; l’armeno spompato anche lui; Bastoni e Barella abbastanza male, soprattutto il secondo. Poi, certo, si prende gol anche con Bastoni in campo quando le acque travolgono la diga. Ultima notazione, anche se non vi ho assistito direttamente: se ne cambi 4 al ’56 vuol dire che non eri convinto della squadra che hai messo in campo all’inizio. E qui torniamo alla partita preparata male. Come ho detto sarebbe stato meglio uscire con la Lazio; ma una volta dentro a mio parere abbiamo “mollato” sull’obbiettivo più semplice da raggiungere. Come dice Gus, Thuram, Dumfries e Zielinski non recupereranno la forma migliore prima di una ventina di giorni. Se facciamo un rapido calcolo…. Va beh, dai; speriamo di sbagliarci e FORZA INTER, sempre.
Il vero problema di questo periodo è che ogni partita viene impostata, condotta e gestita sempre in funzione di quella successiva.
Udinese: primo tempo vinto 2-0, secondo tempo perso 1-0
Parma: primo tempo vinto 2-0, secondo tempo perso 2-0
Cagliari: primo tempo vinto 2-0, secondo tempo pareggiato per 1-1
Non ho le forse per leggere i commenti e mi dispiace: è andata male, mi rode tantissimo ed è inutile fare finta che non sia vero, appoggiarsi al fatto che sia sfumato il meno importante dei 3 obiettivi cui, realisticamente, puntavamo fino a ieri pomeriggio; altrettanto lo è imprecare contro il destino per non aver capitalizzato le ns occasioni, o per gli infortuni che ci hanno limitato nel momento cruciale della stagione (Dumfries, bello mio, torna subito ti prego).
C’è preoccupazione, inutile negarlo: siamo stanchi, abbiamo gli uomini contati (intendo uomini, non considero gente che vorrei davvero non vedere più con questa maglia), un calendario che ci vede nettamente sfavoriti in campionato. Purtroppo ci sta, la verità è che forse non era preventivabile ad inizio anno arrivare al 23 aprile in lotta su tutti i fronti e con tante partite nelle gambe.
Ora, è incredibile, ma realisticamente l’obiettivo più “facile” (anzi, meno difficile) è proprio il più importante: che dipende certo da tanti fattori, moltissimo dalla fortuna (riusciremo a fare un goal nei primi minuti? o lo subiremo subito? in questo casa ci sarà una reazione immediata o ci taglieranno le gambe? rientra Dumfries? in che condizioni?)
Io non so come andrà, so solo che moriremo tutti (ma come cantava Faber “Moriamo per delle idee, va beh…ma di morte lenta”).
So solo una cosa: per una stagione così, solo grandi applausi ai ragazzi (Tucu, tu no): essere qui, oggi, è un miracolo e forse, accecati dal tifo, non tutti ce ne siamo resi conto, e forse tendiamo a dimenticarcelo.
Grazie, grazie, grazie: lo dico oggi, perchè magari se dovessi incavolarmi alle prossime partite magari dirò l’opposto: in tal caso non credetemi.
Forza Inter!
Figurati, non credo neanche a me stesso quando dico certe cose
Sono sulla tua stessa linea.
Mi sa che OAK ha preteso la botte piena e la mogliera ubriaca.
Non so nemmeno se e quanto importi alla proprietà visto che economicamente sarà un successo comunque vada.
Per noi tifosi è diverso….
Hai centrato il punto, con sintesi.
Sì ok, il primo tempo non era stato malvagio (dire che abbiamo dominato mi sembra un filino esagerato), ma nel secondo non abbiamo avuto un minimo di reazione, avete notato che doveri ha fischiato al 90° esatto tanto era evidente che non aveva senso dare recupero (se mai facevamo in tempo a prendere il quarto) ho la brutta sensazione che la squadra sia proprio cotta, anche mentalmente 😓 poi se al posto di taremi ci fosse stato thuram, o un qualsiasi attaccante in grado di controllare decentemente un pallone, e magari tirare in porta, forse qualcosa si poteva fare (magari andavamo ai rigori e perdevamo lo stesso) ma alla fine forse meglio così, almeno ora speriamo in un “rimbalzo” con la roma e che il vecchio claudione ranieri non ci faccia anche lui qualche brutto scherzo come molti nostri ex-allenatori quando tornano a san siro… a proposito, ma fortebraccio? Non ti defilare che abbiamo un gran bisogno di te
denny, passi la sconfitta ma il primo tempo è dominato. stop
traverso dimarco, gol sbagliati da lautaro e darmian, doppia parata di maignan, millemila ultimi passaggi sbagliati
il milan segna nell’unica volta che ha passato il centrocampo
Sì soprattutto quell’occasione di lautaro è stata “sanguinosa” (come dicono i telecronisti di dazn) ma onestamente non ho avuto la sensazione di un dominio, voglio dire abbiamo avuto occasioni ma (forse per il mio pessimismo cronico) mi aspettavo l’inculata da un momento all’altro. Cmq per carità si possono avere sensazioni diverse 🙌
Ecco, questo dispiace. Basta perderne due di fila (anche se importanti) che si aprono le polemiche : io lo avevo detto, pr di Inzaghi, non provocarmi etc etc. Che poi non c’entra nulla con lo spirito che ho sempre ritrovato in questo blog Mi chiedo come sia possibile che alcuni credano di sapere tutto su tutti i giocatori la loro forma, le strategie e niente, con una supponenza da paura, sputino blocchi verità ad uso e consumo del blog. Mah mistero. Io più modestamente mi limito a dire che una stagione così non la vedevo da tanti anni, che un gioco così non lo vedevo da tanti anni e che a fare le nozze coi fichi secchi ci metterei qualcuno dei supponenti di cui sopra e poi starei a vedere i risultati!
Scusate lo sfogo che non è da me ma dopo ieri sera ho esaurito la diplomazia coi milanisti che ho incontrato stamattina (e che si sono moltiplicati tipo coltura di organismi monocellulari)
Batteri, in pratica… 😜
Al 100% d’accordo con te, Nicco.
Tranquilli, c’è gente che non vede l’ora di una sconfitta per poter pontificare/provocare, ma poi curiosamente quando si vince scompare 😏
Esatto
Ciao Settore, d’accordo dalla prima all’ultima parola, un abbraccio e forza Inter
Buongiorno a tutti.
Quel che pensavo l’ho sintetizzato terminando con quel Forza Inter sempre 🖤💙⭐⭐ che ribadisco anche oggi.
Per il resto…sono solidale con Paolo A e più in generale non sono interessato ad improduttive critiche ex post.
Può darsi che l’età media del blog si sia abbassata, a giudicare dal tenore di certi commenti… Absit ingiuria verbis.
Appoggio IN PIENO la speranza di Toto : via il prima possibile quella foto. La conservino dall’altra parte dei Navigli, dato che non avranno granché altro, col nono posto (e se Torino e Udinese avessero vinto un po’ di più…il milan arrivava nella parte dx della classifica… altro che Felix !).
Infine… Smettiamola di fare tanti discorsi. L’ho già scritto : abbiamo perso perché Fortebraccio non c’era. È lui il pezzo più importante della squadra 🙄
Sono alquanto stufo e scocciato nel continuo constatare che ci sono mille mila allenatori meglio di Inzaghi…ma tutti senza patentino, senza storia e, soprattutto, sempre e soltanto stravaccati comodamente sul divano o, peggio ancora, pieni di bile seduti davanti ad una tastiera.
Non ricordo da chi e quando è saltata fuori la storiella del triplete (abatantuono lo reputa un trofeo farlocco, inventato dall’Inter perché prima non c’era…poveretto!) ma, in tutta onestà, non ci ho mai creduto fino in fondo; per poterlo azzeccare devono verificarsi un enormità di cause ed effetti che solo a pensarci vien mal di testa.
Ho però sempre sostenuto il concetto che, in qualunque modo finisca la stagione, i ragazzi, l’allenatore e la società meritano solo applausi per ciò che ci hanno fatto vedere fino a questo punto (ricordiamoci degli anni in cui, già a gennaio/febbraio, si organizzavano pizzate tra amici il mercoledì sera)
Certo è facile scrivere “Si doveva comperare Tizio e Caio e vendere Sempronio al miglior offerente”…tanto mica li si paga noi tifosotti!”
L’importante è sottolineare il “Io l’avevo detto/scritto!” “Io sono obiettivo e quindi posso giudicare!”
Cari miei, ieri sera sono andato a dormire senza bisogno di goccine strane ed anche se domani la società Inter fallisse e sparisse dal mondo del calcio…me ne fregherebbe il giusto, senza farmi condizionare la vita che è fatta di ben altre cose più importanti.
Scusate lo sfogo, magari anche sconclusionato, ma mi mette tristezza tutta questa acrimonia e supponenza.
AMALA per la Champions, per lo scudetto e per il mondiale di club.
D’accordo con te, davvero, ma devo suggerire una piccolissima chiosa : AMALA ANCHE SENZA la Champions, lo scudetto e il mondiale di club 😉
+ 10000
e aggiungerei per rinforzare il concetto il mercato da triplete fatto ad Inzaghi:
-martinez 13,5 mio
-palacios 6,5 mio + 4,5 bonus
zelinski 0
taremi 0
zawlesky: 600 mila euro di prestito
(!!!)
ok ma se domani fallisse l’Inter e sparisse dal mondo del calcio … per me sarebbe un grosso problema sinceramente
Ma ….allora quella delle due squadre e trequarti era solo una immane cazzata!
E la corazzata?
Sono d’accordo su tutto tranne che una cosa. Il “tanto mica li paghiamo noi tifosotti” non è proprio così.
Perché se mi metti 140€ in biglietto per la curva, be allora vuol dire che contribuisco alla causa pure io.
Beh anche su quella dell’eventuale fallimento avrei qualcosa da ridire.
Per il resto ok.
@Giorgio
Vero, ma volevo solo rimarcare il fatto che la stagione non è ancora finita, potrebbe portarci ancora buone o cattive notizie.
AMALA.
Giustissimo.
Sono io che volevo fare “l’innamorato” : quando gioca l’Inter è già bello di per sé’, al di là (e al di sopra) del risultato finale 😉
👍👍👍
Diciamolo
Mi sento uno dei chiamati in causa e replico, per quel che mi riguarda ovviamente. Se non scriviamo quello che vediamo, le nostre impressioni, i nostri pareri, e anche i nostri pronostici, cosa cavolo ci stiamo a fare qui ? Certo, lo strumento è una tastiera, “what else”? E poi perchè acrimonia o bile ? La partita è stata preparata male da tutto l’ambiente, Società in primis. Se un allenatore che non cambia mai, se non costretto, prima del ’67, ne cambia 4 al ’56, secondo voi non significa niente ? Io ho sempre detto che Inzaghi è molto bravo, ma è anche giovane e quindi ci sono aspetti nei quali deve migliorare; altrimenti dare spettacolo e non vincere un tubo va bene per un anno, poi comincia a sorgere qualche “problemino”. Se Zielinski esce con la gamba sollevata, vuole dire che è uno stiramento. Se Thuram, sull’altare della Champions, gioca 20 minuti trascinandosi una gamba e il giorno dopo ha un risentimento agli adduttori, vuol dire che te lo sei giocato per un po’. Se Dumfries crolla a terra col quadricipite in mano e poi continua a giocarci sopra per alcuni minuti, anche lì sono problemi seri. E poi non è che quando guarisci, pronti – via, vai come prima; ci vuole tempo a recuperare la forma. Perchè pensare a tutti i costi che uno spari cazzate su cose che non conosce, invece che magari ha giocato a calcio fin da ragazzo e, una volta finito, è rimasto nell’ambito di Società sportive con incarichi vari, e perciò un minimo ne mastica ? Chi è tra di noi che ha l’acredine ? Io certe cose le dico da Agosto, non dopo avere perso due partite. Ognuno dice quel che gli pare, nel rispetto del parere degli altri, senza dovere essere tacciati di questo o di quello. Se vi urta così tanto leggere queste cose e venite su un blog per leggerci solo: “Squadra straordinaria”, “Giochiamo il miglior calcio d’ Europa”, “Inzaghi è il miglior allenatore italiano, forse europeo”, “abbiamo la rosa più forte della Serie A” etc. etc. , scusate se ve lo dico, ma sarebbe meglio che impiegaste il vostro tempo in altro modo. E probabilmente anch’io.
Il mio tempo lo impiego come cippa mi pare! Qui, anche senza scrivere, ho sempre trovato persone stimolanti che scrivono cose per me interessanti. Non mi pare che sia un ricettacolo di invasati con le fette di salame sugli occhi, anzi
Inzaghi ha proposto un gioco che ci ha Portato ad andare avanti essendo ammirati in coppa campioni la squadra è andata oltre i suoi limiti ed ha già fatto molto più di quello che si poteva fare con questo organico !!!
Pare sia improvvisamente scomparso il fisioterapista del Lecce che quindi non giocherà domani contro l’atalanta.
Partita, quindi, rinviata.
Curiosissimo di sapere quando verrà recuperata, considerando che la prossima settimana c’è Lecce-Napoli.
Pensavo tu scherzassi…
Anni fa cominciai a scrivere su questo blog perché mi sembrava una palestra di democrazia dove si rispettavano le opinioni di tutti. Del resto non vedo perché dovrebbe essere altrimenti. Da un po’ di tempo ho invece l’impressione che, complici probabilmente le ultime brutta prestazioni della squadra, si stia esagerando nel criticare le opinioni altrui. Finché si resta su un piano dialettico va tutto bene ma siccome credo che nessuno di noi abbia la verità in tasca, mi piacerebbe che la dialettica non tracimasse verso offese personali. Il confronto è sempre gradito, le patenti di infallibilità no. Sia ben chiaro che, nell specifico, non mi riferisco a nessuno in particolare. Non è un “volemose bene”, volevo solo far notare che qui dentro il clima si sta deteriorando. Chissà, magari qualche buona prestazione della squadra potrebbe contribuire a risollevare il morale e la predisposizione dialettica di tutti.
👏👏👏👏👏👏
Ahò, ma chi sei ?
Ma che stai a di’ ?
Ma quale palestra di democrazia ?!?!
Ma chi te credi d’esse ?
Ma vaff….
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Fortunatamente (per me, non per lui 🙄) Militus mi conosce di persona 😉
Sottoscrivo tutto quel che hai scritto, collega.
Un caro saluto. A presto.
il motivo per cui uno juventino legge frequentemente il blog di Settore è proprio per quella pacatezza che si riscontra nelle vs discussioni, che mi fa passare oltre quel peccato originale per cui tutti voi sarete chiamati a rispondere nel giorno del giudizio.
E il fatto che possiate alzare i toni in una situazione in cui siete in testa al campionato ed in semifinale di Champions non fa che aumentare la mia invidia (da leggere come rosicamento conclamato) per questo vs periodo
Ahahahahahah… !!!
Il più bel complimento indiretto che potessi farci ! 👏👏👏
Ciao, gobbaccio 😜
Rubens ti accoglieremmo volentieri in caso di una tua redenzione … in fondo sei troppo a modo per avere la gobba
Dev’essere una specie di Blade…🤔
Buona quella del giorno del giudizio😄
Voi avete pronto un patteggiamento suppongo.
Si scherza…😂ho anche amici gobbi io…
Credo che l’agitazione degli abituali frequentatori sia dovuta a :
– eccessiva esposizione a certa stampa gonzo-gobba che ci attribuiva poteri soprannaturali che ovviamente non possediamo
– il continuo rimescolamento dei temi societari nel campo acquisti, con i risultati ottenuti, come se il passare degli anni non contasse nulla a livello di over 35
– la ovvia incidenza degli infortuni e rincalzi non di pari livello che riducono di molto lo spazio di manovra del mister
Siamo partiti, invero, con tutte le certezze per poter ripetere il campionato dello scorso anno, poi vuoi per gli acquisti rivelatisi “poco redditizi” per usare un eufemismo, vuoi per qualche accuacco di troppo, ci siamo trovati nuovamente nella condizione di avere uomini contati e/o fuori ruolo.
E se arrivi agli appuntamenti decisivi in queste condizioni devi avere grande fede e molto fattore “C”, se no non la sfanghi.
E quello di ieri, a parte il fisiologico giramento di scatole, non lo consideravo appuntamento decisivo.
Comunque sia, avanti i prossimi.
¡¡¡ Vamos a ganar !!!
Tutto sto subbuglio! Il blog è caduto nel trappolone. E alla fine anche il buon Inzaghi c’è caduto dentro a piè pari .
Io ci avevo provato,ma niente.
La.Coppa Italia, soprattutto questa CI che ha una formula ignobile ed una valenza ZERO, si vince se viene, altrimenti amen.
Queste dovrebbero essere partite per far giocare giovani , per provare nuovi schemi, per dare il premio a chi si allena ma poi sta sempre seduto.
Questo ,vale per le squadre di “rango” che del tituletti importa fin la . Loro ,le squadre di rango, normalmente si giocano tutto sul bersaglio che vale veramente e che è più difficile da ottenere: lo scudetto. Diverso è per le società “minori” che invece puntano a portare a casa qualcosa e quel qualcosa difficilmente sarà lo scudo , più facile accontentarsi di una misera CI . Meglio alzare qualcosa che niente
Espongo una statistica esemplificativa:
Rube CI 15 ( scudi 36)
Inter CI 9 (20)
Milan CI 5 (19)
Roma CI 9 ( scudi 3)
Napoli CI 6 (3)
Lazie CI 7 (2)
È evidente (gif. Cacciari) come la tabella evidenzi che le grandi hanno vinto più del doppio di scudetti rispetto alle CI al contrario delle “piccole”.
Io ho sempre sostenuto che la CI si sarebbe dovuta giocare senza nessuna pressione, con molti rincalzi in campo , anche giovani prospetti da provare e senza mai parlare di sto caxxo di triplete che carica tutto di un peso che non esiste.
Invece niente, il tifo , il pathos, l’adrenalina, i media , hanno caricato tutti a palla in modo da creare una situazione dove avevamo tutto da perdere e niente da guadagnare.
Ho persino caricato il concetto dicendo che se Inzaghi avesse vinto solo la CI sarebbe stato sicuramente da esonero.
Leggevo chi , dando lo scudo andato a puttane (primi in classifica 😁) portavano tutte le aspettative su sta CI de mierda. Ma si può cascare in bartoèl da soli? Manco fossimo bisate dea laguna.
Amen.
Non è morto nessuno
Tutto per vincere Domenica.
Ho buone sensazioni.
Spero tornino Thuram (fondamentale) e Dumfries (guerriero)
Il fatto è che, tanto per rimestare lo stesso minestrone, si trattava di un doppio derby in cui era più quello che avresti avuto da perdere che da guadagnare.
Quando qualcuno auspicava di uscire con la Lazio era proprio per evitare il Milan che avrebbe creato più problemi che benefici.
Scusa Deki , siamo quelli che se Antonio Conte decide di battezzare la CI facendosi buttare fuori , è un losco figuro antisportivo che da un cattivo esempio all’ umanità intera.
Però poi si viene a dire che dovevamo farci buttare fuori apposta dalla Lazie.
Mettetevi d’accordo.
Io non ho mai sposato sta tesi (che se vale per noi vale anche per l’ odiato ex gobbo) , per me contro la Lazie abbiamo fatto bene ed ero contento. In primis per le scelte del mister che ha schierato,dal primo minuto, i seguenti rincalzi:
Martinez, Bissek, De Vrij, Darmian, Zielinski, Asllani, Frattesi, Arnautovic,Taremi.
NOVE RINCALZI.
Quando pensi di far giocare ste seconde linee ?
In CL?
Mai?
Poi quando ne hai bisogno e questi entrano col pannolone,cosa fai?
Tutte le partite di CI si giocano così.
Riserve, giovani, schemi da provare, e soprattutto niente pressione e divertimento.
Poi se arrivi in finale , te la giochi coi titolari.
Altrimenti amen.
Comunque questo è il mio pensiero, e tralaltro è sempre stata così .
Ma noi ci caschiamo e poi c’è il derby e poi c’è il triplete e poi c’è l’ orgoglio e poi c’è..che ci facciamo male da soli.
Appunto io maledicevo Arnautovic perché tanto bene quella sera doveva fare il gol della vita.
Lo facesse domenica contro la Roma.
Anche due, per sicurezza
Mah
Maledire un giocatore della tua squadra perché fa gol?
Na roba brutta
Scuseme i erori
Bè @Jad, caduto dentro a piè pari per modo di dire… dietro Bastoni squalificato domenica me lo concedi, no? Ha cambiato gli altri 3.
A centrocampo: per Miki vale lo stesso discorso di Bastoni, a Barella ha fatto fare 60 minuti scarsi, Darmian non ha sostituti, ha messo in campo Asslani e Dimarco aveva bisogno di mettere minuti nelle gambe, ma ha preservato Carlos Augusto.
Davanti ha messo Taremi.
Ora a parte Correa al posto del capitano dal primo minuto, non vedo cosa di più avrebbe potuto fare Inzaghi ieri.. mettere i primavera? Così bim bum contro il Milan? Ovviamente no. Ha fatto quello che poteva per non correre rischi di perdere i top per i due trofei che valgono di più.
Si hai ragione Paolo, scrivendo ho perso lucidità
Effettivamente mi ero lamentato per il modulo ossia per il 352 senza avere i giusti interpreti. Quindi giocare ad una punta o a 4 in difesa.
Che poi se non corri cambia poco ,ma ci provi.
La scelta sui giocatori in campo è stata sempre in linea ovvero molti rincalzi (come con la Lazie più o meno).
Eh, ho sbagliato. Scusa.
Dai, Domenica vinciamo!
Il cambio di modulo a parte dei rarissimi 3 4 1 2, non è proprio nelle corde di Inzaghi che lavora moltissimo sul mandare a memoria i movimenti di tutti al momento del passaggio verso una posizione di campo.
Non so, Chala allarga a Dimarco sulla linea di metà campo e prima che il passaggio arrivi Lauti gli corre incontro a far da Boa, Dumfries scatta in fascia, miki e Bastoni accorciano, ecc.. sono movimenti corali provati e riprovati, che devono diventare automatici.. diventa molto difficile provare altri schemi.
Può essere un limite di Inzaghi, o forse semplicemente il prezzo da pagare per poter avere un certo stile di gioco.. immagino lo diranno i posteri.
La tenacia del mister nel modulo (ultra dispendioso di energie) e nei cambi tea il 55 e il 70 s.t. é ammirevole. Il problema é quando la tenacia diventa testardaggine che spesso “acceca” il buon senso delle scelte da fare. Insomma in certi frangenti, in particolare in questi due aspetti il NS mister ha l’elasticità mentale di una trave di cemento. Parere personale.
Denzel, questa squadra aspetta te.
Anche Tikus una bella mano ce la darebbe.
Per inquadrare correttamente la situazione, va detto che sono partito per una settimana di ferie ed ho assistito radiofonicamente alla sconfitta di Bologna, da cui ero transitato il giorno prima per prelevare uno dei partecipanti, alla dipartita di Papa Francesco ed alla partita di ieri sera.
Vedrò di essere a casa per la partita con la Roma, giusto per precauzione.
Torna immediatamente a casa! Che ci fai ancora in giro, per la miseria.
Chiuditi in casa e stacca il telefono
Buona Liberazione a tutti, E speriamo che la prima a liberarsi dalla morsa di stanchezza, di timore e di accerchiamento che la sta accompagnando nell’ultimo mese sia la nostra squadra.
Buona festa a te e a tutti.
E a pensarci bene…la nostra squadra non dev’essere la prima, ma L’UNICA che si deve liberare da tutto quel che hai giustamente citato 😡
Forza Inter 🖤💙⭐️⭐️
È finita, ovvio.
Grazie ragazzi, comunque.
Anche con la serie di pareggini/sconfitte che ci attendono. Che lo sappiamo tutti, il Napoli e il Barca vinceranno , noi no. Se va bene strapperemo qualche pareggio, agguantato in qualche modo.
Ma la stagione è andata: troppo stanchi, troppo usurati, troppo vecchi( alcuni) troppo tutto.
Grazie comunque.
E se in queste poche (e stramaledette) partite che mancano ve ne urlerò di ogni … non abbiatevene a male. Sono un tifosotto, ci sta che lì per lì, a caldo, mi girino.
Non vinceremo nulla, ormai è assodato, ma la cavalcata- tranne questo finale da incubo- è stata comunque inebriante.
Mah! Non è ancora tempo di bilanci. I due obiettivi principali sono ancora lì , ancora disponibili, e per raggiungerli non partiamo ancora battuti. E tuttavia le ultime sconfitte contro squadre non certo di primo piano nel panorama dell’attuale campionato, una delle quali netta e più dolorosa, da qualunque parte le si rigiri, richiedono un minimo di riflessione e di preoccupazione per le sorti future della nostra squadra, quelle prossime e in prospettiva anche quelle più lontane. Su un punto siamo tutti d’accordo: il nostro allenatore ha fatto miracoli perché, considerando il capitale umano a sua disposizione, ha garantito alla sua squadra, spesso vincente e talvolta perdente, sempre però un ruolo di primo piano nel panorama italiano ed europeo. Non solo, ha costruito la squadra secondo criteri inediti di bel gioco tali da diventar modelli di studio da parte degli esperti più qualificati e ottenendo , grazie ad essi , successi prestigiosi contro le squadre più qualificate del continente. E tuttavia il gioco totale a cui la squadra si affida ha dei limiti intrinseci che sono apparsi più evidenti quando, come è accaduto quest’anno , gli infortuni hanno privato per lunghi periodi la squadra dei suoi giocatori più qualificati in assenza di riserve che potessero validamente sostituirli . Inoltre , la nostra è una squadra che gioca a memoria, si muove aggressiva spostando in alto il suo baricentro e ha bisogno di giocatori sempre attivi in ogni zona del campo, con grande dispendio di energie che difficilmente possono mantenersi costanti per tutto l’arco della partita. Ne conseguono pause di gioco, soprattutto nel secondo tempo, che gli avversari, resi consapevoli delle nostre difficoltà oggettive, sfruttano a dovere, rimontando punteggi che il primo tempo aveva fissato quasi definitivamente e aggredendo i nostri reparti arretrati poco abituati a difendersi per il baricentro mantenuto alto dalla squadra. Insomma, a mio parere, piuttosto che di stanchezza dei singoli, che c’è ed è evidente, la nostra squadra non sa adattarsi tatticamente alle varie fasi della partita, quando è in possesso di forze che le consentano una tattica aggressiva e quando deve ripiegare adottando una posizione difensiva a salvaguardia del risultato. Infine, ma questo è problema ormai cronico della nostra squadra, nuoce ad essa l’assenza in attacco di un centravanti di sfondamento, di un cecchino cha sfrutti a dovere il gran lavoro dei centrocampisti che forniscono a getto continuo occasioni da rete , malamente sprecate dagli attuali attaccanti. Per i motivi suddetti la squadra di Inzaghi meglio organizza il suo gioco quando, come avviene in Europa, deve abbassare, perché aggredita , il suo baricentro e può attaccare alla pari e secondo il suo gioco gli avversari. Proprio per questo è assai probabile che le future battaglie che dovrà sostenere in Europa siano , come è già avvenuto in passato, potenzialmente più agevoli di quelle sostenute in campionato. E faccio mio l’augurio di tutti per il cammino non facile , ma non per questo impossibile , nel continente verso la Coppa dalle grandi orecchie.
Una felice giornata e un felice 25 Aprile.
Tornato da poco dalla manifestazione del 25 Aprile a Milano; un sacco di gente, colorata, viva, trasversale, un bene per gli occhi e per il cuore.
AMALA.
La gente vera…fuori dalla realtà virtuale e dalle narrazioni tossiche…un toccasana.
👏👏👏
E poi ci siamo noi donne! 😉
Grazie al Cielo
Dire ora che l’Inter non ha una rosa profonda e non all’altezza è una bugia.
L’Inter ha una rosa di 20 titolari, lo dicevamo a ottobre e non possiamo perdere il concetto ad aprile per due ko di fila. E non possiamo ridurre questo ragionamento alla vittoria di uno o più trofei, l’Inter con questa rosa è capace di arrivare in fondo alle varie competizioni.
Lele Adani
Ormai è chiaro che tutti ci aspettano al varco.
La clessidra sta sempre più finendo la sabbia, il tempo stringe e i verdetti si avvicinano.
Noi siamo caduti con tutte le scarpe nella trappola dei giornalisti, Inzaghi per primo a mimare il gesto del triplete, mikitarian a ruota con le sue reiterate dichiarazioni di “Ingiocabilità”.
Staremo a vedere.
Dovremo gettare il cuore oltre l’ostacolo.
👍
Leggi cosa diceva un paio di anni fa Adani di Inzaghi, leggi cosa ha detto poi ….dopo la seconda stella….sommalo a quel che sta dicendo adesso e tira le somme.
Banderuola al vento
Aggiungo
Condivido in toto.
Quanto afferma Lele Adani
Ah beh, se lo dice il pluri pallone d’oro Adani, c’è da crederci!
Pur di non ammettere che si sono sbagliati in valutazioni fatte a inizio stagione ( e quindi, spesso, dicono fesserie come noi tifosotti da divano) questi commentatori-professionisti (perche’ campano anche grazie a quello) si attaccano ai discorsi piu’ stralunati. Almeno Cassano e’ coerente al suo personaggio.
Adani non e’ neanche il peggiore, a mio giudizio, pero’ anche lui ogni tanto va in bambola …
Si almeno cassano è coerente alla sua ignoranza calcistica.
Mi chiedo però come parassiti come loro possano ancora vivere del calcio altrui.
Preserved about 300 thousand.
Interrompiamo temporaneamente le discussioni calcistiche per un annuncio di pubblica incolumità : un tifoso nerazzurro è alla guida di un camper di cui non ricordiamo modello e targa.
Effettua un percorso autostradale Livorno-Torino, ma NON siamo in grado di definire con certezza l’itinerario.
Ieri sera, quando era ancora passabilmente sobrio, aveva annunciato di voler seguire la A26 fino ad Alessandria e poi imboccare la A21.
Invitiamo tutti i lettori alla massima prudenza, in quanto il soggetto (che chiameremo Javier+ per rispetto della privacy) è pesantemente armato di salumi e bottiglie.
Further information asap.
Ho allertato gli amici della Polstrada soci dell’Inter club “Bagna Càuda”, i quali allestiranno posti di blocco nella cintura torinese, disposti a chiudere un occhio sul tasso alcolemico solo previo regolare pagamento del dazio regionale sull’importazione dei prodotti non autoctoni (che consiste nella verifica in loco del corretto abbinamento salume-bottiglia).
Gus non ti fare ingannare, sono bravi a raccontare favole ma poi i salami non li sanno fare.
Io mi porto pure l’acqua da casa, non mi fido.
Gus, lui si porta SOLO l’acqua da casa…
Per TUTTO IL RESTO…si fida, eccome 😜
SAPEVO di poter contare sulla solidarietà dei fratelli nerazzurri.
Le ultime notizie lo segnalavano a S. Scrivia, intento ad abboffarsi.
Ad alcuni bambini che lo indicavano ai genitori è stato risposto con imbarazzo “…no tesoro, non è Jabba the Hutt…”.
Fate attenzione ad avvicinarlo solo dopo che si è addormentato (questo accade ad intervalli regolari : 35 minuti di veglia – 70 minuti di sonno).
Attenzione : ha con se’ un ostaggio, che trascina in giro ovunque e che ormai soffre della più evidente “sindrome di Stoccolma”… 🤫
Ricordo i bei tempi passati quando ognuno si faceva i cazzi propri…
E poi concentriamoci sulla Roma non divaghiamo. Tutte le braccia sul ponte!
Incredibile, sorragazzi…
Buonasera confratelli. Sto guardando el clasico. Non avevo mai visto il Barça quest’anno…certo che il 17-enne Yamine Lamal è un fenomeno! Comunque dobbiamo concentrarci ( anche in senso gufologico) sulla Roma. Il campionato è difficile, ma siamo lì, in testa e dobbiamo dare il fritto. Contro il Barça ci vorrà un po’ di fortuna e ci vorrebbe il miglior Thuram per andare in profondità e creare qualche preoccupazione. Forse davanti affiancherei (come 2a punta) Frattesi a Lautaro e lo proverei già con la Roma, almeno per una fetta di partita. Lascerei perdere le illusioni Correa e Arna…
Mamma che partita…che qualità sul campo, roba che in Italia ce la sognamo! All’86° sono 2-2….se non cambia, purtroppo il Barça dovrà fare i supplementari…Lamine Yamal da paura.
Purtroppo???? 30 minuti di finale in più nelle gambe prima di giocare con noi. Come disse Ferrara, grasso che cola.
Scusa, volevo essere ironico..comunque, nonostante la forza indubbia degli avversari, se resistiamo al loro presumibile pressing nel 1° T., poi nel secondo sono calati, tanto da far andare il real in vantaggio. Certo, le individualità sono straordinarie. Serve un attacco che sappia dare gli spazi e i tempi per ripartire velocemente, per quello comincerei oggi a provare Frattesi davanti.
Era da un po’ che Jair non s’involava più sulla fascia.
Leggo che ora abbia deciso di involarsi forever.
Ciao, sei stato importante per la mia infanzia.
Idem. Jair, un idolo della mia infanzia. Riposa in pace, campione.
Se n’è andato un altro pezzo della Grande Inter di Moratti ed Herrera.
Addio Jair, giocatore dalle progressioni inarrestabili e dalle conclusioni imprevedibili, in tutti i sensi.
Jair, una sera piovosa di tanti anni fa a San Siro che ha segnato i miei sogni di adolescente pazzo per l’Inter…r.i.p. e grazie.
Appena piovosa?
Mannaggia, mi dispiace molto per jair, purtroppo non l’ho mai visto giocare ma so che era un pilastro della grande inter anni 60, essendo brasiliano me lo immagino un po’ come maicon… 😞
Molto meno massiccio, ma con la palla al piede era incredibile. Quello che potrebbe diventare Denzellone …
Esageratoooooooo! 🤣🤣🤣
Jair era il prototipo dell’ala destra. (Vaghi ricordi causa anagrafe 😁)
Un Bruno Conti più magro ed abbronzato! 🤣
Potrebbe
Jair Da Costa…
Nessuno di noi bimbetti si paragonava a lui, perché era troppo veloce…
Nell’immaginario collettivo, però, ogni tanto si è sentita dai giotnalisti quella frase (“il Jair bianco”) che sottolineava la velocità e/o l’abilità nel dribbling di qualche giocatore nostrano…
La pace sia con te, grande campione.
E grazie per le emozioni che hai regalato.
Mi accodo, ha avuto un posto speciale nei sogni di bambino.
Inter – Roma 0-2
‘notte
Il ritorno del re! 🙂
Di nuovo in posizione.
Forza ragazzi.
¡¡¡ Vamos a ganar !!!
Èandata così, peccato, ma non potevamo fare di più. Roma troppo più forte.
Grazie comunque.
Ma con Pasqua la settimana di passione non doveva terminare?
Pure pavard. 0 a 1.
Speriamo che mercoledì diano qualcosa che al momento non hanno.
Ormai anche il campionato è andato.
Siamo crollati. Tutto di un colpo.
Fa male così
Mah! Ma a sti ragazzi che gli è successo? Sono mooolto preoccupato… 😓
Non occorreva un genio per capire che andava riportato Barella sul centrodx.
Averlo messo per mezz’ora al posto di Mkhitaryan portando Frattesi al posto di Barella è stato un errore tattico.
Forza Inter 🖤💙⭐️⭐️
Fine dei giochi.
Lampadina spenta e non c’è più verso di riaccenderla.
Si prende gol con una facilità disarmante e si creano azioni col contagocce.
Mollare il campionato e puntare ogni fiches sulla Champions.
Mollare il campionato.
Mollare il campionato.
Mollare il campionato.
Lo abbiamo già mollato da un po’
Primo tempo anonimo con la Roma meritatamente in vantaggio e lo 0-1 che ci va pure di lusso.
Difficile, quasi impossibile ribaltarla, mancano risorse fisiche e mentali. Non so dalla panchina che aiuto possa arrivare.
Forse l’ingresso di Denzel e Zielinski…
Forse la discesa dello spirito santo, un miracolo…
Amen
us
static.tecnichenuove.it/kosmeticanews/2015/05/apertura3.jpg
Pur sapendo in anticipo come sarebbe andata( inutile sperare, ce lo aspettavano tutti) fa davvero male viverla.
Mamma mia. Che tristezza.
Vero che mancano 4/5 titolari. Ma questa è tutta un’altra squadra. Non ne abbiamo più. Non c’è benzina: dove vogliamo andare?
Firmerei per lo 0 a 1. Rischiamo l’imbarcata.
Coraggio amici di fede e ‘ dura molto dura forza Inter sempre.
Era rigore gigantesco su Bisseck
Io non sono per l’ Inzaghi out ma e’ evidente che non sa mai dare grinta alla squadra. Quest’ anno una sola volta abbiamo vinto in rimonta,con il Monza .
Poi vorrei capire perché Di marco non riesce mai a giocare più di 55 60 minuti.
Io invece stimo il mister ma ha evidenti limiti che ha evidenziato il primo anno con la famosa partita di Bologna che personalmente non gli perdono. Se devo giudicare il bicchiere con lui in panca lo vedo mezzo vuoto. Con tutte le attenuanti di mercato e infortuni che gli riconosco
Commento onesto
Credo che le illusioni siano finite. Inizio con un grazie ai nostri ragazzi per quello che hanno fatto in questa stagione. Non so voi ma io ho avuto la conferma definitiva che sono esausti. A lunghi tratti hanno giocato da fermi, al punto che sono anche seriamente preoccupato per la partita di Barcellona. Peraltro chi mi è sembrato non si reggesse proprio in piedi è stato il capitano. Tuttavia, l’unico appunto che mi sento di fare, non a loro, ma alla società è che il prossimo anno si devono fare 5-6 acquisti di buon livello. Se faremo il solito mercato autofinanziato, dopo metà campionato andranno selezionati gli obietivi alla portata, onde evitare di fare una splendida stagione come questa e restare a mani vuote. Perché non so voi, ma io sono inc…ato nero.
Non sono nessuno ma non mi ero mai fatto illusioni. Quando ho letto di Conte a Napoli ho capito chi avrebbe vinto. Il mister ha fatto molto, poteva fare sicuramente meglio. Molta scalogna negli infortuni ma la preparazione forse non é stata perfetta.
Io sono piú arrabbiato di te se é possibile e ho una fifa blu con i Barcellona.
Dai, ragazzi, dai!!!!
Forza e coraggio.
Il Barça se la dovrà sudare.
Ma basta ringraziare!
Sono atleti che non sono stati allenati bene.tutte le squadre inglesi giocano come noi e corrono. Anche i nostri giovani hanno sempre la lingua fuori dopo un tempo.. e ringraziare per zero titoli mi pare molto decoubertiano ma a me non piace affatto
Va be, complimenti al napoli campione d’italia… la cosa che mi urta di più è che ora spunteranno fuori i contiani a esaltare il loro “comandante” 🙄 che 2 palle! Me ne vado in guru meditation per un (bel) po’
Tutto vero.
Scoppiati, rotti, senza grinta, senza palle, senza guida però, lasciatemi dire…..
ARBITRO KILLER
Coppa Italia e Campionato sono tornei locali, noi siamo l’Internazionale, ci interessano ben altri palcoscenici.
Sì è vero, era rigore su Bisseck. Ma detto questo, siamo cotti, finiti, andati.
GAME OVER
Beh chiaro che ora abbiamo solo la Champions.
Arrivare in finale forse potrebbe salvare , ancora una volta, la stagione e la panca al Mister.
*
Quando si parla di campioni …
Ma Lautaro è un campione?
Io resto convinto che Milito>>Lautaro (partita ignobile la sua come quella prima, gol mangiato,e quella prima…
Puoi pure mandare via Inzaghi, ma poi con chi lo sostituisci? Tieni presente che deve essere uno disposto a giocare con gente presa a parametro zero.
I miei commenti sono per fare gli interessi dell’ Inter
Io non tifo.singoli e non odio singoli.
Chiaro ho simpatie o antipatie, come tutti
Ma prevalgono sempre gli Interessi dell’ Inter.
Non potrai mai leggere un mio commento diverso da questo.
È impossibile!
Ma infatti ti ho solo chiesto chi secondo te potrebbe fare meglio di Inzaghi. Mica dico che non ce ne possano essere di migliori. Visto che hai detto via Inzaghi, con chi lo sostituiresti?
Ha distrutto una rosa molto competitiva, sebbene la società avrebbe dovuto fare qualcosa in più, ma l’ha disintegrata questa rosa. Troppo alto il livello gestionale, forse non ha lo staff adeguato, titolarissimi nelle “preliminari” di coppa Italia e poi la champions da 2,8 milioni a vittoria la gioca con le riserve (e gli va pure sempre bene).😟
L’unica cosa che NON vorrei sarebbero rigori che stranamente ci fischiassero a favore quando ormai non servono.
Non ho mai capito del tutto la casistica VAR, ma…o ha sbagliato Fabbri e glielo devi dire, o stavano facendosi un tressette senza guardare i monitor.
C’erano ALMENO DUE RIGORI senza se e senza ma.
Poi…Inzaghi ha buttato via quasi un tempo, i giocatori sono scoppiati…tutto quel che si vuole, ma…dateci i rigori che ci sono.
Ma il grande Marotta, perché non si lamenta mai? Non può permetterselo per via degli scheletri nell’armadio accumulati ai tempi della rubentus? Lo zittirebbero subito? È dall’inizio dell’anno che gli avversari “picchiano” impuniti…ma a quale altra squadra capita questo??
Facevano così ai tempi di calciopoli.
Esatto.
La squadra non ne ha più , soprattutto mentalmente.
Prende gol alla prima occasione utile e non ha riserve mentali per abbozzare una reazione che non sia qualche pallone in area alla Sperandio.
Un Grazie a tutto il gruppo squadra che ha dato tutto finché ce l’ha fatta.
Un Vaffanculo alla società e al suo immobilismo nelle due sessioni di mercato che non hanno aggiunto niente alla squadra.
Sarebbe bastato poco e invece si è deciso di spremere come limoni i superstiti, inseguendo una chimera che era follia solo pensarlo.
Questa stagione ce l’avranno sulla coscienza loro.
Sottoscrivo.
Le parole pre partita di Marotta hanno questo senso.
Il vero problema è che non segnamo più. E senza attacco non si va da nessuna parte…
Thuram: infortunato.
Lautaro: le ha giocate tutte è spompato.
Arnautovic: ex giocatore.
Correa: grigliatore di asado.
Taremi: tappeto persiano.
Ringraziamo gli Oaktree che a gennaio non hanno voluto inserire una punta vera in rosa nonostante gli innumerevoli impegni.
Mah, scusate, il preparatore atletico dell’Inter, chi è? Da dove viene? Mica resterà anche l’anno prossimo…Thuram, Pavard, Dumfries, Zielinsky, Chalanoglu, il black out di Lautaro durato mesi. Ma li abbiamo tutti noi quelli che si rompono spesso? Lasciamo perdere poi gli ultra ultra 30-enni che abbiamo collezionato negli anni per risparmiare. La stagione sta assumendo un profilo grottesco, ahimè.
Bella domanda. Il preparatore dovrebbe essere una parte dello staff del mister (almeno molti allenatori hanno il loro)
Aggiungiamo pure che il giovane Zalewsky, ha fatto appena in tempo ad arrivare e si è subito infortunato, pure lui…
Prestazione offensiva.
Ti giochi,in casa, a 4 dalla fine,lo scudetto e giochi senza un minimo di orgoglio?
Pasaggetti laterali o indietro per tutto il primo tempo?
Sotto nel punteggio?
Davanti al tuo pubblico?
Dai!
Sono umiliato.
In panca siede qualcuno che oltre a impostare schemi e tattica dovrebbe motivare i giocatori. Delle due una. O il mister in questo é abbastanza incapace (lo penso) oppure i NS eroi sono mammolette interessate alle sfilate e non a “fare legna” quando serve.
Il pesce di solito puzza dalla testa, la testa della società e la testa (chi guida) della squadra,
👍
Va bene che il Napoli non può vincerle tutte, ma non è che noi le possiamo perdere tutte eh?
Non so se augurarmi che anche il Napoli perda stasera.
Non vorrei fosse solo prolungare l’agonia!
Non preoccuparti, non succede
Dimenticavo : una piccola nota di merito per Zalewski.
Positivo, sfacciato al punto giusto…
Non è certo un fulmine di guerra, ma in questo momento è da preferire a Dimarco (e lo scrive uno che stravede per Dimash…).
Si, ma i cross sembra che li faccia col GPS del portiere.
Qualcuno ha capito il diverbio tra Inzaghi e Arnautovic?
Il ragazzotto mi sembrava agitato.
Forse qualche decisione dell’arbitro?
Purtroppo i nodi sono venuti al pettine, con l’ultimo biennio praticamente senza mercato, fatta eccezione per alcune sporadiche, ma scellerate scelte: Taremi e Palacios.
In presenza oltretutto della palla al piede Correa, rimasto in rosa e di due centrali difensivi come Acerbi e De Vreij, i quali – seppur encomiabile come rendimento ed impegno – hanno da tempo superato le 30 primavere e sono visibilmente usurati e vulnerabili agli infortuni.
Ma la decisione più scellerata della proprietà è- lo ribadisco – è quella di aver puntato tutto sulla Champions, a scapito del campionato , obiettivo il cui bis sarebbe stato ampiamente alla nostra portata.
Scelta accoppiata a un mercato in entrata altrettanto delittuoso (dalla scorsa estate, non da gennaio).
Il Napoli di Conte questa sera non sbaglierò, è inutile farsi illusioni.
Concludo
Vero è che Oak non ha messo un soldo per rinforzare la squadra. (che si vergognino, anche se a loro è andata benissimo visti di denari che introitano)
Ma è altrettanto vero che questa formazione fra titolari e riserve è nettamente più forte di tutte in serie A.
Ma proprio NETTAMENTE!
Gravi limiti nel Mister
Tre sconfitte di seguito nel momento più topico dimostrano che lui non sa gestire. Sconfitte meritate.
Oggi poteva finire molto molto peggio (ci hanno scherzato. Risultato giusto: 0/3).
Sarà così, ma se nel momento topico ti mancano i titolari e le riserve … lasciamo perdere … poi a seconda di come va si vuol mollare l’una o l’altra competizione come se automaticamente spuntassero giocatori come funghi o Correa si mettesse a giocare come Van Basten.
Che siamo andati MOLTO oltre le nostre possibilità giocando tre competizioni mi sembra evidente, se poi vogliamo insistere con la storiella della corazzata imbattibile, le due squadre e mezzo, se non vinciamo tutto siamo dei fessi, non sono d’accordo.
👍👍👍
Gravi limiti del mister (lo scudetto regalato al bbilan di Pioli griderà vendetta in eterno e temo che quest’anno si replicherà, pur avendo complessivamente una rosa nettamente più forte di tutte le compagini italiane).
Ma altrettanto gravi colpe della proprietà perché la rosa, che ha dichiarato atta ad andare fino in fondo a tutte le competizioni è:
1) caratterizzata da età media elevata (maggiore probabilità di infortuni e, in tal caso, con tempi di recupero più lunghi )
2) gravemente incompleta in alcuni ruoli chiave (anzitutto attacco, ma anche esterni offensivi e centrali di difesa).
Tirare non tirano. Se tirano tirano male.
L’unico è Chala… e comunque 1 su 5 va dentro.
Un cross in velocità, di prima intenzione, manco per sbaglio. Finchè non c’è la difesa avversaria piazzata non crossano.
Se qualcuno si sbaglia a fare uno strappo in avanti immediatamente la passa indietro, perdendo subito quei 40 m che aveva guadagnato.
Onestamente… il “bel gioco” è da un po’ che io non lo vedo. Mancheranno pure giocatori importanti, saranno pure stremati… ma così è proprio un “bel NON gioco” !
Ci sono momenti in cui vorrei vedere un arrembaggio stile ultimi 5 minuti del famoso inter sampdoria 3-2.
E invece non cambiano ritmo mai.
Ma vabbhè, dai. Tanto dico sempre le stesse cose.
Buone vacanze a tutti
Gravi limiti del mister? Quale mister avrebbe fatto meglio con questa rosa? Ovviamente sono opinioni, nessuno ha la controprova.
Conte per esempio.
Mi hai chiesto,pensando che tanto l’ innominabile in quanto tale non l’avrei mai.scritto ,invece io che me ne sbatto i coglioni di tutti e di tutto ,ti rispondo senza filtri.
Ok, ma dimentichi che conte se ne è andato dopo aver vinto uno scudetto perché gli hanno venduto hakimi. Sicuro che avrebbe allenato una squadra di parametri zero in cui la società ha chiesto di andare avanti in Champions?
Inzaghi ha le sue scusanti : *mercato da pezze al culo
* infortuni e squadra sempre in emergenza
* Richiesta della proprietà di far soldi anche a scapito del ” titulo”
Per il resto lui dà l’idea di essere un perdente (d’altronde gli allenatori vincenti sono tutti stronzi tranne il ruminante tale Ancelotti baciato dalla fortuna).
*
Per chi voleva la CI che è un titolo ,io rispondo invece che un titolo non vale l’altro.
Della CI frega poco.
Questo per anticipare l utente che mi elencherà la sfilza di cagate in bacheca portate dal mister
**
Non anticipo nulla, vediamo la CL ( ad una finale do una valenza enorme,ad es).
Poi potrebbe essere che Inzaghi abbia terminato il suo tempo da noi. Vediamo dai.
Oggi sono umiliato, perdere uno scudo giocando magari avendo.sfiga ,un gol annullato,un rigore preso borderline, ma giocare così No.
Sono molto.affranto
Stop.
Tutti nazionali.
Anche io sono un”contiamo”. Antipatico fin ché vuoi ma come motivatore inavvicinabile (per quello che cono io).
Inzaghi fa un bel gioco, vero. A Roma che frequentavo spesso per lavoro i tifosi rimpiangevano il gioco di Zeman . Io avrei rimpianto lo scudo di Capello.
Come ho già scritto se é vero che questa squadra ha i giocatori piú forti della serie A (scritto da tanti, non dal sottoscritto) il NS mister ha dei limiti evidenti. Uno scudo in 4 anni con questa rosa? Bicchiere non mezzo pieno, ma praticamente vuoto. Dice: “ci ha fatto vedere il bel gioco”. E sti “…zi” avrebbe detto una mia ex collega.
Lo dico? Lo dico. Io mi diverto di piú quando vince l’Inter.
Nel giorno in cui ci ha lasciato Jair, una leggenda del calcio (che non giocava nella nazionale brasiliana perché… in quell’epoca c’era gente ancor più forte di lui), la triste giornata è stata completata da questa dolorosa sconfitta interna, che sa tanto di Caporetto per l’intera stagione.
L’Inter è una “squadra femmina” (Gianni Brera).
Ha realizzato le sue grandi vittorie con difesa blindata e grandi interpreti in attacco, in grado di colpire con azioni scarne e verticali (Herrera: Suarez, Jair, Mazzola, Corso; Trap: Mattheus, Altobelli, Bianchi, Serena; Mourinho: Cambiasso, Sneijder, Eto’o, Milito).
A me piace questo tipo di gioco, che nella storia del calcio si è rivelato spesso più vincente del cosiddetto “bel gioco” (si vedano le vittorie della nazionale italiana ai Mondiali o quella dell’Uruguay sul Brasile nella “finale” della Coppa del Mondo 1950).
Il “bel gioco” lasciamolo ai narcisisti.
A Narciso preferisco Giacinto (e Tarcisio).
Io la nazionale italiana in Brasile l’ho rivista tante volte, fu costruita per grandi cose e la costruzione avvenne dal mondiale ’78 in Argentina. Giocò un calcio favoloso per niente difesa e ripartenze, erano azioni corali e manovrate, un calcio fantastico, più lento di quello attuale ma fu straordinario. Paolo Rossi fu il realizzatore di azioni da manovale, bastava solo spingere in rete.
Spagna 82, pardon..
😟Del ’50? ma si vedono?
Spero è credo che Marotta saprà tenere comunque unito l’ambiente perché se si dovesse reagire come vedo in molti commenti lo svaccamento dello spogliatoio e non solo sarebbe totale!
L’ambiente se ha resistito a certe prove sul campo di due punte che non voglio più nominare può resistere a tutto.
Io tutto potrei sopportare in campo, errori tecnici, errori tattici…anche certe sbracciate che molti non sopportano.
Non sudare la maglia…tirare indietro il piedino per paura di farsi la bua quando gli altri danno l’anima e la gamba la rischiano non lo potrei mai sopportare.
Queste cose possono creare tensioni nello spogliatoio.
Io giocando al livello poco più che amatoriale mi sono rotto di tutto giocando perchè il piedino ce lo mettevo sempre e non mi giocavo Champion, non mi giocavo campionato…e neanche mi pagavano.
Gente così non vorrei vederla più con noi.
Se proprio oggi me la devo prendere con qualcuno me la prendo con loro.
Agli errori arbitrali siamo ormai abituati…mitridizzati.
Ognuno potrà pensarla come vuole su Inzaghi ma io penso che non aveva affatto una rosa tale da poter competere su tutte le competizioni.
Alla luce di questo una scelta andava fatta già agennaio dalla società quando era chiara questa cosa …giocavamo senza esterni e senza punte di riserva.
Si è deciso di continuare su tutto senza spendere in un minimo rinforzo.
Da qui anche il senso delle parole pre partita di Beppe Marotta.
“A questi ragazzi e a quest’allenatore non c’è nulla da rimproverare perché è una delle stagioni più difficili degli ultimi anni. C’è solo da dire grazie con il cuore”
Personalmente io, ovviamente, ad oggi il bicchiere non lo vedo affatto mezzo pieno…anzi…però vedo che siamo ridotti alla frutta fisicamente, mentalente e, francamente non vedo Inzaghi cosa avrebbe potuto fare di diverso che gestire, come ha fatto, quello che ha.
Ha giocato praticamente una stagione in situazione emergenziale tra infortuni da affaticamento e grave deficit di punte di riserva.
@Jad ti rispondo qui su Conte..
Sai quanto mi stia sulle palle.
Penso però che sia un ottimo allenatore…e più volte te l’ho detto.
Al netto di simpatie varie penso però che al posto di Inzaghi, su tre fronti con questa rosa, non credo avrebbe potuto fare di meglio…non lo penso per niente.
Ricordo quando vinse lo scudo i piazzamenti oltre il campionato…
D’accordo su tutto.
Non è finita finchè non è finita
👍👍👍
Ogniuno vive con le proprie illusioni, é il bello del tifo.
Appunto
E dunque bentornato dilanio, non mi eri mancato.
I numeri sono il parametro su cui viene valutata una squadra e il suo tecnico. I numeri che soddisfano la proprietà ci parlano di un periodo Inzaghiano ricco di introiti da CL. I numeri che soddisfano (?) i tifosi ci parlano di uno scudetto della seconda stella vinto in faccia ai cugini e due scudetti regalati a squadre inferiori: i cugini stessi e il Napoli di Conte (…).
Poi c’è il gioco. Il più bello da quando esiste l’Inter, a formazione titolare schierata e in perfetta condizione fisica. Senza sbocchi e fine a sè stesso, con le riserve o con i titolari spompi.
Io dico che ok, è stato tutto molto bello, le gare vinte con il gioco scintillante etc etc. Ora voglio tornare a vincere gare (anche) grazie allo spunto in velocità, al dribbling, al colpo d’estro, all’inerzia della gara cambiata da un paio di subentri che sparigliano le carte.
Mettere mano al portafoglio, grazie. E procedere ad una profonda riflessione tecnica su tutto lo staff e la rosa nel suo insieme.
Per mercoledì come tutti spero nel miracolo, nel culo e nell’adrenalina che sopperisce alla lingua di fuori. Ma realisticamente le facce svuotate, stanche, perdenti, dei vari Çalha, Barella, Dimash (il mistero di un calciatore non atleta), la frustrazione rabbiosa e bolsa del nostro capitano, mi fanno solo sperare di arrivare al match di ritorno con un risultato ancora “giocabile”.
Al momento attuale, visto i resti della nostra squadra, un tempo “ingiocabile” (sic!) ed ora inguardabile, mi accontenterei di vedere una partita almeno equilibrata, sempre che sia possibile giocare una partita equilibrata con il Barcellona visto ieri.
Non vorrei che l’ultimo barlume di energia (e voglia) se ne sia andato con il Bayern.
L’unica tenue speranza è che anche con i bavaresi sembravamo già sul punto di essere eliminati ma siamo riusciti a sfangarla …
Con questi qui la riserva di energie fisiche e mentali potrebbe essere insufficiente.
Spero non largamente …
“Mettere mano al portafoglio, grazie. E procedere ad una profonda riflessione tecnica su tutto lo staff e la rosa nel suo insieme.”
…e ho detto tutto (cit.)
👍
A me stanno bene tutte le opinioni, ci mancherebbe. Ma se conte è bravo perché si fa buttare fuori nelle coppe per vincere il campionato, allora faccio notare che lo scorso anno anche Inzaghi ha saputo farlo, come e meglio di conte.
+1
con Conte in CL abbiamo sempre fatto ridere. Se dobbiamo crescere come organico ci vogliono i soldi della CL. Quindi Inzaghi tutta la vita.
Assolutamente ma qui è pieno di gente che licenzierebbe Inzaghi. lo staff per tornare a formare un ambiente pieno di polemiche e spifferi a favore dei giornalisti come ai tempi di Moratti!
La narrazione secondo la quale, visto il vantaggio col quale vincemmo lo scorso campionato unito alla favolosa campagna acquisti successiva, fosse di per sè, la garanzia per vincere questo campionato inserendo il pilota automatico mi sembra, a posteriori, abbastanza fuorviante.
Tale narrazione è stata di fatto accettata di buon grado dalle nostre storiche rivali e dal Napoli, di cui Conte è maestro ad esaltare la superiorità degli avversari per esaltare le sue imprese.
Pensare poi di ovviare ad infortuni più o meno gravi / mancanza di forma degli attaccanti con cambi di modulo estemporanei mi sembra ancora più difficile.
Ora che il film della stagione sta volgendo al termine, possiamo dire con certezza che giocare tre o cinque o nove partite in meno ci avrebbe consegnato sicuramente un trofeo?
Io resto dell’idea che Inzaghi abbia risposto “Obbedisco” alla richiesta dell proprietà di andare avanti con tutto.
Alla faccia dei tifosotti e degli zerutituli
Pilota automatico piu 2 nuovi attaccanti che peró hanno fatto pena.
L’effetto è stato quello
L’avevo scritto dopo la batosta con la fiorentina. Io ho pochi argomenti, perciò ripeto quelli. Portate pazienza.
Il milan un altr’anno, con un allenatore giusto, vince il campionato. Vince la sua seconda stella e si ripiazza lì sul nostro groppone. Con ste 7 champions… sai che palle. Almeno nel numero di scudetti mi sarebbe piaciuto lasciarli un po’ indietro.
Invece.
Quegli altri merdosi prima o poi si rimetteranno in carreggiata. Se torna conte sarà prima e non poi.
Perciò.
Questi anni dovevano essere sfruttati al massimo.
A me piace vincere gli scudetti.
Arrivare nelle semifinali di champions sarà anche uno spettacolo… ma onestamente…
Bene. Più o meno ho usato le stesse parole dell’altra volta. Il concetto rimane quello:
2 scudetti in 5 anni di latitanza dei merdosi è un vero delitto. Oltretutto regalandone uno al milan.
adesso i pasdaran della fede (che tifavano contro l’inter nel 2019-2021 facendo quasi i tuffi nelle fontane per le sconfitte) ti danno la patente del disfattista e promulgano la fatwa al limone. solidarietà.
Analisi corretta. Non dico che si doveva vincere sempre ma i presupposti per averne vinto almeno uno o due in piú c’erano. Come dici giustamente arrivare in semifinale ed uscire come sicuramente succederà conta ai fini economici a me tifosotto importa poco. A me interessava dover aprire la bacheca per fare posto a un cavolo di trofeo, meglio un campionato. Invece la bacheca resta bella chiusa e spolveriamo la vetrina. Dice: ma abbiamo espresso un bel gioco. Ah beh, allora. Il buon HH é ricordato per quello che ha vinto, anche Mou, non per il bel gioco. Scusate ma tra cinque, dieci anni vi ricorderete il bel gioco oppure quello che é in bacheca?
Va beh, mi arrendo.
Si, senza gobbi e macachi questo doveva essere il nostro ciclo. Vabeh, lo ricorderemo come il ciclo estetico…
Puntare al solo scudo sarebbe stato un fallimento economico. Per continuare a stare in alto ci vuole la CL. Chiaramente mi aspetto che quest’anno finalmente si investa.
Comunque quest’anno abbiamo toppato gli acquisti. Taremi + Arna dovevano portare almeno 15 goal, dove saremmo in campionato?
Ma guarda…almeno Arna c’ha messo la faccia ed il piede.
Ha una certa età e l’ha pagato con infortunui vari.
Qui è il Tucu che, insieme a Taremi forma il vero anello debole della rosa.
Per inseguire anche la Supercoppa prima e la coppa Italia dopo abbiamo buttato uno scudetto, gestione folle,peccato
Come folle giocare oggi dove era evidente che i nostri ormai hanno in testa solo mercoledì e con un giorno in meno di riposo ho avuto l’impressione che per lunghi tratti hanno tirato indietro la gamba per paura di farsi male
Gestione delle risorse fisiche folle
MA, sempre che domani non organizziamo un amichevole per spomparci ancora di più…sono convinto che i ragazzi hanno in testa la Champions da tempo, sarà durissima ma siamo in semifinale e dobbiamo crederci !!!
Forza ragazzi !!!
👍
È anche vero che speculando sul “meglio la gallina domani” rischiamo di perdere l’uovo oggi.
Tra le mille partite “decisive” di quest’anno, l’andata col Barça rischia di essere la più decisiva di tutte.
Se si perde brutto si rischia seriamente l’implosione e si dovrà mettere mano al portafogli se si vuole fare un mondiale club degno.
Se invece i padroni del vapore continuassero su questa linea, si salvi chi può.
Perdere lo scudetto contro questo Napoli è vergognoso, è più scarso come rosa del Bbilan di 3 anni fa, anche perché Kvaratskhelia è stato venduto a gennaio, Buongiorno ha saltato metà campionato e Anguissa, Lobotka, Neres e Oliveira sono stati fuori almeno un mese.
+1, ma non tieni conto che qui è tutto truccato dai soliti noti.
Di più. Troppi arbitraggi strani. Dopo Inter Napoli e dopo l’uscita di Conte per un rigore sacrosanto , non trasformato è partita la campagna affossa l inter.
Tra l’altro il Napoli ha avuto un calendario favorevolissimo. Ha sempre giocato con le squadre impegnate in coppa quando queste avevano o dovevano giocare in coppa. È un caso?
Il Barcellona ha giovani talenti straordinari, questa squadra quest’anno e nei prossimi anni farà parlare tanto, sono impressionanti.
Sarà conpicatissima certo, ma consiglio a chi sta facendo i funerali dell’Inter di aspettare almeno a Martedì 06 Maggio perché sono convinto che i nostri daranno la vita in queste 2 partite, potrebbe non bastare certo, ripeto che sara’ per noi durissima, ma sono convinto ché non sarà semplice neanche per loro!
Forza ragazzi!!!
Ho anch’io la fastidiosa impressione che oggi si siano “risparmiati”.
Il tempo è galantuomo e ci dirà se sotto la cenere ci sono ancora le braci.
PS : d’accordo con tutti, ma oggi arbitraggio SCANDALOSO.
che ad un certo punto abbiano pensato a mercoledì per me è più di una senzazione.
Degli arbitri ormai non ne parliamo più.
sensazione
Dello scandalo degli arbitri, del calendario dovrebbe essere la società a parlarne. Invece sono muti, per me inspiegabilmente. Ma ve lo immaginate l’Avv. Prisco anche solo con gli ultimi 2 arbitraggi di campionato, oppure quello della supercoppa. La società tace sempre, sai le risate che si stanno facendo i mafiosi. A Firenze si dice: “becchi e bastonati”, (altrove “cornuti e mazziati”).
Non ho seguito il post partita.
Troppo incazzato.
Ma se non hanno detto proprio nulla anche oggi è grave.
Stasera il Torino confermerà ampiamente la sua tradizione di squadra inutile perdendo tanti a pochi col Napoli.
detto, fatto
Lo scudetto l’abbiamo perso a Parma, dopo quel pareggio e calendario alla mano mi ero già rassegnato, pareggio figlio dello stupido sforzo di 2 giorni prima in coppa italia contro il Milan(1-1), assurdo
Poi dopo il Bayern abbiamo spremuto di nuovo i titolari per ben 3 partite consecutive, perdendo sempre e provando pure a rovinare quella più importante, la prossima
Gestione folle
Con la vittoria del Napoli stasera spero che stavolta contro il Verona si schieri la primavera, altrimenti sono da vero un caso da studiare
E non mi va per niente giù il fatto che la società abbia spinto per giocare oggi, ma cazzo non capivano che con quel calendario l’unica speranza era ormai la Champions?
Ma quando cazxo ti ricapita un occasione del genere?
Il Barca tra un paio di anni potrebbe essere ingiocabile, ora sono fortissimi ma ci di può provare
Psg e Arsenal sarebbero alla pari
Senza Liverpool,Real e City possono vincerla tutte e 4 e tra quelle 4 ci siamo noi
Cioè prima butti via il campionato per inseguire quelle coppette del cqzzo e ora a campionato ormai perdo rischi di compromettere pure lu ultime energie per l’appuntamento più importante?
Boh, mi sembrano completamente fuori di testa, ma allora credevano per davvero a sto cazzo di tripletta che successo 1 volta in oltre 100 anni?!
Pazzi
E se si conferma Inzaghi l’anno prossimo sul contratto devono scrivere a caratteri cubitali che se entro gennaio non esce dalla coppa italia viene licenziato…
Gli obiettivi derivano dalla disponibilità di giocatori i quali si acquistano a suon di milioni.
Si torna sempre e comunque al concetto contiano del ristorante da 100 Euro.
Scudetto perso al 95%.
E non (solo) oggi pomeriggio.
Perso a Monza, a Genova, nei due match con i gobbi, negli scontri diretti col Napoli, nel derby dei 3 pali, a Parma, a Bologna…
Questa stagione è stata costellata di prestazioni un po’ così, prive (almeno per larghi tratti, soprattutto nei secondi tempi) della forza mentale e agonistica della squadra vincente.
Rosa incompleta nei rincalzi dei titolari (inesistenti per l’attacco), gestione degli impegni e delle singole partite censurabili da parte dell’allenatore ed evidenti criticità nella preparazione atletica.
critica severa.
Inzaghi sta facendo i miracoli con questa rosa. Non gli si può chiedere di non perdere 4 punti tra Parma e Monza (15 i punti totali dei brianzoli in campionato, il 7% ottenuti con l’Inter…), quei 4 punti che ci avrebbero dato lo scudetto, ma vabbè. Mi tengo il nostro calcio posizionale e le percentuali bulgare di possesso palla, d’altronde il clima festoso e rasserenato del blog oggi conferma che a vincere non ci teneva nessuno, tutti decoubertinianamente col cuore già colmo del bel gioco e la toppa stile bbilan anni Duemila, “la squadra che gioca meglio se ha tutti i titolari (e grazie al catzo, anche)”: d’altronde, sarebbe ben ipocrita se dopo tutti i bei discorsi sul godersi il percorso e il gioco scintillante che ha eclissato il ricordo di quei somari di HH, Mancini e Mourinho si rimanga delusi per il vile risultato del campo, no? Siam mica diventati la rube che vincere è l’unica cosa che conta… Anzi, fra 30 anni ricorderemo i triangoli volanti tra Arnautovic e Mkhitaryan che innescavano le ripartenze avversarie, come siamo ingiocabili con la Salernitana e lo stile pallanuotistico del nostro possesso palla nella trequarti avversaria, mica qualche scudettino che resta sì nei burocratici annali ma non nei cuori.
e comunque, al di là di tutto, a Barcellona faremo comunque l’impresa e finirà 2-2 o 3-3 l’andata, tatuatevelo. questi presuntuosi si ricorderanno di essere una squadra solo in Champions League.
Onestamente non capisco come possano essere messi a paragone i campionati di Napoli ed Inter senza tenere conto della discrimine principale, ovvero le competizioni extra campionato.
Ad oggi abbiamo giocato 18 partite in più del Napoli e sicuramente ne mancano ancora 2.
Nella peggiore delle ipotesi 39 partite contro 59.
20 partite in più.
Venti partite in più.
Come si fa a metterli sul piatto della stessa bilancia?