
Innanzitutto: forza Venezia. No, perché a questo punto contano anche i particolari minimi. Se lunedì alle 18,30 il Venezia batte la Fiorentina, si riduce di un punto il distacco tra il Parma e la zona baratro. E Parma-Napoli potrebbe diventare una partita con implicazioni un pochino più ansiogene. Si noti l’ampio giro di parole: non ci sono più partite facili o difficili, scontate o pericolose. Le due partite che restano di qui alla fine – anzi quattro, le due nostre e le due loro – sono tutte uguali: da giocare, intanto, e poi da vincere.
Ascolta “Il calciobalilla dell'esselunga” su Spreaker.
Il Napoli se n’è accorto proprio in quella che, delle tre che le restavano, era sicuramente la più (scegliere aggettivo giusto), anzi no, la meno (scegliere aggettivo giusto).
Qual è l’aggettivo giusto?
Non c’è e non proviamoci nemmeno a cercarlo. Il Napoli ha perso due punti giocando in casa contro una squadra tranquilla e già sapendo il risultato dell’Inter: in teoria, le condizioni migliori possibili. Anche l’Inter giocava con una squadra tranquilla, ma fuori casa, con la formazione B e con i postumi lisergici di 130′ leggendari con il Barcellona. In più, come direbbe Mazzarri, si è anche messo a piovere. Ma quale piovere, no no, diluviare. Tipo che a un certo punto non rimbalzava neanche la palla. Insomma, era un turno sfavorevole: eppure ha rimontato due punti.
E niente, che volete che sia? Ci toccherà riempire di emozioni e di speranze i prossimi 14 giorni, che già ne sarebbero stati densi per la sola attesa del 31 maggio. La prossima giornata è assolutamente decisiva: ci attende una partita vera a San Siro con la Lazio in corsa per la Champions, al Napoli tocca andare a Parma a casa di una squadra matematicamente non salva e che speriamo voglia sistemare le cose davanti al suo pubblico. L’ultima giornata boh, ci penseremo a suo tempo. E’ la penultima in cui dobbiamo giocarci tutto. In proiezione Monaco è tutta salute: o volevate passare tre settimane a pensare al Psg?
(nell’angolo Podcast, giunto nel frattempo all’episodio #129, io e il mio socio Max attendiamo sempre i vostri vocali al numero dedicato Whatsapp 351 351 2355. Cosa ci dovete dire? Quello che volete. Se riuscite a stare nel tema – l’Inter, il calcio, la vita – va bene. Cioè, siamo in finale di Champions, è una stagione meravigliosa: vi mancano gli argomenti? Se non ci riuscite, va bene lo stesso. Chi siamo noi per impedirvelo?
(il podcast, oltre che su Spreaker – il cui player trovate qui sul blog – lo potete ascoltare anche su Spotify, Audible, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le principali piattaforme. Non lo trovate? Prendete appunti – non è difficile – : scrivete “Settore” o “interismo moderno” nell’apposito campo e per incanto vi apparirà. E’ la tecnologia, bellezza, e non possiamo farci niente)
Esatto, coronarie sotto stress per 20 giorni
Non succede, ma se succede……
Tre settimane con un unico pensiero? Non sarebbe stato da Inter. Non sarebbe da Inter. Non dovrà essere da Inter. Avanti tutta e grazie sin d’ora a tutti. Dal primo dirigente all’ultimo magazziniere. (Alla proprietà un pelino meno)
Come ho scritto nell’altro post: Portiamole a casa tutte e lasciamo il pallino in mano ai ciucci, che si caghino un pochino addosso.
AMALA.
Per fortuna c’è Sector.
Che con i suoi post rimette ordine al mio cervello annebbiato dalle n birre bevute dal vicino dal quale ieri ero andato ieri alle 17:00 solo per un veloce meeting sulla trasferta che stiamo organizzando per il 31.
Si veloce meeting…
Ok meglio un furgone (siamo in 8),
no ma forse viene anche.. Ok lo chiamo… No, non viene, ha lo spareggio del figlio… E intanto inizia Tor-Int, e la fila di bottiglie é già arrivata al metro e mezzo circa.
E poi l’acquazzone biblico, la vittoria, le pizze che arrivano alle 09:40, e la TV finita su un canale x con la sola sovrimpressione del risultato di Napoli.
Porta bene, non cambiamo canale, no, il Napoli è di nuovo in vantaggio.
Spegniamo tutto.
Buonanotte.
E invece un’ultima sbirciatina al cellulare al 92mo rivela il 2-2 che sarà anche il finale..
Eureka! Siamo ancora vivi (benché fortemente annebbiati).
Ma c’è Sector per fortuna🙃…
Forza Inteeeeeeerrrrrrr!!!
– 19
Oh, più che prendere meret al fantacalcio non posso fare: devastato! Due gol presi e autorete…
Mi sento protagonista di questa impresa del Genoa…
Puoi scommettere il napoli vincente 😉
Da ieri sera ho un incubo. Loro perdono a Parma, noi pareggiamo. Vinciamo entrambe l’ultima.
Spareggio.
Tre giorni prima della finale Champions.
Non ce la posso fare.
Però se alla fine dovessimo portare a casa tutte e due le partite …
Carramba che sorpresa.
Alla squadra che ha l’allenatore per vincere il campionato, che ha tutta la settimana per preparare le partite e sta tre punti avanti gli si è accorciato il braccino.
Lungi da me l’idea di lanciare mirabolanti proclami di vittoria, vederli una settimana sulla graticola sarà un bel vedere.
Complimenti ai “buitres leonados” che l’hanno giocata al loro meglio, senza calcoli e tappeti rossi.
Stasera vedremo i ganassa viola, belli
freschi di eliminazione dalla coppetta, giocare con la squadra che non ha veramente nulla da perdere e per la quale faremo tutti un tifo disinteressato …
Kean infortunato.
Daje Venezia …
Buongiorno a tutti.
Al di là degli schemi e tutto il resto…se il napoli avesse avuto in porta Sommer o Martinez, ieri, l’avrebbe portata a casa 😉
Per la classifica…devo confessare che l’ipotesi spareggio mi intriga. E chi mi conosce sa che NON sono uno spaccone.
Eh, intrigherebbe anche me, se non fosse che poi ci sarebbe quell’altra partita che, come dire, forse è un pelino più importante… onestamente a questo punto eviterei
Naaaahhhh…
L’Inter rende al meglio SOLTANTO nelle battaglie.
Quest’anno ne abbiamo avuto prove su prove (se non bastassero >100 anni di storia…)
Rendiamoci conto che rischiamo di perdere uno scudetto per il gol di orsolini al 93’ dopo due rimesse laterali battute 20 metri più avanti con la compiacenza dell’arbitro, senza parlare del rigore clamoroso su Bisseck in Inter Roma.
Non me ne faccio una ragione…
Io ci aggiungerei uno qualsiasi dei 3 pali colpiti nel secondo tempo del derby contro il Bilan….
Ok ma quella è sfortuna.
I due episodi che ho citato appartengono alla categoria “furti” 😞
e poi c’è l’unico rigore sbagliato di Chala… proprio contro il napoli.
Ma vuoi fargliene una colpa?
Buongiorno a tutti. Certo, pensare che il Napoli steccasse in casa col Genoa che non giocava per nessun obiettivo e schierava anche alcune riserve, era abbastanza bizzarro. E invece è successo; segno che questa stagione, se fosse stata affrontata con un pizzico di convinzione in più (specialmente all’inizio) e un tantino di sfiga in meno (infortuni, pali e decisioni arbitrali), avrebbe potuto presentarsi oggi con presupposti ben differenti. Ieri buona gara delle seconde linee, specialmente di Zalewski, ma non di Correa, che se fossimo ancora nel Medioevo rischierebbe di essere messo al rogo o impalato vivo. Taremi invece non mi è dispiaciuto. Certo che giocare tutta la partita con quei due attaccanti, è stato un pò come andare in guerra contro i tank avendo a disposizione solo pistole Beretta e fucili “91”; per fortuna ci hanno pensato altri. Tuttavia mi sento di dire che vale la pena essere in questa situazione in campionato in cambio di aver potuto assistere a quelle 4 meravigliose gare di Champions e di avere la possibilità di assisterne a una quinta, speriamo sulla falsariga delle altre, e che ci offre la possibilità di raggiungere un traguardo da sogno, il massimo per una squadra di club.
Veramente…con una punta un minimo presentabile credo che qualche punticino in più lo avremmo in tasca
Ah, scusate: quando mi riferivo alla convinzione, parlavo ovviamente del campionato.
Continuo a rimanere scettico sulle possibilità di trionfare in campionato.
Servirebbe un miracolo del Parma e contestualmente la nostra vittoria con la Lazio, cosa tutt’altro che scontata.
Entrambe le squadre giocheranno una partita vera, solo che la differenza tra i valori in campo dice: Lazio 64 punti, Parma 32.
L’unico fattore a nostro favore potrebbe essere il fattore campo, di recuperi dall’infermeria neanche a parlarne.
P.s.
Stranamente, finchè eravamo primi non abbiamo usufruito di nessun rigore nemmeno quando erano clamorosi (Bisseck docet); da quando siamo tornati secondi due rigori a favore in due partite.
Ognuno tragga le sue conseguenze.
Concordo: sarà molto difficile.
Ma fino a ieri sera era pressoché impossibile.
Con la lazio credo i big saranno schierati: mi aspetto sia la gara per il rodaggio in vista del 31 maggio.
La lazio che ho visto non appare in un periodo di massima forma, certo non sarà facile ma ci si deve credere.
Poi a Parma vedremo cosa accadrà
Eh certo fa parte tutto dello “schema” per rendere il meno decifrabile possibile il disegno che lega, arbitri etc , insomma il sistema hanno per assegnare questo scudetto. La sensazione, dall inizio di questo campionato è sempre stata una: ossia non farci rivincere il campionato ma tenendo il più credibile possibile il torneo
Insomma, un gombloddo …
Aaayyyaaakkk!
Sono con te, il mignolino sull’angolo del letto è terribile.
Miiiihhhh…, l’ho capita adesso (cit ) !
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Vabbè dai, manco le basi.
😂
Che poi Como, Appiano Gentile, la Pinetina… insomma: sarebbe poi anche la nostra seconda casa eh…
Mica ci faranno scherzi proprio loro?
È un po’ come per la juve quando va a giocare a:
Bergamo
Udine
Sassuolo
Verona
Bari
Palermo
Cesena
Aosta
Caserta
Grosseto
Lecce
Ecc. ecc.
Anche perchè vorrebbero ristrutturare lo stadio, ma un sacco di soldi glieli danno da Milano. Ergo, se non vogliono giocare all’Oratorio San Bartolomeo … capisc’ammè
Credo sia stata la prima volta in vita mia che ho esultato come un invasato ad un gol del Genoa.. il calcio è una roba assurda veramente
Buongiorno di nuovo.
Leggo che il napoli avrebbe una proposta di ingaggio di (almeno) 14 mln. netti per De Bruyne. Sulla stessa falsariga “serpeggiano” (è il caso di usare questo verbo) voci di un contratto di poco inferiore per l’attuale portiere del PSG, da parte dell’Inter.
Spero NON sia vero, se no ci sarebbe una rivoluzione nello spogliatoio.
Mah…..il giorno che OT elargirà un contratto a due cifre ad un portiere, come si dice dalle mie parti, mi “cuocerò due uova sulla pancia”.
Per adesso Sommer basta e avanza, per il futuro Martinez II anche.
Sono altri i ruoli in cui serve investire.
Andrò controcorrente.
Non credo che mandare i giocatori in vacanza stile Psg sia un reale vantaggio per una finale che ci sarà tra 20 giorni.
La soglia di attenzione e la giusta tensione non sono ad intermittenza, nè si accendono e spengono tramite interruttore.
Indipendentemente dall’esito finale di campionato, il rimanere sul pezzo fino alla fine potrebbe essere un vantaggio.
Certo, riconquistare lo scudo rimane molto difficile, ma da ieri un pò meno; lo sarebbe stato ancora meno senza le porcate di Bologna e di S. Siro contro la Roma, ma ormai…. Il problema è che il Napoli ne deve pareggiare almeno un’altra (direi la prossima) e noi vincerle tutte e due, una delle quali con la Lazio che si giocherà le residue speranze di andare in Champions; quindi, come si dice in questi casi, il destino non è solo nelle nostre mani. Mi auguro rientri Thuram e che faccia giocare Darmian basso a dx e non Bisseck, buono magari per un assalto finale, avendo caratteristiche più offensive del buon Matteo. Scusate la domanda, ma Arnautovic che cacchio ha ? Certo, che il Parma ieri abbia perso sulla carta è un vantaggio, dal momento che almeno un punto dovranno farlo se non vogliono rischiare la beffa all’ultima giornata. Ma come dice Deki un conto è volere, un conto è potere. Vediamo, dai.
Al solito, quando mi trovo in difficoltà nel formular pronostici attendibili, mi rifugio nella storia , in questo caso nella storia della nostra squadra, che è particolarmente ricca di situazioni stravaganti e purtroppo non sempre conclusesi felicemente. In questo caso se il ricordo non m’inganna, una situazione del genere, quella delle due gare, dello scudetto e della Champions così strettamente intrecciate e risolte solo nell’ultima partita, si è verificata una sola volta, nel 1967, quando nel giro di pochi giorni le perdemmo entrambe , pur godendo dei favori del pronostico. Fu quella per me una vicenda mortificante, forse la più mortificante della mia carriera di tifoso. Vivevo in un paese toscano con tanti amici, tutti tifosi di squadre rivali, juventini e fiorentini, tutti fieramente avversi in campo calcistico e tutti invidiosi dei trionfi dell’Inter herreriana dominante da anni in Italia e in Europa. Fu per me la fine di un mito e l’inizio di una serie di sberleffi che durarono poi tutta l’estate. Oggi mi sembra che le condizioni di partenza siano totalmente diverse. Non partiamo con i favori del pronostico in entrambe le gare. Certo , il progetto anzi la speranza segreta di qualche tempo fa era ripetere il Triplete, e se Eupalla ci fosse stata più amica ( troppi gli infortuni che hanno tarpato le ali alla nostra squadra!) il progetto sarebbe stato tutt’altro che irrealizzabile. Ma l’essere ancora in lotta per lo scudetto a due giornate dalla fine e soprattutto il ritrovarsi in finale di Champions, comunque si concluda la stagione, da vincenti o da perdenti, la giudicherò una stagione particolarmente felice, anzi tra le più felici della mia carriera di tifoso, per nulla paragonabile a quella lontana stagione che purtroppo segnò il tramonto della squadra più grande della nostra storia.
Con Sarti a prendere a testate il palo in quel di Mantova … quasi peggio del 5 Maggio.
Comunque una bella lotta tra i due episodi su quale sia quello sportivamente più drammatico.
Dopotutto potremmo accontentarci di un doblete; sputaci sopra …
Scusa, mi son distratto un momento…
Dove hai detto che si firma ?!?!
La finale con il Celtic ce la giocammo senza Suarez: Bicicli al suo posto… (a proposito di riserve all’altezza)
Sarti fu il migliore in campo contro il Celtic a Lisbona e fece quella papera madornale a Mantova, consegnando lo scudo alla Juve.
Ci rimasi ancora più male quando, dopo un anno e mezzo, Sarti andò gratis proprio alla Juve (svincolato o come capperi si diceva allora)
Quando Asllani farà un intervento come quello di Chala su Vlasic sarà da Inter.
Siamo sempre là. Trovami uno pronto per quel ruolo, giovane, più forte di lui, che accetti di fare la riserva e giocare poco. Non è troppo facile..
+1 Paolo e aggiungo che non bisogna mai scordarsi che ha 23 anni. Ah e ho scoperto oggi ha la cittadinanza italiana.
Esattamente Paolo, infatti è ora che migliori anche in fase di non possesso.
Il senso era questo.
Hai notato che sono l’unico a dire che abbiamo una seconda linea ( ed anche i titolari ovviamente)che nessuno ha in Italia e subito c’è chi si agita e dissente un po’ infastidito, poi quando si muove anche una piccola critica ad un qualsiasi giocatore, si allerta la Santa Inquisizione?
Retropensieri? Noooo.
Come se non potesse esistere il grande allenatore con la grande squadra 😁
che fastidio
Questo commento mi fa enormemente piacere.
Colpito ed affondato.
Più facile del previsto.😁
*
Scovato il primo che :
* Squadra scarsa e riserve non all’ altezza
*ma sui singoli , sono tutti fenomeni. Guai a toccarne uno.
* Risultati solo ed esclusivamente merito del mister
* Scudo di cui vergognarsi il diciannovesimo
* Finali di coppe europee valgono come un titulo ,tranne nell’ anno 2020.
Ma si potrebbe andare avanti.😁😁
Retropensieri?Nooooo
PS (così sarai contento)
fortuna che se ne è andato quel bidonazzo di Epic Brozo. (meglio Asllani, per chiarire)
Traltremente a giocare coi cammelli, tanto forte che era.
👋 Epic.
Quante ne sai
Ma scusate ragazzi, è proprio così difficile dire che sta squadra ha over performato in CL (grazie al mister, ai giocatori e un pelino alla fortuna) mentre ha sotto performato in campionato per gli stessi opposti motivi?
Ci aggiungo anche una sequenza di infortuni non da poco.
Questo è parlare onestamente, credo.
Va detto che lo scudo non è ancora assegnato. Io personalmente ci credo ancora.
Credo nel Mister e nella squadra che ha dimostrato,anche con le riserve, di essere “potenzialmente” MOLTO più forte del Napoli.
Napoli ,che vincerebbe,uno.scudo giocando talmente di merda che solo in una annata ciapa no ti può portare al titolo.
Ribadisco che a mio avviso,una finale di CL è” tanta roba” e per me la stagione è già positiva così. Come ho detto più volte, per quello che conta, per me il mister si è guadagnato il rinnovo già ora. Tutto il resto,se dovesse arrivare,. sarebbe grasso che cola.
Ma se è vero che ai nastri di partenza non avrei mai pensato di arrivarmi a giocare una finale di CL ,. è altrettanto vero che avrei pensato di fare sicuramente più di 83 punti (potenziali).
Detto.questo,da me sempre e solo onestà intellettuale.
Poi se questa da “fastidio” a qualcuno, questo qualcuno si faccia delle domande (e , perché no, sia più educato e tollerante. Fastidio…bassifondi, maldicenze … ma si può?)
Ma scusa Jad…”onestà ” per “onestà” ….premettendo che per me il Napoli da un bel pò non “gioca di merda” e che se Conte dovesse vincere lo scudo…dimostrerebbe comunque di essere un ottimo allenatore perché nessuno scudo è scontato.
Detto ciò…se parliamo du undici in senso stretto …noi siamo forse anche superiori ma se parliamo di rose….non è più così.
Tu stesso hai detto che la rosa nostra non prevede alternative alle due punte titolari…
E ti pare niente questo in campionato dovendo giocare il triplo delle partite dei Partenopei?
La rosa si valuta nella sua completezza nel senso di un insieme in cui esistono alternative all’altezza o quasi dei titolari.
Per me aver giocato senza Dum e senza Thuram …a causa del gran numero di partite giocate…gli infortuni sono figli della fatica mai come adesso…è stato un handicap pazzesco in campionato.
Poi mi fermo perché i singoli nostri adesso stanno dando una tale prova di abnegazione (tutti a parte uno che non nomino) che non mi va di muovere critiche.
😄sul diciannovesimo o sulle finali el o cl glisso (non sono esattamente la stessaa cosa) …so conoscendoti che la tua verve polemica viene da alcuni commenti su Conte al quale tu sei comunque legato da affetto o gratitudine o tutt’e due.
De farci pace su una cosa..viva sempre il 19simo…senza il quale non ci sarebbe stato un 20simo ma in tantissimi Interisti (tra i quali metto anche me) Conte non sarà mai uno di quelli da invitare alle ricorrenze storiche del Club. Questo non toglie ad altri tanti Interisti il diritto di considerarlo persino un “interista”.
Per me rimane uno dei personaggi sportivi più distanti dall’interismo come lo vivo io…grazie per lo scudo ma adesso anche ciao.
Onestà per onestà ammetti che parte della tua polemica nasce da questo😄
Scusa errori
Cipe, guarda che io non ho fatto nessuna polemica.
C’è un utente tale Epic che per la seconda volta risponde direttamente ad mio post con la seguente esclamazione: ” che fastidio ” ( prima volta ignorato)
Rivolgiti a lui.
Io faccio i miei commenti esattamente come tutti e mai mi permetterei di rispondere con questo tono ad un utente anche avesse idee contrarie alle mie.
Chiedi a lui perché si comporta così.
Per quanto riguarda la rosa, titolari nemmeno parlarne. Rincalzi, fammi la formazione di 11 rincalzi del Napoli, Atalanta, Juventus, Lazie, Milan e facciamo un paragone.
Siamo di gran lunga più forti di tutti. Ma proprio nettamente.
Poi , infortuni, stato di forma, cappelle del mister, mettici un po’ di arbitrate quantomeno strane, e si spiega il motivo di un campionato sottotono.
Ma ripeto, la finale CL è il contrario ossia magate del mi ster, giocatori che danno il 100%, un po’ di fortuna.
Non vedo nulla di male nel fare delle disamine senza farsi prendere dal tifosismo.
Poi quando c’è la gara , non sono meno tifoso di nessuno.
Per 90 Min. Non capisco più nulla. Finita la gara (mi ci vuole un GG anche due) torno a ragione con la testa.
Per me fino a che non si offende o si ritirano patenti tutto vale.
Non sono d’accordo con nessuna delle tue asserzioni di cui sopra.
Te lo dico. Stop.
Quel che mi darebbe fastidio sarebbe riprendere l’eterno confronto Conte-Inzaghi.
Le posizioni sono chiare…discusse e stradiscusse.
Per me è vero che è scappato e che strutturalmente è l’essenza del gobbismo. Non per questo non è un bravo allenatore ma io tutta la vita preferisco Inzaghi al netto della gobba.
Tu al riguardo forse hai idee diverse. Le posizioni sono chiare da anni….riprendere ste cose sarebbe veramente ridondante e inutile.
Saluti.
Conte…
Scappato…
Ma che c’entra ora
Mah
Forse hai sbagliato interlocutore Cipe, rivolgiti al mitico Epic che è sensibile come te all’ argomento.
Notte 🙂
Piuttosto Cipe, visto che non sei d’accordo, prova a proporre un 11 alternativo a quello titolare per Napoli, Atalanta, Juve,Roma, Bologna,Milan .
Attendo fiducioso 😁
Credo non aver capito la domanda.
So che in panca non abbiamo Raspadori o Simeone e che per parecchio tempo abbiamo giocato senza le prime linee per infortuni da affaticamento quest’anno. Lo svantaggio di giocare tre volte quanto gli altri.
Notte…queste cose te le ho dette sino alla nausea, sai che la penso così.
Eppure la domanda è semplice solo che i rincalzi del Napoli manco li conosci , noi invece tutti nazionali.
*
Simeone 1 gol in stagione
😁 , + o – un Correa
Raspadori 6 gol in stagione
Più o meno con gli stessi minuti Arna ha segnato 7 gol più due assist .
Gli altri?
Martinez, Bisseck ,DeVrij, Darmian, Augusto Frattesi, Zielinski,Zaleski, Asllani????
Dai Cipe, non c’è paragone.
Dovete mettervi in testa che un Inzaghi bravo non è in antitesi ad una squadra forte.
Una non esclude l’altra.
Ma la squadra E’ forte.
La rosa non è risultata attrezzata per competere su tutti i fronti.
Abbiamo giocato senza esterni e senza Thula per un sacco di tempo. Per non parlare delle assenze di Chala che tu stesso, insieme alla Thula, non consideri sostituibile.
Oddio, 3 settimane di tranquillità non mi avrebbero fatto proprio schifo, eh.
🙂
Sei un veggente?
Il Venezia ha vinto.
Forza Chivu, salvati con una giornata d’anticipo!
Oristanio, tutti interisti! Vecino e ora lui 💪🏼. Chivu tocca a te
Benissimo i risultati che obbligano il Parma a fare punti
Ora ci vorrebbe pure la vittoria del Venezia a Cagliari per rimettere in discussione pure la salvezza dei sardi per l’ultima di campionato…
Magari
Complimenti ai lagunari che non mollano mai e vincendo alzano la quota salvezza.
Ad oggi, 32 punti non danno la certezza di essere salvi. Va aggiunto, per completezza, che il Parma all’ultima giornata se la dovrà vedere con l’Atalanta.
Devono assolutamente fare qualche punto con il Napoli, per essere tranquilli.
Domenica al Tardini sarà partita vera.
Mi associo ai complimenti ai lagunari, una delle poche squadre ad aver rispettato ed onorato tutti gli impegni in egual misura.
Detto ciò non ho capito cosa cambia per il Parma.
Il vantaggio sulla terzultima era di 4 punti sia prima che dopo la vittoria del Venezia.
Ora sono 3
Monza 18
Lecce e Empoli 28
Venezia 29
Parma 32
A casa mia sono 4
3 o 4 poco importa.
Se il Parma dovesse perdere sia col Napoli che con la Dea rischierebbe seriamente di essere scavalcato da due squadre e, quindi retrocedere.
Col Venezia a 6 punti sarebbe stato molto meno probabile.
OT
Mi fa tristezza sapere che il Brasile abbia ingaggiato Ancelotti come CT della nazionale di calcio.
Il Brasile che è sempre stato l’emblema del calcio Bailado, della tecnica, del gioco d’attacco, lo spettacolo finalizzato al GOL, ora si affida a sto incartapecorito che è il contrario di tutto quello che i Verdeoro hanno rappresentato da sempre nei campi di calcio.
Mi dispiace davvero. Spero si riprendano presto.
*
Che spettacolo veder giocare sti talenti , apparentemente senza alcun schema, quasi scriteriatamente ,così diversi dal calcio pragmatico europeo.
Ora hanno Ancelotti!
Il De profundis (però ha culo… avranno pensato)
Potrebbe sicuramente dare più concretezza ad una squadta storicamente sprecona.
Step importante, se riuscisse
Oddio……..5 champions con 2 squadre diverse, 6 campionati con 5 squadre diverse più una miriade di coppe e coppettine più o meno “pesanti”.
Ho visto squadre cadere in mani decisamente peggiori.
Si esatto, solo che io mi riferivo ad altro.
Diciamo che un Brasile Europeo non mi stimola la fantasia. Men che meno Ancelotti per come mette in campo le sue squadre.
Non so…lui è uno che dà poche indicazioni e poi lascia libertà di espressione secondo me.
Una cosa molto differente tra Ancelotti in un Club come il RM e in una Nazionale come il Brasile sarà quello di poter scegliere direttamente i giocatori valutandone l’utilità per la squadra senza trovarsi fenomeni acquistati da Presidenti ansiosi di accontentare la piazza.
Ogni riferimento a Mbappè è puramente casuale
Io ho l’impressionen che quella del commissario tecnico potrebbe essere la sua dimensione.
Signori… Due notizie che attengono ad un medesimo particolare : pare sia stato negato un rigore alla Roma, e qui si potrebbe parafrasare “…chi di Bisseck ferisce…”, ma la cosa che mi ha un po’ infastidito è stata il coro di ieri sera per il presunto rigore negato al napoli.
Onestamente…non mi pareva così evidente.
Er Sor Ranieri quando aveva usufruito dell’errore pro Napoli non mi sembra che si era eretto a paladino contro le ingiustizie ma si era limitato a tacere e passare all’incasso.
Ieri sera invece, quando si era trovato nella situazione dell’errore pro juve, mi sembra che abbia riscoperto una vena polemica che credevamo sopita.
Come disse Materazzi su Maldini, durante un’incontro per una festa dalle mie parti: “Anche i santi sbagliano”.
Credo che il punto contestato al termine della partita da Ranieri fosse più sulla procedura che ha portato all’annullamento del calcio di rigore.
Secondo lui non è stato rispettato il principio, già applicato altre volte, secondo cui il rigore assegnato direttamente dall’arbitro non deve attivare il VAR se non su richiesta dell’arbitro.
Qui invece sembra che il VAR sia intervenuto a prescindere, quindi, semore secondo Ranieri, in modo differente rispetto alle linee guida definite per la gestione di questi episodi.
Poi mi sembra ovvio che qualsiasi allenatore faccia più casino per una decisione a sfavore che per una a favore e subire un presunto torto arbitrale a due giornate dalla fine può anche alterare il più British dei nostri allenatori
Io non conosco le seconde linee delle altre squadre e mi sono rivolto all’AI. Nella mia domanda riconoscevo che l’Inter aveva apertamente dichiarato di aspirare ad avere una rosa con ricambi validi per ogni ruolo per poter affrontare tutte le competizioni. Ho chiesto del Napoli.
Risposta:
Sì, in un certo senso. L’Inter ha lavorato molto bene negli ultimi anni per costruire una rosa profonda, con almeno due giocatori validi per ruolo, spesso con caratteristiche complementari. Questo le ha permesso di affrontare con più serenità le rotazioni, tra campionato, coppe e infortuni.
Però attenzione: dire che “l’Inter è l’unica ad avere due squadre” è una semplificazione eccessiva.
Il Napoli campione in carica, sebbene non abbia una rosa qualitativamente identica in ogni cambio, ha diverse alternative valide in quasi tutti i ruoli, specialmente in attacco e a centrocampo.
Il Milan ha forse meno “esperienza” in panchina ma molti giocatori versatili.
La Juventus ha una panchina piena di giovani ma anche nomi importanti (che non sempre hanno reso).
Vediamo ora, partendo dal Napoli, come potrebbe schierarsi con le sue “seconde linee” (usando lo stesso modulo dell’Inter, cioè il 3-5-2 per coerenza nel paragone, anche se il Napoli gioca più spesso con un 4-3-3/4-2-3-1).
🔵 Seconde linee del Napoli (ipotetiche, adattate a 3-5-2)
Ovviamente, bisogna “forzare” un po’ i ruoli perché il Napoli non gioca col 3-5-2, ma facciamo questo esercizio per confrontare mele con mele.
Portiere
Pierluigi Gollini (vice Meret) – esperto, buono per una squadra di medio-alta classifica.
Difesa a 3 (adattando terzini e centrali)
Leo Østigård – buone prestazioni quando chiamato in causa.
Natan – ancora in fase di adattamento, ma preso come erede di Kim.
Juan Jesus – esperto, affidabile nelle rotazioni.
Centrocampo a 5
Zanoli (a tutta fascia destra) – giovane, fisico, meno tecnico.
Elmas – jolly totale, può fare mezzala, trequartista o esterno.
Gaetano – prodotto del vivaio, promettente ma non ancora decisivo.
Demme – regista puro, in uscita ma ancora in rosa.
Mario Rui (a sinistra) – considerato da alcuni addirittura superiore a Olivera per visione e cross.
Attacco a 2
Simeone – alternativa solida, segna sempre da subentrante.
Raspadori – talento puro, può anche fare il trequartista o l’esterno.
⚖️ Considerazione generale
Questa “seconda squadra” del Napoli non è affatto scarsa. È meno fisica e strutturata di quella dell’Inter, ma ha:
più duttilità e qualità tecnica (Elmas, Raspadori, Mario Rui)
meno esperienza internazionale in difesa, dove mancano “corazzieri” alla Acerbi/Darmian
un attacco alternativo che segnerebbe parecchio in qualsiasi squadra
Quindi sì, la seconda squadra dell’Inter è probabilmente la più completa in Serie A, ma non c’è un abisso tra lei e quella del Napoli. Più corretto dire che l’Inter ha più ricambi strutturati per giocare sempre col suo modulo, mentre il Napoli ha ricambi tecnici e adattabili, che magari brillano in un sistema più fluido.
Ho chiesto Milan e bjuve
Perfetto! Proseguiamo con l’analisi delle seconde linee delle altre due big: Juventus e Milan, sempre ragionando su un modulo 3-5-2 adattato, anche se entrambe usano solitamente moduli diversi (Juve 3-5-2 / 3-4-2-1, Milan 4-2-3-1 / 4-3-3). Ma in questo tipo di paragone “da bar”, è giusto mantenere un terreno comune.
⚪️ Seconde linee della Juventus (3-5-2)
Portiere
Mattia Perin – uno dei migliori secondi portieri della Serie A, affidabilissimo.
Difesa a 3
Daniele Rugani – ottimo rendimento quest’anno, centrale affidabile.
Alex Sandro – ormai in declino, ma ancora impiegabile in difesa a 3.
Tiago Djaló – nuovo acquisto, ancora da valutare del tutto ma potenziale alto.
(In alternativa: Huijsen, ma è in prestito alla Roma. Gatti non è più “seconda linea”, è titolare.)
Centrocampo a 5
Weah – esterno destro di corsa, più utile in spinta che in copertura.
Miretti – giovane con margini, buona tecnica ma incostante.
Nicolussi Caviglia – regista di riserva, scolastico ma disciplinato.
Fagioli – se disponibile (squalifica permettendo), mezzala di grande intelligenza.
Iling-Junior – a tutta fascia sinistra, giovane, forte fisicamente, spinta interessante.
Attacco a 2
Milik – esperienza, ottima riserva, molto utile anche in big match.
Kean – stagione complicata, ma in buona giornata è pericoloso.
🔍 Considerazioni sulla Juve B
Molti giovani e qualche veterano in fase calante.
Manca un vero play esperto (Locatelli è titolare).
Attacco con buone alternative.
Seconda linea forte fisicamente ma tecnicamente inferiore a Inter e Napoli.
Più adatta a difendere e ripartire che a gestire il gioco.
🔴⚫️ Seconde linee del Milan (3-5-2 adattato)
Milan ha una rosa profonda in quantità, ma con alcuni giocatori giovani o in calo.
Portiere
Sportiello – secondo portiere con esperienza, buon rendimento quando chiamato.
Difesa a 3
Kjaer – esperto, non più al top fisicamente.
Simic – giovane interessante, ha fatto bene nelle poche presenze.
Thiaw (quando non titolare) – può scivolare nella “seconda” squadra in ottica rotazioni.
(Caldara non considerabile, praticamente fuori dal progetto.)
Centrocampo a 5
Florenzi – può fare il quinto a destra, grinta ed esperienza.
Musah – mezzala o interno di grande corsa, ancora da rifinire tecnicamente.
Adli – regista elegante, alterna buone prestazioni a momenti di leggerezza.
Loftus-Cheek (se considerato riserva per turnover) – fisico e tecnica, spesso titolare.
Ballo-Touré (fuori rosa, ma era l’alternativa a Theo) – praticamente inutilizzabile.
In alternativa: può adattarsi Bartesaghi o Terracciano a sinistra.
Attacco a 2
Jovic – altalenante, ma ha segnato qualche gol pesante.
Okafor – velocità, mobilità, buon cambio per Leão o Giroud.
🔍 Considerazioni sul Milan B
Ha meno certezze dietro (troppi infortuni, età e giovani).
Centrocampo con buona qualità e gamba, ma pochi veri “registi”.
Attacco con profili molto diversi: più da contropiede che da manovra organizzata.
Manca un vero “vice-Theo” e un centrale leader nella second unit.
✅ Conclusione
L’Inter ha davvero la rosa più completa in termini di seconde linee pronte e integrate nel sistema di gioco. Ma il Napoli non è così distante, e in certi reparti (attacco, mezzali) potrebbe persino avere soluzioni più “creative”. Juve e Milan, invece, hanno seconde linee più acerbe o meno collaudate.
Confrono Inter vs napule:
Mettiamo faccia a faccia le seconde linee di Inter e Napoli, ruolo per ruolo, nel modulo 3-5-2 (che è il più coerente per questo tipo di confronto, e anche il modulo usato dall’Inter titolare).
⚔️ Seconde squadre a confronto: Inter vs Napoli (modulo 3-5-2)
🔒 Portiere
Inter: Emil Audero
Napoli: Pierluigi Gollini
🔹 Verdetto: Pari leggero. Entrambi hanno esperienza in Serie A, Gollini ha più minuti recenti, Audero è stato titolare per anni alla Samp.
→ Voto: 6,5 a entrambi
🛡️ Difesa a 3
Inter: Darmian – De Vrij – Bisseck
Napoli: Juan Jesus – Østigård – Natan
🔹 Verdetto:
Inter ha più esperienza (De Vrij, Darmian) e un giovane emergente (Bisseck).
Napoli ha più fisico e velocità ma meno affidabilità difensiva.
→ Voto: Inter 7 | Napoli 6,5
🏃♂️ Esterni a tutta fascia
Destra:
Inter: Denzel Dumfries (se considerato riserva) / Darmian può anche coprire
Napoli: Zanoli
Sinistra:
Inter: Carlos Augusto
Napoli: Mario Rui
🔹 Verdetto:
A destra vince Inter nettamente: Dumfries o Darmian sono entrambi superiori a Zanoli.
A sinistra è più equilibrato: Mario Rui ha piedi migliori, Carlos Augusto più atletismo e duttilità.
→ Voto: Inter 7,5 (destra + sinistra) | Napoli 6,5 (meglio a sinistra)
🧠 Centrocampo (3 centrali)
Inter: Frattesi – Asllani – Klaassen
Napoli: Elmas – Demme – Gaetano
🔹 Verdetto:
Frattesi vs Elmas: sfida equilibrata tra due incursori diversi, ma Frattesi ha più gol nelle gambe.
Asllani vs Demme: Asllani è in crescita, Demme ha più esperienza ma è fuori dal progetto.
Klaassen vs Gaetano: Klaassen ha più esperienza internazionale, Gaetano è giovane e promettente.
→ Voto: Inter 7 | Napoli 6,5
(la differenza è lieve ma l’Inter ha giocatori più rodati per l’alto livello europeo)
🎯 Attacco a 2
Inter: Arnautović – Sánchez
Napoli: Simeone – Raspadori
🔹 Verdetto:
Simeone vs Arnautović: Arna ha più classe, ma Simeone è più “killer” sottoporta.
Sánchez vs Raspadori: Raspadori è molto più in forma e versatile, oggi superiore.
→ Voto: Napoli 7,5 | Inter 6,5
🧾 Voti finali “seconde squadre”
Reparto Inter Napoli Note
Portiere 6,5 6,5 Pari
Difesa 7 6,5 Inter più collaudata
Esterni 7,5 6,5 Inter più strutturata
Centrocampo 7 6,5 Leggero vantaggio Inter
Attacco 6,5 7,5 Vantaggio Napoli
👉 Totale medio:
Inter: 6,9
Napoli: 6,7
🧩 Conclusione
L’Inter ha una “seconda squadra” più equilibrata, con cambi esperti, rodati nel modulo e con fisicità e disciplina tattica.
Il Napoli ha attacco più esplosivo e creativo, ma difesa e centrocampo con meno affidabilità e rotazioni meno precise nel modulo 3-5-2.
Tuttavia, non c’è un divario netto. Se ci fosse una vera “sfida tra seconde squadre”, sarebbe una partita da 1X2.
Dovevo controllare prima di copiare, Klassen 🤦
Neanche Audero e Sanchez mi sembrano “eleggibili”.
E che dire di Nicolussi, Fagioli, Okafor, Adli?
Mi sembra una “cagata pazzesca” (stracit.)
🤣🤣🤣
Va be’, se citiamo Correa…
Non gioca più con noi da due anni…
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
In tutto questo si deve ricordare che il concetto di forza di una rosa non va assunto in modo assoluto.
Va considerato in modo relativo a quel che si chiede ad una rosa e quello che si chiedead un’altra.
Quel che cerco di dire in ogni modo e ripeto per l’ultima volta.
Se una rosa deve competere per solo il campionato è una cosa …se deve competere per il triplo di partite è completamente un’altra cosa…anche perchè la fatica, a lungo andare, decima per infortuni la rosa che deve competere per il triplo di partite.
Poi diciamolo…anzi ridiciamolo alla Thula tra infortunio Arne e inconsistenza di altri la nostra rosa mancava di rincalzi in attacco.
Noi in panca non abbiamo avuto Raspadori e Simeone…per dire.
Per me argomento chiuso.
Giurin giuretta.
Queste valutazioni estemporanee con / senza IA, tengono conto del valore “statistico” di un giocatore, non del suo effettivo stato di forma, impiego e mille altri fattori che ne determinano il rendimento in campo.
Se prendiamo Taremi, statistiche alla mano, avrebbe dovuto portare almeno 7-8 gol tra campionato e coppe varie.
Correa, qualcosa in più di quello che ha fatto ce lo saremmo aspettato.
Lo stesso Lautaro, per lunghi tratti di campionato è stato l’ombra di sè stesso, dando comunque il suo contributo in campo per impegno e cazzimma.
I confronti, quindi, andrebbero fatti tra i giocatori per come hanno reso nel corso di questo campionato, con due “tare” importanti: il numero di partite giocate, comprese le inutili Nazionali ed il livello delle partite giocate nonchè la loro collocazione temporale.
Perchè sostenere che le due partite di CL col Barça non abbiano influenzato direttamente ed indirettamente quelle di campionato non è assolutamente credibile.
Sono d’accordo, era solo per fornire qualche info in piu a gente che come me non conosce i giocatori delle altre squadre (figurati le seconde linee).
Scusa Epic, ma a parte che io mi fido più dell’intellingenza naturale che di quella artificiale, mi sembra che tu abbia messo a confronto rose dell’inizio dello scorso anno . O forse non ho capito bene quello che volevi dimostrare.
Si scusate, sono in ufficio, ho fatto rapidamente, e credo che la rete aziendale abbia bloccato l’applicazione che infatti mi ha confessato di aver pescato da roba vecchia non avendo accesso a dati aggiornati. Più tardi vedo se riesce a ripetere su dati aggiornati e ricontrollo prima. 🙏
Ma anche no!
Senza offesa, eh! 🤣🤣🤣
Risparmiamo tempo evitando comparazioni che servono solo ad reiterare discussioni senza alcun risultato concreto.
Facciamo quello che siamo bravi a fare : tifare Inter, che è meglio …
in effetti mi ero rotto i coglioni anche io 😁
Le tue analisi sono interessanti.
La rottura di coglioni è stata produttiva.
Nel frattempo Oriali fa sapere che “dove andrà Conte, io non ci posso andare …”
Chissà dove andrà Conte?
Cioè…stanno dicendo a De Laurentiis di risparmiare i mille miliardi che si era impegnato a spendere per il mercato ?
Complimenti a De Laurentiis che – sapendo già del cambio casacca dell’allenatore – potrà dire ai tifosi che “…NON è certo per colpa della proprietà, che sarebbe stata disposta a tutto, etc. etc. …” 😜
Oriali direi che è una persona per bene: se fa un’affermazione, molto difficilmente si rivelerà una bufala.Indipendentemente da come finisca in campionato, prima c’era un forte sospetto; adesso si può dire che c’è la certezza quasi assoluta. Gonde tornerà “a casa”.
Spero vivamente che Gonde Andonio non ritorni alla Rubbe unica società di calcio che non posso soffrire.
La Rubbe in questi ultimi 4/5 anni è squadra da 70 punti.
Rispetto a noi hanno un gap tecnico enorme che a mio parere anche il prossimo anno non potranno colmare.
Hanno collezionato una serie di minchiate sul mercato che se fossimo stati noi ci avrebbero perculato ,stampa e opinionisti e cagacazzi, senza soluzione di continuità.
Con Andonio , metterebbero ordine e tornerebbero in corsa.
La storia di Conte recita questo, piaccia o no.
L’ha fatto con la rube dei derelitti , l’ha fatto con noi ed ora col Napule (- 40 l’anno scorso, oggi sono testa a testa con noi senza Osimhen e con un Kvara ceduto al PSG…e ce lo ritroviamo noi da avversario in CL).
Oltretutto lascia sempre un impronta importante del suo lavoro ai posteri.
Per dirla semplice: ti mette nel binario.
Non sto incensando il pelatino, ma non nascondo che lo temo da avversario e visto che detesto la gobba , mi auguro con tutto il cuore non vada lì a metterli a posto.
La Juve in questo momento è una società in totale confusione.
Devono rimanere così come sono.
Mettiti il cuopre in pace, Jad. Conte andrà alla Juve che è l’unica società italiana in grado di garantirgli ciò che vuole. E sul fatto che lotterà per vincere non ci sono molti dubbi.
Exxor metterà un’altra valangata di soldi per aumentare il capitale e metteranno un po’ d’ordine nel casino che hanno fatto, ma partono da un gruppo giocatori molto buono, torneranno ad essere gli avversari principali da cui guardarsi.
Ma la gube o qualsiasi altra squadra puo fare quanti aumenti di capitale vuole oppure c’è un cacchio di FFP?
La penso esattamente come te, Jad. Purtroppo però mi sa che sia un passaggio già scritto e deciso; tipico del personaggio che non ha mandato giù la cessione di Kvara, nonostante ADL abbia invenstito 150 mln. nell’estate scorsa e gli abbia preso tutto quello che voleva. A proposito di investimenti: “Righetto Sacchi” continua a straparlare sostenendo che c’è più pressione sull’Inter perchè ha investito più del Napoli. Un cronista serio dovrebbe rifiutarsi di pubblicare ‘sta roba, facendogli rispettosamente notare che l’Inter sono 8 sessioni che fa un mercato o a zero, o in attivo. Certo, ha un monte ingaggi alto; ma ultimamente mi pare che abbia vinto “qualcosina” e quindi di milioni ne sono entrati a “badalucco”. Non vorrei che soffrisse di demenza senile o peggio; in ogni caso sarebbe meglio smetterla di chiamarlo in causa e pubblicare.
Purtroppo Alex , sull’Inter si può dire ogni cretinata che tanto “passa”. Sacchi è,da sempre, anti-interista e non riesce a contenere tutto il veleno che si porta dietro,ma ,per dire…sentivo l’ opinionista/ giornalista sportivo e credo direttore di “testata” tale Ravezzani parlare dell’ Inter ed in particolare della gestione “Zhang” dandone un voto insufficiente. Motivo? ” Hanno sperperato denari ,comprando giocatori su giocatori, non avendo le risorse per farlo” . “Una sorta di bulimia che li portava a comprare giocatori a raffica senza curarsi dei denari e del bilancio”.
NULLA DI PIÙ FALSO e falso è dirlo!
Secondo questo “personaggio” l’ Inter avrebbe vinto scudetti e titoli “barando” perché così “possono farlo tutti”. (Rif. Debiti)
Ora , confutare ste stronzate in questo forum credo sia abbastanza inutile (ovvio e scontato),ma mi sale la rabbia al pensare che si possano dire scempiaggini cariche di astio ed invidia senza il minimo timore di essere smentiti.
L’ Inter è un miracolo sportivo!
Società che andrebbe portata ad esempio come VIRTUOSA.
Essere riusciti ad arrivare a due finali di Champions portando luce a tutta la serie A e nel contempo portare il bilancio da negativo a positivo è qualcosa di SENSAZIONALE!
(la rube si rovinò per rincorre la CL, nonostante le ricapitalizzazioni).
Ravezzani potrebbe andarsi a vedere il costo della rosa ed il monte ingaggi dell’ Inter e metterlo a confronto con Barca o PSG e potrei citare molte altre squadre di CL.
Purtroppo noi ,in Italia, siamo una “Grande” non rappresentata mediaticamente. Da sempre. Niente giornali, niente televisioni, niente politica.
Su di noi si può spalare merda senza troppi pensieri.
“Voi dell’ Inter dovete stare zitti”.
Detto ciò, credo di essermi perso…
👍🏻
Mettiti il cuore in pace.
Conte torna nel suo ambiente naturale…ed è naturale e giusto che accada.
@ Epic
Io credo che il tema delle seconde linee dipenda anche dagli obbiettivi che ti sei dato.
Il Napoli, con di fatto una sola competizione, ci sta che abbia meno “quantità” ma poi a ben vedere (almeno fino a gennaio) contava davanti come cambi Neres, Simeone e Raspadori che, pur non essendo fenomeni (chi li ha in panca in Italia?), credo siano nettamente superiori a Arna-Correa-Taremi, pur costando parecchio meno.
Personalmente ritengo la panchina del bilan la più forte, tanto che loro, per me non a caso, hanno vinto o ripreso un’infinità di partite negli ultimi 15/20 minuti quando i tecnici svuotano la panchina. Il loro problema, fortunatamente, sta nel casino societario per cui non si capisce chi decide chi sia il tecnico e nella capa di caxxo di alcuni dei loro top titolari, capaci di fare la partita top per poi fare schifo le due successive. Soprattutto davanti hanno molte più alternative.
Alla fine credo sia più difficile, e quindi importante, avere buoni cambi offensivi perchè quelli ti orientano le squadre. Onesti difensori è più semplice trovarli.
Per me noi dobbiamo lavorare un po’ meglio per offrire un ventaglio di soluzioni più ampio al tecnico: non credo sia il massimo avere, ad esempio, NESSUNO che attacchi la profondità se vengono meno Dum e Thuram. Abbiamo visto gli effetti della loro assenza
100%
Anche il deficiente artificiale quando ha avuto accesso ai dati ha dato piu o meno il tuo responso sul napule, ossia che noi abbiamo la rosa più profonda (ci mancherebbe era l’obiettivo dichiarato e poi avevamo la CL), e quindi meglio in difesa e cc. Loro, il nabule, hanno piu alternativa e di maggior livello in attacco.
Io direi anche col senno di poi, perchè a parte correa che nessuno quest’anno aveva speranze, ma grosso modo Arna il suo l’ha fatto, il grande assente è stato Taremi. Se quest’ultimo avesse performato la metà di quello che fece nel pre-campionato, avremmo già aggiso il calcio e il campionato.
Arna il suo l’ha fatto ma quando non è stato infortunato o convalescente.
Alla Thula non abbiamo di fatto avuto alternative.
Non avendoti letto ho scritto su più meno le stesse cose.
La rosa va valutata in modo relativo a quel che deve fare.
In avanti Il Napoli completo nei cambi e noi no.
Abbiamo per tanto tempo giocato senza esterni per infortuni muscolari a pioggia.
La nostra rosa è stata eroica a tenere botta per tanto tempo su tutti i fronti.
Concordo su Thuram e Dum assolutamente insostituibili nel poter dare profondità alla squadra….e son mancati tantissimo.
🏅
100% concorde
Son mancati così tanto che quelli del Barcellona ancora se li sognano di notte!
AMALA.
e prepariamoci per il prossimo campionato al ritorno dello Scansuolo che conferma la sua fama spedendo la Samp in C
Dai ragazzi io vi invidio per la perseveranza frutto credo di autosuggestione .
Ma ricordo che al Barca segna il gol della vittoria Frattesi (riserva e non attaccante) , ma dirò di più a tener botta a questi indemoniati erano tante riserve come Bisseck,Taremi, Zielinski, De Vrij,Carlos Augusto e lo stesso Frattesi.
Sei giocatori.
Te lo vedi il Napoli (non dico con i titolari che sarebbe già un massacro) ma con in campo Billing,Mazzocchi,Okafor,Hasa,Ngonge,Gilmour,Simeone?
Se avessimo noi sta paccottaglia indecorosa saremmo a bestemmiare H24.
Suvvia.
Non ve/ce lo tocca nessuno il nostro Demone. Con la finale CL si è guadagnato il rinnovo. Su questo non ci piove. Tranqui
@gianfba : il Sassuolo è squadra stronza come poche, ma direi che la Samp in C, ci si è mandata da sola sbagliando più dello sbagliabile. @Jad: l’Inter dal centrocampo in giù ha una rosa senz’altro adeguata alla stagione, anche se al posto di Palacios poteva essere preso qualcuno di più utile. In attacco assolutamente no. Anche se Taremi avesse funzionato, il quarto è il quinto non possono essere Arna e Correa insieme; ovviamente a mio parere.
Alex se ti riferisci alla CL sono d’accordo. Mai e poi mai puoi pensare di giocare una CL con velleità di vittoria con una attacco formato da Lautaro, Thuram,Taremi, Arnautovic.
Io francamente non ci mettevo nemmeno un euro.
Invece Inzaghi c’è riuscito!!!
Se però ,come pensavo io, (e sbagliavo ) il nostro obbiettivo era il campionato e la CL era utile per portare a casa denari col passaggio del girone e niente più,allora ti dico che l’attacco può andare bene ed è migliore NETTAMENTE di quello del Napoli che è il seguente: Lukaku (cartonato deformato di quello che giocava da noi che era già la brutta copia di quello che giocava con noi scudettato), Raspadori (di gran lunga più scarso di Thuram) Neres (che è un “ala ed ha segnato credo 2 gol), Ngonge (non commento nemmeno) ,Simeone (non commento nemmeno.)
Questo è,se ancora non si convincono ,amen.
MA VORREI SENTIRLI SE AVESSIMO NOI STE LATTINE.
concludo dicendo che Inzaghi,per me ,ha fatto qualcosa di impensabile in CL .
Con squadre tipo Real, Liverpool,MC, Bayern, Barcellona,PSG già.arrivare nelle prime 8 secondo me sarebbe stato un ottimo risultato.
Percorso diverso in
campionato dove abbiamo sottoperformato. Vero che il Napoli non gioca le coppe.e ne ha tratto vantaggio, però alla fine ci arriva con poco più.di 80 punti, siamo noi che abbiamo fatto meno del previsto. L’anno scorso 94 , sto anno max possiamo arrivare a 83. Dai.
Il problema è tutto qua. Due i tre o quattro punti in più li dovevi fare e questo fa la differenza del mondo. Scudo o non scudo. Napoli o non Napoli
PS
Non entro più in argomento.
Oltre non ha senso .
Assolutamente, ormai i punti di vista sono chiari.
Speremm …
😂
😁👍
Siamo sempre lì, il concetto è relativo.
Se devo fare 38 partite va benissimo Simeone in panchina (che poi per me non è più scarso di Arna o Taremi o Correa ma quelli sono gusti) tanto giocherà poco o un caxxo.
Se punto a farne 55/60 serve avere gente migliore.
Poi ovvio che se un top salta per 6 mesi tutto va a puttane, ma noi abbiamo pagato – scritto da tutti – assenza di Dum e Thuram per un mese. Unici due giocatori con certe caratteristiche. Onestamente su 22 giocatori credo sia normale sperare di avere, non dico una copia identica dei due, ma almeno chi come caratteristiche ci si avvicini. Oltre a qui periodi in cui Dum e Thuram, per fare un esempio, dovevano cmq giocare perchè con il Monza altrimenti perdevi. Alla lunga questo ti porta più infortuni e cali di forma se, ripeto, punti a giocare ogni 3 giorni,
Altrimenti oltre ad abbassarsi la qualità (e con le riserve per tutti si abbassa, pacifico) devi anche snaturarti con le conseguenze del caso.
E’ così.
Ci sono ruoli in cui la forbice titolare/riserva è più contenuta, ce ne sono altri in cui è immensa.
Lasciamo perdere le partite di fine campionato dove si incontrano squadre con zero stimoli contro le quali ben figurano anche Asllani e Correa.
Abbiamo decine di prove e controprove che in determinati periodi della stagione se non si giocava coi titolari fissi si faticava anche con le ultime.
Esattamente.
Il Torino ormai gioca in ciabatte come altre squadre meno serie.
Vedi Sassuolo in B
Il Quotidiano Sportivo da il buongiorno all’Italia pallonara titolando: “Coppa Italia per la storia. Vale una stagione”.
Si vola
Non si può negare che per il Bologna una coppa sarebbe un successo epocale.
E, per i macachi, l’occasione, dopo anni di anonimato, di sfoggiare nientemeno che un double!
Napoli con le coppe sarebbe quinto, Conte sta facendo come il primo scudetto a Torino, gli funzionano soprattutto i preparatori atletici, vedi Lukaku tirato a martelletto..
Con gonde sarebbe stato comunque fuori 😜
Giusto per capire, che non voglio fare cavolate…: voi domenica sera guardate solo l’INTER oppure mettete su uno schermo anche il parma?
Mettiamoci d’accordo.
(certo che, il boato a san siro per i gol sugli altri campi ci mancava da un po’ eh?)
🤞🏼
Vorrei sapere dal mio amico Toto (gourmet riconosciuto) quali piatti saranno oggetto delle sue prossime cene.
Ad esempio : domenica sera…pizza ?
Magari col parmigiano ?
O – se funziona solo per le coppe – hai intenzione di fare una scorpacciata di escargots, il 31 ?
Precedute da un plateau royale di huitres (Javier+ potrà consigliare il tipo migliore), naturalmente 😜
Premesso che è sperimentato solo per LA Coppa……non decido io.
Dipende dalla voglia che mi assale, il giorno della partita, al risveglio!
🤣🤣🤣🤣🤣
Prima, però, mi documento sulle specialità nazionali. 😁🤷♂️
Ah, ok.
Allora non ti posso neppure inviare qualche vinello, se non conosco in anticipo la “voglia” del giorno.
Rimedieremo 😜
Nessuno è convinto più di me dell’aleatorietà del gioco del calcio, non solo dei risultati delle singole partite (su di essi è fondato da sempre un gioco popolare di scommesse analogo a quello del lotto) , ma anche dei progetti meglio architettati che le società calcistiche formulano all’inizio di ogni stagione e destinati a mutare nel corso stesso della stagione. Eppure , percorrendo a ritroso le vicende della nostra squadra nel corso degli ultimi tre anni, appare evidente la realizzazione di un lucido progetto che, partendo dalla Coppa Italia il primo anno, proseguendo con lo scudetto nel secondo anno dovrebbe nelle intenzioni della società ( o forse solo del suo allenatore) giungere a compimento nel terzo anno con l’obiettivo più prestigioso, la Coppa dalle grandi orecchie. Quasi un ideale Triplete, che Mourinho assemblò in una sola stagione, e che Inzaghi sta perseguendo diluito in tre stagioni, ma con pari ambizione e con risultati che , almeno fino ad oggi, sembrano dargli ragione. Inzaghi è un allenatore molto diverso dai suoi colleghi, e per questo sembra sia stato definito un “demone”: per la sua capacità di progettare un piano e con caparbietà di attuarlo attraverso lo studio strategico e tattico di tutte le scelte possibili che la vicenda quotidiana di una materia così volubile come il calcio giocato di volta in volta gli offre, senza mai rinunciare alle sue personali convinzioni, anzi convalidandole grazie ai successi che accompagnano il suo lavoro. Quest’anno, insomma, tutto il suo impegno sembra sia stato subordinato a centrare l’obiettivo Champions, non, come in tanti avevamo pensato, al raggiungimento addirittura di un nuovo Triplete, bersaglio troppo ambizioso per una squadra di cui Inzaghi conosce perfettamente i limiti di tenuta nel tempo, capace dí eccezionali imprese ma anche di pause prolungate, in grado di vanificare in breve tutti i vantaggi in precedenza conseguiti. Per questo non so quanto il riaccendersi improvviso della lotta per lo scudetto lo abbia soddisfatto. Aveva certo programmato un lungo periodo di studio e di lavoro con la squadra in vista di Monaco, come era avvenuto due anni fa in vista di Istambul e le ultime vicende di campionato rischiano di sconvolgere i suoi piani, addirittura prospettando uno spareggio proprio a ridosso di una finale di gran lunga più importante per la storia oltre che per gli interessi economici del club. Chissà che in cuor suo non si auguri che domenica sera si chiuda definitivamente, in un modo o nell’altro, la lotta per lo scudetto e abbia così tempo e spazio da dedicare al suo più ambizioso progetto, il sogno di tutta la vita di un allenatore. Campionato e Champions insieme sono obiettivi che solo grandi squadre, soprattutto ben attrezzate, possono proporsi in una sola stagione. Anche se Inzaghi per aver inventato con mezzi modesti un gioiello di squadra, capace di competere alla pari con le maggiori del continente, li meriterebbe entrambi.
Non sono convinto che tenere i giocatori in naftalina per 20 giorni sino alla finale sarebbe stato un bene.
E’ chiaro che verranno presi zero rischi sui giocatori a rischio infortunio ma è altrettanto vero che mantenere la giusta tensione mentale è di gran lunga meglio che accenderla/spegnerla ad intermittenza.
In quanto all’ipotesi spareggio, credo che le possibilità siano vicine allo zero.
Perché venti giorni? Inzaghi avrebbe comunque messo in campo la squadra contro la Lazio. Il turnover, anzi il ricorso totale alle riserve, poi a Como. Del resto così si comportò due anni fa: per preparare una partita così impegnativa come una finale di Champions, a detta di chi se ne intende, servono almeno dieci giorni.
Quanto poi alla probabilità di uno spareggio, basterebbero un nostro pareggio con la Lazio e una sconfitta del Napoli a Parma perché diventasse necessario. E simili risultati mi sembrano tutt’altro che improbabili.
Penso che le possibilità di spareggio siano meno di zero, sia perché non penso che Conte mollerà l’osso, troppo bravo a fare stare concentrati i giocatori, leggi intervista al mister del Como,, e non credo che le “mitiche giacchette nere” si azzarderanno a prendere decisioni contro il Napoli.
Sullo scudo mettiamoci l’animo in pace
Anche io penso che per far rimanere i giocatori concentrati farli “riposare” potrebbe essere controproducente. Ma su questo non sono un “mister”, quindi spero sia fatta la scelta migliore.
Sarà anche bravo a tenerli concentrati, ma con il Genoa di ragazzini ed esordienti , concentrati o meno, ne han presi due. E il Genoa giocava per la gloria.
La squadra è in riserva, son fuori due colonne come Lobotka e Buongiorno, e hanno tutta la pressione del mondo addosso. Conte non gioca.
È stato bravissimo fin qua a tenere tutti sul pezzo. Da questo punto di vista penso sia uno dei top allenatori al mondo. Sa tirare fuori il meglio e a livello di garra le sue squadre non temono rivali.
Dal punto di vista tattico secondo me Inzaghi lo porta a scuola, così come Simone è straordinario nel disegnare ruoli e far così crescere a livelli assurdi i giocatori.. da Immobile a Di Marco e Chala il suo operato è sotto gli occhi di tutti.
Può succedere di tutto ed è bellissimo.
Comunque vada a finire, stiamo facendo qualcosa di straordinario se guardiamo i mercati fatti e il fatturato, qualcosa di storico addirittura. Per essere obiettivi, però, occorre anche dire che le nostre belle sole, da Correa a Palacios passando per Buchanan Klaassen e Taremi c’è le siamo portate a casa..
Se avessimo la fortuna, che dalle mie parti si chiama in un altro modo, di trovare tre o quattro Dumfries / Onana / Lautaro ad ogni sessione di mercato, facendo plusvalenze milionarie ad ogni piè sospinto, saremmo già quotati in borsa e faremmo utili spaventosi.
Ma l’unico Mago che ci possiamo permettere, al momento, è quello in panca.
Simone Mago (protocit.) 😉
Adoro queste gufate 🤣
A mio modesto parere vincere la Champions è qualcosa di irreale con sta squadra (che , va detto, è comunque molto forte).
Ritengo il PSG più forte del Barca , quindi per vincere sarà necessario un ulteriore miracolo calcistico che andrebbe ad aggiungersi agli altri due (miracoli B. e B.)
Sono convinto che il Bayern ed anche il Barca sono due squadre più forti della nostra Inter. Più forti nei singoli. Nel potenziale dei giocatori.
Però abbiamo vinto noi.
Come? Sarebbe così facile dire che noi abbiamo messo il cuore in campo. Ma non è solo questo. Anche loro hanno dato tutto.
E allora? Boh! Chiedere al.mister come ha fatto.
(le riserve?😁 . Dai che scherzo)
Per me, ripeto, il nostro percorso di Cl è già così da storia del calcio.
Se vinciamo, e ripeto per me ce la giochiamo da sfavoriti, i posteri ci leggeranno nell’ Eneide.
Diverso è il nostro percorso in campionato probabilmente andato al secchio , ma non è ancora detto. In un anno Ciapa No , può succedere di tutto.
Intanto bisogna battere la Lazie. Condicio sine qua non
Proviamoci!
E’ stato il mantra di tutto il campionato, ancora prima che cominciasse.
“IL NAPOLI CORRE SOLO PER UN OBIETTIVO,
HA CONTE IN PANCA, SARA’ DURISSIMA”
Seguito a ruota da
“ABBIAMO FATTO UN MERCATO PATETICO,
NON COMBINEREMO NULLA DI BUONO”
Terzo classificato
“IN CHAMPIONS FAREMO FATICA
SOLO PER PASSARE IL PRIMO TURNO”
Adesso ci lamentiamo per essere SOLO in finale di Champions e un punto sotto al Napoli in campionato …
Diciamo che, a memoria, ricordo annate peggiori, dove l’unica soddisfazione era veder perdere le finali di coppa ai gobbi, per dire …
+ tanto
Mah, siamo stati bravi ad arrivare a questi traguardi con un mercato sparagnino. Abbiamo acquistato, se ricordo bene, un portiere che é un mistero e un difensore che lo é ancora di piú.
Il problema come ho già detto é che negli almanacchi viene riportato chi vince non chi ha fatto un campionato bellissimo e un percorso CL piú bello ancora. Potrei ricordare un campionato di Bagnoli ad inseguire il Milan, bellissimo, ma il Milan ha vinto e del bel campionato dell’Inter me lo ricordo io e pochi altri. L’almanacco non perdona. Insomma saró poco poetico, scusatemi, ma preferirei ricordare dei trofei.
Su questo non sono d’accordo. Le emozioni di questa stagione me le porterò dietro io che le ho vissute. Tante, belle forti, indimenticabili. Poi degli almanacchi mi frega il giusto, non è leggendoli che godo.
Comunque un mea culpa ci sta tutto. Io, che come tanti penso di capire di calcio, vi ho rotto le balle da inizio stagione su quanto siamo forti e sul fatto che avremmo vinto lo scudo con la banda, mentre in Europa i quarti erano l’obiettivo massimo.
Mi pare evidente che io, come tanti, penso di capire tanto ma non capisco un cazzo. Vi chiedo quindi scusa se a volte la mia sicurezza è stata fastidiosa.
Si anche io ricorderò comunque la stagione come una stagione particolare.
De gustibus.
Vincere un trofeo è importante per carità.
E ricordarlo….
Qui si tratta anche di vivere emozioni e rendere merito a chi ce le fa vivere mettendoci molto del suo.
Vincere è importante ma contano anche altre cose nel valutare il lavoro di squadra, società e Mister.
😄poi certo tutti preferiamo ricordare anche trofei.
Per dire…ricordo l’Inter di Simone senza guardare l’almanacco per le emozioni.
Per ricordarne altre più vincenti devo leggerlo l’almanacco.
Ecco Inter di Simoni non Simone
Correttore maledetto
Sempre per dire…nel 1985 e nel 1996 mancarono anche quelle soddisfazioni… 😞😞😞
Ricordo anch’io le funeree previsioni che c’erano ad inizio stagione e tutti i lamenti che ci hanno accompagnato fino qui.
Aggiungo che mi sembra “strano” che ieri e oggi non giochiamo 😉
Abbiamo sciorinato quasi sempre un calcio bellissimo, abbiamo incassato un pacco di milioni e – se non dovesse arrivare alcun titolo – non cambierei CERTAMENTE quest’annata con TANTE di quelle che l’hanno preceduta.
Cercare su YouTube “This Is probably the best UCL Semi-Final in the history…” e sentite una cronaca imparziale (per non parlare di Repice…).
Forza Inter 🖤💙⭐⭐
Credo che sia impossibile trovare un qualsiasi commentatore sportivo nel mondo che non abbia stressato le corde vocali commentando siffatta partita.
Anche Roberto Scarpini in telecronaca, non so come abbia finito la partita ancora con un tono di voce quasi normale …
Abito a Roma e sono da poco rientrato a casa dopo averla praticamente attraversata in auto. Non vi dico le decine di disadattati con maglia zozzonera che girano per la città. Poveracci …ma se “per caso” vinciamo qualcosa, mi farò carico di restituire loro il consiglio su dove infilarsi la loro coppa!
C’è veramente troppa gente che vede il bicchiere completamente vuoto e di una società mai stata così coesa di un gruppo cementato con il contribto di un allenatore che coinvolge tutti i giocatori nel suo progetto non sa che cazzo farsene neanche parlare poi di bel gioco puah che schifo vuoi mettere lo spettacolo dello scudetto di conte con la squadra che vince uno a zero con lo Spezia dopo 90 minuti in difesa a San Siro.
Sottoscrivo ogni parola.
And then WE were three 😉
Il bicchiere non so giudicarlo per adesso, spero sia pieno, anche mezzo ci farei la firma.
Caro Gianfranco, alzi la mano chi non vorrebbe vedere la propria squadra vincere sempre con calcio champagne. Io sono il primo che sogna questo. Ma sono passati mi sembra 4 anni dallo scudo del Conte, quindici dal triplete del mago Mou, 60 o giú di lì dall’Inter targata HH. C’ero alla prima stella e alla seconda, saró troppo rustico, ma del calcio spettacolo non ho ricordi, ho ricordi della gioia di avere visto l’Inter vincere.
Ripeto, non sono poetico e il bicchiere lo giudicheró alla fine (per lo scudo sono pessimista, onestamente).
Dipende anche cosa c’è nel bicchiere …
4
5
Cos’è? La barzelletta del pescatore senza lenza?
Certo Von. Più o meno abbiamo gli stessi ricordi ed il mio primo scudetto lo ho vissuto con Invernizzi allenatore, quello che voglio dire dell’Inter di oggi è che la forza è la resa di questo gruppo (compresi gli inserimenti dei vari arrivati) sono in larga parte favoriti dalla buona gestione della squadra a partire dalla dirigenza per arrivare all’allenatore.
Una domanda un pochino maliziosa : quanto pensate sia l’incasso di stasera ?
Mi incuriosisce perché ho visto tanti “pezzi grossi” dello sport, e calciatori, e cantanti (sembra “C’è solo l’Inter”, eh ? 😉), ma mi è sembrato un parterre persino troppo ricco per una partitella del genere 😁
Partitella? Per il bbilan vale milioni…lo sanno loro quanto gli sarà costato comprare l’arbitro Mariani…
Ha ha ha ha ha …
Oh, noooooo…!
Siiiiiiiiiiiiiiiiii
@Giorgio
Mi sa tanto che quel parterre de roi sia entrato allo stadio alla “portoghese”.
Comunque…peccato, spiaze!
Si. Spiaze che sia finita.
Vederli un altro po’ ad arrancare per il campo non mi sarebbe spiaciuto 😁
L’anno prossimo il bilan al cinema tutti i giorni feriali 😂😂😂.
Ah, no, faranno un sacco di anticipi/posticipi al venerdì e lunedì.
Diciamo che tra milan e bologna era difficile scegliere chi vedere sconfitto.
Adesso che vedo le facce dei milanisti pero’ mi rendo conto che è giusto così.
P.s.: troppi giorni senza Inter… non ero più abituato a settimane così vuote
Date allo scemo un sigaro acceso da piantarli nel culo !!!!!
Peccato andrà via
😂
Piantarsi.
Non lo sapevo…sono andato a dare un’occhiata alle statistiche e…il milan era arrivato in finale 15 volte e…ne ha perse 10. PRIMA di stasera 🤣🤣🤣
@Toto : vorrei sapere cosa faranno sul mercato. Che fallimento completo…
Speriamo che il nasone anche stavolta convinca la dirigenza che sono una squadra fortissima, che l’anno prossimo faranno faville etc etc e per un altro anno vincono l’anno dopo
La penso come Dawide, era difficile scegliere tra le due. Peró pensare all’arroganza di Ibra che deve ingoiare il rospo, come direi, non ha prezzo
Dimenticavo, spero ingoi altri due rospi, con i NS colori, sto st….zo
Vicino all’Olimpico, Musetti gioca un partitone con Sacha Zverev e va on semifinale.
Dobbiamo scoprire cosa danno da mangiare agli italiani e italiane del tennis
Finale C.I. : brutta partita diretta da un brutto arbitro, vinta dalla meno stronza delle due squadre e che comunque se lo meritava di più per quanto fatto durante la stagione. Cosa si fumerà stasera Conceicao ?
La domanda è : COME lo ha fumato.
Nel caso, purtroppo, non potremo nemmeno fare lo striscione tanto caro ai gonzi “La Coppa Italia mettetevela …”
Poveretti.
Ringrazio gli dei, tutti indistintamente, per due motivi : perchè il rossonero non mi dona e anche perchè avrei già preso a bastonate un giocatore di calcio particolarmente indisponente, la qual cosa è contraria ai miei principii.
Furlani lo dice chiaro: “Milan, stagione fallimentare. Condividiamo la delusione dei tifosi”.
Genio. Da confermare subito.
Lui e Zlatan.
E Conceicao, Hernandez, Leao, J. Felix…
Inter sanzionata dal giudice sportivo (“…perché, con più azioni di un medesimo disegno criminoso, induceva la squadra avversaria a ritenersi al pari della stessa Internazionale e delle altre, favorendone truffaldinamente financo l’accesso alla finale della coppa nazionale. P Q M…”).
Siamo cattivi dentro… 😇
Ma poi, cosa avrà da essere così Felix …
Da segnalare il commento di un milanista :
“Una partita così brutta del Milan non la vedevo dalla settimana scorsa”
Chapeau
Ottima serata di sport ieri sera.
Partita perfetta di Musetti, che se aumenta un pò la pesantezza delle prime può veramente far restare il suo tennis d’altri tempi a livello top. Variazioni, lob, palle corte, tocchi…il povero Zverev non ci capiva più niente. Adesso però c’è Carlito…e chissà, Sinner? E quest’ultimo ieri, dopo il papa è riuscito poi ad unirsi al parterre dei vip macachi dell’Olimpico per godersi il suo Milan? Che ridere. Squadra di rara bruttezza, dirigenza di rara approssimatezza. Rosa costruita con chat gpt. Con quel pagliaccio di Zlatan in tribuna a masticare amaro. Iddio ce li conservi.
Amen
👏👏👏
Bella partita ieri sera … il Bologna. Che squadra di derelitti … Tenete lì ancora Furlani e Ibra due anni e finite per fare il derby col Milan Futuro in serie C1 (se non retrocedono pure loro)
Ma Camarda-pallone-d’oro-è-megli-‘e-Pelè che fine ha fatto?
É arrivato quarto, pallone di legno
aaaaa non svegliateci più , inizialmente non vedevo l’ora arrivasse il 31 anzi non vedevo l’ora arrivassero le 23:45 del 31, ma effettivamente stare in questo limbo magico non mi sta dispiacendo affatto … grazie cuginetti per l’ennesima serata divertente …
l’attesa del (possibile ma difficile) piacere ( con questi INTERludi ) è essa stessa il piacere ?!
Per me è molto meglio anche per la squadra, oltretutto.
Stare tre settimane ad aspettare e pensare alla finale significa che rischi di caricarti troppo mentalmente. Cosa mi auguro accada ai simpatici francesi.
Intanto, visto il livello della Ligue 1, tre squadre e il resto pascolo, li hanno mandati tutti in ferie, quelli buoni.
Cercasi vulcani disponibili per farli tornare a nuoto.
Ho verificato : vincere la Champions ed essere qualificati di diritto NON aumenta il numero di squadre partecipanti della stessa nazione, quindi…dobbiamo perdere con la Lazio per fare un dispetto ai gobbi 😜
Sicuramente spero 1 o 2 non x che non servirebbe a nulla se non a favorire i gobbius
Ma nooo. Lasciamo che vadano in CL, altra campagna faraonica, fuori al primo turno, suicidi di massa tra i gobbi.
Ipotesi stuzzichevole …
Tra l’altro, vincendo con la Lazzie, andremmo a giocarcela all’ultima giornata.
E i campionati, all’ultima giornata, si possono perdere. Ma anche vincere.
Sull’argomento ultima giornata siamo preparati, abbiamo una certa esperienza, in negativo peró
In questo caso potremmo anche sperimentare il lato positivo della faccenda.
Perdere con la Lazzie ci farebbe perdere pure questa possibilità.
No biscottoni.
Siamo “in ferie” dalla CL fino al 31.
Fino ad allora inserire la modalità “giocare come siamo capaci” e poi conteremo i punti.
Il Napoli non si può permettere di pareggiare ancora se no ce lo lascia lì.
Questo è quanto.
Di punti ne abbiamo già regalati abbastanza, anche grazie ad arbitraggi da ufficio inchieste.
Niente scuse.
Adesso tocca vincere.
Il napoli – secondo me – vincerà largamente, a parma. 🤘
I gufi cominciano a lisciarsi le penne …
No, no, l’ho scritto nei giorni scorsi anche ad un amico : sono DAVVERO (tristemente) convinto che vinca di forza 😞
Se dovessimo vincere anche noi sarebbe tutto rimandato all’ultima e non li vedo così tranquilli.
Noi il nostro l’abbiamo fatto; loro non ancora … ed avere un solo obbiettivo può giocare brutti scherzi.
Qualsiasi riferimento a UNA SQUADRA che ha perso ieri sera è puramente voluto…🤣🤣🤣
Si, ma cazzo, ditemi voi se il Parma deve avere 9 (nove, nein, nine, nueve) infortunati proprio adesso!!!!!
Vinceranno con le stampelle …
Io spero che il Parma giochi alla morte anche solo per vendicare il pazzesco furto che subì all’andata a Napoli, senza il quale la squadra di Gonde avrebbe subito la seconda sconfitta in tre partite. Non so se la ricordate, Parma in vantaggio, incredibile espulsione del portiere al 75mo e vittoria del Napoli con gol al 92mo e al 96mo…
Poi parlano di Marotta League…
Una delle (poche, pochissime) partite viste in cui non giocava l’Inter. Mi prese una rabbia… 🤬
Stagione 2018/2019, ultima giornata del girone: eravamo talmente tanto preoccupati del possibile biscotto tra Barcellona e Tottenham (che poi non avvenne) che ci dimenticammo di vincere in casa col Psv.
Pensiamo a noi stessi che al Parma ci penserà Chivu.
Brao
Ribadisco il mio concetto: vincerle tutte e due e lasciare che i ciucci si caghino addosso.
Battere la Lazio non per fare un favore ai gobbi ma proprio perché è la Lazio, do you remember?
Assai.
+ 1
Anche io propendo per vincere, ma se dovessimo perdere non mi strapperei i capelli (che non ho).
é un po come quando scommetto per la bjuve vincente, se perde sono contento, altrimenti mi consolo con la vincita.
IMPORTANTE non pateggiare
Volevi scrivere “paTTeggiare” perché pensavi alla juve ? 😉
Dopo aver visto il Milan ieri sera, Yannik è una belva
E’ partito fortissimo, Ruud è ancora con la testa negli spogliatoi!
Grande anche la Paolini che approda in finale, brava!
Visti i risultati, per la gloria del tennis italico, auguro al Milan di continuare così per qualche anno
Ma sarà colpa della scarsità del bbilan o merito del nostro cammino?
Scarsità del Milan.
Ieri sera neppure c’eravamo.
Tanti auguri al Presidente Moratti per i suoi 80 anni.
E che i nostri ragazzi possano fargli un bellissimo regalo.
Sono sicuro che gli perdonerà qualche giorno di ritardo…….
Auguri a Moratti: ci ha fatto vivere grandi emozioni.
Peccato non si sia fatto affiancare da veri manager: sarebbe potuto essere ancora qui
Urgente e importante.
Ho avuto la fortuna di avere il codice per prenotare il biglietto della finale (oltre dieci anni di abbonamento …)
Vado in macchina.
Parto da Livorno.
Qualcuno si aggrega?
Parto venerdì mattina.
Grazie ciao Luca.
Forza Inter SEMPRE.
Sei stato premiato per la tua costanza oltre che per la fede.
Ti auguro di trovare un compagno di viaggio perchè è bella lunga.
Se poi passi dalla Svizzera, attento ai limiti di velocità …
¡¡¡ Hasta la victoria, siempre !!!
Sempre! Grazie!
Un possibile compagno di viaggio sta aspettando il codice… 🤞
Forza!
Mi associo agli auguri al Presidente Moratti. Di “pirlate” ne ha fatta qualcuna di troppo, ma è stato l’ultimo presidente mecenate, che aveva acquistato l’Inter da tifoso e che investiva il denaro con il cuore prima che con la testa. C’è da dire che fu anche costretto a farlo da tutta la situazione che conosciamo bene (Classe arbitrale in mano a Moggi, un paio di centinaia di giocatori e allenatori in mano alla GEA, del figlio di Moggi, stampa prostrata ai piedi degli Agnelli e chi più ne ha più ne metta). Chiaro che quando ti mettono all’angolo è molto più facile fare le “pirlate” di cui sopra. Per fortuna, e grazie a Dio o a chi volete, alla fine è stato almeno in parte risarcito. Quando parlo di Presidente intendo ovviamente di Proprietà; e perciò come lui credo proprio non ce ne saranno altri.
👏👏👏
Auguri a Massimo Moratti.
La sua famiglia ha prima creato il mito e poi ha ottenuto il triplete.
Un cognome che suscita ancora affetto e invidia dalle due opposte parti del naviglio 🙂
100 di questi giorni, Presidente. E…grazie ancora.
Buongiorno.
Premetto che posso non essere obiettivo in quanto simpatizzante, per motivi di anagrafe, della Salernitana.
In rete si parla di un esposto di avvocati salernitani contro il Sassuolo che ha evidentemente regalato l’ultima partita al Frosinone alterando la lotta per non retrocedere, in serie B.
L’ennesimo motivo per odiare lo Scansuolo.
Oltretutto non è il primo episodio contro la Salernitana.
Tempo fa (il Ronaldo vero in maglia nerazzurra) la Salernitana retrocesse perché il Parma perse in casa all’ultima giornata con il Piacenza. 😡
Naturalmente il ricorso non avrà alcuna possibilità di essere considerato. 🤷♂️
Scusate il papiro “off topic”.
Ho molto apprezzato l’onesto riconoscimento, più sopra , di @ Paolo A, con relative scuse ai suoi lettori, degli errori commessi nel pronosticare i risultati della nostra squadra a proposito delle sue ultime esibizioni. Caro Paolo, sei in buona compagnia! A me capita assai più spesso di sbagliare nettamente i pronostici , e non solo nel calcio, ma anche in uno sport come il tennis, dove i valori dei protagonisti sono assai più fondati che nel calcio, e quindi dove è più difficile sbagliare. Per es., ieri sera nel duello tra Sinner e Ruud , quest’ultimo tra i favoriti del torneo, avevo pronosticato una gara estremamente equilibrata e una probabile vittoria di Ruud, più a suo agio sul rosso e più avanti nella preparazione. Chi ha visto la gara, sarà come me rimasto sbalordito per il divario apparso tra i due, come se in campo si affrontassero un professionista e un dilettante alle prime armi, certo impronosticabile alla vigilia dell’incontro. Nel calcio poi, e soprattutto nel formulare pronostici a proposito degli incontri della nostra squadra, è altamente problematico azzeccare i risultati, proprio per il tipo di gioco che caratterizza l’Inter di Inzaghi , un calcio totale , bello e lontano dalle tradizioni difensivistiche della nostra storia e che si esprime al meglio solo a determinate condizioni. È una squadra, la nostra , che diventa competitiva solo quando può muoversi nel campo da gioco contando sulla totalità dei suoi componenti, facendolo come sa fare, come può fare e come le piace fare, divertendosi e divertendoci, indipendentemente dall’avversario che si trova di fronte, di alto rango o di modesta estrazione provinciale. Quando però, come è accaduto quest’anno, le troppe assenze di alcuni componenti fondamentali non permettono il realizzarsi delle condizioni prima enunciate, ecco che la macchina perfetta s’inceppa , il gioco latita per l’assenza di valide riserve o di fuoriclasse che con le loro prodezze compensino le pause di gioco della squadra, e allora vincere Coppe e Campionati diventa altamente improbabile, nonostante sia unanime la convinzione che la nostra squadra esprima in campo il gioco migliore, non solo in patria ma anche anche nel continente. A mio parere, la tanto contestata opinione di Mikhitaryan, secondo la quale la sua squadra non teme rivali in Italia e in Europa quando è in perfette condizioni di forma e quindi può esprimersi al meglio delle sue possibilità , non è affatto lontana dal vero, come ha poi dimostrato nelle gare di Champions più recenti. E l’augurio è che tale opinione trovi conferma anche nell’ultima gara che l’attende, di cui però, per scaramanzia, non oso formulare pronostici.
Felice giornata.
Ottima lettura.
A differenza del 95% delle squadre, anche di vertice, noi non facciano affidamento su giocate del singolo. Non a caso siamo ultimi nella classifica dei dribbling tentati e riusciti.
Non abbiano nemmeno questa tipologia di giocatori.
Molti vantaggi con questo gioco ma con il problema che, come scrivi giustamente, se qualche meccanismo non gira bene (infortuni o forma pessima dei perni) si fa un po più dura, proprio perché non ci possiamo affidare al singolo
👍👍👍
Beh non esageriamo.
D’accordo sul gioco e sui dribbling, meno sulle giocate.
I golli di Thuram/Barca
Frattesi/Barca ,Lauty Bayern ma anche Dumfries sono “giocate” mica da ridere. E di recente anche il ragazzo Polacco fa un gol liberandosi del difensore e con tiro a giro che se non è una giocata, cos’ è?
Intendo azione solitaria alla Yamal che scarta tre e tira o il Leao di turno che scartano mezza difesa e offre poi appoggio a compagno.
I gol che citi sono frutto sempre di azioni di squadra pregevoli. Poi la finalizzazione è ottima ma il Toro non se la costruisce da solo, nemmeno Thuram.
Leao e Yamal nella stessa frase è blasfemia.
Anche se Leao avrebbe tutte le qualità per essere un Craque al pari di Yamal.
Ma i dati di fatto ci dicono che il Portoghese è un bidonazzo da stare alla larghissima.
Giocate non significa solo dribbling.
Giocate significa “anche” dribbling.
Giocate è “fare la giocata” che significa il calcio d’angolo di Chala forte sulla testa.
La rasoiata di DiMarco, il lancio di 40 metri a tagliare il campo di Bastoni, il gol di Lauty, la corsa di Thuram palla incollata per poi liberare l’ assist, lo stacco in cielo di Dumfries .
Non trovo giusto fare passare la nostra squadra per una compagine di manovali. Perché non è vero.
Abbiamo una cifra tecnica ENNE VOLTE SUPERIORE ad ogni altra squadra di serie A.
Questo non è garanzia di vittoria?Ok!
Abbiamo avuto tanti infortunati?
Ok!
Abbiamo giocato troppe gare?
Ok!
PS
Diverso è in CL dove ci sono squadra ancora più forti,nei singoli, della nostra.
Chiamiamola “individualata” o come vuoi.
Questo intendo: X parte ne scarta tre e segna lui o te la appoggia a porta vuota. No schemi, no movimenti sincroni, solo individualata.
Corner molto diverso, azione corale molto diversa.
Tecnica ci vuole eccome, nessun manovale, ma al servizio squadra.
Ripeto, molti vantaggi, qualche difetto. Magari un individualista in rosa, una vokra si diceva anarchico del pallone, potrebbe servire quando devi vincerla ma non hai forza corale di farlo
Chi non vorrebbe un Yamal o un Musiala. Ma mi stupisce questa tua giravolta visto che l’ anno scorso definivi FORTE la Juventus (“pochi cazzi la Gobba è forte”) nonostante ti dicessi che nessuno dei loro 11 avrebbe giocato da noi. Poi stanco di leggerti ogni GG la vigilia di Natale me ne andai.
Risultato? Noi scudo e la Gobba a – 20. Non male per una società, l’ Inter,che tu hai sempre criticato dando gravi colpe ai nostri manager (Marotta e Ausilio) asserendo più volte che ci avrebbero “portato a morte certa” (cit.).
Evidentemente, si sono stancati tutti visto che il forum è stato abbandonato da un sacco di utenti dopo di me.
Quindi ti prego di non riprendere con le tue lagnanze distruttive verso coloro (dirigenza, non proprietà,parlo di dirigenza quella che tu aborri) che, invece, ci hanno permesso di essere sempre iper competitivi in tutte le competizioni a cui partecipiamo.
Per me è morta qui.
Altrimenti sparisco , no problem.
Nessuno deve sparire.
Avrei dovuto aderire al numeso gruppo del “siamo di gran lunga i migliori ma guidati da un tecnico scarso, un tal limone, non in grado di vincere un campionato”.
Ma non pensandola così non l’ho fatto.
Ognuno ha i suoi scheletri
Nessuno scheletro.
Io , dopo il primo anno, ho cambiato idea. E sono passato da detrattore a sostenitore alla luce del sole. (scritto mille volte anche qui)Gli scheletri li hai tu che non hai mai fatto ammenda. Sei riuscito persino a postare bilanci inventati ad arte pur di screditare la dirigenza. A mio giudizio il peggior utente di sempre. Adios.
Già, hai fatto ammenda….
Lascia stare bilanci, occorre saperli leggere.
Ma fa niente, sto camminando sui ceci, va bene?
Il silenzio prima della tempesta.
Che impressione …
L’impressione aumenta se pensi che l’arbitro designato ha arbitrato – prima di questa -.due finali, una di Conference e una di Europa.
In entrambi i casi hanno vinto squadre italiane… 🤘🤘🤘
Comunque la tempesta è molto più vicina del 31 …
Non so se potremmo sopportare fisicamente un Acerbi-bis anche in campionato.
Mi dicono di ragazzi di vent’anni che dopo il gol del 3-3 non sono riusciti a restare seduti al loro posto fino alla fine per la tensione.
Brutta roba …
Bravissima Jasmine Paolini!!!
Dopo 40 anni un’italiana vince a Roma!!!
E domani il doppio, già vittorioso l’anno scorso!
Continuo sempre ad auspicare incontri tra i giovani calciatori e giovani tennisti.
Anche i secondi, a volte, sono giovani e già milionari, eppure mettono una voglia nelle partite che mi lascia stupito.
Se Correa avesse la stessa voglia di giocare della Paolini oggi sarebbe “megli’e Mbappè”
Il Crystal Palace che vince la finale di FA Cup contro il Manchester City è l’ennesimo ribaltone calcistico dell’anno.
Tipo…se il bologna avesse perso l’altra sera ? 🤣🤣🤣
Esattamente
A proposito…il Livorno lascia la serie D proprio quando arriva il milan futuro 🤔
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Spero per loro, o forse no, che il Milan Futuro non sia il futuro del Milan.
FdM epocale …
No, no, Geppetto diciamolo chiaro alla Emilio Fede: “CHE FIGURA DI MERDA !”
Sulla rete circola già una nuova espressione : “figura da milan” 😜😜😜
Erede di “figüra de ciculaté”
Buona domenica a tutti. Sarà una giornata a livello sportivo molto intensa, come direbbe il nostro Mister. Errani e Paolini proveranno a bissare il successo dell’anno scorso a Roma. Sinner proverà a rientrare con un successo che manca dai tempi di Panatta, ma sarà durissima contro il “diavolo spagnolo”. La Ferrari avrebbe dovuto provare, se non a vincere, almeno ad ottenere un podio nella pista di casa e invece comincia con una delle più sciagurate giornate degli ultimi anni (purtroppo sono state tante); se avesse un minimo di dignità il Signor Vasseur dovrebbe rassegnare le dimissioni al termine della gara che finirà in un disastro, visto che a Imola superare è molto, ma molto difficile. Tra parentesi un francese che dopo tre anni non spicca una parola d’italiano si commenta da solo. Finirà l’Inter, che dovrà cercare di vincere a tutti i costi per non avere rimpianti se il Ciuccio dovesse incartarsi a Parma. E la difficoltà, oltre che la Lazio che gioca alla morte per un posto Champions, sarà proprio avere la testa esclusivamente a questa partita e non a quella del Napoli contro i ducali. Per fortuna a loro manca Zaccagni, perchè, ormai lo saprete bene, a me Bisseck come difensore non convince un granchè.
Internazionale – Lazio 0-3
‘notte
Oggi nottata di fuochi d’artificio sul golfo di Napoli per festeggiare il quarto tricolore.
Grazie (come sempre), ma…avrei preferito il tuo consueto pronostico lapidario.
Non vorrei che l’aggiunta ne sminuisse il potere ieratico 🤔
In ogni caso…in Fortebraccio we trust 😇
Ehm… una gufatina su parma-napoli? Se si potesse (meme di giovanni quello del trio con aldo e giacomo)
Ormai Conte si gufa da solo
Intanto per quel che si vede su Sky tutti pronti lamette alla mano in caso di risultato negativo del Napule a Parma e vittoria dell’Inter sulla Lazio !
Sarebbe un brutto colpo per il partito del come-fa-Conte-a-perdere-il-campionato-con-solo-quello-da-fare che ha iniziato i suoi lavori appena arrivato a Napoli.
Adesso però il Condottiero Invincibile grida al miracolo e tutti a dargli ragione.
La “prostitussione intellettuale” non dorme mai, evidentemente …
Gonde veramente esagerato: con un punto di vantaggio a 2 dalla fine continua a parlare di qualificazione Champions. Alla faccia di mettere le mani avanti. Darei veramente un bel po’ per essere “the invisible man” nello spogliatoio del Napule nel caso in cui non dovessero vincere a Parma.
Frasi da evitare:
“non succede… ma se succede”
“sono due finali”
“il napoli ha il braccino”
“un grazie ai ragazzi in ogni caso”
“un grazie a Simone in ogni caso”
Concentrati.
Come se fosse la 14a del girone di andata.
Bandiere ben nascoste.
Riti scaramantici seguiti alla perfezione.
Mi raccomando…
In particolare la prima frase che hai citato porta una sfiga pazzesca, ricordo che la usavano i romanisti nel 2010, e furono poi perculati da materazzi con una maglietta “nun è successo”
Ma veramente conte ha parlato di qualificazione champions? Nessuno gli fa notare che ormai ha superato la soglia del ridicolo da un bel po’ 🤦♂️
Cmq io oggi sfido la scaramanzia e dico che per lo scudo la lotta è aperta, se il parma gioca come ha fatto con noi quando ha rimontato da 0-2 non credo che il napoli avrà tanto la vita facile. Poi neanche noi l’avremo con la lazio, ma questo è un altro discorso…
INTERNAZIONALE – LAZIO 0-3
‘notte
😁😁😁
Oggi diciamo definitivamente addio allo scudo. Sconfitta in casa, loro vincono a Parma.
Quasi sul finale, un po’ come sinner.
Anche a Roma si conferma che non è anno da Triplete ma di Doblete.
Chi ha orecchie da intendere intenda …
😁😁😁
Partite in contemporanea.
Roba d’altri tempi.
Che voglia di boati “asincroni” sugli spalti di San Siro!
A M A L A
Una domanda sciocca (forse) : non doveva esserci un ampio turnover ?!?!
Sappiamo tutti non finirà così. Al 90° il Napoli sarà campione d’Italia.
Tavares mi sembra uno dei pochi in grado di reggere la prestanza di dumfries. Notevole.
INTERNAZIONALE – LAZIO 0-3
‘notte
Grande bisteccone!!
Primo tempo molto intenso, fondamentale sbloccarla prima dell’intervallo, ora la Lazio dovrà sbilanciarsi.
Insomma tutto bene, a parte Chiffi-merda
Chiffi pezzo di merda (se mai fossero necessarie conferme) ma per ora… 🤞🤞🤞
Lo sapete – si – che il Parma è il Cagliari sono MATEMATICAMENTE salve, dato che il Monza ha deciso di romperci l’anima, battendo l’Empoli ?!?! 🤬🤬🤬
Ma è solo il primo tempo e solo un gol di vantaggio.
Il Parma può essere più sicuro…….vincendo! 🤣🤣🤣
Tutto inutile.
Pedro.
Ora la perdiamo. Così, per essere sicuri . Anche se poi il napoli la vincerà comunque.
Dum.
Tutto inutile.
Adesso ne prendiamo due. E il napoli vincerà, sicuro.
È rigore.
🙁
Ci ha fatto perdere uno scudo per un rigorino di merda a 3′ dalla fine.
Arbitro con un bidone dell’immondizia al posto del cuore.
Vattene affanculo va
Quest’anno non dovevamo vincerlo noi, hanno fatto e disfatto finchè non ce l’hanno fatto lasciare lasciare giù.
Chiffi arbitro e Guida al var mosse strategiche. Sono troppo di parte se dico che ci hanno scippato lo scudetto?
Volevi forse che uggidessero il galcio?
Un pareggio che alla lazio non serve a un cacchio e noi perdiamo uno scudo sacrosanto.
Bastardi maledetti, sempre la stessa storia: se non diamo distacco non ce lo lasciano mai vincere un campionato in volata.
E comunque bisseck è una testa di cazzo che il braccio lo muove. Vaffanculo va
Il parma il pareggio lo aveva tenuto…
Non ci posso credere
Commento censurato per eccesso di bestemmie 🤬😤🤮
Uno scudetto buttato via (anche per colpa dei nostri giocatori, oltre che del “sistema”). Peccato. Hanno giocato stasera Thuram, Bastoni, Di Marco, Mikhitarian, Barella? Ho visto tanta presunzione…Dove erano con la testa nel 2° tempo? Speriamo che mantengano la calma negli spogliatoi (senza appiccicare qualcuno al muro). Concentrati sulla Champions!
Rigore che non c’era.
E Arnautovic deve andare a fanculo con chi lo ha preso. Veramente un bidone immondo
al 23simo spinta su Bisseck in area…in corsa queste spinte sbilanciano.
Era rigore.
Lascia stare….guarda Toma e Bologna.
Stasera ciliegina.
Ma una punta normale stadera ci fa vincere lo stesso
Bisseck fa un gol esagerato e una minchiata fotonica.
Vabbè.
All’ultima giornata il Napoli vincerà facile in casa col Cagliari salvo.
È stato bello crederci e stava davvero per succedere, ma non è successo neppure stavolta.
Abbiamo spinto solo negli ultimi minuti.
Non sempre è festa.
Onestamente…avrei fatto fare gli ultimi 20 minuti a Frattesi, mettendo lui, anziché Correa.
Parmageddon 😞
….per me Correa stasera ha fatto più di Thuram…non parliamo di Taremi o di quel coglione di Arnautovic!
Non è quel che ha fatto Tizio o Caio, ma l’opportunità di avere un centrocampista in più per fare più densità e tenere la Lazio più indietro.
Poi…oh, magari la palla batte sullo stinco di Arnautovic ed entra, oppure Acerbi fa un altro gol nel recupero e tutti dimentichiamo quel secondo tempo di lento schifo che abbiamo fatto…
Una cosa : non ci credo più di tanto, ma…mettere le riserve e non vincere a Como e poi magari il Cagliari prende un punto…allora SI che sarebbero moccoli !
Sì, sì quello che dici sul centrocampista in più è del tutto plausibile. Ora, con sette giorni di riposo, a Como farei giocare anche io la formazione migliore (non prima di avere “scosso” i peggiori in campo stasera). Per non avere ulteriori rodimenti postumi.
Giusto così, abbiamo sprecato troppi punti ovunque in tutta la stagione, compreso stasera, nella partita decisiva.
Da fastidio perché con BBilan e RuBe in piena crisi a distanza siderale, lo scudo doveva essere nostro.
Vince un Napoli appena discreto che ha potuto gestire le forze giocando una partita alla settimana. Altro scudetto regalato.
Bisseck ha chiuso il campionato così come
lo aveva iniziato, regalando 2 rigori e 4 punti per 2 stupidi falli di mano, beffa atroce.
Il Parma aveva pareggiato per davvero, perdere lo scudetto così fa malissimo.
Non ho visto gli ultimi minuti che temevo per la mia salute, leggo di Arna…non ci voglio pensare, quei 3 li davanti a casa immediatamente, non meritano neanche di essere portati a Monaco
Quanto è mancato il capitano stasera
Forza ragazzi, ora testa al 31
Testa al 31? Ma come potrá essere la concentrazione, l’attenzione dopo lo spreco di questa sera? Il NS mister anche questa volta ha dimostrato che non riesce a fare tenere la testa dei giocatori sul pezzo, vedi secondo tempo. Due scudi regalati per presunzione e incapacità del mister a tenere le redini della squadra.
Per il 31 che cosa ci aspetta? La vedo nera
Von ti capisco, ma ormai è andata
Mi gira tanto anche a me ma indietro non possiamo andare quindi per forza di cose testa al 31, con Lautaro sarà un altra partita
Poi chiaro che stasera l’amarezza è enorme
Si, e riserve col como. Tanto col cagliari salvo la partita è un uno fisso. Testa al 31 e diamo tutto quello che abbiamo.
Guida ha placidamente confessato di non aver voluto arbitrare il Napoli perchè condizionato da eventuali ritorsioni e poi va fare VAR con(tro) la sua concorrente.
“Tutto molto bello”
È un’altra serata da rospone in gola!
Li avevamo sorpassati davvero! Cosa che non ritenevo fattibile…
E poi ci facciamo inc_____e così a 3′ dalla fine!??
Insopportabile.
Vaffanculo bisseck
Vaffanculo chiffi
Vaffanculo il var
E vaffanculo pure a sto pedro che era in panchina!
Io invece dico che Bisseck ha fatto una cosa istintiva che, nella concitazione, ad un difensore può anche capitare. Nel mio primo post ho indicato tutta una serie di “personaggi” che hanno totalmente fallito la prestazione, altro che Bisseck!!
Senza il capitano non abbiamo l’anima , brutto regalarlo così … ora riserve a Como
Poche lagne e piagnistei in merito ad arbitraggi – Il Parma ha giocato una gran partita e da testa quadra della Bassa Reggiana (in esilio volontario a nord-ovest de La Manica – per dare dettagli irrilevanti) mi rode anche “un po’” dirlo
Bisognava vincere sto caxxo di partita. Poche palle…. d10 s@####@!!!!%%%###!!!!!! Comunque ragazze/i consoliamoci se perdiamo sto scudo pazienza…. sarebbe stato peggio perderlo a sta maniera a favore del Milan….o peggio del peggio della Gìúvendùs…… fvck1n cvntz the lot of them!!! Fvck!!!!!
Già fatto, già fatto
Chiffi ha arbitrato di merda, ma per correttezza va detto che il rigore si poteva dare. Bisseck tiene dietro il braccio, ma allarga il gomito, aumentando il volume del corpo.
Il campionato si chiude esattamente come è cominciato: 2-2 con il Genoa, provocato da uno stupido rigore di Bisseck. E altri punti persi…
Si conferma anche stasera la sciagura del trio: Arnautovic, Correa, Taremi.
Vabeh lo sapevo…ero già tranquillamente rassegnato al campionato regalato ai ciucci e concentrato sulla CL quando questi mi riobbligano a coltivare illusioni sul campionato solo per disattenderle puntualmente. Rigore del cazzo, che in CL probabilmente non lo fischiano ma qui, si sa, chissà che cazzo succede in quella minchia di saletta VAR (dove stasera se non sbaglio c’era quello che non se la sentiva di arbitrare il Napoli, che tiene famiglia il guaglione…).
Dopodiché ci avessero messo in campionato anche solo la metà dell’intensità e della determinazione che ci mettono in CL, lo scudo l’avremmo vinto ad Aprile e quel miracolato di Conte starebbe già programmando il prossimo mercato dei gobbi o dei macachi senza il fastidio di dover prendere sti 3 punti scudetto passeggiando domenica con il Cagliari per poi autoincensarsi da par suo. Altro scudetto regalato. Girano? Girano. Poi da domani però, testa al 31.
Arbitraggio tremendo….come dice Cipe allora anche Bisseck nel primo tempo è spinto a due mani da Rovellasca ma li nulla, come contro Roma.
Poi resta che fai 60 partite con due punte e se una si rompe gli altri non tirano in porta nemmeno da 2 metri.
Bisseck fa più gol di Taremi, Arna e Correa da difensore. Questa cosa la paghi per forza
Su Bisseck la spinta in area al 23simo pare sia passata come una brezza di mare.
Queste spinte in corsa sbilanciano.
Rigore assolutamente del cazzo…
Ogni altra decisione al limite data contro.
Posso dire di non essermi sentito garantito da una abitraggio equo?
Ciò non toglie che oggi il reparto offensivo è stato assolutamente INCONSISTENTE nella fase realizzativa….come accade quasi sempre senza la coppia titolare.
Una rosa mancante di vere alternative in un intero reparto non può essere considerata MAI una rosa adeguata per lottare su più fronti.
Girano assai.
Ma siamo sicuri che far giocare le riserve a Como, come tanti auspicano, sia la mossa giusta? Stare in panchina o peggio ad allenarti la concentrazione e la garra, che il ns mister ha difficoltá a tenere sveglia, vanno in cantina. Altro che riserve devono giocare i titolari per tenere la testa sul pezzo.
Consiglierei ai NS eroi e a tanti di noi, io per primo, un pellegrinaggio ad Assisi, dal santo dell’umiltà. Ne abbiamo bisogno. Lo dico da agosto convinto.
Concordo
Comunque Inzaghi ha toppato . Lazio ha bloccato tutte ns fonti gioco e quando è cosi segnano solo su calci piazzati.togli a fare chala,gli ultimi minuti?
Da Inzaghi mi sarei aspettato gente fresca dopo il gol di Dum, quello si.
Poi però siamo sempre li: arbitro contro e gol clamoroso fallito
Non si sapeva come riperdere lo scudetto e ci ha pensato Bisseck stop !!!
Veramente su bissecke c’era un rigore nel primo tempo , anche a Sky dicono che c’era
C’è ancora una giornata da giocare.
finchè la matematica non ci condanna!!! Ale’
Come volevasi dimostrare.
Tutti a preoccuparsi per Parma-Napoli considerando già per scontati i nostri 3 punti quando di scontato nella vita non c’è niente.
L’arbitro ha arbitrato molto male (il rigore non l’aveva nemmeno dato) ma quello è sempre fallo: Bisseck allarga il braccio volontariamente in direzione della palla.
Ma ancora non è finita.
Il Napoli perderà domenica in casa col Cagliari, solo che perderemo anche noi a Como. Magari al 93’ su un tiro deviato.
Perdiamo perché ci mandiamo maresciallo ad arbitrare…..
Vabbè mi sono calmato un minimo (forse) provo a commentare: si possono dire tante cose, il rigore onestamente c’era, ma mi vengono in mente tanti altri rigori che c’erano a nostro favore e non sono stati dati (anche stasera nel primo tempo su bisseck) chiffi ha arbitrato in modo irritante invertendo falli, spezzettando troppo il gioco in certi momenti, lasciando correre troppo in altri, poi mi pare di capire che guida domani potrà portare i figli a scuola tranquillamente 😒 ma la cosa che mi dispiace dire è che i nostri secondo me sono già concentrati sulla finale del 31, il campionato è diventato quasi un disturbo, questa partita si poteva vincere nonostante tutto se ci fosse stata la concentrazione massima che c’era per esempio l’anno scorso, ma evidentemente quel tipo di concentrazione, forse inconsciamente, quest’anno è riservata alla champions 🤷♂️
Beato te che ti sei calmato.
Vero è quello che dici…sembrava avessero paura di farsi male e saltare la finale.
Io però che ho vissuto calciopoli sulla pelle stavolta non riesco davvero a calmarmi.
Certo che la lazio… a romperci i coglioni quando c’è in ballo uno scudo non ci pensa due volte eh!?
Oltretutto a loro sto punticino non serve a un cacchio.
Non mi do pace.
conte oriali lukaku… non li posso vedere sul pullman scoperto!
Maurizio Pistocchi chiede chiarimenti sul rigore
—
“Anche i tifosi dell’Inter credo vogliano avere qualche chiarimento da #Rocchi : in Lecce-Inter, Baschirotto affronta Lautaro con le braccia dietro la schiena, poi il braccio dx si allarga e intercetta il pallone. L’arbitro Marinelli e il VAR Di Bello hanno fatto proseguire. Questa sera, sul pallonetto di Castellanos Bissek ha entrambe le braccia dietro la schiena, salta per intercettare la palla, allarga il braccio e la colpisce con il braccio dx. Chiffi richiamato al VAR da Di Paolo, fischia il calcio di rigore”
Ma io esco pazzo…più lo rivedo e più non capisco come una spinta in corsa come quella su Bisseck…a due mani e da dietro…sia passata così in cavalleria tra arbitro, var, commentatori e persino cotifosi.
I commentatori parlano di spinta di bassa intensità…ma stiamo scherzando?
C’è una plateale spinta da dietro che sbilancia.
Siamo talmente abituati a prendere bastonate che non le sentiamo più.
Fatta la tara all’arbitraggio possiamo discutere e criticare chi ci pare ma questa …sommata a tutte le altre, quando ci si gioca il campionato sul filo di un punto è una cosa gravissima..
Non dico di fare il “chiagneefotti” come qualcuno ma la società non può stare zitta anche stavolta.
Ma poi …come leggo sopra…a parte episodi specifici, la conduzione è stata pessima nell’ordinario con falli invertiti e altre stranezze.
Bisseck come Gresko
Alla fine due scudi ce li fa perdere Arna: sto pirla ci segna contro con Bologna due anni fa e stasera non la appoggia da 3 metri.
Mortacci sua e di chi lo ha preso!
Il silenzio stampa della società suona come una resa incondizionata.
Poi, a che pro?
Deki guarda che il silenzio stampo è già un segnale.
Io mi aspetto dopo la conduzione annunciata di questa sera un comunicato …pesante.
Almeno lo spero, per quel che serva.
Visto che il chiagneffotte funziona come strategia forse dovremmo imparare la lezione per il futuro.
Serve
odia conte, ma vuole diventare come conte e vincere come lui.
aiutatelo, oramai è in confusione.
un bicchiere d’acqua.
p.s. al napoli più imbarazzante, mediocre e senza gioco degli ultimi 10 anni si dovevano dare 12 punti di distacco, invece di giocare a fare l’emilio fede delle cause perse. il pareggio col monza retrocesso da ottobre è vergognoso. come la rimonta dal parma. come la rimonta dalla rube. uno qualunque di questa miriade di episodi ci avrebbe consegnato lo scudetto. uno solo. fottendosene bellamente di arbitri o meno.
se hai tante occasioni e le sprechi devi fare prima autocritica perché il destino ce l’hai avuto nelle mani, e più volte. poi, solo dopo, puoi chiamare in causa i fattori esterni che vuoi.
fatti una tisana rilassante. zenzero e limone.
Il paradosso dell’Inter: merita la Champions e merita di perdere lo scudetto
“Non è ancora finita. Mancano ancora 90 minuti e nel calcio tutto è possibile. Certo il Napoli non dovrebbe battere in casa, nell’ultima giornata di Serie A, il Cagliari che non ha nulla da chiedere al suo campionato dopo la salvezza raggiunta.
La squadra di Conte ha un match point clamoroso da non fallire e in tutto questo, comunque, l’Inter dovrà vincere a Como. Cosa sicuramente non scontata visto il secondo tempo di Inter-Lazio.
L’Inter ha regalato lo scudetto al Napoli. Dopo 37 giornate, lo si può dire. Perchè l’Inter è la squadra più forte del campionato. Perché il gioco del Napoli non è minimamente paragonabile a quello offerto dall’Inter nelle sue serate migliori. Perché lo scudetto sta andando via a 82 punti.
Si può accettare tutto. Il fattore del calendario intasato, o quello degli infortuni, o ancora della sfortuna e anche degli episodi arbitrali e di quelli di campo che non ti girano a favore. Ma non si può accettare di vedere un’Inter concentratissima e perfetta in Champions dal primo secondo di Manchester City-Inter all’ultimo di Inter-Barcellona e un’Inter completamente distratta da Genoa-Inter, prima giornata di campionato, a Inter-Lazio, 37esima giornata di campionato, fatta eccezione per qualche picco di forma.
Al minuto 90 di Inter-Lazio, la squadra nerazzurra aveva tra le mani il suo 21esimo scudetto. Lo aveva nonostante i punti persi per strada malamente contro Genoa, Monza, Juventus, Milan, Fiorentina, Bologna in partite davvero rivedibili per approccio e gestione.
Mancano 90 minuti in Champions e in Serie A. L’Inter di Simone Inzaghi merita la Champions League, per come l’ha approcciata e per come l’ha giocata (eliminando le super favorite Barcellona e Bayern), ma non merita di vincere assolutamente questo campionato. Un paradosso incredibile che qualcuno dovrà cercare di spiegare. Senza rifugiarsi in inutili silenzi stampa.
Se sei all’Inter e hai l’opportunità di vincere uno scudetto, devi sempre avere la bava alla bocca per portarlo a casa.”
(fcinternews.it)
santa notte.
Su questo sorprendentemente d’accordo
Altro che tisana.
Goccine…
Nessuna confusione Chun e nessun odio.
Odio chi fa a pezzi civili palestinesi e per chi è complice nell’indifferenza….per le cose di calcio l’odio è cosa troppo importante da sprecare per un Conte qualsiasi.
Mi sta sul cazzo…è diverso.
Non si tratta di imitare le sceneggiate napoletane del chiagne e fotti ma di farsi rispettare come società quando è necessario esternare certe cose.
L’iperbole pensavo fosse abbastanza chiara da comprendere.
Emilio Fede è superato …oggi vedo piuttosto tanti Marii Sechi di nostalgia contiana pronti a calare nelle situazioni di sofferenza della squadra dal ramo in cui sono appollaiati.
Autocritica la si fa ma senza bassare i toni su certi episodi per poter calcare la mano.
All’ultima di campionato se in casa vincono, al 70esimo, fanno entrare gente a bordo campo, è finita oggi purtroppo, regalato sto scudetto, ma è stato regalato contro un Monza inguardabile, orribile, pareggiando e rischiando pure di perderla. Napoli vince con la partita rubata al Parma nel girone di andata per due gialli al portiere Suzuki di cui uno fu inventato dall’arbitro di turno. Sistema arbitrale italiano marcio ed in malafede, infarcirono di rigori il milan ed hanno favorito il napoli, la differenza con la champions sta proprio lì.