Per un punto

“E’ l’anno del Napoli” si è sentito dire così tante volte nel corso della stagione che alla fine la previsione si è avverata. Una previsione che hanno fatto in molti, quasi a bocce ferme o comunque in largo anticipo, di fronte alla combo “c’è Conte che li rimette in riga” e “non hanno le coppe, possono concentrarsi sul campionato”. Anche i più scettici a un certo punto della stagione non hanno potuto fare a meno di notare che il Napoli avrebbe giocato 10, 15 o 20 partite meno dell’Inter, un’enormità, e la cifra esatta dipendeva solo da noi, da quanto saremmo andati avanti in Coppa Italia e soprattutto in Champions. Anche quella, impudica, è stata una previsione che i più ottimisti hanno azzeccato: siamo arrivati in finale di Champions, giocando solo lì, in Europa, 14 partite in più di loro. Ne è valsa la pena e, contemporaneamente, ci è costato lo scudetto. Nove mesi di duello e ti ritrovi dietro di un punto.

Secondo una tesi che non sposo, l’Inter avrebbe perso lo scudetto anche (o soprattutto, addirittura) per colpa degli arbitri. Io continuo a pensare che l’abbiamo perso, a rate, in una dozzina di occasioni in cui gli arbitri c’entrano poco o nulla. L’abbiamo perso non chiudendo un sacco di partite, questa è la verità. Sarebbe bastata chiuderne una – una vittoria invece di un pareggio – e adesso saremmo qui a fare i caroselli. E’ lo sport, è la vita. Ci siamo imbarcati in un’avventura meravigliosa che fino a una quarantina di giorni fa sembrava destinata a realizzare un disegno clamoroso. Poi abbiamo ceduto alla fatica e allo stress, oltre che agli effetti di qualche infortunio che ci ha tolto le pedine strategiche al momento sbagliato. Abbiamo fatto 11 punti nelle ultime sette partite, gli scudetti non si vincono così. Abbiamo fatto 4 punti nelle 6 partite con Napoli, Juve e Milan: gli scudetti non si vincono così. Abbiamo buttato via i due scontri diretti con il Napoli: alla fine lo scudo, guarda caso, l’hanno vinto loro.

Ma ripenso a tutte queste cose, anche le più negative, con grande serenità. L’Inter, quest’anno, è stata straordinaria. Imperfetta e straordinaria. Abbiamo vissuto grandi emozioni, ci siamo concessi grandi sogni. Il più grande di tutti è ancora in corso. Lo possiamo realizzare, in una partita secca, se saremo abbastanza bravi e fortunati.

Tra otto giorni giochiamo la finale di Champions. Non abbiamo vinto lo scudetto perché, per una serie di ragioni, non siamo riusciti a stare davanti a una squadra meno forte della nostra: quindi, diciamolo brutalmente, non siamo riusciti a meritarlo più di quanto lo abbiano voluto loro. Peccato. Ma abbiamo ancora una partita e un traguardo davanti, un’opportunità che ci siamo immensamente meritati – questa sì – con la stagione europea che abbiamo fatto, le partite che abbiamo giocato, gli avversari che abbiamo superato uno dopo l’altro, in un crescendo pazzesco. Senza questa prospettiva, stanotte dormiremmo poco e male per la delusione del non-scudetto. L’Inter invece ci ha regalato altri otto giorni di attesa, un’attesa che già ora è più forte di un campionato perso maluccio. Forza, andiamo a Monaco e facciamo vedere chi siamo.


Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

16 risposte a Per un punto

  1. Er Pomata scrive:

    Questo scudetto non ce lo siamo meritato…ma neanche il Napoli, che ha giocato 19 partite meno di noi. Ma la Champions ce la meritiamo: Dio se ce la meritiamo!!!

  2. Giorgio scrive:

    Caro Settore, ho scritto ad un amico le stesse cose PRIMA di leggere il tuo pezzo.
    Se non ci fossimo fatti riprendere dai gobbi sul 4-2…
    Ma, nonostante l’orario in cui scrivo, sono andato a letto senza traumi.
    Se rimango “a secco” su tre obiettivi devo avere la lucidità di pensare che ci sono squadre che non ne avevano, o quasi.
    Da tifoso interista, e quindi da persona intellettualmente onestà, fa molta differenza.
    E adesso torno a dormire 🙂
    🖤💙⭐️⭐️

  3. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Commento silenzioso.

  4. ERG scrive:

    Usufruisco del bonus (temporaneo, almeno una mezzoretta) “scudetto perso ad minchiam” per sfanculare Inzaghi. È il terzo che perde di cui due regalati proprio, ma va bene così.
    Chiusa finestra. Aspettando il Psg.

  5. TOTO scrive:

    Buongiorno a tutti e buona attesa fino al 31.
    Sarà lunga e snervante.

    Due considerazioni.
    Caro Roberto, non avremo perso per gli errori arbitrali, forse, ma il finale con la Roma, con annesso audio sparito, grida vendetta (molto più del rigore con la Lazio che, ahimè, si poteva dare e che, a partire invertite, avrei voluto).
    Caro Giorgio, i SE, purtroppo, sono tanti…
    SE avessimo pareggiato con la Roma…
    SE Chala non avesse sbagliato l’unico rigore…
    SE Arna l’avesse buttata dentro, domenica…
    SE….. (gli altri episodi li conosciamo tutti).

    Abbiamo una settimana di fuoco e poi questa altra incognita che, sono sicuro, ci farà puntare la sveglia alle 02.55, almeno un paio di giorni. Poi si vedrà.
    Meno male non ho impegni lavorativi ma penso che anche chi lavora farà qualche piccolo grande sacrificio.

    A M A L A

  6. Luca scrive:

    L’Inter è stata derubata di uno scudetto che avrebbe meritato.
    Riguardatevi le partite.
    Se poi qualcuno trova la regola per la quale, a fronte di gol sbagliati o partite non gestite al meglio, la squadra deve essere penalizzata non ricevendo rigori sacrosanti, beh allora avete ragione.
    Siccome questa regola non c’è, lo scudetto ci è stato tolto ingiustamente.
    O vi devo citare tutti gli episodi a nostro svantaggio?
    Ah occhio: c’è il var non è possibile si siano persi tutti questi falli che portavano a rigori per noi (pavlovic nel derby vi dice nulla? Il fallo su Bisseck in Inter Roma ed in Inter Lazio? Posso continuare a lungo).
    L’unica cosa che si sono persi è l’audio di tutti questi episodi.
    Fate vobis.

  7. Deki scrive:

    Sicuramente ci sono tantissimi demeriti nostri però omettere completamente i fatti arbitrali restituisce una visione parziale della cosa.
    L’errore arbitrale toglie punti ed è determinante in negativo tanto quanto il rigore sbagliato da Chala, il gol sbagliato da Arnautovic o gli sbagli di Bisseck.

    Non capisco perché i punti fatti perdere dagli arbitraggi devono avere un peso minore rispetto a quelli persi per causa nostra.

  8. Massimo scrive:

    Potevamo vincerlo, abbiamo sprecato, il focus mentale quest’anno è quasi sempre stato prima sulla Champions, siamo stanchi, ma non accetto la tesi di chi evita di parlare di arbitri. Chi ha visto tutte le partite della stagione non ha fette di salame sugli occhi. Bastano le ultime 3, gol Bologna irregolare, 2 rigori Solari negati a Bisseck con Roma e Lazio, primo gol Lazio di cui nessuno ha parlato chiaramente irregolare per fuorigioco che non è passivo, Carlos non sa su quale dei due chiudere… Questa tesi che tutto si compensi è che si debba essere più forte dei torti mi ha rotto. Esattamente come 3 anni fa dove lo scudo girò per un clamoroso Fallo di Giroud su Sanchez. Forza Inter sempre! Comunque andrà ci hai regalato una stagione memorabile!

    • Contedduca scrive:

      Sono stanchi ma non cotti. Lo dimostra il fatto che dopo il pareggio della Lazio hanno creato 5-6 occasioni da gol in non so quanti minuti di recupero.

      • Giorgio scrive:

        Vero. Speravo nel terzo gol nostro, ma al contempo ero imbelvito perché fino a pochi minuti prima giochicchiavano come niente…

    • Deki scrive:

      Aggiungo:
      Ieri sera Dimarco fa lo stesso intervento di Bisseck contro la Lazio, come evidenziato da giaccherini in telecronaca diretta.
      Uno è stato oggetto di revisione var e uno no.
      Provate ad invertire gli episodi e ditemi come sarebbe finita.

  9. mare scrive:

    In questi anni più volte ho dichiarato che in rapporto alla piazza dove si trova De Lareuntiis sia il miglior manager Italiano.

    Bravo davvero per quanto ha ottenuto negli ultimi anni con i bilanci apposto

    È sottovalutato solo perché spesso
    straparla e diventa la macchietta di sé
    stesso, ma davvero bravo, nulla da dire.

    Ho invece un appunto importante verso i tifosi napoletano che quest’anno per
    lunghi tratti ci hanno trattato peggio dei
    tanto loro odiati gobbi…vorrei
    semplicemente evidenziare dei fatti ,
    ossia che lo straordinario Napoli di Sarri che strameritava di vincere lo scudetto, lottando punto punto contro i gobbi sappiamo come è finita, come glielo
    hanno fatto perdere.

    Mentre quest’anno il brutto Napoli di
    Conte, lottando punto punto contro l’Inter
    è riuscito a vincere.

    Bravi che avete vinto ok, ma almeno chiederci scusa per averci paragonati a
    quelli la è il minimo che dovrebbero fare

  10. Albert scrive:

    Solo la vittoria della Champions, che nella mia scala di valori equivale a 10 scudetti, potrà lenire la delusione di questo campionato, in parte buttato da noi (le responsabilità sono ben chiare) e in parte rubatoci (more solito): sposo quindi al 50% la tesi di Settore

    Ma temo che gli assassini del Qatar, che sponsorizza il PSG e che sono maestri di corruzione, abbiano già apparecchiato tutto.

  11. Alex scrive:

    Eh no Sect, per una volta non sono d’accordo. Chiaro che il campionato l’abbiamo perso soprattutto noi, non mettendoci la ferocia agonistica che avremmo dovuto. Ma gli episodi a nostro svantaggio sono tanti e tali da richiamare i nefasti tempi di Calciopoli. Anche in quel periodo perdemmo anche per colpa nostra, vedi famosa partita del 5 Maggio; ma se mi togli 10/12 punti con porcate arbitrali dopo e’ chiaro che gli errori degli altri pesano UNO e i miei arrivano a pesare DUE o TRE. E questo non è più sport, diventa qualcos’altro, tipo wrestling o Harlem Globtrotters. La prendiamo per l’ennesima volta in quel posto, e senza nemmeno la vaselina. Chiaro che se dovessimo portare a casa “quella roba là “, la stagione sarebbe quasi perfetta; in caso contrario, una delle più frustranti da quando seguo l’Inter, anche se abbiamo assistito a 4 gare che non dimenticheremo mai.

  12. Francesco 70 scrive:

    Bravo sector: non è stata colpa degli arbitri.D’accordissimo.

    Bella disamina, come al solito.

Rispondi a Geppetto57🌟🌟 Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *