Tre settimane da raccontare

Innanzitutto: forza Venezia. No, perché a questo punto contano anche i particolari minimi. Se lunedì alle 18,30 il Venezia batte la Fiorentina, si riduce di un punto il distacco tra il Parma e la zona baratro. E Parma-Napoli potrebbe diventare una partita con implicazioni un pochino più ansiogene. Si noti l’ampio giro di parole: non ci sono più partite facili o difficili, scontate o pericolose. Le due partite che restano di qui alla fine – anzi quattro, le due nostre e le due loro – sono tutte uguali: da giocare, intanto, e poi da vincere.

Ascolta “Il calciobalilla dell'esselunga” su Spreaker.

Il Napoli se n’è accorto proprio in quella che, delle tre che le restavano, era sicuramente la più (scegliere aggettivo giusto), anzi no, la meno (scegliere aggettivo giusto).

Qual è l’aggettivo giusto?

Non c’è e non proviamoci nemmeno a cercarlo. Il Napoli ha perso due punti giocando in casa contro una squadra tranquilla e già sapendo il risultato dell’Inter: in teoria, le condizioni migliori possibili. Anche l’Inter giocava con una squadra tranquilla, ma fuori casa, con la formazione B e con i postumi lisergici di 130′ leggendari con il Barcellona. In più, come direbbe Mazzarri, si è anche messo a piovere. Ma quale piovere, no no, diluviare. Tipo che a un certo punto non rimbalzava neanche la palla. Insomma, era un turno sfavorevole: eppure ha rimontato due punti.

E niente, che volete che sia? Ci toccherà riempire di emozioni e di speranze i prossimi 14 giorni, che già ne sarebbero stati densi per la sola attesa del 31 maggio. La prossima giornata è assolutamente decisiva: ci attende una partita vera a San Siro con la Lazio in corsa per la Champions, al Napoli tocca andare a Parma a casa di una squadra matematicamente non salva e che speriamo voglia sistemare le cose davanti al suo pubblico. L’ultima giornata boh, ci penseremo a suo tempo. E’ la penultima in cui dobbiamo giocarci tutto. In proiezione Monaco è tutta salute: o volevate passare tre settimane a pensare al Psg?


(nell’angolo Podcast, giunto nel frattempo all’episodio #129, io e il mio socio Max attendiamo sempre i vostri vocali al numero dedicato Whatsapp 351 351 2355. Cosa ci dovete dire? Quello che volete. Se riuscite a stare nel tema – l’Inter, il calcio, la vita – va bene. Cioè, siamo in finale di Champions, è una stagione meravigliosa: vi mancano gli argomenti? Se non ci riuscite, va bene lo stesso. Chi siamo noi per impedirvelo?

(il podcast, oltre che su Spreaker – il cui player trovate qui sul blog – lo potete ascoltare anche su Spotify, Audible, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le principali piattaforme. Non lo trovate? Prendete appunti – non è difficile – : scrivete “Settore” o “interismo moderno” nell’apposito campo e per incanto vi apparirà. E’ la tecnologia, bellezza, e non possiamo farci niente)

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

49 risposte a Tre settimane da raccontare

  1. Gianfranco scrive:

    Esatto, coronarie sotto stress per 20 giorni

  2. Diego Mitilo scrive:

    Non succede, ma se succede……

  3. Angelo Salvatore scrive:

    Tre settimane con un unico pensiero? Non sarebbe stato da Inter. Non sarebbe da Inter. Non dovrà essere da Inter. Avanti tutta e grazie sin d’ora a tutti. Dal primo dirigente all’ultimo magazziniere. (Alla proprietà un pelino meno)

  4. neroazzurro-rosso scrive:

    Come ho scritto nell’altro post: Portiamole a casa tutte e lasciamo il pallino in mano ai ciucci, che si caghino un pochino addosso.

    AMALA.

  5. Lothar scrive:

    Per fortuna c’è Sector.
    Che con i suoi post rimette ordine al mio cervello annebbiato dalle n birre bevute dal vicino dal quale ieri ero andato ieri alle 17:00 solo per un veloce meeting sulla trasferta che stiamo organizzando per il 31.
    Si veloce meeting…
    Ok meglio un furgone (siamo in 8),
    no ma forse viene anche.. Ok lo chiamo… No, non viene, ha lo spareggio del figlio… E intanto inizia Tor-Int, e la fila di bottiglie é già arrivata al metro e mezzo circa.
    E poi l’acquazzone biblico, la vittoria, le pizze che arrivano alle 09:40, e la TV finita su un canale x con la sola sovrimpressione del risultato di Napoli.
    Porta bene, non cambiamo canale, no, il Napoli è di nuovo in vantaggio.
    Spegniamo tutto.
    Buonanotte.
    E invece un’ultima sbirciatina al cellulare al 92mo rivela il 2-2 che sarà anche il finale..
    Eureka! Siamo ancora vivi (benché fortemente annebbiati).
    Ma c’è Sector per fortuna🙃…
    Forza Inteeeeeeerrrrrrr!!!
    – 19

  6. Luca scrive:

    Oh, più che prendere meret al fantacalcio non posso fare: devastato! Due gol presi e autorete…
    Mi sento protagonista di questa impresa del Genoa…

  7. Paolo A scrive:

    Da ieri sera ho un incubo. Loro perdono a Parma, noi pareggiamo. Vinciamo entrambe l’ultima.

    Spareggio.

    Tre giorni prima della finale Champions.

    Non ce la posso fare.

  8. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Carramba che sorpresa.
    Alla squadra che ha l’allenatore per vincere il campionato, che ha tutta la settimana per preparare le partite e sta tre punti avanti gli si è accorciato il braccino.
    Lungi da me l’idea di lanciare mirabolanti proclami di vittoria, vederli una settimana sulla graticola sarà un bel vedere.
    Complimenti ai “buitres leonados” che l’hanno giocata al loro meglio, senza calcoli e tappeti rossi.
    Stasera vedremo i ganassa viola, belli
    freschi di eliminazione dalla coppetta, giocare con la squadra che non ha veramente nulla da perdere e per la quale faremo tutti un tifo disinteressato …

  9. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Kean infortunato.
    Daje Venezia …

  10. Giorgio scrive:

    Buongiorno a tutti.
    Al di là degli schemi e tutto il resto…se il napoli avesse avuto in porta Sommer o Martinez, ieri, l’avrebbe portata a casa 😉
    Per la classifica…devo confessare che l’ipotesi spareggio mi intriga. E chi mi conosce sa che NON sono uno spaccone.

    • denny71 scrive:

      Eh, intrigherebbe anche me, se non fosse che poi ci sarebbe quell’altra partita che, come dire, forse è un pelino più importante… onestamente a questo punto eviterei

    • Giorgio scrive:

      Naaaahhhh…
      L’Inter rende al meglio SOLTANTO nelle battaglie.
      Quest’anno ne abbiamo avuto prove su prove (se non bastassero >100 anni di storia…)

  11. Luca scrive:

    Rendiamoci conto che rischiamo di perdere uno scudetto per il gol di orsolini al 93’ dopo due rimesse laterali battute 20 metri più avanti con la compiacenza dell’arbitro, senza parlare del rigore clamoroso su Bisseck in Inter Roma.
    Non me ne faccio una ragione…

  12. Alex scrive:

    Buongiorno a tutti. Certo, pensare che il Napoli steccasse in casa col Genoa che non giocava per nessun obiettivo e schierava anche alcune riserve, era abbastanza bizzarro. E invece è successo; segno che questa stagione, se fosse stata affrontata con un pizzico di convinzione in più (specialmente all’inizio) e un tantino di sfiga in meno (infortuni, pali e decisioni arbitrali), avrebbe potuto presentarsi oggi con presupposti ben differenti. Ieri buona gara delle seconde linee, specialmente di Zalewski, ma non di Correa, che se fossimo ancora nel Medioevo rischierebbe di essere messo al rogo o impalato vivo. Taremi invece non mi è dispiaciuto. Certo che giocare tutta la partita con quei due attaccanti, è stato un pò come andare in guerra contro i tank avendo a disposizione solo pistole Beretta e fucili “91”; per fortuna ci hanno pensato altri. Tuttavia mi sento di dire che vale la pena essere in questa situazione in campionato in cambio di aver potuto assistere a quelle 4 meravigliose gare di Champions e di avere la possibilità di assisterne a una quinta, speriamo sulla falsariga delle altre, e che ci offre la possibilità di raggiungere un traguardo da sogno, il massimo per una squadra di club.

  13. Alex scrive:

    Ah, scusate: quando mi riferivo alla convinzione, parlavo ovviamente del campionato.

  14. Deki scrive:

    Continuo a rimanere scettico sulle possibilità di trionfare in campionato.
    Servirebbe un miracolo del Parma e contestualmente la nostra vittoria con la Lazio, cosa tutt’altro che scontata.
    Entrambe le squadre giocheranno una partita vera, solo che la differenza tra i valori in campo dice: Lazio 64 punti, Parma 32.
    L’unico fattore a nostro favore potrebbe essere il fattore campo, di recuperi dall’infermeria neanche a parlarne.

    P.s.
    Stranamente, finchè eravamo primi non abbiamo usufruito di nessun rigore nemmeno quando erano clamorosi (Bisseck docet); da quando siamo tornati secondi due rigori a favore in due partite.
    Ognuno tragga le sue conseguenze.

    • Roger Roger scrive:

      Concordo: sarà molto difficile.
      Ma fino a ieri sera era pressoché impossibile.
      Con la lazio credo i big saranno schierati: mi aspetto sia la gara per il rodaggio in vista del 31 maggio.
      La lazio che ho visto non appare in un periodo di massima forma, certo non sarà facile ma ci si deve credere.
      Poi a Parma vedremo cosa accadrà

    • Yuty@libero.it scrive:

      Eh certo fa parte tutto dello “schema” per rendere il meno decifrabile possibile il disegno che lega, arbitri etc , insomma il sistema hanno per assegnare questo scudetto. La sensazione, dall inizio di questo campionato è sempre stata una: ossia non farci rivincere il campionato ma tenendo il più credibile possibile il torneo

  15. Jad scrive:

    Aaayyyaaakkk!

  16. Dawide scrive:

    Che poi Como, Appiano Gentile, la Pinetina… insomma: sarebbe poi anche la nostra seconda casa eh…
    Mica ci faranno scherzi proprio loro?

    È un po’ come per la juve quando va a giocare a:
    Bergamo
    Udine
    Sassuolo
    Verona
    Bari
    Palermo
    Cesena
    Aosta
    Caserta
    Grosseto
    Lecce
    Ecc. ecc.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Anche perchè vorrebbero ristrutturare lo stadio, ma un sacco di soldi glieli danno da Milano. Ergo, se non vogliono giocare all’Oratorio San Bartolomeo … capisc’ammè

  17. Paolo A scrive:

    Credo sia stata la prima volta in vita mia che ho esultato come un invasato ad un gol del Genoa.. il calcio è una roba assurda veramente

  18. Giorgio scrive:

    Buongiorno di nuovo.
    Leggo che il napoli avrebbe una proposta di ingaggio di (almeno) 14 mln. netti per De Bruyne. Sulla stessa falsariga “serpeggiano” (è il caso di usare questo verbo) voci di un contratto di poco inferiore per l’attuale portiere del PSG, da parte dell’Inter.
    Spero NON sia vero, se no ci sarebbe una rivoluzione nello spogliatoio.

    • Deki scrive:

      Mah…..il giorno che OT elargirà un contratto a due cifre ad un portiere, come si dice dalle mie parti, mi “cuocerò due uova sulla pancia”.

      Per adesso Sommer basta e avanza, per il futuro Martinez II anche.
      Sono altri i ruoli in cui serve investire.

  19. Deki scrive:

    Andrò controcorrente.
    Non credo che mandare i giocatori in vacanza stile Psg sia un reale vantaggio per una finale che ci sarà tra 20 giorni.
    La soglia di attenzione e la giusta tensione non sono ad intermittenza, nè si accendono e spengono tramite interruttore.
    Indipendentemente dall’esito finale di campionato, il rimanere sul pezzo fino alla fine potrebbe essere un vantaggio.

  20. Alex scrive:

    Certo, riconquistare lo scudo rimane molto difficile, ma da ieri un pò meno; lo sarebbe stato ancora meno senza le porcate di Bologna e di S. Siro contro la Roma, ma ormai…. Il problema è che il Napoli ne deve pareggiare almeno un’altra (direi la prossima) e noi vincerle tutte e due, una delle quali con la Lazio che si giocherà le residue speranze di andare in Champions; quindi, come si dice in questi casi, il destino non è solo nelle nostre mani. Mi auguro rientri Thuram e che faccia giocare Darmian basso a dx e non Bisseck, buono magari per un assalto finale, avendo caratteristiche più offensive del buon Matteo. Scusate la domanda, ma Arnautovic che cacchio ha ? Certo, che il Parma ieri abbia perso sulla carta è un vantaggio, dal momento che almeno un punto dovranno farlo se non vogliono rischiare la beffa all’ultima giornata. Ma come dice Deki un conto è volere, un conto è potere. Vediamo, dai.

  21. Scetticonerazzurro scrive:

    Al solito, quando mi trovo in difficoltà nel formular pronostici attendibili, mi rifugio nella storia , in questo caso nella storia della nostra squadra, che è particolarmente ricca di situazioni stravaganti e purtroppo non sempre conclusesi felicemente. In questo caso se il ricordo non m’inganna, una situazione del genere, quella delle due gare, dello scudetto e della Champions così strettamente intrecciate e risolte solo nell’ultima partita, si è verificata una sola volta, nel 1967, quando nel giro di pochi giorni le perdemmo entrambe , pur godendo dei favori del pronostico. Fu quella per me una vicenda mortificante, forse la più mortificante della mia carriera di tifoso. Vivevo in un paese toscano con tanti amici, tutti tifosi di squadre rivali, juventini e fiorentini, tutti fieramente avversi in campo calcistico e tutti invidiosi dei trionfi dell’Inter herreriana dominante da anni in Italia e in Europa. Fu per me la fine di un mito e l’inizio di una serie di sberleffi che durarono poi tutta l’estate. Oggi mi sembra che le condizioni di partenza siano totalmente diverse. Non partiamo con i favori del pronostico in entrambe le gare. Certo , il progetto anzi la speranza segreta di qualche tempo fa era ripetere il Triplete, e se Eupalla ci fosse stata più amica ( troppi gli infortuni che hanno tarpato le ali alla nostra squadra!) il progetto sarebbe stato tutt’altro che irrealizzabile. Ma l’essere ancora in lotta per lo scudetto a due giornate dalla fine e soprattutto il ritrovarsi in finale di Champions, comunque si concluda la stagione, da vincenti o da perdenti, la giudicherò una stagione particolarmente felice, anzi tra le più felici della mia carriera di tifoso, per nulla paragonabile a quella lontana stagione che purtroppo segnò il tramonto della squadra più grande della nostra storia.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Con Sarti a prendere a testate il palo in quel di Mantova … quasi peggio del 5 Maggio.
      Comunque una bella lotta tra i due episodi su quale sia quello sportivamente più drammatico.
      Dopotutto potremmo accontentarci di un doblete; sputaci sopra …

  22. Jad scrive:

    Quando Asllani farà un intervento come quello di Chala su Vlasic sarà da Inter.

    • Paolo A scrive:

      Siamo sempre là. Trovami uno pronto per quel ruolo, giovane, più forte di lui, che accetti di fare la riserva e giocare poco. Non è troppo facile..

      • Epic scrive:

        +1 Paolo e aggiungo che non bisogna mai scordarsi che ha 23 anni. Ah e ho scoperto oggi ha la cittadinanza italiana.

      • Jad scrive:

        Esattamente Paolo, infatti è ora che migliori anche in fase di non possesso.
        Il senso era questo.

        Hai notato che sono l’unico a dire che abbiamo una seconda linea ( ed anche i titolari ovviamente)che nessuno ha in Italia e subito c’è chi si agita e dissente un po’ infastidito, poi quando si muove anche una piccola critica ad un qualsiasi giocatore, si allerta la Santa Inquisizione?

        Retropensieri? Noooo.

        Come se non potesse esistere il grande allenatore con la grande squadra 😁

  23. Jad scrive:

    Questo commento mi fa enormemente piacere.

    Colpito ed affondato.
    Più facile del previsto.😁
    *
    Scovato il primo che :
    * Squadra scarsa e riserve non all’ altezza
    *ma sui singoli , sono tutti fenomeni. Guai a toccarne uno.
    * Risultati solo ed esclusivamente merito del mister
    * Scudo di cui vergognarsi il diciannovesimo
    * Finali di coppe europee valgono come un titulo ,tranne nell’ anno 2020.

    Ma si potrebbe andare avanti.😁😁
    Retropensieri?Nooooo

    PS (così sarai contento)
    fortuna che se ne è andato quel bidonazzo di Epic Brozo. (meglio Asllani, per chiarire)
    Traltremente a giocare coi cammelli, tanto forte che era.
    👋 Epic.

  24. Jad scrive:

    Ma scusate ragazzi, è proprio così difficile dire che sta squadra ha over performato in CL (grazie al mister, ai giocatori e un pelino alla fortuna) mentre ha sotto performato in campionato per gli stessi opposti motivi?
    Ci aggiungo anche una sequenza di infortuni non da poco.
    Questo è parlare onestamente, credo.
    Va detto che lo scudo non è ancora assegnato. Io personalmente ci credo ancora.
    Credo nel Mister e nella squadra che ha dimostrato,anche con le riserve, di essere “potenzialmente” MOLTO più forte del Napoli.
    Napoli ,che vincerebbe,uno.scudo giocando talmente di merda che solo in una annata ciapa no ti può portare al titolo.

    Ribadisco che a mio avviso,una finale di CL è” tanta roba” e per me la stagione è già positiva così. Come ho detto più volte, per quello che conta, per me il mister si è guadagnato il rinnovo già ora. Tutto il resto,se dovesse arrivare,. sarebbe grasso che cola.
    Ma se è vero che ai nastri di partenza non avrei mai pensato di arrivarmi a giocare una finale di CL ,. è altrettanto vero che avrei pensato di fare sicuramente più di 83 punti (potenziali).
    Detto.questo,da me sempre e solo onestà intellettuale.
    Poi se questa da “fastidio” a qualcuno, questo qualcuno si faccia delle domande (e , perché no, sia più educato e tollerante. Fastidio…bassifondi, maldicenze … ma si può?)

    • Cipe64 scrive:

      Ma scusa Jad…”onestà ” per “onestà” ….premettendo che per me il Napoli da un bel pò non “gioca di merda” e che se Conte dovesse vincere lo scudo…dimostrerebbe comunque di essere un ottimo allenatore perché nessuno scudo è scontato.

      Detto ciò…se parliamo du undici in senso stretto …noi siamo forse anche superiori ma se parliamo di rose….non è più così.

      Tu stesso hai detto che la rosa nostra non prevede alternative alle due punte titolari…
      E ti pare niente questo in campionato dovendo giocare il triplo delle partite dei Partenopei?

      La rosa si valuta nella sua completezza nel senso di un insieme in cui esistono alternative all’altezza o quasi dei titolari.

      Per me aver giocato senza Dum e senza Thuram …a causa del gran numero di partite giocate…gli infortuni sono figli della fatica mai come adesso…è stato un handicap pazzesco in campionato.

      Poi mi fermo perché i singoli nostri adesso stanno dando una tale prova di abnegazione (tutti a parte uno che non nomino) che non mi va di muovere critiche.

      😄sul diciannovesimo o sulle finali el o cl glisso (non sono esattamente la stessaa cosa) …so conoscendoti che la tua verve polemica viene da alcuni commenti su Conte al quale tu sei comunque legato da affetto o gratitudine o tutt’e due.

      De farci pace su una cosa..viva sempre il 19simo…senza il quale non ci sarebbe stato un 20simo ma in tantissimi Interisti (tra i quali metto anche me) Conte non sarà mai uno di quelli da invitare alle ricorrenze storiche del Club. Questo non toglie ad altri tanti Interisti il diritto di considerarlo persino un “interista”.

      Per me rimane uno dei personaggi sportivi più distanti dall’interismo come lo vivo io…grazie per lo scudo ma adesso anche ciao.

      Onestà per onestà ammetti che parte della tua polemica nasce da questo😄

  25. Francesco 70 scrive:

    Oddio, 3 settimane di tranquillità non mi avrebbero fatto proprio schifo, eh.
    🙂

Rispondi a Javier + Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *