-3. Intestino sereno, mente rilassata

Dove eravamo rimasti? Ah, sì. Dunque, è un discorso lungo. Un attimo ancora, però. Sono circa le 14, tg di La7, arrivano le notizie sportive. Uhm, mi metto comodo. Prima notizia, il valzer degli allenatori. Ok, adesso diranno ancora che il Dem… no, si parla di Conte, di Allegri, di Gasperini, di Palladino, di Italiano, niente Demone. Seconda notizia: “Ma c’è un allenatore che punta all’Europa bla bla bla”, oh finalmente, adesso parleranno di Inz… no, parlano di Maresca e della finale di Conference. Terza notizia: “Ci colleghiamo con Parigi per bla bla bla”, ah ecco, faranno un servizio sul Psg, Donnarumma, ok, meglio di niente… no, parlano del Roland Garros, Sinner, Alcaraz, Musetti. “E adesso”, adesso? “…linea alla nostra redazione digitale”.

Cioè, niente Champions?

Ok, c’è senz’altro uno squilibrio tra il nostro coinvolgimento emotivo – nostro di noi interisti, intendo – e quello del resto del genere umano, ma da dove si dovrebbe trarre il senso di tutta questa attesa per la partta dell’anno? Per dire: sulla Gazza cartacea, in prima pagina, alla Champions è stato dedicato un titolino a una colonna e un’area pari a occhio a circa il 10%.

Ascolta “Meno tre” su Spreaker.

Cioè, contando che non c’era nemmeno una riga su Sinner (pazzesco!), e contando che il titolo sul Giro d’Italia (organizzato dalla Gazza) era uguale a quello dell’Inter, e constatando che mezza pagina era dedicata ad Allegri (“Il Milan punta Max”, il Milan? quella squadra arrivata tipo centosettesima in campionato? quella?), mi è sgorgato dal petto un interrogativo:

perché nessuno si incula la Champions?

Ho pensato: è tutta invidia. Noi siamo in finale di Champions e gli altri no. Anzi peggio: noi siamo degli habitué della finale di Champions e gli altri no. Ok, lo so, è solo mercoledì. Peraltro, si sono fatte le 18, sto scrollando il sito della Gazza e finalmente trovo grande così in apertura “Il giorno Del Toro, classe e cuore”, evvai, un omaggio al capitano, un incoraggiamento, un segnale di coralità, finalmente, tutti con Lautaro, tutta Italia, tutto il mondo, al di là delle bandiere.

No.

Pensavo fosse un refuso quella D maiuscola. Non è il Toro, ma Del Toro che ha vinto la tappa del Mortirolo e forse anche il Giro, va bene, è giusto così. Scrollo la home page e trovo ciclismo e tennis in quantità. Tracce di Inter qua e là: l’acquisto di Luis Enrique buttato lì tra le dimissioni di Palladino e la pisciata di Zaniolo. Ventesima notizia: Mourinho che è contento che l’Inter non ha rifatto il Triplete, cioè un Triplete senza di lui. Quarantesima notizia: giocheremo in maglia gialla perchè lo hanno voluto i ragazzi, per scaramanzia. Centesima notizia: Cristiano Ronaldo saluta l’Al Nassr (ecco Simone, vedi cosa capita ad andare in Arabia? Centesimo titolo).

Centoventesimo titolo: “Stress quotidiano, 4 alimenti insospettabili che aiutano a combatterlo”

Ooooh! Grazie Gazza, finalmente una cosa interessante. Leggo avidamente. I quattro alimenti sono: avocado (grassi buoni per una mente più leggera); yogurt (intestino sereno, mente rilassata); avena (il cereale amico del buonumore); semi di zucca (piccoli, grandi generatori di relax). E’ quello che fa per me. Sto finendo questo post frullando con il minipimer pezzi di avocado, yogurt magro, semi di zucca e avena. Ne sta uscendo un pastone orribile, ma che assumerò per via orale tra poco. Perchè lo stress, insospettabilmente, si combatte anche così. E andatevene tutti affanculo, casi osservatori esterni dei miei coglioni: quelli in finale di Champions, con l’intestino sereno e la mente rilassata, siamo noi.


(nell’angolo Podcast, giunto nel frattempo all’episodio #134, io e il mio socio Max attendiamo sempre i vostri vocali al numero dedicato Whatsapp 351 351 2355. Cosa ci dovete dire? Quello che volete. Cioè, siamo in finale di Champions, è una stagione meravigliosa: vi mancano gli argomenti?

(il podcast, oltre che su Spreaker – il cui player trovate qui sul blog – lo potete ascoltare anche su Spotify, Audible, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le principali piattaforme. Non lo trovate? Prendete appunti – non è difficile – : scrivete “Settore” o “interismo moderno” nell’apposito campo e per incanto vi apparirà. E’ la tecnologia, bellezza, e non possiamo farci niente)

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

54 risposte a -3. Intestino sereno, mente rilassata

  1. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Taak

  2. grigio47 scrive:

    Secondo. NON come l’Inter.

  3. Paolo A scrive:

    Per rilassarmi dovrei assumere un chilo di benzodiazepine, più o meno.

  4. Epic scrive:

    Spettacolare! Muoio 😂

  5. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    La dimostrazione che la GdS, dopo la beatificazione di Sant’Andonio da Lecce e San Pedro da Tenerife, da rosa è diventata definitivamente rossonera.
    Però, effettivamente, chi gli può ancora comprare l’edizione cartacea se non quelle categorie dedite al gufamento spinto?

  6. fortebraccio scrive:

    La gazza da tempo immemore è la Pravda rosso/bianconera

  7. Er Pomata scrive:

    Intanto le truppe cammellate di Mediaset continuano a rilanciare sui loro social tutte le coincidenze per cui a Monaco vincono sempre le squadre “vergini” di Champions….merde! (Letto cambronnianamente)

  8. Jad scrive:

    Grande Settore.

    Puoi vincere tutti gli scudetti che vuoi ma se non vinci la Champions non sarai mai una squadra di Blasone.

    La Rube ad es. squadra di Blasone non è non avendo mai vinto la coppa dalle grandi orecchie.
    Una finale vinta su partita inspiegabilmente giocata senza senso e senza il pudore di festeggiare in faccia ad una tragedia epocale (ma si potrebbe parlare di un rigore dato ad un metro dalla riga..o giocata solo per questioni di ordine pubblico e sicurezza.Partita priva di valore agonistico, vale un cazzo)
    Ed un’altra dove dove la squadra perdente l’Ajax presentò un esposto per Doping verso i ladri, cosa mai accaduta né prima né dopo, che è ancora aperto e mai chiarito

    Forza Ragazzi
    Dare tutto e vinca migliore.
    Amala!!!!!

  9. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Abbiamo scelto la divisa gialla per avere il tifo del Borussia Dortmund?
    Sulla CL dei gobbi all’Heysel si può dire tutto e il contrario di tutto.
    Se non avessero giocato la partita i tifosi delle due squadre (ovviamente più quelli del Liverpool) avrebbero vandalizzato stadio e dintorni, con conseguenze peggiori.
    Almeno per rispetto per quelle persone che per il loro credo calcistico sono morte per l’insipienza di organizzatori poco più che dilettanti, non mi sento di negare alla Juventus quella Coppa.

    • Jad scrive:

      Caro Geppetto, abbiamo un concetto di sport molto diverso.
      Io una Coppa vinta così,giocando una partita priva di valori sportivi, una sorta di macabro risarcimento per una tragedia che con il gioco del calcio non ha nulla a che fare, non l’avrei mai voluta e l’ avrei riconsegnata indietro se non si fosse potuto rigiocarla.

      Partita assurda priva di qualsiasi valore tecnico sportivo e morale.
      Vale ZERO. ( e non è che i tifosi gobbi fossero tutti dei Santi. Chi ci ha rimesso la vita sono stati tanti appassionati di calcio che poveretti una Coppa vinta perché regalata non la volevano di certo)

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        Se avessero potuto giocare quella partita in un altro contesto o se le due squadre avessero deciso di non giocarla per niente sarebbe stato molto più logico.
        Purtroppo ci furono tali pressioni esterne sulle squadre per giocarla.
        E si giocò.
        Discuterne a posteriori non serve a nulla.
        Purtroppo …

  10. neroazzurro-rosso scrive:

    Sarà che le truppe cammellate di merdaset rosicano di brutto brutto perché la finale di Champions sarà trasmessa da Sky e, in chiaro, da TV8?

    Andassero aff….

    AMALA.

  11. Deki scrive:

    Interessante il dialogo captato da DAZN nel format BordoCam.
    A metà secondo tempo Yerry Mina inizia a chiedere insistentemente la maglietta a Lukaku.
    “Dopo dammi la maglietta”
    “Ne ho solo una”
    “Dai dammi la maglietta, ti ho pure fatto segnare”.

    • Roger Roger scrive:

      Che te ne frega, Inzaghi (non la squadra) doveva arrivare in ciabatte a 102 punti.
      Queste cose dell’ultima partita non mi scandalizzano più di tanto: certo, un mese fa Mina avrebbe falciato la punta di turno lanciata a rete ma che ci vuoi fare.
      Con un utilizzo corretto del var nell’ultimo mese a quel match ci saremmo arrivati con almeno un punto di vantaggio

      • Deki scrive:

        “Io non sono d’accordo, ma gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo tanto in campionato quanto in Champions e per questo entrambe le competizioni possono essere condizionate da un rigore, una squalifica o un’ultima giornata di campionato più facile rispetto ad un’altra.”

  12. Giorgio scrive:

    -2.
    Mente serena (vada come vada. Il massimo obiettivo degli altri era racchiuso nei confini nazionali), intestino rilassato (erano gli altri a provocare spasmi col proprio gioco 😉).
    Buongiorno.

  13. kalle scrive:

    Ho chiesto a una Intelligenza Artificiale a caso, nemmeno più mi ricordo quale, di identificare per me la squadra di calcio in Italia più detestata dagli altri tifosi.
    Dopo le solite balle buoniste tipo che l’odio è cosa brutta e blabla ha concluso dicendo qualcosa come “…ne risulta comunque che la squadra che è più avversata in Italia è…

    l’Inter”

    Mi aspettavo altro, sinceramente.
    Ma se questa uscita ha un minimo di attendibilità ora mi spiego i titoli gazzettiferi.
    O meglio: se la IA si alimenta di dati presi dalla rete e dalle testate main stream che vi pubblicano sembra proprio che stiamo sul .azzo a molti.

    sai che c’è? Me ne fotto.
    Alla fin fine è meglio che il profilo sia basso. Se vinciamo sarà ancora più bello andare in c.lo a tutti ‘sti gufi

    • Giorgio scrive:

      In effetti deve aver fatto confusione con altre maglie nerazzurre… 🤔

      • Kalle73 scrive:

        Giorgio si fà una bella reunion all’arena Garibaldi quest’anno? ti garba?

        se si, inizio a lavorare ai fianchi il buon javier….

        • Giorgio scrive:

          Non ho ALCUN DUBBIO che quell’altro tristanzuolo si unirebbe con piacere ad una compagnia di malvagi… 🤬🤬🤬
          Se poi ci metti dentro le “altre” maglie nerazzurre più note…sei al completo 🤮
          La vostra ferocia mentale riesce ancora a stupirmi 😵‍💫

    • Epic scrive:

      potresti raffinare il concetto con attualmente e di tutti i tempi, magari esce fuori il risultato atteso, cioè le merde.
      L’uso corretto dell’IA si basa sull’iterazione la contestualizzazione e il risultato atteso. Cioè gli puoi chiedere di essere imparziale, ma puoi sempre dirgli, per me sono le merde perchè hanno ufficialmente rubato

  14. Max scrive:

    “Il Milan punta Max”, il Milan? quella squadra arrivata tipo centosettesima in campionato? quella? Da schiantare da ridere, Settore. I tuoi post aiutano a passare meglio la giornata !

  15. Scetticonerazzurro scrive:

    Condivido l’opinione di @Gus , essere quello di sabato il momento conclusivo della carriera all’Inter di Inzaghi. Troppo allettanti mi appaiono le condizioni prospettategli dagli arabi che mi sembrerebbe folle da parte sua non accettare, comportandosi del resto come Mourinho dopo Madrid: se vincente, potrebbe giustificare la sua partenza da una società in cui ha ormai vinto tutto, scudetto e coppe, se perdente, potrebbe addossarne la responsabilità alla proprietà , troppo taccagna nell’allentare i cordoni della borsa… Così come mi sembra più che giustificata la volontà di @Jamescott di essere presente a Monaco sabato sera, dentro o fuori dallo stadio , in occasione di un avvenimento destinato a segnare uno snodo importante nella storia del nostro club , come lo furono le due finali , quella contro il Celtic del 1967 e quella contro il Bayern del 2010, che segnarono la fine delle due esperienze più importanti della nostra storia, quella di Herrera e quella di Mourinho, a cui appunto si aggiungerà come terza quella di Inzaghi , comunque si concluda la finale di Monaco. Insomma, una con finale negativo, l’altra con finale positivo. Quali sorprese ci riserberà quella che stiamo per vivere? Se però la conclusione della vicenda fosse la partenza d’Inzaghi, come tutto lascia supporre, non festeggerei come meriterebbe neanche una vittoria nella città tedesca , tanto ritengo importate il proseguimento della conduzione di Inzaghi, come nel 2010 ritenni importante quella di Mourinho, che ci avrebbe risparmiato dieci anni di traversata del deserto.
    Felice giornata.

    • Giorgio scrive:

      Buongiorno, Scettico.
      Mi associo e rilancio : Mourinho, grazie a Moratti, aveva gente come Chivu, Cordoba, Materazzi, Lucio, Maicon, Santon, Zanetti in difesa, T. Motta, Sneijder, Stankovic, Cambiasso, Vieira a centrocampo, e Milito, Eto’o, Balotelli, Pandev e Arnautovic in attacco.
      Inzaghi, è sotto gli occhi di chi voglia vedere, ha preparato un pranzo sopraffino con ingredienti non sempre paragonabili.
      Ecco perché sono persino più preoccupato per il “dopo” : nel 2011, con allenatori ben al di sotto dello standard di Mourinho, sfiorammo la vittoria in campionato (se avessimo vinto UN derby, saremmo stati a pari punti…).
      Felice giornata.

      • Paolo A scrive:

        Non riesco a vedermi Inzaghi lontano dall’Inter, vada come vada sabato. Non credo che il ciclo sia ancora finito ma soprattutto mi pare non lo creda Marotta, che è ben più importante.

        • Geppetto57🌟🌟 scrive:

          Se non dovesse vincere, potrebbe entrare in modalità “due finali su due perse, ma vaff…) e quindi cedere più volentieri alle sirene arabe, specie se ci fosse qualche favore a favore della favorita. (Questa me la segno).
          Se invece dovesse portare a casa la Coppa, lo vedrei più tentato da un’altra europea, perchè da vincitore della CL, sotterrarsi nelle sabbie del deserto …

  16. Paolo A scrive:

    Certo se se ne andasse alla Juventus potrei seriamente pensare di smettere di seguire il calcio e dedicarmi al beach volley femminile

  17. TOTO scrive:

    Buon pomeriggio!
    Ho appena avuto conferma che vedrò la finale a casa, con la stessa coppia di amici del 22 maggio 2010.
    Prenderò la stessa pizza, state sicuri! 🤣

  18. Giorgio scrive:

    So che sto scrivendo più del solito e chiedo seriamente perdono per questa grafimania, ma adesso ho bisogno di un consiglio da quanti vorranno usarmi questa cortesia.
    Cioè…ne ho bisogno prima di sabato sera, ma non vorrei ridurmi all’ultimo momento ad elemosinare l’attenzione degli orologiai…
    Si, perché dovete sapere che sono”fissato” sugli orologi. Ne comprerei uno al giorno, se potessi.
    Nella mia disordinata (c’è un po’ di tutto…una volta ne comprai, fuori produzione, uno di quelli con la calcolatrice, figuriamoci…) collezione, un posto non secondario è occupato dagli orologi dell’Inter.
    Son tutti scarichi, quindi devo sostituire per tempo la pila.
    Va be’, insomma…il dubbio è : devo indossare quello dello scudetto record del Trap dell’89, sabato sera, visto che ha portato bene il 22 Maggio 2010, oppure – in un’ideale e logica “staffetta” temporale – dovrò mettere quello del triplete, con i 5 brillantini celebrativi dei trofei conquistati in sequenza ?
    Grazie per il vs. fraterno, comprensivo aiuto 🙏
    🤔😵‍💫🫢

  19. Dawide scrive:

    Quello del triplete.
    Alla faccia di Mourinho che ci ha gufati perchè vuole rimanere l’unico ad aver fatto sto benedetto triplete!

  20. Paolo A scrive:

    Nel 2010 ero a Madrid. Pomeriggio in piazza con Scarpini, sono entrato allo stadio mezzo ubriaco.

    Per il mezzo ubriaco sono attrezzato, i due amici che erano con me dovrebbero però venire a casa mia per vederla. Non abbiamo i biglietti, ma stiamo seriamente pensando di andare a Monaco, alla Lowenbrau sui tavoli fuori, e guardarci la partita sui tablet.
    Cioè essere ultrasessantenni e perfettamente idioti allo stesso tempo non è mica da tutti eh..

    • Giorgio scrive:

      Dici ?
      Hai letto (perdona l’autocitazione) il mio resoconto di quella sera, pubblicato il 27 Maggio 2020 (“Io, l’esegesi di Settore…”) ?
      Siamo pronti a rifare TUTTO.
      E meno male che le mogli hanno nel frattempo gettato alcuni capi di abbigliamento… 🙄

  21. Deki scrive:

    Sono teso ma lo sarei stato anche se la finale fosse stata con il Lecce.

    Inganno l’attesa tormentato da un dubbio amletico: venire o no a Milano da solo, considerando che dovrei farmi 5 ore di treno?

  22. daniele fc scrive:

    Concordo con il post precedente di Sector quella di questi giorni è un’agonia , sicuramente c’è poco da godersela …

    forza ragazzi siate più forti di noi , quantomeno di me

  23. Jamescott scrive:

    andare a Monaco è una zingarata in fondo.
    Forse l’ultima calcistica che farò, chi lo sa. però non posso esimermi perché dopo essere già andato con il Bayern mi piace poterlo rifare.
    Sarebbe bello che con i francesi il clima possa essere uguale a quello che c’era nella partita con con i tedeschi, ossia sereno e improntato ad una sana rivalità ma anche in amicizia, ma temo di no.

    Off topi. è incredibile che a Milano si paghi fino a 45 euro per guardare la partita da san siro in tribuna rossa.
    L’unico motivo sensato è che ci sia la preoccupazione da parte delle autorità per la presenza di troppe persone . Io ho ben presente cosa è successo con la Juve a Torino qualche anno fa e la tragedia che si è consumata, per cui presumo che a) negare il duomo e b) sparare dei prezzi così alti per lo stadio abbia lo scopo di scoraggiare le persone ad andare in luoghi molto affollati.
    Certo che il tutto è triste, perché il bello del calcio è trovarsi insieme e condividere la gioia del proprio tifo.

  24. Jamescott scrive:

    ps. tiferò anche per tutti i bloggisti di settore che saranno a casa, sperando che gli influssi positivi ed energici si traducano in campo!

  25. neroazzurro-rosso scrive:

    Si vocifera di un rendez-vouz tra le tifoserie interiste e parigine pronte allo scontro ed all’imminente arrivo di tifosi del Napoli, della Lazio, del PSV, Nizza, Marsiglia e dalla Bulgaria…non si prospetta nulla di buono…occhio, Jamescott!

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Mah. Se qualsiasi partita di qualsiasi coppa anche la più insignificante e nemmeno una finale è motivo per devastare interi quartieri, credo che ci voglia un attimo di attenzione e tornare se non alla “Cura Thatcher” a qualcosa di molto simile, perchè, va bene che sono ragazzi, ma non possiamo inserire il calcio nelle calamità naturali … confido nei solerti poliziotti tedeschi e sulla loro proverbiale delicatezza per evitare pericolosi sviluppi …

  26. Lothar scrive:

    Caro Giorgio anch’io sono d’accordo per indossare entrambi gli orologi, uno più bello dell’altro!!
    P.s. Con altri amici siamo fortunatamente riusciti a trovare i biglietti per S. Siro e Sabato saremo lì per il più grande spettacolo di quest’anno in Italia!!🖤💙🖤💙🖤💙
    Forza Interrrrrr💪💪💪💪💪💪

  27. ERG scrive:

    BRAVO Settore, stavo per venirlo a scrivere dopo aver visto quel sito di STR… Il giorno prima della finale niente. Questi oltre a violare le leggi che regolano il giornalismo “corretto” possono essere equiparati giustamente e senza remora a DELINQUENTI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *