Tristeza (por favor vá embora)

Calcisticamente parlando, gli ultimi due sabati sera sono stati catastrofici. E se sabato 31 maggio si saranno divertiti almeno i gufi di bandiere nemiche, sabato 7 giugno dovremmo tutti sentirci accomunati da un disastro che al confronto quello della Lega alle ultime elezioni Europee è stato un plebiscito. C’è anche chi ha accomunato questi due sabati parlando di apocalisse italiana, ma è una semplificazione assurda. L’Inter ha perso 5-0 una finale di Champions dopo un percorso europeo fantastico e dopo una stagione in cui ha avuto l’ambizione e la possibilità di vincere tutto, finendo purtroppo col vincere nulla. L’Italia, invece, quella sì che è in uno sprofondo totale e sembra che nessuno se ne stia occupando.

L’unico parallelo reale è che entrambe, l’Inter e l’Italia, dopo il sabato catastrofico si sono ritrovate senza allenatore, il che può anche starci. Quello dell’Inter, Simone Inzaghi, è già al lavoro con la sua nuova squadra, in un altro continente, un altro mondo, dove si è presentato con un inglese molto basico (thank you, one more) e con un colorito pallido che lo fa sembra improvvisamente invecchiato. Anche Spalletti poco fa, in conferenza stampa, sembrava imvecchiato e rimpicciolito. Fine dei parallelismi: Inzaghi è in Arabia con l’home banking che trilla come un usignolo, Spalletti è un morto cui tocca ancora camminare fino a martedì, una roba che non si è mai vista e speriamo non si veda mai più, anche se è in un certo senso bello far ridere il mondo intero in un momento così cupo per le sue sorti.

Non si era mai visto un allenatore andare in conferenza stampa ad annunciare il suo esonero. Con colui che l’ha esonerato seduto in prima fila a godersi lo spettacolo e non al suo stesso tavolo a dare spiegazioni. In un club non sarebbe mai successo, ovviamente, e anche questo grottesco atteggiamento tra il dilettantismo e il mobbing distingue la Nazionale dai club, due entità peraltro sempre più distanti e in competizione. Gravina ha detto a Spalletti di ritenersi sollevato dall’incarico dopo lo 0-3 in Norvegia, però gli ha chiesto di andare in panchina anche martedì contro la Moldova. Una partita elementare, la più facile del girone (quella in Norvegia era la più difficile), che adesso diventa interessante psicopatologicamente: una Nazionale di cui in questi giorni si è detto il peggio, condannata (in teoria, certo) già al secondo posto del girone dopo solo una partita (quindi se andrà bene ai play-off che non abbiamo passato già nel 2018 e nel 2022), guidata da uno già esonerato. Meraviglioso.

Sull’Inter, sulla scommessa Chivu e sulle vere ambizioni di Oaktree inizieremo a sapere qualcosa a giorni. Anche la Nazionale dovrà sapere qualcosa a giorni: ma chi si prenderà ‘sta rogna? La Nazionale è in involuzione continua ormai da una dozzina d’anni, per due fattori principali: a) le generazione di giocatori è quella che è, clamorosa è la mancanza di punte decenti negli ultimi 10-12 anni (anche se forse l’ultima vera punta – pura, centrale, forte – è stato Vieri, e quindi parliamo di oltre 20 anni fa); 2) le guide tecniche del dopo 2006 sono state state spesso modeste o poco adatte, e la Nazionale viene ormai percepita da tutti – compresi i giocatori – come un intralcio. Nel 2021 abbiamo vinto gli Europei? Vero. Con la stessa formazione (8/11, non c’erano Chiellini, Bonucci e Chiesa) un anno dopo abbiamo perso lo spareggio con la Macedonia del Nord. Quindi, l’eccezione qual’è stata?

Servirebbe una svolta, ma servirebbero giocatori migliori/più motivati e allenatori migliori. Ecco, l’Inter – come ogni altro club – i giocatori che le servono se li compra o se li fa prestare. Per la Nazionale è più complicato, salvo ogni tanto naturalizzare qualcuno per tappare buchi o provare a pescare il jolly. Ogni volta aspettiamo un nuovo corso. Il prossimo inizia così: un ct esonerato che va in panchina da morto che cammina, la solita ricerca del prossimo tra il poco che offre il mercato, il solito andare e venire tra esaltazioni e depressioni, facendo finta che un girone con Estonia, Moldova e Israele – oltre che la spaventosissima e fortissimissima Norvegia – sia un banco di prova e non una robaccia che una ventina d’anni fa avremmo chiamato materasso, oppure merda.

My two cents? Io chiederei a Ranieri se ne ha voglia. E’ un signore cui si deve rispetto, sa trattare con i giocatori, potrebbe dedicarsi al compito con tutto se stesso senza altri pensieri e senza lo stress del quotidiano, lo vivrebbe come un grande onore. In più ha casa a Roma. E parla chiaro, senza supercazzole. Ma Gravina avrà sicuramente un’idea migliore.

Questa voce è stata pubblicata in calcio, Inter e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

642 risposte a Tristeza (por favor vá embora)

  1. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Ok. Parliamone.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Per rispetto alla sua storia professionale, gli eviterei questo accollo, per usare un termine a lui molto comprensibile

  2. ERG scrive:

    Minchia nella foto Spalletti ha davvero una brutta cera, ha somatizzato. Comunque scherzi a parte, la colpa è sicuramente degli interisti.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Beh, nemmeno nel suo periodo di massimo splendore, ovvero quando sedeva sulla nostra panca, mi sembrava un Rodolfo Valentino.

  3. GuS scrive:

    Ma si, diano la squadretta azzurra a Ranieri,che si merita sto premio di fine carriera. Pioli però mi sembrerebbe perfetto per fotografare la modestia del movimento nostrano, con Ancelotti a bailar la samba.
    Comunque della nazionale a me fotte sega, e con il calcio ho chiuso per un bel pezzo (almeno fino al fischio d’inizio di Monterrey – Inter).
    Visto il tennis invece? Oggi uno degli incontri più belli della storia di questo sport, peccato per quei 3 match point che gridano vendetta…

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Come le partite con Bologna, Roma e PSG dei nostri?

    • Scetticonerazzurro scrive:

      Ciao @Gus. Ma quante occasioni ha sprecato il nostro Sinner per battere lo spagnolo sul suo campo preferito e col favore del pubblico parigino tutto per lui (solo per questo avrei doppiamente goduto della sconfitta dello spagnolo!). Però siamo solo agli inizi di una sfida che durerà a lungo, e non sarà certo il campo da gioco , preferito dall’uno o dall’altro , a stabilire quale dei due sia il migliore. Già sull’erba e poi sul cemento , quando Sinner potrà giocare al meglio delle sue possibilità, sarà tutt’altra musica…
      Felice notte, nonostante tutto, a te e ai tuoi ragazzi.

      • GuS scrive:

        Anche oggi i ragazzi erano schierati e pronti a festeggiare il primo Roland Garros di Jannik…diciamo che è un periodo di duro allenamento alle brucianti sconfitte per loro.
        Puntiamo Wimbledon.

  4. Jamesscott scrive:

    Fino al ritorno della partita con la Francia l’Italia giocava proprio bene.
    Poi si è spenta la luce.
    Non credo sia solo colpa di Spalletti. Tutti schifano la nazionale diciamolo. Vista solo come una rottura di palle per i club. Come fai a creare un gruppo unito se gli atleti non sentono il senso di appartenenza e l’ orgoglio di giocare con la nazionale. .Poi a livello atletico siamo in modo impressionante indietro rispetto a tutti.

  5. Gaetano scrive:

    Il Pelato di Certaldo prossimo allenatore Rube…
    Fonte: Radio Zozzaroni

  6. Gaetano scrive:

    Ce lo vedo come allenatore Rube devo dire… mi sembra abbia tutte le caratteristiche…

  7. Gilberto scrive:

    Per quanto mi riguarda il sabato catastrofico è unicamente quello del 31 Maggio. L’altro non l’ho calcisticamente vissuto, avendo abbandonato la nave Azzurra nel lontano 1994 con l’arrivo del comandante Arrigo. Spalletti faticavo a digerirlo anche in Nerazzurro.

  8. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Il simpatico Alváro Morata affonda le Furie Rosse con un rigore ridicolo.
    E si che l’avevano fatto entrare apposta …

  9. neroazzurro-rosso scrive:

    @Gues e Scetticonerazzurro

    Meno male che il tennis ci regala prestazioni come quelle odierne!

    Cinque ore e mezza di massimo impegno sportivo.

    Un applauso ai due protagonisti che si contenderanno i trofei da qui a 15 anni ed un sonoro “buuu” al pubblico francese, veramente incivile.

  10. Critr scrive:

    Spalletti mai sopportato. Giusto l’esonero ma anche di chi l’ha scelto se possibile. Certo un aziendalista licenziato in tronco dall’azienda stessa: eh, non se lo sarebbe mai aspettato no il Spallett….

    • Paolo A scrive:

      Sarà mica che il nostro calcio tatticamente evoluto è rimasto indietro di qualche anno?

      E non parlo di nazionale ma di club.

      Ti chiedo, in serenità: chi è l’ultimo allenatore diciamo pragmatico ad aver vinto qualcosa di importante?

      Mi dirai Ancelotti, ti rispondo che l’ultima Champions l’ha vinta quando nei finali di partita schierava quattro o persino cinque attaccanti tutti assieme.

      Come fa il PSG a sostenere tre punte?

      Come fa il Liverpool?

      Come fa il Barca?

      E la Francia?

      E la Spagna?

      Com’è che tutti pressano come ossessi mentre noi nel dubbio torniamo dal portiere?

      Per me, e lo dico da anni, la prima cosa da fare sarebbe dar fuoco a Coverciano e a Ulivieri che ancora spara cazzate superate dal tempo, e ci spiega che i nostri vincono i tornei U17 e U 19 ma poi si perdono….

      Peccato che gli U17 degli altri giochino in prima squadra, degli U19 manco parliamo.

      È un sistema intero da radere al suolo, altro che CT e presidente federale….

      Ieri escono i calendari a giugno e un imbecille spiega che “vogliamo permettere ai tifosi di organizzarsi”.

      Organizzare cosa, che fino a 72 ore prima spostano giorno sede e orario come gli pare?

      Ma questo ai club va bene, perché povero Ciccio che gioca il giovedì come farà mai a rigiocare la domenica?

      In un campionato serio fissi giorni e orari e lì cambi in caso di guerra o terremoto, mica perché c’è la Champions al martedì e bisogna anticipare al venerdì….

  11. Cipe64 scrive:

    Da bravo secchione ho appena rivisto Parma-Atalanta 3-2 con rimonta dallo 0-2.
    Caspita..pressing alto e ripartenze verticali.
    Il risultato sta pure stretto al Parma…

  12. GuS scrive:

    Chivu(ol essere lieto sia, di doman non c’è certezza…).

  13. Roger Roger scrive:

    La nazionale applica alla lettera le ricette dei club: non funziona un caxxo ormai da anni? Si fa la girandola dei tecnici quando invece il sistema andrebbe ripensato alla base, ossia dalle giovanili, spazzando via la vetusta dirigenza figc.
    Ma chi comanda non farà mai un passo indietro

    • Kalle73 scrive:

      come darti torto? il pesce puzza dalla testa, ma in Itaglia, come anticipato dal grande Elio, è la terra dei cachi e dei culi attaccati alla poltrona. già dopo la prima esclusione dai mondiali si sarebbe dovuto mettere mano alle fondamenta del movimento, tornare ad insegnare ai bambini come si stoppa un pallone o come si salta l’uomo. dare spazio alla tecnica ed alla fantasia, invece che alle diagonali preventive ed ai figli di papà che pagano per essere presi nelle varie squadre compiacenti. ed invece in federazione non hanno fatto NULLA e si autogiustificano dicendo che loro non mollano, peccato che l’unica cosa che non mollano sono poltrona e stipendio a 5 zeri.

      • Roger Roger scrive:

        Il marciume riguardo poi tutto il blocco dei procuratori anche salendo di categoria.
        Il report delle iene su Bagni certifica un mondo marcio in cui procuratori e direttori sportivi ci sguazzano.
        Se fossi un presidente dopo max 5 anni cambierei area tecnica, inteso come ds e suo seguito. Un po’ come fanno le aziende con i responsabili del procurement: troppo forte la tentazione di “legarsi” a certi giri a danno della società.
        Ormai i ds non guardano più giocatori di loro iniziativa o con loro gruppo scout ma “ascoltano” i suggerimenti dei procuratori di cui si fidano. E vengono fuori acquisti improbabili

  14. Luciano. scrive:

    Proposta” abolizione della legge Bosman( si chiamava cosi’?). Fuori i procuratori dal sistema, e vediamo se i ragazzi cresciuti nelle cantera vanno in prima squadra, al posto di improbabili campioni proposti dai procuratori a suon di percentuali plurimilionarie. Giusto per dire he

  15. Roger Roger scrive:

    Comunque le idee erano così chiare che non si riesce a formare lo staff di Chvu.
    No di Martuscello e dopo quello che sembrava un gran ritorno, Scaloni dice che anche Samuel ha respinto al mittente l’offerta.
    Qualcuno del blog ha patentino ed è libero?

  16. AlexT scrive:

    Kalle ha ragione da vendere quando dice che il pesce puzza dalla testa e che già dopo l’eliminazione nel play-off con la Macedonia (??!!) un Presidente Federale serio avrebbe dovuto rassegnare le dimissioni. Quel mezzo “rinco” di Tavecchio l’aveva fatto dopo la Svezia, anche se con colpevole ritardo; Gravina no. E il dramma vero è che è stato appena rieletto in Febbraio, con una percentuale bulgara (98,7%). E’ un movimento allo sbando, basta guardare cosa sta succedento con la serie C. I calendari sono comandati dalle TV, dal momento che una bella fetta del bilancio delle Società arriva dagli introiti televisivi. Ma attenzione: da TV in streaming. Così non puoi giocare più di due partite contemporaneamente altrimenti il sistema va in palla; e se sono partite di cartello, addirittura non più di una. Poi, certo, ci sono una miriade di altre motivazioni, ma parte tutto da lì. Un Presidente che dichiara in maniera altisonante che la Juve è un patrimonio del calcio italiano, si descrive già da questo. Eugenio Spalletti da Certaldo non è mai stato un fenomeno, ma da quando ha preso la Nazionale sembra che si sia totalmente rincoglionito. Credo che sia un allenatore non adatto a fare il selezionatore e che dopo lo scudetto vinto a Napoli si sia “leggermente” montato la testa. A qualcuno della Nazionale gliene “fragancazzo”; padronissimo ovviamente. Il problema è che invece mi sa che inizi a puzzare anche la testa del pesce nerazzurro, e questo mi disturba già di più.

  17. mare scrive:

    Da un mese fa che avevamo l’Europa sotto i piedi a un esordiente in panchina e tentativi di raccattargli un secondo di personalità che vanno a vuoto…come cazzo ci siamo ridotti in così poco tempo?

    Poi cosa continua Marotta a fare proclami, se vuoi difendere sto “povero ragazzo” che hai buttato così nella
    mischia almeno vola basso, abbassa le
    aspettative

  18. GuS scrive:

    Qui a Torino il tam tam gobbo vocifera di un approdo del supercazzola sulla panca gobba. Che probabilmente non vedeva l’ora di levarsi dell’ennesimo fallimento annunciato. Avete ragione, Gravina è l’emblema di un sistema calcio vecchio, stantio, colluso, autoconservativo. L’emblema del belpaese in sostanza.

  19. AlexG scrive:

    Ma quanto ha fatto la Lega alle ultime elezioni europee?

  20. GuS scrive:

    Su Chivu però non andiamo dietro ad ogni narrazione tafazziana.
    Che si sia dovuto improvvisare (e qui è responsabilità di Marotta) è certo. Ma che adesso nessuno voglia fargli da secondo mi sembra esagerato.
    Passione e ambizione. Queste le parole d’ordine di Cristian nell’intervista odierna. Crediamoci e sosteniamolo. Nel caso, i bersagli delle critiche saranno da cercare nella proprietà se non aprirà il portafoglio, e nello stanzone se l’anno prossimo i Barellers e soci non stilleranno ogni goccia di sudore e concentrazione.

  21. neroazzurro-rosso scrive:

    Bravo Gus, il mio mantra è quello di leggere le notizie, dividere per 4, credere alla metà di ciò che hai letto e dare credito ad un ulteriore 50%.

    Aspettiamo la fine del teatrino messo in piedi dalle ormai storiche P.I. e poi valutiamo l’operato della società, non facciamo i gonzi/gobbi, per favore!

    • Kalle73 scrive:

      totalmente d’accordo Gus e con neroazzurro-rosso. basta questo disfattismo, anche quando arrivò Inzaghi si parlò di ridimensionamento eppure anche i suoi detrattori non possono ammettere che con poco abbia fatto tanto.

      abbiamo un allenatore giovane, formatosi alla scuola del triplete che conosce l’ambiente e sa lavorare coi giovani. diamogli fiducia come merita senza pregiudizi. serve aria nuova, cambiamento.

      e non deve essere il mondiale per club il metro di giudizio dove sinceramente spero escano ai gironi per non trovarci a fine agosto una squadra già spompa

  22. Deki scrive:

    Marotta parla apertamente di “rosa competitiva”.
    Si, l’ha detto.
    Manco solo Ausilio con “siamo apposto così” e l’incubo dei tifosi è realtà.

    • Roger Roger scrive:

      Asticella alta.
      Per Chivu compito affatto semplice. Per non fare peggio di quest’anno deve vincere scudo (lasciamo stare CL), impresa non facile al primo anno da tecnico

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        Se prendi un allenatore semi-rookie e non ricambi pesantemente in tutti i settori rischi imbarcata epocale su tutti i fronti, altro che asticella.
        Ci passiamo sotto, all’asticella

        • Roger Roger scrive:

          Eh….ma Marotta ha posto in alto asticella perché rosa è ritenuta competitiva.
          Io avrei tenuto un profilo un po più basso….vediamo

  23. AlexT scrive:

    Ieri sera, proprio nella mia città, si è consumata l’agonia di Spalletti alla guida della Nazionale. Ho visto poco, ma da quel poco ci è andata bene: sullo 0-0 gol annullato alla Moldova (o Moldavia che dir si voglia) per uno di quei fuorigioco “moderni” e poi, sul 2-0, gol sfiorato ancora di testa a Donnarumma ampiamente battuto. Roba che se va dentro, con l’andazzo di ieri sera, sicuro che come minimo ci caghiamo in mano. Chiuso questo capitolo ne apro un altro che ci tocca più da vicino. Mi esprimo chiaramente fin da subito, 10 Giugno, anticipando quanto fatto a fine Agosto l’anno scorso. Marotta è diventato un esecutore che segue alla lettera le direttive di Oaktree, i loro protocolli e le loro policy: questi vogliono solo guadagnare, in ogni caso mai perdere. Qualcuno potrà contestarmi: “Già, ma se svalorizzano la squadra, nel giro di qualche anno diminuiranno drasticamente anche i ricavi”. Giustissimo. Ma qui entra in gioco il modo di ragionare delle multinazionali americane, aziende o fondi che siano, le quali ragionano e si muovono secondo parametri completamente diversi dai nostri: hanno i loro schemi, i loro diagrammi, i loro algoritmi, le loro policy, i loro protocolli e quelli sono le loro granitiche tavole dei comandamenti dalle quali non derogano per nessuna ragione al mondo. Finchè durerà l’onda dei ricavi dei diritti televisivi, dei premi Champions, dello stadio pieno e dello sfruttamento del brand attraverso varie forme di merchandising, bene: finito di mungere la vacca, arrivederci e grazie. La scelta di Chivu come allenatore di una squadra ormai da 5/6 anni stabilmente al vertice del calcio europeo e i primi nomi di nuovi acquisti (L. Enrique, Sucic, Bonny), che rischiano di essere già la fetta più importante della torta che si andrà a confezionare a meno di cessioni “pesanti”, sono segnali che portano inesorabilmente a questo scenario. Troppo pessimismo ? Forse. Probabilmente dovuto a un’annata finita nel modo che peggiore non si poteva. Qualunque cosa accadrà, l’ultimo al quale si potranno attribuire delle colpe sarà proprio Christian, l’uomo per il quale è già iniziata “la Passione”, come intitolato nel post precedente dal nostro solito ironico e lungimirante Sect.

    • Epic scrive:

      Giusto, aggiungo 2 cose:
      1 – alla tua analisi pessimistica aggiungo il fottuto mondiale x club che introduce l’incognita forma dei giocatori a inizio stagione.
      2 – con un po di ottimismo dico che i Barella e Bastoni non sono diventati quello che sono oggi da spompi, prima o dopo si riprenderanno. Non è che dobbiamo cambiare tutta la squadra solo gli over 33-34. Chi ha 28-29 anni è ancora al massimo del rendimento (salco fargli giocare 200 partite). Abbiamo da sostituire Acerbi, Arna, Miki?
      Il resto sara giovani….magari tra questi peschiamo un campione. D’altronde è l’unico modo se non puoi competere con le grandi d’europa sul mercato.

  24. Deki scrive:

    Ho come l’impressione che la proprietà stia tirando troppo la corda.
    Finora, con investimenti prossimi allo zero, ha beneficiato dei grandi percorsi europei di Inzaghi ma se non è sempre domenica.
    Siamo tutti concordi del fatto che la meravigliosa Inter di due anni fà non si è praticamente mai vista l’anno scorso.
    Carte d’identità che presentano il conto?
    Cali di motivazione?
    Obiettivo bersaglio grosso?
    Tutto plausibile.
    Dalle dichiarazioni della dirigenza tutto mi lascia presagire che l’undici tipo rimarrà invariato e che i nuovi innesti serviranno più che altro ad alzare il livello della panchina.
    Spero di sbagliare ma credo che iniziare per il terzo anno consecutivo con lo stesso identico 11, affidandolo per di più ad un’esordiente della panchina, sia un rischio grande quanto la Via Lattea.

  25. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Comunque la giriamo, il futuro prossimo fa abbastanza paura … non so voi

  26. Pastorius scrive:

    …pensate se dopo buffon, il “club Italia” accoglierà anche gattuso…quasi quasi mi metto una parrucca bionda e fingo di non essere italiano!! Ma come si fa anche solo a ipotizzare una accoppiata simile??

  27. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Correa al Botafogo …

  28. neroazzurro-rosso scrive:

    …a segno Arnautovic e Taremi con le proprie nazionali…è proprio strano il calcio!

  29. AlexT scrive:

    @Pistorius. Gattuso potrà non essere simpatico o non adeguato al ruolo di CT dal punto di vista professionale. Però dal punto di vista della serietà e della rispettabilità tra lui e Buffon(e) siamo su due piani completamente diversi

  30. mare scrive:

    A mio avviso aldila dell’incognita mister tutta da scoprire(dici niente…) penso che poteva essere il momento di provare a cambiare modulo

    Il grande rischio che vediamo tutti è quello di una squadra stanca e questo modulo non aiuta, siamo tra gli
    ultimissimo posti per dribbling, questo
    significa che noi avanziamo solo con la
    corsa, tanta corsa e appena si bloccano gli
    Esterni sono guai..

    Poteva essere l’occasione di tornare con la difesa a 4, ma hanno già fatto una parte
    del.mercato considerando quel.modul

    Penso che per fare una prossima buona stagione sarà fondamentale ridare
    energia fisica e mentale a questi ragazzi

    Per questo motivo, anziche fare proclami
    sul prossimo.mondiale, sarebbe saggio e decisamente importante uscire ai gironi max ottavi
    ,per staccare bene la spina per poi
    prepararsi al meglio

    Inutile andare a rischiare di andare a compromettere la prossima.a stagion

    Spero che la.lezione di quest’anno…la
    stupidità di inseguire il triplete(dovevamo uscire prima dalla coppa italia…vedi
    Conte.. ) ci è costato lo scudetto

    Senza quello stupido derby due giorni
    dopo vincevi a Parma e vincevi lo scudetto…

    Andiamo al mondiale a prenderci i soldi e torniamo subito a casa

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Invece, forti delle due settimane di pausa, andremo ad imporre il nostro gioco spumeggiante anche oltreoceano, salvo poi scoppiare alla prima partita “seria”.
      Inoltre, viste le recenti politiche migratorie del POTUS, non è che ci ritroviamo qualcuno a Guantanamo?

      • Roger Roger scrive:

        Kolarov e Chivu rischiano…visto che Trump non sa con chi parla magari li considera agenti del kgb.
        E non c’è più il cinese….tempi duri per Internazionale

  31. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Quindi Kolarov vice Chivu.
    Meglio che niente.

  32. AlexT scrive:

    Mah, ragazzi: prima se ne va Inzaghi, rifiuta Fabregas e alla fine arriva Chivu ( tipo Polly, cif. film). Per il posto di vice prima rifiuta Martuscello, poi Samuel e alla fine arriva Kolarov. Come direbbero i miei amici di Roma “A me mica me sona tanto” …. La preoccupazione cresce, soprattutto con ‘sta cacchio di competizione che non ci voleva proprio, almeno per noi tifosi. I signori di OT saranno invece molto contenti, così come lo sono stati dí perdere una finale 5-0 ma di potere contare tanti soldini.

    • Kalle73 scrive:

      leggevo ieri sera su non so quale sito dove si parlava del rifinanziamento del bond da 400mio che è in scadenza 2026, che la valutazione del club viene fatta moltiplicando per tre il fatturato. ergo, alla luce dei risultati di quest’anno, l’Inter viene valutata 1,5miliardi.
      quale sano di mente pagherebbe ora una tale cifra per una squadra del campionato italiano?
      stadi fatiscenti a parte alcune rare eccezioni, diritti tv miseri (la lega calcio prende per i diritti per l’estero meno di quando prende la bundesliga…), nazionale e gestione politica del calcio imbarazzanti… mi sa che gli americani ce li teniamo a lungo…

      • Roger Roger scrive:

        Esattamente.
        Il calcio italiano è in declino da anni, miracolo che ci sian ancora gli americani che decidono di tenere club nel BelPaese.

    • Deki scrive:

      Invece per me il discorso mondiale non lo vedo proprio male.
      E’ una sorta di test anche per Chivu in cui può iniziare a calarsi nella parte in maniera soft ma comunque in partite ufficiali.
      Inoltre può iniziare anche a visionare la rosa, invece che farlo con una rappresentativa altoatesina di promozione.

      • AlexT scrive:

        Sì, quello che dici in parte è vero. Ma non sono amichevoli di lusso: ci si gioca un trofeo e, soprattutto, decine e decine di milioni (chi vince ne becca 115). Non so francamente quanto si possa parlare di maniera soft. Siamo già abbastanza pesti e acciaccati e il rischio di infortuni, su campi semisintetici, è verosimilmente abbastanza concreto. Poi è chiaro: ti mettono dentro e non puoi dire di no.

  33. GuS scrive:

    Su Gattuso: tanto detestabile da giocatore, quanto uomo di sport nei giudizi, da allenatore. Per me in una nazionale dove serve almeno attaccamento e cazzimma in un contesto di povertà tecnica, è un si.
    Sul rifinanziamento e valore d’impresa: 1,5 mld sono tanti, vero, per una squadra della scalcinata serie A, ma è anche vero che c’è (ci sarà) un asset niente male come lo stadio per generare ricavi e l’affare potrebbe non essere così poco attrattivo.
    Sul mondiale: frega un cazzo a nessuno e nessuno ne farà un dramma se usciamo subito. Perfetta tournée competitiva per consentire a Cristian di testare la squadra, i giovani e prendere confidenza con il ruolo.

  34. Deki scrive:

    Il milan sta operando una scelta radicale, rischiosa quanto volete ma comunque coraggiosa.
    Fuori Reijnders (city) e Musah (napoli), in trattativa per la cessione di Theo H. (atletico m.) e Leao (bayern m.).
    Praticamente fuori tutto lo zoccolo duro tranne Maignan (forse).

    Non so perchè ma ho la sensazione che sarà quello che faremo noi la prossima estate

    • GuS scrive:

      Magari non in blocco, ma i pezzi da novanta vanno ceduti in tempo. Squadre come noi e il Milan il mercato devono finanziarselo.
      C’è da dire che da noi i Lautaro, Barella, Bastoni…non sono solo megaplusvalenze che camminano, sono uomini spogliatoio.
      Il Milan uno spogliatoio non ce l’ha. Anzi, i Leao e i Theo te lo spaccano, lo spogliatoio.
      Per noi quindi la faccenda è più complessa. Comunque fosse per me, con l’offerta giusta Lautaro lo venderei anche quest’anno.

    • Epic scrive:

      Tu la chiami scelta, ma sono i giocatori che vogliono portare via il culo.

  35. mare scrive:

    Chiaro che quel mortificante 5-0 ha stravolto tanti ragionamenti, ma quando leggo che il Psg la scorsa estate ha speso 240 mln, che il Liverpool questi giorni ha già speso 140 mln senza nessuna cessione
    e che nel 2025 il City ha già speso oltre 300 mln…dovremmo capire il miracolo, si miracolo, che hanno compiuto i nostri nell’arrivare in questi 3 anni ben 2 volte in finale di Champions

    Hanno fatto qualcosa di clamoroso e non meritavano questo epilogo.

    Per questo motivo mi fa rabbia vedere le prime mosse di mercato, questo gruppo merita investimenti importanti, li devono mettere nelle condizioni di riscattarsi perché se lo meritano, poi con tutti i soldi che hanno portato

    Invece allenatore inesperto e tutti acquisti secondari e proclami, così continua la narrazione del dream team che deve stravincere

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      La narrazione può essere anche “pilotata” da chi ha interesse a mantenere lo status quo a tempo indeterminato.
      Se vuoi vincere il Mondiale di F1 “seriamente” prendi MV33 e ti porti a casa Adrian Newey.
      Se vuoi avere un altro anno in cui coltivi sapientemente il tuo orticello, ti prendi LH44 e la solita ciurma di Maranello e a metà campionato cominci a pensare all’anno dopo.
      “Anche quest’anno vinciamo l’anno prossimo”.
      Non vorrei che diventasse anche il nostro mantra.

    • Cipe64 scrive:

      Qualche rinforzo a gennaio sarebbe stato ossigeno….anche per quelli che sono arrivati al traguardo prosciugati.
      Non vuole essere una scusa per una partita in cui le energie nervose devono anche un minimo venir fuori…ma si vedeva che andavano ad un altra velocità del psg su ogni palla…anche come reattività mentale.

      Pensavo che nelle ultime di campionato stessero risparmiandosi per la finale ma nella stessa finale è proseguito il trend nel rendimento psico fisico.

      • Cipe64 scrive:

        PS e si é vista poi in campo tutta la differenza di milioni investiti. Questo a parte la parte tattica in cui Enrique è stato prevalente.

  36. neroazzurro-rosso scrive:

    Son convinto che, anche ci fosse Verstappen in Ferrari, non combinerebbe molto di più di ciò che fanno Leclerc ed Hamilton.

    Vero che il “manico” può fare la differenza ma se la macchina non va…hai voglia a schiacciare il pedale!

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Infatti citavo anche Adrian Newey per rimarcare come al “manico” devi associare la guida tecnica.
      Per sottolineare che il nostro “revamping” parte da un esordiente alla guida, perlomeno a questi livelli, che verrà integrato con giocatori non di primissimo livello o almeno non ancora arrivati a tale status.
      Se poi Chivu, come il suo predecessore, tirerà fuori anche lui i conigli dal cappello, saremo i primi ad esserne felici.

      • ERG scrive:

        Be oddio, con Adrian Newey vincono pure le biciclette, lui un alettone o una presa d’aspirazione, ci metti il motore e vince un campionato del mondo, tipo Dall’Igna, si è inventato quelle prese d’aria che abbassano la moto a terra, Ducati ora e per sempre credo sarà imbattibile.

  37. Paolo A scrive:

    Questo è quello che passa al convento. Se arrivano tipi come Holyund e Delight si ragiona.. mi piace molto anche Susic in prospettiva.

    Se non sarà così, forza Inter lo stesso, non è che possiamo far molto ed essere competitivi in Italia credo sia comunque alla nostra portata. Chivu e Kolarov sono persone intelligenti. Non basta, ovvio, ma è un buon inizio.

  38. Dawide scrive:

    A t’è capì, al Chivu… mè ‘l parla ben l’ingleis?!
    Brau.

  39. Gaetano scrive:

    Arnautovic:
    ” Me ne vado, ma l’Inter farà parte di me per sempre”
    Sì, infatti… PER SEMPRE ricorderemo (purtroppo) il gol dello scudetto che ti sei mangiato contro la Lazio…

  40. Gaetano scrive:

    Scusate ma sto Bonny, qualcuno l’ha mai visto giocare ??
    Io non conoscere Bonny… io conoscere solo Bonny di “Bonny and Clyde…”
    Ma, dico io, non è meglio tenersi Pio Esposito ???

    • Militus scrive:

      Io direi proprio di si, perché spendere milioni per uno che potrebbe rivelarsi un altro Arnautovic ed invece non dare fiducia ad Esposito che mezza serie A vorrebbe?

  41. luciano scrive:

    Per Militius: perché Bonni, probabilmente, ha un procuratore meglio accreditato.

  42. Epic scrive:

    Credo che siano duo giocatori completamente diversi. Da quello che ho capito crecando info, Bonny è piu un Lukaku (dei bei tempi), mentre Pio Esposito è una torre, gran colpitore di testa. Anche se poi alla fine entrambi sono alti 2 metri…boh

  43. AlexT scrive:

    Beh; si potrebbe prendere Bonny e tenersi anche Pio. Abbiamo visto che 5 attaccanti per 4 competizioni ci vogliono. Io quello che non riesco ad ammettere è continuare a insistere su Acerbi, Miki e Darmian; con tutto il bene che gli voglio, BASTA !

  44. Epic scrive:

    Darmian ancora un anno lo fa se lo usi soprattutto in difesa o quando c’è piu che altro da difendere a risultato acquisito

  45. Deki scrive:

    Si vocifera di un principio di trattativa per la cessione di Chalanoglu.
    Onestamente non riesco a provare nessun sentimento né per lui né per nessun’altro.
    Potrebbero vendere Lautaro domattina e non batterei ciglio.
    Dopo 3 finali europee perse, di cui l’ultima in maniera drammatica, per quel che mi riguarda se ne possono andare tutti dal primo all’ultimo.

    • GuS scrive:

      Stesso mood. Possono vendere chi vogliono, basta che reinvestano.
      Ma non vorrei finisse con la solita incapacità di vendere (vedi un Taremi inchiodato a Milano) e con le cessioni di giocatori alla Pio per tirar sù qualche euro.

      • AlexT scrive:

        Eh, ma Taremi con l’ingaggio che ha, e con la stagione che ha fatto, chi se lo piglia? Poi non è che perché sia andato male un anno vadano cacciati tutti. Se non parti da una base, stante anche l’affidamento della panchina a un debuttante, qualche possibilità che azzecchi tutto e fai una buona stagione magari ce l’hai anche. Ma ne hai veramente tante di fare una stagione molto peggiore di quella appena conclusa.

  46. neroazzurro-rosso scrive:

    Caspiterina, sono caduto in un covo di tifosi interisti!

    AIUTO!!

  47. Deki scrive:

    Il punto è proprio questo: la base, lo zoccolo duro.
    Quanti giocatori del famoso zoccolo duro si sono solo lontanamente avvicinati al rendimento della stagione precedente?
    Sommer: più o meno in linea anche se il rigore parato a firenze lo scorso anno e quello non parato quest’anno con la lazio sono stati decisivi, in un senso o nell’altro.
    Pavard: spesso infortunato, mai veramente un punto fermo.
    Acerbi: buoni livelli ma assente per almeno 4 mesi.
    Bastoni: il più continuo durante l’anno ma poi nel finale di stagione sbraca anche lui.
    Dumfries: stagione esaltante ma solo dopo aver firmato il rinnovo a gennaio, prima un fantasma.
    Barella: la peggior stagione da quando è all’Inter. Migliaia di km corsi a vuoto, annegato fra i flutti dei centrocampi avversari.
    Chalanoglu: la peggior stagione da quando è all’Inter. In campo si è visto solo per battere rigori e calci d’angolo, surclassato dai dirimpettai delle big incontrate.
    Miki: la carta d’identità non mente neanche per gli “ingiocabili”. Probabilmente il Psg era stato sottovalutato perchè si sentivano “più forti degli altri”.
    Dimarco: la peggior stagione da quando è all’Inter. Mezzora scarsa di autonomia, fase difensiva da film horror, il famoso sinistro usato col contagocce.
    Lautaro: la peggior stagione da quando è all’Inter. 12 gol in campionato contro i 21-21-24 della gestione Inzaghi. Parzialmente riabilitato dopo una grande champions, sparisce in finale ma quantomeno aveva l’attenuente dell’inattività per un mese e mezzo.
    Thuram: Fa scopa con Dumfries ma al contrario. Travolgente fino a natale, da gennaio fino alla fine alterna passeggiate di salute in campo al lettino del fisioterapista.

    Con ogni probabilità, stando alle dichiarazioni di Marotta, per il terzo anno consecutivo partiremo col medesimo 11. 11 che a me sembra cotto fisicamente e mentalmente, con le scorie lasciate dal finale di stagione che resteranno indelebili per sempre.
    Quanti di questi hanno veramente ancora qualcosa da dare alla causa?

    • Von scrive:

      Molti pochi. È complicato resettare certe situazioni e certi ricordi. Questa è una delle differenze tra “giocatore buono” e “campione”, si tecnica ma tanta “testa”. Quanti dei ns eroi sono “campioni”?

    • gibson3 scrive:

      Sottoscrivo tutto Deki.

      Lo zoccolo duro si è rivelato molto molle, Barella in primis, ma tutti gli altri come hai scritto tu, tutti lontani parenti dei vincitori della seconda stella.

      E ovviamente sottoscrivo la conseguente cottura di cui tu parli.

    • Cipe64 scrive:

      Su Barella, secondo me sbagli e di molto, Deki.
      È sempre stato di gran sostanza e l’anima …o una delle anime combattenti di questa Inter.
      Ha fatto solamente un gioco più sporco su un numero maggiore di palloni.
      È chiaro che più corri e palloni giochi…più corri il rischio di sbagliare qualche appoggio…soprattutto se ti fanno giocare un certo numero di partite. Capita che un paio di appoggi sbagliati facciano calare un velo su una intera partita giocata da guerriero.

  48. Ruben scrive:

    Volendo optare subito per un largo ai giovani la vedrei così:

    (3-5-2) Martinez (Sommer); Bisseck (Pavard, Darmian), Leoni (De Vrji, Acerbi), Bastoni (Carlos A.); Luis Henrique (Dumfries), Frattesi (Miki), Barella (Asslani?), Susic (Zielinski), Di Marco (Zalewski); Lautaro (Hoijlund, Taremi), Thuram (Bonny, Esposito).

  49. AlexT scrive:

    Ho capito Deki: su quasi tutto hai ragione ( per me non su Sommer: non è mai stato un para rigori, li prende quando glieli tirano in bocca). Però cosa fai ? Tabula rasa? Se non parti da un nucleo di 7/8 giocatori, che fra l’altro hanno tutti fra i 26 e 29 anni, rischi veramente grosso di mandare in vacca anche i progressi fatti in questi ultimi 6 anni. Ricordiamoci sempre dove e come eravamo prima.

  50. GuS scrive:

    @Deki, impeccabile. Ed è però vero quello che scrive @Alex. Siamo ad uno snodo delicatissimo. Perché se è vero che di intoccabili non ne vedo (@Von) e che se c’è da capitalizzare tizio e Caio, lo si faccia (vedi Çalha, questo è il momento, poi rischi di tenertelo sulle croste bollito), è altrettanto vero che questo gruppo con pochi puntelli può ragionevolmente competere per il quarto posto. Non di più io credo. Tocca avere pazienza e non commettere passi falsi sul mercato. Se non entriamo in CL rischiamo di scivolare malamente indietro negli anni.

  51. daniele fc scrive:

    Per me eccetto Basto Nicolò Lauti e aggiungerei Dumfries non ci sono intoccabili .

    tutti gli altri possono essere venduti a qualsiasi cifra.

  52. Deki scrive:

    Se Taremi ha vinto il pallone d’oro iraniano non oso pensare che campionato possano aver fatto gli altri concorrenti…….

  53. gianfba scrive:

    Avrei una domanda di ordine logistico-televisivo.
    Mi sembra di aver capito che Monterrey-Inter sarà trasmessa in differita alle 21 invece che in diretta alle 3. Si tratta di un caso unico, perché tutte le altre partite, anche notturne, saranno in diretta.
    Ho capito male?

  54. Von scrive:

    Ma é vero che Taremi é bloccato in Iran? Se si potrebbe essere un occasione per liberarcene ….😂😂

  55. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Appurato che il circo che parte domani oltreoceano interessa solo a chi lo ha organizzato perchè devono rientrare i bei quattrinoni, direi di stare inizialmente sul medio-sciallo. Se poi si passa il turno e magari una partita ad eliminazione diretta si ritorna alla modalità “ingiocabili” …
    Certo che ritrovare il PSG a breve potrebbe essere una rivelazione, nel bene o nel male …

  56. TOTO scrive:

    Credo che passare il turno sia il minimo sindacale.
    Anzi, volendo essere maligno, penso che le europee e le sudamericane passeranno tutte (se possibile, non ho studiato i gironi).
    Per una mera questione di businnes/appeal.

    Poi, si vedrà.
    Buon pomeriggio.

  57. Deki scrive:

    Leggo che l’Inter ha il diritto di recompra su Giovanni fabbian esercitabile nella sola giornata del 1 luglio, versando 12 milioni al Bologna.
    Indipendentemente dall’utilizzo o meno del giocatore, credo che riscattarlo per quella cifra sia d’obbligo.
    Anche rivendendolo il giorno dopo tanto si ricaverebbe almeno il doppio.

    • Luca scrive:

      Non riprendere Fabbian, a “soli” 12 milioni, giovane, un sicuro futuro davanti, mi sembrerebbe una sciocchezza.
      Oltretutto in un reparto che ci ha visti in difficoltà numerica e di dinamismo.
      Fosse anche, come dici tu per rivenderlo il giorno dopo.
      Ma io lo terrei.

    • AlexT scrive:

      Infatti. Si parla tanto di ringiovanire e poi di cedere nuovamente Pio in prestito (lo vuole mezza serie A, chissà perchè) o dell’opportunità o meno di riscattare Fabbian; al volo ! Poi, per l’eventuale sostituzione di Chala si parla di Rovella: downgrade inaccettabile ! Hai appena fatto la finale di Champions e punti su Rovella ? Per sostituire uno del peso di Chala, e con la plusvalenza che ci puoi realizzare (via per non meno di 28/30 Mln.), devi fiondarti su uno come Ederson o un pari valore. E’ chiaro che adesso è il momento nel quale i giornalai sparano le peggio cavolate per riempire carta e testate web, ma sentire parlare dell’ennesimo Keita, di Hjulmand, di Tchatchoua…. a me fa venire da piangere. L’unico nome importante è quello di Hojlund che ha fatto un’ottima prima stagione alla Dea e poi due anni abbastanza orrendi allo United. Vero che da quelle parti hanno brillato in pochi, però…. Utilizzando sempre un commento “alla romana”: N.C.S.

      • gianfba scrive:

        Non vedo Rovella come un downgrade. È probabilmente il migliore italiano nel ruolo, è mobile, grintoso e giovane.
        Ederson è fuori mercato per le nostre possibilità, a circa 25 milioni lo prendevamo 3 anni fa, ma allora preferimmo Asslani che costava meno.

        • AlexT scrive:

          Eh, il problema è proprio lì: a forza di “costa meno” finiamo ai tempi di Thohir. Non dico che sia un bidone, ma tra lui e Ederson per me c’è quasi un abisso (non l’arbitro).

      • Deki scrive:

        Dubito che Rovella possa far peggio del chalanoglu visto quest’anno.
        A parte rigori e calci d’angolo non ha dato praticamente niente alla squadra.
        Alla soglia dei 30, è arrivato il momento di monetizzare, altrimenti te lo ritroverai fino all’età pensionabile.

  58. denny71 scrive:

    A proposito del mercato, pare che il famoso bond che scadeva nel 2027 sarà estinto in parte con soldi della società, in parte con un nuovo finanziamento (probabilmente a un tasso più basso del 6,75%) quindi il grosso dei soldi che ci sono in cassa verranno usati per questa operazione, e sul mercato come al solito faremo le nozze coi fichi secchi… io cmq sono già contento che ci siamo tolti due palle al piede come correa e arnautovic, già sostituirli con i fratelli esposito mi sembra un miglioramento!

  59. denny71 scrive:

    Ah, poi anch’io sarei favorevole a mandare calhanoglu al galatasaray (se davvero lo vogliono) per sostituirlo non necessariamente dobbiamo prendere qualcuno che faccia lo stesso ruolo, magari potremmo provare a giocare in un modo un po’ diverso, tipo 3-4-2-1?

  60. Ezio scrive:

    A me non dispiacerebbe provare Bastoni vertice basso di centrocampo davanti ad una difesa a quattro. Ha tecnica e fisico per fare bene in quel ruolo.

  61. ERG scrive:

    Stasera test importante, se l’Atletico regge o magari vince pure la conferma della superficialita di Spiaze nel preparare la partita, addirittura l”ineguatezza aggiungerei considerata l’importanza, ciò non toglie la professionalità e l’impegno ovviamente.

  62. TOTO scrive:

    Intanto il Bayern ha vinto 10 – 0.

    Interessante e indispensabile questo mondiale per club. PROPRIO!

    • Gaetano scrive:

      Speriamo di tornare presto a casa… questo “MONDIALE “ è una ridicola ed IGNOBILE pagliacciata buona solo per fare incassare soldi … questo non è il mio calcio, questo è circo equestre…

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        Già mi aveva incuriosito il criterio di selezione delle squadre, ma che questi non abbiano nemmeno potuto schierare la formazione titolare perchè non gli hanno concesso i permessi per partecipare …
        Il circo, veramente …

        • TOTO scrive:

          Ma dove le leggete queste notizie?
          O come le interpretate?
          Io non ho trovato traccia di ciò!

          • Geppetto57🌟🌟 scrive:

            Su diversi siti che si occupano di calcio sono apparse alcune dichiarazioni del tecnico dei neozelandesi per cui alcuni dei giocatori, avendo già utilizzato diversi giorni di permesso per la partecipazione alla fase finale della OFC Champions League, erano in trattative per ottenere ulteriori giorni di permesso non retribuito per poter partecipare alla fase a gironi della CWC.
            Non so neppure io quantificare il numero dei giocatori coinvolti e come si è conclusa la vicenda, ma appare evidente come un Club di questo genere si trovi perlomeno spiazzato dall’organizzare la trasferta per un evento di questo tipo, che sembra ancira di più “tagliato” per i grandi Club europei.

      • Cipe64 scrive:

        Questo mondiale è una cagata pazzesca

  63. AlexT scrive:

    Allora: io non dico che se ti arriva una buona offerta per Chala non la devi prendere in considerazione. È il primo anno che sbaglia, quando l’anno scorso tutti l’hanno considerato nei Top 3 del mondo nel suo ruolo. Dico che sostituire un giocatore così in un ruolo così delicato con uno come Rovella è come minimo un grosso azzardo. Visto che già ne hai fatto uno col mister, mi chiedo: quanti azzardi pensano di fare?

  64. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Certo è che alcuni giornaloni nostrani attendevano la partita del Botafogo con titoloni roboanti del tipo “L’uragano Correa si abbatte sul Mondiale” oppure “Correa in bianconero segna a raffica”.
    Beh, sarà per la prossima volta …
    O no?

  65. Pastorius scrive:

    Cari confratelli, ho un po’ allentato la presa sulla nostra beneamata. Tuttavia, leggendo sia settore, sia qua e la’, dove capita, mi pare che tra le grandi siamo sempre la più pezzente. Infatti, mentre le altre squadre comprano giocatori veri spendendo e spandendo per acquisire comunque dei campioni, noi ci arrampichiamo sugli specchi per negoziare (fino all’inverosimile) dei ragazzi che, se va bene, forse diventeranno famosi. Quello che trovo insopportabile da parte della Società è dare per scontato che l’Inter punterà in alto, considerandoci, evidentemente, una manica di stupidi creduloni…o mi sbaglio? Gli americani di OT devono togliersi dai piedi!!! (Persino il Como, al netto delle mafie imperanti in Italia, ha potuto sbatterci la porta in faccia!). Inzaghi se ne è andato, secondo me, perché ha capito che gli avrebbero messo a disposizione un’altra Armata Brancaleone (o esercito della speranza, se preferite) per fare miracoli contro armate ben più munite (anche in Italia, non parliamo a livello europeo!), dovendo sopportare ogni domenica di essere bullizzato da questi arbitri di merda che abbiamo in Italia, secondo un “calendario” anche quest’anno “sfortunato”.

    • TOTO scrive:

      Va bene Brancaleone
      Va bene anzi benissimo la merda arbitrale.
      Ma appellarsi al calendario, per favore, anche no.

      Non siamo come quelli là, mono o bi retrocessi, né tantomeno come il chiagneeffutte parruccato!

      A M A L A

      • Pastorius scrive:

        Ma apriamo anche gli occhi, oppure vogliamo credere che a noi ci dice “casualmente” sempre male. Da qualche parte ho letto che il prossimo campionato incontreremo all’inizio tutte le più forti del 2024-25 e tutte fuori casa. Con l’allenatore nuovo…ma che combinazione, eh? Il “chiagneeffutte” è servito a fotterci lo scudo, visto che il bbilan e la rube non erano competitivi. Vogliamo fare i signori econtinuare a prenderlo in quel posto?

  66. Jad scrive:

    Ciao ragazzuoli.
    Dico la mia.
    Fermo restando che se si monetizza bene si può cedere chiunque, anche Lautaro per dire, credo che a centrocampo l unico da sostituire sarebbe Miki per raggiunti limiti di età.
    Chala.me lo terrei nonostante un’ annata sottotono (ma quanti sono stati sottotono sto anno…). C’è da dire che ormai tutti gli allenatori adottavano la stessa tattica a uomo sul turco (nostro piano B : Sommer. Infatti in CL Dembele su Sommer e fine dei giochi).

    Ora se si dovesse cedere Chala (spero di no, ma dipende dai soldi) per me il suo sostituto potrebbe essere Barella.
    Barella da mezzala segna troppo poco. Avesse fatto i goo di McTomunay ,scudo sicuro.
    Barella ha tecnica, sa lanciare, è tignoso,forse dove paga rispetto a Chala e prima a Brozo è nella difesa della palla.
    Per il resto è fortissimo e per me può giocare tranquillamente davanti alla difesa. Così si aprirebbe una porta per Frattesi che potrebbe fare la mezzala e gonfiare la rete in doppia cifra o giù di lì.

    Asllani è inferiore nel ruolo di regista e per me resta un panchinaro.
    Sucic non so valutarlo.

    Di certo mollare Calhanoglu non è per niente facile perché,se a posto, è fortissimo,sa lanciare, contrasta, gioca di prima, batte i corner come nessuno al mondo (tanti gol da calcio d’angolo).
    Ci vuole uno forte, tanto forte.
    Forse Barella.
    Vediamo dai.

  67. daniele fc scrive:

    Io sono invece tra quelli che venderebbe Chalanoglu di corsa , che reputo solo un giocatore da ritmo basso , che ha di certo tra i pro ( non da poco ) il vantaggio di battere benissimo rigori e calci d angolo , ma nello sviluppo nel giro palla etc è molto lento , anche nello smarcamento per ricevere palla non ha i contromovimenti idonei per calcio rapido attuale ( quantomeno in cl ) , in più mi pare vada verso la fase calante , dunque dovesse arrivare un offerta la accetterei , andando a cercare un giovane più rapido di pensiero e di gamba ed anche magari più integro o concordo su Barella , che con un pò più di saggezza tecnico tattica in più potrebbe diventare il ns ” Vitinha ” per energia vitalità e tecnica.

    ma credo che il Galatasaray non arrivi ad offrirti più di 25 mln , quindi la vedo dura lo possano cedere .

    • daniele fc scrive:

      Calcio sta andando sempre di più e sempre più esponenzialmente verso la velocità pura ( abbinati ovviamente alla tecnica e all’equilibrio ) , psg vince e domina perchè ha 8/9 calciatori tra i più veloci d’europa
      non ci possiamo permettere calciatori lenti purtroppo Chala è uno di questi .

    • Deki scrive:

      Ribadisco quanto detto: dopo il 31 se ne può andare chiunque.
      Dopo aver sprecato l’inimmaginabile in campionato a favore della champions, salvo poi “giocare” una finale del genere, il minimo che possano fare è togliere il disturbo.
      Rimarranno sempre una manica di incompiuti.
      Disinnamoramento totale verso questo gruppo (non verso l’Inter), il mio personale credito di fiducia si è esaurito col psg.

  68. Dawide scrive:

    Prossimo campionato, partita scudetto con fiorentina: fiore 1 inter 0. Dzeko.

    Milan campione con 1 punto di vantaggio. 2a stella. Allegri nelle leggenda rossonera.

    LoRusso. Isoletta dell’Egeo che non conta un cazzo. 1941.

    Segnatevelo.

    • Pastorius scrive:

      Purtroppo non credo che tu sia andato lontano da quello che “è stato preparato”. Anche quest’anno era tutto apparecchiato per il bbilan…e la seconda stella.

  69. Cipe64 scrive:

    Letto rapidamente i commenti, probabilmente in modo superficiale….ma mi sono fatto l’idea che ci sia un grande equivoco di fondo.

    Tutti cedibili a patto che…si possa reinvestire.

    Non siamo piu nella gestione Moratti e neanche nella prima gestione Zhang…da molto tempo ormai.

    Viviamo da anni di rendita dell’ultima vera campagna acquisti fatta da Zhang per Conte di qualche parametro zero rigenerato o reinventato da Inzaghi in un nuovo ruolo.

    Pensiamo davvero che Barella, Lautaro o Thuram possano essere tranquillamente cedibili a patto di monetizzare e reinvestire?

    Pensiamo veramente di poter sostituire facilmente questi profili con altri di pari valore e prospettiva in termini anagrafici?

    A me l’idea spaventa molto perché basta riguardare il trend degli investimenti di questo Club da quando Conte è andato via ad oggi, per capire che perdere questa qualità significa non poterla recuperare più.

    Questo a meno di una inversione ad ‘u’ nella politica di questa proprietà o di altre intuizioni geniali dell’area tecnica a bassissimo costo.

    Sarebbero bastati veramente pochi investimenti a gennaio per cambiare il,finale di questa stagione e far valere veramente l’Inter un miliardo e mezzo.

    A meno di un clamoroso ravvedimento di questa proprietà dobbiamo pregare che non vengano ceduti talenti assoluti come Barella, Lautaro etc…colpevoli solo di essere arrivati a fine stagione spremuti come limoni anche per colpa grave di questa società.

    Dei commenti letti mi ritrovo con Pastorius e con Jad…e forse qualcun altro che mi sfugge…per quel che vale.

  70. Cipe64 scrive:

    A seguire…per me ….Bastoni, Barella, Lautaro, Dum, Chala (se recupera fisicamente),,Thuram..dovrebbero essere incredibili.
    Se smantelliamo questo l’asse portante dobbiamo veramente ripartire da zero..le con quali soldi ancora non si capisce.

  71. Cipe64 scrive:

    Incedibili non incredibili…correttore malefico

  72. Jad scrive:

    ‘colpevoli solo di essere arrivati a fine stagione spremuti come limoni ”
    ‘colpevoli solo di essere arrivati a fine stagione spremuti come limoni’
    “colpevoli solo di essere arrivati a fine stagione spremuti come limoni”

    REPETITA IUVANT

    • Cipe64 scrive:

      ‘colpevoli solo di essere arrivati a fine stagione spremuti come limoni ”
      ‘colpevoli solo di essere arrivati a fine stagione spremuti come limoni’
      “colpevoli solo di essere arrivati a fine stagione spremuti come limoni”
      😄

  73. Gaetano scrive:

    Mi trovo completamente d’accordo con Cipe; già a febbraio avevo scritto che sarebbe bastato fare un minimo di mercato in estate ( ma soprattutto a gennaio) invece del totale NON – Mercato che questa proprietà ha imposto… La “spremitura di limoni” è molto più di una metafora… e’ la assoluta verità. Ora, mentre il Napoli sta facendo un mercato sontuoso… ( attenzione siamo solo all’inizio… se riescono a vendere Oshimen a 70 milioni vedremo veramente un mercato “ pirotecnico “ .., ) che porrà una seria ipoteca sul prossimo scudetto… noi stiamo a inseguire “ Bonny & Clide” giocatore da ( ben ) 6 gol a stagione, nonché un ex giocatore dell’ Atalanta che ( guarda caso…) dopo GasMerdini ha fatto due stagioni allo United orripilanti…. Mentre un attaccante come Jonathan David , 25 anni, che ha segnato 7 gol nel Lille nell’ ultima edizione della champions ( attenzione: andate a vedere contro quali squadre ha segnato… REAL, ATLETICO ( doppietta) , LIVERPOOL, RUBE, Dortmund… ecc ) che tra l’altro è svincolato… non viene nemmeno trattato , perché osa chiedere, oltre a uno stipendio di 5 milioni ( che comunque a mio avviso merita… visto quello che prendeva Correa e quello che incassa una nullità come Taremi di 33 anni ) anche 15 milioni di “ buona entrata “ … mentre invece si insegue Bonny per 25 milioni e l’ ex Atalanta di cui sopra a 40 mln… vedrete che David andrà alla Rube o al Napoli … meditate gente… meditate…

    • Roger Roger scrive:

      Eh, se eviti di dare quei soldi a Taremi, Arna, Zalinski ecc i soldi per David li hai.
      Squadre italiane hanno poco margine: i ltanto decantato Napli negli ultimi anni ha ceduto Kim, Kvara e ora Osimeh. In sostanza i tre più forti.
      Poi ovvio abbia spazio per fare acquisti ma….appena uno sale di livello (Anguissa?) e chiede stipendio alto gli viene mostrata la porta.
      Noi abbiamo tenuto i migliori – e io concordo con tale scelta – ma poi gioco forza i margini per il resto si assottigliano e se sbagli come abbiamo sbagliato in ruoli cruciali (cambi attacco) poi paghi dazio

    • Cipe64 scrive:

      Quando penso che a giugno Buongiorno era virtualmente nostro e che oak (non la dirigenza) lo ha bellamente lasciato a Conte, quando penso che a gennaio questa proprietà ha mostrato tutta l’impotenza del suo braccino….mi viene il freddo a pensar di cedere i pochi profili giovani e di valore che abbiamo.

      Vedo poi tante critiche che non tengono conto che questi giocatori non sono realtà virtuali fatti di pixel come in fifa ma sono esseri umani fatti di carne, tendini e muscoli che si affaticano e si rompono se tiri troppo la corda.

      Mi ero illuso (pur senza condividere) a fine campionato che stavano risparmiandosi per la finale…era una pia illusione.
      In campo, fatti salvi aspetti tattici e blablabla (lo dico altrimenti poi si dice che non ne rengo conto😄), in campo erano dei fantasmi spompi al confronto dei giocatori del psg che, comunque arrivavano prima su ogni palla.
      La differenza di condizione appariva imbarazzante.
      A gennaio eravamo, letteralmente senza esterni, e palesemente senza alternative in attacco con ancora una miriade di partite da giocare.

      La proprietà (non Marotta e no Ausilio) in quel frangente si è mostrata molto lontana dai bisogni di Inzaghi e degli stessi giocatori che andavano rompendosi a rotazione.

      Tutta la mia stima preventiva per Chivu e massimo sostegno ma dai prossimi passi si vedrà oak cosa ha in mente per lui e per noi….

  74. Cipe64 scrive:

    Infine…aggiungo, ho l’impressione che sia molto forte quello che in psicologia sociale si chiama effetto “recency”. Gli ultimi eventi distorcono o fanno dimenticare tutto quello che è successo prima.

    Un campionato perso, per me anche e soprattutto per latrocinio arbitrale (Inzaghi ha diritto di sbagliare quanto Conte ma nessuno ha il diritto di falsare i risultati)…una finale horror…ma pur sempre 90 mn nkn contro il Carrapipi….hanno fatto totalmente dimenticare che, con l’infermeria spesso piena, siamo stati competitivi fino in fondo in tutte le competizioni….forse troppe competizioni.

  75. AlexT scrive:

    Purtroppo c’è una netta scollatura fra noi tifosi e la dirigenza dell’Inter o, meglio, la Proprietà (che, ahinoi, è quella che alla fine comanda). Per noi è stata una stagione deludente, inutile prenderci in giro, salvata quasi esclusivamente da 4 bellissime partite in Champions, per finire però in maniera umiliante. In campionato, di partite veramente all’altezza, ne abbiamo giocate non più di 7/8 (su 38 !). In Coppa Italia siamo stati maltrattati da una squadra che è finita NONA, in una delle stagioni probabilmente peggiori della sua storia, serie B a parte. Invece gli Americani hanno brindato a Cristal, contando tutti i “soldini” che gli sono entrati fra premi Champions, sponsor, merchandising e incassi per le partite interne; fregandosene più o meno totalmente dei risultati sportivi (altrimenti, almeno a Gennaio, un paio di correttivi li avrebbero apportati). Sappiamo tutti della storia del Bond da coprire nel 2027 e del fatto che l’hanno rinegoziato abbassando il debito da 400 a 300 milioni (utilizzando appunto detti “soldini) e a un tasso d’interesse inferiore. Il problema però, e qui faccio fatica a rendermi conto fino a che punto sia stato considerato dall’attuale proprietà, è che quest’anno hanno incassato quelle cifre sull’onda dei risultati positivi degli ultimi anni. Ma se ridimensioni in maniera importante (quello che sembra nettamente stia succedendo) e risulti meno o addirittura NON competitivo su tutti i fronti, i ricavi di cui abbiamo detto sopra diminuiranno drasticamente nel giro di un paio d’anni. I miracoli riescono di rado, non sono la regola. Io mi auguro fortemente che abbiano in testa di cedere il prima possibile, cioè prima che la situazione si incanali su questa china che ci porterebbe abbastanza presto a livello di Lazio e Fiorentina, e probabilmente sotto a quello di Milan, Atalanta e Roma. Poi magari mi sbaglio e a fine Agosto avremo uno “squadrazo”; però non ci credo un granchè.

    • Deki scrive:

      Quello che noi vediamo adesso, Inzaghi già lo sapeva da mesi.
      Sapeva che la squadra è a fine ciclo e che per ripetere quantomeno i percorsi fatti finora, avrebbe avuto bisogno di un grande restyling, cosa che gli esportatori di democrazia non intendono.
      I petrodollari arabi hanno fatto il resto.

    • Militus scrive:

      Io ho l’impressione che ad Oaktree dei risultati sportivi gliene freghi ben poco, gli americani resteranno al timone finché ci saranno i risultati economici. Il loro obiettivo è soltanto quello di rendere appetibile la società Inter cercando di ridurre i debiti. Finora gli è andata bene ma, se dovessero mancare gli introiti che sono entrati quest’anno, credo che comincerebbero a cercare un acquirente ed allora chissà in che mani potremmo finire. D’altra parte, mi sembra che il rinegoziamento del debito di cui parlava Alex e l’ennesimo mercato autofinanziato parlino abbastanza chiaro.

    • Cipe64 scrive:

      Possiamo dire che Marotta, Ausilio, Inzaghi e questo gruppo squadra ha garantito negli ultimi anni, competitività e introiti enormi.

      Sarebbe finalmente l’ora di vedere qualche investimento mirato ad un traguardo sportivo.
      Anche io come te temo che i traguardi rimangano più contabili che sportivi.
      Anche io spero, ovviamente, di sbagliarmi e di ritrovarmi con uno squadrato…tuttavia in champions non ci sono sono state solo quattro belle partite partite…tutta la parte precedente agli ottavi è stata impeccabile.

    • Cipe64 scrive:

      Possiamo dire che Marotta, Ausilio, Inzaghi e questo gruppo squadra ha garantito negli ultimi anni, competitività e introiti enormi.

      Sarebbe finalmente l’ora di vedere qualche investimento mirato ad un traguardo sportivo.
      Anche io come te temo che i traguardi rimangano più contabili che sportivi.
      Anche io spero, ovviamente, di sbagliarmi e di ritrovarmi con uno squadrato…tuttavia in champions non ci sono sono state solo quattro belle partite partite…tutta la parte precedente agli ottavi è stata impeccabile.

  76. Deki scrive:

    Rispondo a Cipe e a chi la pensa come lui.
    Questa squadra è logora, prima ancora che nelle gambe nella testa.
    C’è bisogno di stimoli nuovi, di gente nuova, c’è bisogno di novità.
    E’ fisiologico che quando un giocatore milita per anni nelle stesse squadre poi finisca per appiattirsi, se poi aggiungiamo le macerie psicologiche lasciate dal finale di stagione, il quadro è completo.
    Tutte le colonne portanti della squadra hanno disputato la rispettiva peggior stagione da quando vestono la nostra maglia.
    La mia impressione è che la prossima stagione sarà sulla falsa riga della passata.
    Inutile specificare che la finale di champions non verrà mai più giocata da nessuno di questo gruppo.

    • Cipe64 scrive:

      La botta finale è stata grande…soprattutto a livello morale.
      Alla fine della stagione la squadra non era logora…era proprio al capolinea, stremata nelle sue energie fisiche e psichiche.

      Lautaro praticamente non aveva neanche fatto vacanza estiva.

      Questo non vuol dire che questa squadra non abbia una intelaiatura di valore.

      Attenzione a svuotare la tinozza dell’acqua sporca con il bambino dentro.

      Occorre contestualizzare quel che è successo in questo amaro final e ripartire dai punti di forza…che son diversi.

      Magari con meno obiettivi in mente…magari con un gioco meno bello ma più risparmioso, magari con qualche vero rinforzo….quel mercato che manca da diversi anni.

      Qui il problema non è di questi ragazzi che sono comunque stati eroici a stringere i denti sino all’amaro final ma della miope taccagneria di questa proprietà.

      Miope e stupida perché, con qualche necessario rinforzo a gennaio almeno lo scudo lo avrebbe, secondo me, portato a casa nonostante la mafia arbitrale.

      Adesso con un piccolo investimento avrebbe un assett vincente e di maggior valore da mettere sul mercato.

      Deki…..siamo realistici…se saranno venduti i nostri giovani talenti, questo significherebbe la certificazione di un downgrade drastico ad un livello da centroclassifica…andando tutto bene…

      Col cacchio che rimpiazzi Dum, Barella, Bastoni, Lautaro, Thuram, Dima e compagnia cantando.

      Si deve ripartire da questo gruppo svecchiato e rinforzato….altrimenti è un vero salto nel buio.

      • Cipe64 scrive:

        Dobbiamo continuare con quel che di buono abbiamo in dote. Vecchi acquisti e parametri zero rigenerati.
        Questo gruppo ha fatto tanto ed una finale, una partita, anche se horror, non ne può cancellare il valore.
        Ricostruire un gruppo non significa soltanto trovare, con i pochi mezzi che abbiamo, giocatori di pari livello…significa soprattutto ricreare quel legame che fa di un insieme di giocatori un gruppo squadra, significa riiniziare da zero un lavoro di relazione…a patto che risulti anche possibile.
        Cosa non scontata.
        No caro Deki, capisco rabbia e delusione ma questa vis destruendi non riesco a capirla.

  77. Deki scrive:

    Il più grande errore che fece Moratti dopo Madrid fu riconfermare in blocco un gruppo che era all’ultimo giro di giostra.
    Mourinho sapeva tutto allora, Inzaghi sapeva tutto quest’anno.
    Questa squadra è al canto del cigno, non ha più nulla da dare alla causa nerazzurra.
    Capisco che però il coraggio delle scelte è la cosa più difficile del mondo.

    • Cipe64 scrive:

      Si ma era un gruppo di una certa età e avevamo altre prospettive in termini di investimento nonostante fpf….perché avevamo papà Moratti che ci regalava i giocattoli.
      Se vendiamo Bastoni o Barella quanto dobbiamo oggi spendere per non avere un clamoroso doowngrade tecnico.
      Non dico per migliorare maa per non perdere cifra tecnica?
      Sono alri tempi ed altre situazioni…ci dobbiamo tenere stretto quel che di buono abbiamo perché da anni non spendiamo nulla….e non abbiamo dimostrato intenzione di spendere finora.
      L’overperformance di allenatore, dirigenza e giocatori hanno mascherato una situazione di graduale disarmo tecnico.

      • Cipe64 scrive:

        Dove li prendiamo oggi i soldi per rimpiazzare il blocco base senza perdita di qualità?
        Ce li dà OAK?
        😄Ma lo sai cosa ci dà OAK?
        Dobbiamo sperare che non decida di realizzare vendendo e svendendo i nostri gioielli…

      • Deki scrive:

        Io penso che non conti il nome ma quello che effettivamente diano in campo.
        Ai nostri prodi è rimasto solo il nome, il rendimento è crollato da aprile 2024.
        Lascia stare il passato cipe, grazie tanto ma arrivederci.

        • Jad scrive:

          2010/2011 Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Secondi in campionato (con un Benitez che remava contro).
          Secondo me quella era ancora un ottima squadra.
          Purtroppo quell’ anno mollammo troppi punti nella prima fase del campionato causa un allenatore nefasto.
          Squadra da scudo…ma non sempre si vince tutto.

        • Cipe64 scrive:

          Il rendimento può calare per fatti contingenti ed episodici.
          Lautaro gioca continuamente da due anni senza soluzione di continuità.
          Su Barella sono punti di vista.
          Bastoni sempre top
          Dum una furia
          Chala infortunato…altri pure….
          e così via.
          Il valore dei giocatori rimane.
          Mi sembrano abbastanza drastiche le tue conclusioni invero.

          • Cipe64 scrive:

            Ma poi…mi ripeto…
            dopo una parte destruens come puoi aspettarti una parte construens con questa proprietà?

            Dopo la parte destruens rimarrebbero macerie e, al più, potremmo mettere insieme una squadra buona per lottare per un posto in europa league.

            Siamo realistici Deki…soldi per una adeguata ricostruzione all’orizzonte non se ne vedono.

            Teniamoci strette le cose che abbiamo.

  78. Cipe64 scrive:

    E comunque tornando al test visto sopra, proprietà transitiva o meno, il coriaceo Atletico del coriaceo Cholo, dal PSG di pappe ne ha prese quattro.

  79. Jad scrive:

    Io temo proprio che si vendano i più forti

    Sarà una banalità

    • Jad scrive:

      Con i Motta, Sneijder, Eto’o, Cambiasso eri li a giocartela, con i Gargano,Schelotto, Poldo/Bocce, Jonathan no.
      Eh lo so ,sono basico.

  80. Jad scrive:

    I Barella (unico campione Italiano) , Bastoni, Thuram, Dumfries, Calhanoglu, per citarne alcuni, non li vorrei mai veder giocare per gli avversari.
    Poi il calcio va avanti, se monetizzano e reinvestono,ok ma è difficile migliorare.
    Una società seria si rinforza nei punti deboli,SPENDENDO DENARI VISTO CHE NE HA INTROITATI A CARRIOLATE.

    un centrale di difesa, duro e cattivo ( anche P0 da due o tre anni di carriera) ,un centrocampista che sostituisca Miki che è arrivato alla fine (😭) un attaccante di riserva abbastanza forte (quando ne hai tre sei a posto…tipo se quest’ anno Taremi avesse gonfiato la rete almeno 7 -8 volte eravamo grassi. Poi il quarto ed il quinto chissene)
    E SI RESTA SUPER COMPETITIVI a mio modesto parere.
    Credere i migliori è follia e giocare a poker
    Poi chi prendi N. Gonzalez a 40? Kopcoso.a 60? Alcaraz in prestito con diritto a 40? Vlahovic a 95 con 12 netti di ingaggio?
    Ste bidonate?
    È così facile prendere i campioni?
    Mah.
    Io ci andrei piano.
    (ma non conto un caxxo)

    • Cipe64 scrive:

      “SPENDENDO DENARI VISTO CHE NE HA INTROITATI A CARRIOLATE”
      sarebbe anche ora

      • Cipe64 scrive:

        Ringiovanendo e puntellando la struttura di base formata dai cd big possiamo vincere il capionato…ma a patto di farne l’obiettico principale….proprio come due anni fa.
        Abbiamo sistemato le finanze mi pare…adesso è tempo di sistemare la rosa…senza vendere o svendere giocatori chiave.

  81. Jad scrive:

    Cedere non credere

  82. Jamesscott scrive:

    Come volevasi dimostrare Inzaghi aveva già da tempo l’accordo con gli arabi.
    Delle due l’una: o non aveva detto niente alla società e allora veramente mi e’ del tutto scaduto,o l’aveva detto e allora la società è stata veramente imbarazzante e inadeguata a non cercare/trovare per tempo un sostituto.
    L’aria di ridimensionamento è evidente

    In ogni caso stanotte la guarderò, perché comunque è la nostra Inter. Sempre.

    • Paolo A scrive:

      Assolutamente si. Però mi scveglierò un po prima e me la guardo registrata, domani si lavora duro e non posso essere uno zombie.

  83. Roger Roger scrive:

    Io aspetterei a cedere i nostri top.
    Certo, se arrivasse la squadra X a offrire una cifra folle per, faccio un esempio, Dimarco lo lascerei andare, a patto di avere già in mente/mano il sostituto ed evitare di farsi prendere per il collo da squadre che sanno che devi comprare, per cui ti gonfiano all’inverosimile prezzo di giocatori normali.
    In alternativa, puntellare rosa rinfrescando i giocatori di contorno e mettendo il grosso del grano su un cc e un difensore

    • Cipe64 scrive:

      Ora m’incazzo.

      La squadra, la dirigenza e Inzaghi per oak sono stati Oro.
      Con niente hanno portato in cassa una marea di piccioli.

      oak non ha fatto una beneamata mazza…neanche un contentino (vitale) a gennaio. Niente di niente…si è solo fatta bella con l’overperformance sul campo!!!

      Dove sono e dove vanno i soldi portati dal Campo…dal gioco del Calcio di Inzaghi e la sua squadra alla società???

      Riconfermare i big è assolutamente il minimo sidacale che possa fare oak.
      Sarebbe giusto adesso investire parte di quei soldi per la squadra, Chivu ed i tifosi.

      • Cipe64 scrive:

        o che la smettano di fare proclami e pretendere di far inseguire tutti gli obiettivi a vanvera.

        • Cipe64 scrive:

          Noi ci stracciamo le vesti per aver preso sberle in finale di Champions contro il psg…una seconda finale in due anni.
          Siamo primi nel ranking ma ci ricordiamo quanto era quotata in champion l’Inter in finale solo due anni fa?
          Ma devo rinfrescare i bilanci e i miliardi in campo delle squadre con le quali ci siamo confrontati???
          Davvero non mi capacito.

          • Roger Roger scrive:

            Cipe, i fattori sono due a mio parere:
            1) finanziariamente siamo messi di merda, altrimenti Zhang non perdeva società per 400 mn;
            2) Oak è un fondo speculativo, non metterà mai soldi tanto per….
            Dobbiamo farcene una ragione.
            Li sta alla bravura dei dirigenti restare competitivi potendo comunque spendere in Italia più di tutti gli altri (gobba esclusa): ovviamente non parlo di mero saldo di mercato

  84. AlexT scrive:

    @Deki. Una precisazione al tuo commento al mio ultimo intervento. Ci tengo a dirti che non è assolutamente in tono polemico, credimi; ma se ben ricordi io della Proprietà americana ne parlo già da un bel pò in questi termini. Altro argomento: non so fino a che punto credere a ‘sto spagnolo dell’ Al-‘sto ca… Quel che è certo è che qualcosa di extra-campo ci deve essere stato per crollare in quel modo. IN OGNI CASO la tanto declamata dirigenza dell’Inter poteva e doveva gestire meglio questa situazione.

    • Deki scrive:

      Secondo me è stato sottovalutato il fatto che Inzaghi potesse veramente far fagotto. Non era la prima volta che gli adeguavano il contratto e lo mettevano a tacere
      Stavolta aveva posto 2 condizioni:
      1)Rapporto diverso coi media e settore arbitrale;
      2) Dopo 4 anni e dopo vagonate di soldi incassati, un mercato degno.

      Sul primo punto è stato clamorosamente smentito da Marotta proprio all’indomani di una sua esternazione su un torto, con il suo “bisogna accettare tutto”.
      Sul secondo lo vediamo coi nostro occhi.

      • Cipe64 scrive:

        Su questo siamo d’accordo.
        Hanno scommesso troppo sull’aziendalismo di Inzaghi.
        Preteso tutto con nulla.
        Dopo il braccino corto di gennaio penso chiunque si sarebbe incazzato…
        Hanno tirato troppo la corda.

        • Cipe64 scrive:

          Inzaghi per loro è stata una manna e la loro stisichezza finanziaria non deve essere piaciuta a chi gli ha portato vagonate di soldi…con pochissimi sforzi da parte loro.

          • Geppetto57🌟🌟 scrive:

            Senza dubbio il cambio di proprietà non è stato positivo per quello che riguarda l’attaccamento alla squadra.
            Stefanino Zhang, pur trovandosi improvvisamente a corto di schei per mille motivi, ha sempre cercato di portare a casa qualcosa di buono dal mercato in ottica vincere tituli.
            Questi hanno dettato una linea che pare non seguano nemmeno loro.
            Forse stanno aspettando i Draft della Serie A come si fa dalle loro parti …

  85. mare scrive:

    Se questo Mondiale sia in generale una cosa positiva o negativa non lo so, il tempo lo dirà.

    Ma a tutti quelli che lo denigrano utilizzando il 10-0 del Bayern ricordo la prima giornata di Champions League di quest’anno:

    Bayern Monaco-Dinamo Zagabria 9-2…

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Forse non fa tanto impressione il risultato, quanto il fatto che hai fatto girare mezzo mondo a due squadre per un risultato del genere …
      Da Monaco a Zagabria ci vai anche in autobus mentre da Auckland a Cincinnati … in un periodo storico dove ci sono crisi ovunque e di tutti i generi, tirare in piedi un simile baraccone con premi faraonici mi sembra un poco anacronistico …

  86. Luca scrive:

    Ah bene….in questi giorni ho staccato, postato un paio di commessi volo ma disinteressandomi di tutto.
    Ho letto qualche messaggio di Voi e debbo dire di essere un po’ sorpreso.
    Se vivessimo in un altro la epoca e il proprietario dell’Inter non fosse Oaktree cioè un fondo di investimento (speculativo), mi piacerebbe dissertare con tutti voi su cosa sarebbe meglio fare della nostra “rosa”.
    Ed ogni opinione ha la propria validità.
    Ma dobbiamo rimborsare un bond da oltre 400 milioni con scadenza 2026.
    Quindi si rifinanziano entro questo mese, allungando il debito (inutile perdersi in tecnicismi noiosi).
    Verrà fatto anche (probabilmente, utilizzando gli oltre 100 milioni di utile in bilancio di quest’anno (utile “monstre” inimmaginabile).
    Quindi rinunciamo fin da adesso ad un mercato non dico faraonico ma almeno spumeggiante.
    Venderanno almeno due se non tre “pezzi pregiati” generando plusvalenza reale e cospicua: com quella compreranno prospetti giovani senza svenarsi, spalmando il costo sugli anni di contratto.
    Basta leggere giornali tipo il Sole 24 ore (non ruttosporc) per verificare che le cose stanno così, ci piaccia o meno.
    Non è detto che mandare via qualche “mammasantissima” sia necessariamente un male, come scritto da alcuni.
    Vediamo, non dobbiamo sbagliare acquisti, ma questo se ci pensiamo bene vale sempre.
    Certo, poter spendere tanto faciliterebbe le cose ma finora hanno azzeccato spesso i giocatori.
    I due nuovi mi sembrano forti.
    Forza Inter.

  87. mare scrive:

    Luca,
    Tutto giusto.
    Il problema è appunto che non possiamo sbagliare…con pochi soldi…un miracolo essere competitivi ad alti livelli

    Perché poi gira la narrazione che bravo il psg con i giovani…Dembele 50 mlm, Kvara 70 mln, Neves 60 mln. Doue 50 mln,Pacho 40 mln, si possono permettere in panchina Goncalo Ramos 65 mln, Barcola 45 mln, Hermandez 45 mln, si possono permettere di prestare a gennaio kolo muani che hanno pagato 95 mln!!!

    Poi si dovrebbe competere contro questa gente ?

    Ah…City e Real probabilmente spendono
    anche di più,e così molte altre

    Senza l’ingordigia(stupida) di inseguire il triplete e uscendo prima dalla coppa italia(ho pregato invano tutta la stagione) avremmo vinto il campionato, ma le 2 finali di Champions restano un miracolo sportivo da raccontare negli anni

  88. AlexT scrive:

    Altra cosa a mio parere assolutamente inaccettabile: presentarsi a un Mondiale per Club con un attacco formato da Lautaro e Sabastiano Esposito, che si sa già non essere nei progetti futuri del Club. Si parla di 25 Mln. per Bonny, una cifra altissima per quello che ha dimostrato finora; e con una cifra del genere non riesci nemmeno ad averlo per questa competizione ? Ma costa cavolo sta succedendo in questa Società ? A ‘sto punto siamo veramente alla presa per i fondelli !

  89. TOTO scrive:

    Accettabile o no, io sono qui, alla TV con un misto di attesa e curiosità, a vedermi l’esordio della (quasi) nuova Inter.
    Se ne vale la pena, si ripeterà la levataccia tra qualche giorno. 😁🤷‍♂️

  90. Jamesscott scrive:

    Non so come finirà

    Loro imbarazzanti
    Noi giochiamo ma alla prima disattenzione prendiamo goal
    Bello lo schema del pareggio

    Certo che vedere esposito al mondiale per club dice molto delle nostre prospettive…

  91. gianfba scrive:

    hai voglia di fare, a noi manca proprio il tiro in porta.
    Ci manca come soluzione di gioco e ci manca come capacità dei giocatori.

  92. Jamesscott scrive:

    Mah
    Male il secondo tempo

    Thuram penoso
    Barella inconsistente e irritante
    Miki stile pensionato
    Aslani il ragionier Filini
    Lautaro versione Zamorano
    Sucic.. speriamo non sia questo qua

    Abbiamo rischiato anche di perdere con una squadra che è scarsa forte

    Siamo veramente cotti

  93. Militus scrive:

    Siamo ripartiti esattamente da dove eravamo, con un pari contro una squadra che da noi sarebbe a metà classifica in serie B. Preso un gol alla loro prima occasione da un quarantenne come Sergio Ramos, con la nostra difesa, compreso Sommer, a guardare il corner che spioveva al centro dell’area. Per ora sospendiamo il giudizio sui due nuovi entrati nel secondo tempo, Sucic ha perso una palla che poteva essere letale e Luis Henrique sembra avere qualche numero per saltare l’uomo. Comunque speriamo di non essere questi in campionato altrimenti la vedo durissima quest’anno.

  94. ERG scrive:

    Sinceramente meglio far giocare giovanissimi che almeno corrono che un Thuram del genere, a parte che è sbagliato proprio il modulo per questo qua, questa è calciatore da 4-3-3 mica è un 11 vero, mica è una prima punta. Pure Chivu non ci sta capendo una mazza.

  95. ERG scrive:

    Solito Lautaro, si gira e a porta vuota spara fuori senza guardare.

  96. Gaetano scrive:

    Bene così. Speriamo di perdere le prossime e andare a casa . Qui ci vuole riposo, tanto riposo …e’ solo un baraccone sto mondiale… anzi meglio collezionare figure di merda così ( forse) qualcuno di OK si rende conto di cosa siamo diventati…. Una squadra di ECTOPLASMI… a casa!!!!

  97. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Mi sembra di intuire dai commenti che non è stata una partita esaltante.
    Il top sarebbe che il Mago di Piacenza e i suoi battessero il Real.
    Poi giornaloni e p.i. inizierebbero l’opera di demolizione che di solito ci riservano in casi analoghi.

  98. daniele fc scrive:

    riagganciandomi ai post su , tranne Bastoni Barella Lautaro e Dumfries ( giusto per mantenere un pò di spina dorsale e di blocco di appartenenza ) , venderei tutti senza alcun problema , in primis Thuram giocatore supponente ( questo lo vado dicendo da mesi ) , purtroppo però non credo nessuno dei ns sia appetibile dopo lo scempio del 31 .

    riguardo stanotte , beh non mi aspettavo nulla di più di quanto successo , solita squadra logora che dura un tempo .

  99. TOTO scrive:

    Per me è stata una buona prima uscita di precampionato.

    Ah, non era precampionato? 🤣🤦‍♂️

    Allora sono volatili per diabetici 😭

    Sospendiamo i giudizi e attendiamo una perla di………Settore!

    A M A L A

  100. Jad scrive:

    Dopo una stagione come la nostra, essere in forma mi avrebbe stupito assai.
    Becchiamoci sti soldi e poi tutti al mare, sperando che Lautaro non si ripresenti con sto culo sempre più grosso e basso. Dieta!
    Qualche bell’innesto in rosa serve come il pane .
    Stopper e Centravanti necessari.

    Serve RI PO SO qualche gin tonic la sera e poi con la testa sgombra grande preparazione per il campionato.
    PS
    per dire…Barella non sta in piedi. M A R E ahhh

  101. Jamescott scrive:

    domanda da tifosotto:
    in premier e in lega giocano quanto se non più di noi.
    perché non sono morti atleticamente come noi?

    e poi è da marzo aprile che continuiamo a dire che sono stanchi, quindi non certo da adesso.

    eccheppalle, sono forse degli atleti, no?

    • daniele fc scrive:

      abbiamo la media età più alta della storia del calcio , in più siamo pieni di giocatori lenti e poco atletici

    • Roger Roger scrive:

      Ti do la mia interpretazione guardando un po’ di calcio inglese (ma non solo) da anni. Io ci vedo diverse ragioni:
      – si gioca più di uno vs uno e questo comporta molti meno “arretramenti” di massa, tipici del calcio italiano, che finiscono con il prosciugare energie;
      – le squadre sono molto più alte: prendono più gol ma il campo da coprire è ovviamente inferiore; possono farle tutti? No se non hai difensori veloci e noi non li abbiamo;
      – la percentuale di giocatori di colore è infinitamente superiore e la resistenza fisica di Dum è nettamente superiore a quella di Dima (per restare da noi);
      – l’Italia è abituata ad un calcio tattico con molto più falli e pause: guardate i tempi per effettuare una rimessa laterale in Italia e una in Inghilterra. Quindi il gap fisico, in partite di ritmo, appare ancora più evidente (basta vedere nazionale)

      • Cipe64 scrive:

        Non lo so RR.

        Intanto dopo la Premier, di norma, nei mondiali agli europei la nazionale inglese fa tradizionalmente hahare, per dirla in toscano.

        Questo dopo aver eccelso con i club nelle competizioni europee.

        Comunque ricordo che in Premier si parlava di allenamenti fatti con la palla e non in palestra…come faceva Mou.

        Non so se questo può essere un fatto positivo.

  102. AlexT scrive:

    Sì, d’accordo: non sembra cambiato nulla. Discreto primo tempo, ci mangiamo 2/3 gol fatti e alla prima occasione becchiamo gol. Poi calo netto nel secondo tempo, e anche lì concediamo una sola occasione dove prendono un palo e ci mangiamo altri 2 gol. Tutto in perfetta continuità.

  103. Luca scrive:

    Insisto nel definire i calciatori (tutti) atleti di seconda serie.
    Rispetto ad altri sport vedi il tennis (dove oltretutto giocano per ore correndo come pazzi ed il giorno dopo o due giorni dopo rigiocano) oppure l’atletica.
    Una riprova?
    Leonardo bonucci quel simpaticone ex calciatore della rubentus del bilan e della nazionale, ha fatto quest’anno la maratona di Londra. Tempo 5h e 02’ seguito da post del suddetto dove faceva il gesto dello “sciacquatevi la bocca” (simpatico eh?) e dalla foto di lui con la medaglia sopra un piatto di spaghetti.
    “Impresa” (si fa per dire) celebrata da decine di followers adoranti.
    Il sottoscritto a 61 anni ha impiegato nella stessa maratona 4h e 58’
    Ed io mi definisco un flop runner, oltretutto ho iniziato a correre a 53 anni.
    Vi sembrano atleti veri?
    Ragazzi un maratoneta percorre qualche centinaio di km a settimana, tutte le settimane, tutti gli anni.
    Ma di cosa stiamo parlando.
    Certamente non è possibile essere sempre al massimo ci mancherebbe.
    Ma questo calo fisico prolungato da molto tempo (alcuni giocatori da mesi) è poco giustificabile, a mio umile parere, con la fatica fatta (che pure è tanta, sia chiaro).
    Non so cosa ne pensate voi.

    • ERG scrive:

      Il calciatore è complicato, deve avere lo scatto di un centometrista, il passo di un mezzofondista e la tenuta di un mezzo maratoneta. Poi occorrono fisici diversi a seconda dei ruoli, longilinei potenziati per attacco e difesa, brevilinei a baricentro basso per centrocampo e regia, cestisti per le porte. Per le panchine invece basta essere un ex calciatore con la quinta elementare. Per le dirigenze solo masochisti.

    • ERG scrive:

      Domanda seria per Luca, appena iniziato quanti km facevi? Chiedo per un amico..

      • Luca scrive:

        Si inizia camminando, poi alternando camminata a corsa (breve) e di nuovo camminata.
        Questo ovviamente se non abbiamo una base già solida e/o siamo giovani.
        Comunque calcola che nel giro di tre mesi arrivi a correre ininterrottamente per 10 km.
        Vedi il tempo che ci metti per fare 10 km (corsi impegnandosi molto) e quello è il ritmo corsa su cui basare i tuoi successivi allenamenti.
        Li fai in 1 ora? 6 min/km
        1 ora e 10’ ? 7 min/km
        Ecc.
        Fai seguire il tuo amico da un allenatore bravo che non gli faccia seguire tabelle Dino a quando non corre 10 km senza fermarsi

  104. Gaetano scrive:

    Domanda sul tema: forse qulacuno ha sbagliato l’impostazione della preparazione atletica ?? Credo sia un tema importante…
    Sappiate che il preparatore atletico dell’Inter 204-2025 (Fabio Ripert) ha seguito Inzaghi in Arabia…
    Mentre nel Team di Chivu è stato richiamato il preparatore atletico del triplete e che ha sempre seguito Mourinho (l’anno scorso era in Turchia): Stefano Rapetti;
    Pochi ne hanno parlato ma questa è una notizia (forse) importante…

    • Paolo A. scrive:

      Togli il forse, è fondamentale. Infatti speravo arrivasse Pintus, l’unico che è riuscito a far andare Lukaku oltre i 30 all’ora, quello che ha fatto stravincere la Juve di Conte e poi correre Modric fino a 40 anni, il preparatore atletico più pagato al mondo, ma certamente anche il più bravo. Un vero peccato lasciarselo scappare.

  105. Cipe64 scrive:

    Mi associo a Jad…..mare e vacanze per tutti.
    Non ho visto partita, solo i gol.

    Lautaro leggo non impeccabile….e grazie arca….
    Non stacca ormai da anni.

    Leggo cotti, bolliti e stracotti…e grazie arca…

    Tra campionato CI e nuova (infernale) formula, nuova assurda supercoppa e uovo mondiale per club, oltre alle nazionali…questi giocatori stanno giocando un numero veramente folle di partite.

    Non è che più paghi un atleta più prestazioni puoi pretendere…non funziona così.
    O meglio funziona così fino ad un punto limite….poi il risultato è quello che vediamo.

    Possono reggere solo i super club, quelle che veramente hanno rose p3r fare due squadre e tre quarti.

    Tutto questo è follia.

    Nuova formula CL e

  106. Cipe64 scrive:

    …Mondiale sono una aberrazione commerciale applicata al calcio.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Come quando il mito della produzione spinta ci ha portato a immensi parcheggi di auto invendute …

      • Cipe64 scrive:

        Più o meno.
        Ma ti dirò Geppetto…😄sono stanco anche io di tutte queste partite e sento bisogno di vacanza dal calcio…anche il mio divano è stanco.
        Peraltro con partite da seguire alle 3 di notte…

        Mi fa pensare, da boomer quale sono, a quando, da bambino davano, uno o due cartoni alla settimana alla tv…li aspettavo con gioia e trepidazione….quando poi ne davano quattro al giorno, pur piccoletto…la cosa mi suscitava o meno interesse….ma forse iniziava ad interessarmi anche qualcos’altro.😄

        L’eccesso di offerta causa una riduzione del valore prodotto.
        Questa legge vale anche per lo spettacolo calcistico.

        • Dawide scrive:

          Per il “qualcos’altro” invece no.

          • Cipe64 scrive:

            No…anzi..posso dire dall’alto della mia vetusta età che “l’appetito vien mangiando” e che “chi si ferma è perduto”.
            L’allenamento è importante per ogni muscolo che abbiamo.
            Due preziosi consigli aggratis😄 ai meno vetusti.

  107. daniele fc scrive:

    Concordo con Roger Roger

    il calcio che conta ormai è fatto da giocatori con percentuale di sangue africano , magari Francesi Spagnoli Inglesi di terza generazione , dove si arriva ad unire la fisicità e atletismo degli atleti di colore con la tecnica dei caucasici , i top giocatori al mondo sono loro Mbappe Yamal Bellingham Vinicius i 5 o 6 del psg , poi ci sta che ci siano caucasici estremamente tecnici ( spesso centrocampisti ) al servizio però sempre delle giocate di questi

    è evidente sia il motivo principale della crisi della nazionale , rispetto alle sopracitate Francia Spagna Inghilterra ed anche Germania .

    nessuno ne parla ma è un evidenza anche abbastanza chiara

    questo è il futuro del calcio e noi ( intendo Italia ) siamo indietro di qualche decennio come al solito … poi mi fermo qui per non addentrarmi in questioni sociopolitiche

  108. Ruben scrive:

    A me sto Mondiale per Club non mi piace proprio……

    Ma a questo punto, invece di logorare i giocatori così…. non era meglio la superlega?
    Oppure campionato italiano a 12 squadre e recuperiamo 16 partite a stagione.

    Morale: i nostri so cottiiiiiiiiii

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Il CWC è stato pensato per accontentare gli ammutinati della SuperLega.
      Si sono infatti studiati a tavolino il modo di farci entrare pure i gobbi, dopo un anno di punizione per illeciti.
      E il Real, mentre Barça e Liverpool a casa con squadre impresentabili … ridicoli

    • Cipe64 scrive:

      E quel che è peggio…inizieranno la prossima stagione con tanta fatica ancora da smaltire.

  109. Pastorius scrive:

    Ho letto con interesse la tesi di Roger Roger e le conclusioni di daniele fc. Credo non siano del tutto infondate: è evidente la potenza fisica di certi atleti neri, ma anche la loro serietà e applicazione professionale. Vorrei sottolineare i grandi progressi tecnico-tattici di Dumfries da quando è arrivato. Il ragazzo è serio, umile e dunque, per me, intelligente. Alcuni nostri giocatori non credo abbiano “la stessa voglia” di emergere. Più che una questione genetica, per me è una questione di serietà. Detto questo, credo che se c’è domanda, che vadano pure i giocatori più anziani/usurati mikhi, Acerbi, chala, Darmian e, se sostituiti con prospetti adeguati (non scommesse alla Palacios, Asllani o Correa), pure altri. Per me tra Bisseck e Di Marco è da cedere tutta la vita il secondo, anche per evitare un altro “affare” alla Hakimi. Fossi nella società, farei capire a Thuram che questo è l’ultimo anno per dimostrare di essere da Inter. Se per Lautaro si rimediano dai 70 milioni in su, pur con l’attenuante di non aver fatto ferie estive nel 2024, beh, ci farei un pensierino. Infine, speriamo di essere eliminati subito da questa inutile carnevalata!

    • daniele fc scrive:

      J Pastorius , ti dico sul discorso serietà non sono d’accordissimo , molto spesso la fame degli atleti di colore li porta ad emergere prima e con più vigore ma poi altrettanto facilmente si perdono appena capiscono di essere professionalmente arrivati e di essersi lasciati alle spalle condizioni di vita spesso difficili , la sintesi perfetta diciamo si ha appunto con atleti naturalizzati di seconda terza generazione ,
      mi trovi daccordo invece sul lasciar partire i logori anzianotti , mentre decisamente meno sul cap , lui è una garanzia di abnegazione applicazione attaccamento alla maglia e gol .

  110. Jamescott scrive:

    anche io penso che il fatto che ci siano molti calciatori di colore nei vari campionati europei incida e non poco sulla loro tenuta fisica.
    poi non basta questo naturalmente.: speriamo che il nuovo preparatore sia in gamba…

    e comunque mi permetto di dissociarmi dall’idea di essere eliminati subito.
    Le sconfitte non portano mai del bene. Ed essere eliminati nel nostro girone, con squadre scarse come il Monterrey, sarebbe una botta psicologica anche per Chivu. Non certo un bel viatico per la sua già difficile posizione.
    Io spero di arrivare ai quarti, poi il city o il real ci mandino pure a casa, limitando al minimo i danni, ossia i goal.

    • Cipe64 scrive:

      😄ed io mi permetto di dissociarmi dalla tua dissociazione.
      Chivu non può essere ragionevolmente criticato perché, in questa Inter, ancora non ha avuto il tempo di dare la sua impronta e penso preferisca avere giocatori più freschi alla ripresa del campionato.
      Alla fine ho visto qualche spezzone…quel che vien fuori sono errori da lavori in corso…ad esempio il gol di Ramos è frutto del cambio del tipo di marcatura sui calci piazzati.
      Ora marcano con zona pura…Ramos si stacca dal marcatore …lo prendo io..lo prendi tu e alla fine non lo prende nessuno.
      Il rischio è semmai di essere criticato per normali errori da lavori in corso.

    • Gaetano scrive:

      Caro Jamescott, capisco il tuo ragionamento e ti assicuro che per me, interista dal 1971, scrivere ” spero che l’Inter perda” equivale a darmi una martellata in testa e sul cuore.. però , (credo) che come “botta psicologica”, per Chivu sarebbe molto peggio essere esonerati già il 26 ottobre , dopo l’ottava giornata ( Napoli- Inter ) , sussseguente al 14 settembre , terza giornata ( contro la Rube al Merdentus Stadium…) e al 19 ottobre, settima giornata ( a Roma contro , appunto, la Roma)…questo è lo stupendo calendario che ci attende…
      Perchè se riprendi la preparazione al 15 di agosto, (invece che a metà luglio) è quello che si rischia…

      • Cipe64 scrive:

        Eh….diciamo che anche se usciamo non ne dobbiamo fare un dramma che suona meglio😄.
        Sono d’accordo comunque per i motivi che ho esposto sopra.

  111. Gaetano scrive:

    Sulla questione ” razziale”, mi esprimo così.
    Personalente non ne capisco una mazza…, ma ho un amico esperto di genetica che mi riferscse sempre questo semplice concetto:
    le razze quando si “mescolano”, spesso esprimono il meglio di ciascuna razza, sia sotto l’aspetto fisico, sia sotto altri aspetti. Non è un luogo comune, ma qualcosa con solide basi genetiche e quindi scientifiche.
    Per cui credo, che la tesi di Daniele fc sia molto fondata…se, parlando di “atleti naturalizzati di seconda e terza generazione” si riferisce, in realtà , a “mescolanza di razze” …
    D’altra parte , nell’atletica leggera abbiamo sotto gli occhi numerosi esempi della validità di questa teoria ( Jakobs, la Iapichino, la Battocletti, Mattia Furlani… sono tutti figli di italiani ed immigrati).

  112. Jad scrive:

    Per me Ramos , fallo.

  113. Cipe64 scrive:

    Vero, sfrutta l’appoggio su Bastoni per elevarsi ma è anche vero che Bastoni accenna al salto solo quando la palla arriva…Ramos trova un comodo appoggio per questo mentre l’altro difensore salta fuori tempo.

    Ramos con un fallo di mestiere ha sfruttato l’effetto sorpresa.

    Se l’avessero marcato a uomo o avessero fatto un blocco non avrebbe avuto lo spazio per quel terzo tempo.

    A riguardarlo si doveva annullare cmq.
    Ma hai ragione anche tu.

    • Cipe64 scrive:

      Senza ma e senza se

        • AlexT scrive:

          Infatti: avevo timore di farlo notare per primo per non essere bollato come il solito “piangina”. Anche per me è fallo: non ricade, si aiuta a spiccare il salto. Ieri sera ero a cena con amici e uno mi ha riferito quello che girava sui social: “l’Inter al Mondiale Club sarà svantaggiata perchè non c’è neanche un arbitro italiano”. Ditemi voi….

    • ERG scrive:

      Ramos ne ha fatti una ventina di quei gol, si alleneranno ore per mettergliela in testa, la soluzione è una sola, la prevenzione, non farli arrivare a calcio d’angolo.

  114. mare scrive:

    Non ho visto neanche un minuto di ieri sera quindi ovviamente non commento la partita, mi viene però da pensare che eravamo talmente cotti fino a pochi giorni fa’ che fatico a pensare che faremo un buon mondiale.
    Anche perché sarebbe un errore essere i
    n formissima ora considerando che questi
    devono staccare per poi ripartire

    Qui di penso che la cosa migliore per noi sia uscire il prima possibile, ovviamente in maniera dignitosa

    penso che questo Mondiale sarebbe stato per noi complicato con qualsiasi
    allenatore, anche il più navigato.

    Quindi pur ribadendo le mie enormi perplessità sulla scelta di Chivu, per quanyo mi riguarda non sarà certo questa
    competizione dove iniziare a giudicarlo,questo anche se dovesse uscire nel girone

    Aspetto il campionato, li vedremo cosa ci aspetta

  115. Cipe64 scrive:

    @denny71
    Ho approfondito quel che hai scritto su.
    Mi hai chiarito un pò di cose….pare che abbiamo preso dalle casse più di 100 mln per quella operazione.
    Faremo ancora le nozze con i fichi secchi ok.
    Mi ero forse illuso che oak avesse anche l’interesse di mantenere competitivo il prodotto per renderlo più appetibile sul mercato.
    Che so…puntellare la squadra per vincere qualcosa….o anche per trattenere uno Chef che negli anni aveva cucinato piatti stellati con quel che aveva in dispensa.
    Non per fede nerazzurra come Moratti che ripianava di suo ma per puro calcolo speculativo.
    Mi rendo conto che non è così….

    • Epic scrive:

      Il percorso è ancora lungo, intervenire su quel bond era urgente.
      Rifinanziarlo a cifre piu alte e tassi piu elevati come fatto in precedenza sarebbe stato catastrofico.
      OAK mi pare offra una certa garanzia alle banche di turno per ridurne i tassi e la cifra è stata giustamente ripianata dai ricavi per invertire la rotta e intraprendere il famoso percorso di sostenibilità.
      Quindi io mi sento in buone mani. Sul lato sportivo, come ho già sostenuto, non siamo priprio a fine ciclo, i Barella Bastoni sono all’apice delle loro carriere. Devono solo riposare, probabilmente più mentalmente che fisicamente. Gli over 33 vanno sostituiti, così come chi parte, punto e basta per ora. Prima si sostituivano con i giocatori liberi, ora si punta su giovani prospettive, ma questi devono essere in prospettiva di pari livello. Poi si sa, un giovane puo esplodere o perdersi, fa parte del gioco. Obiettivo quarto posto e piu avanti possibile in CL, il resto sarebbe un plus. Io farei la stessa cosa, sostenibilità, equilibrio, questi sono i nostri reali obiettivi. Un domani ovviamente mi auguro raccoglieremo i frutti di questi sacrifici con una squadra che rimane costantemente competitiva e candidata alla vittoria in tutte le competizioni, come siamo stati overperformando in questi ultimi anni.

  116. gianfba scrive:

    riprendendo il discorso delle capacità atletiche dei calciatori avrei qualche osservazione.
    Bonucci non è un riferimento. Si tratta del classico difensore ‘statico’, che doveva essere sempre concentrato e reattivo ma non aveva bisogno di sforzi lunghi e faticosi, quindi niente a che vedere col calcio fisico di oggi.
    Piuttosto sarebbe interessante vedere le prestazioni atletiche di un giocatore tipo Perisic.
    Per quanto riguarda l’affermazione di calciatori di origini africane, credo che ci sia anche una componente di fame di successo. Nel senso che spesso, immigrati e figli di immigrati vedono nello sport una possibilità di integrazione ed affermazione e quindi sono più motivati degli autoctoni che invece sono più propensi a cadere in tentazione con modelle, ballerine e influencer varie.

  117. Gaetano scrive:

    Intanto è in arrivo “Bonny & Clyde” …finora 117 partite e 15 gol…uno score invidiabile … uno spacca sassi…pronto per firmare un contratto da 500.000 euro… questo sarà l’ attaccante vice di Lataro e Thuram ( che intanto si è affaticato e quindi ha praticamente già terminato il Mondiale… ) della squadra vicecampione d’ Europa.
    Invece Jonathan David non interessa … no, troppi gol , 7 gol in CL l’anno scorso, segnati contro tutte le squadre più forti ( da cui escludo il gol alla la Rube …) cosa vuoi che siano…. vuole soldi ( ovviamente, visto che è forte … non va bene …
    Oaktree MERDA….
    Americani di merda …del resto da gente che ama uno sport idiota come il baseball ( per non dire del loro “ football” … ) cosa ci dobbiamo aspettare?

    • Epic scrive:

      Purtroppo temo che su JD si sia scatenata un’asta.
      Inoltre uno come JD sarebbe un titolare. Chi metti in panchina tra Lauti, Thuram e JD?
      Direi che ad oggi non è una priorità. Poi se vendessi uno tra Lauti o Thuram, mi aspetterei che partecipassimo e magari vincessimo l’asta.

      • Pastorius scrive:

        Beh, considerata la condizione di forma media e la cagionevole salute di entrambi, penso che il problema “chi lasciare in panchina dei due” non esisterebbe. Oggi la mia giornata è iniziata male con la foto sul Corriere della Sera della rubentus “ricevuta” nello studio ovale occupato da quel pericoloso idiota che hanno eletto negli USA. Per non parlare della notizia della loro normale vittoria nella gara di esordio della kermesse/carnevalata americana.

        • Geppetto57🌟🌟 scrive:

          I gobbi ricevuti da Trump con scambi di battute ed ilarità mentre lo stesso individuo decide se la sua nazione deve intervenire in una guerra, dopo aver invano mediato su altre due che doveva far terminare in massimo 48 ore mi inquieta un po’ …

  118. Ruben scrive:

    Ieri intanto l’ex Demone ha fatto un figurone contro il Real….
    Sinceramente già lo rimpiango.

    Io sono sicuro che se n’è andato perchè si è stufato dei non investimenti dei nostri… ok la proposta milionaria, ma se aveva più garanzie non mollava! Sono 4 anni che stava facendo dei miracoli senza mercato dai!!!!

    Ora con Chivu è tutto più chiaro… squadra ridimensionata… ora basta solo dire la verità… obbiettivo quarto posto e ottavi di CL. Basta è così…

    • Deki scrive:

      Il discorso su Inzaghi è ovvio e scontato.
      In merito agli obiettivi bisognerebbe chiedere a Marotta che ad ogni piè sospinto lancia proclami roboanti di vittoria in ogni competizione.

    • Cipe64 scrive:

      Per me dopo l’ultima tornata di mercato, quello di gennaio soprattutto, e dopo la censura apposta dalla società sulle sue lamentele riguardo alle mafiate arbitrali….si è rotto la guallara in modo definitivo.

      A proposito non ho capito alla fine quel silenzio stampa quando i buoi erano già scappati.

      Pensavo precedesse qualche tonante protesta…un dossier, qualcosa.

      È rimasto solo un silenzio dopo un altro silenzio.

      Su questo qualcosa deve cambiare.

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        Un antico adagio recita:
        “Se hai un problema e non riesci a risolverlo, potresti essere tu il problema”.
        Ho l’impressione che nessuno voglia sollevare il problema “proprietà” per non diventare a sua volta “il problema”.

  119. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Gattuso: “Italia, entrerò nella testa dei calciatori e tirerò fuori il senso di appartenenza”.
    Qualsiasi cosa voglia dire, gli auguro di riuscirci, ma la cosa mi preoccupa un poco.
    Gattuso che entra nella testa di qualcun altro … già è un film di fantascienza …

  120. Gaetano scrive:

    Personalmente sono molto deluso dai comportamenti di Marotta , ( da me sempre molto simato, anche quando era a Gobbolandia, tengo a precisare…) in particolare dell’ultimo anno, vedi “gestione aribitri” (altro che Marotta League !! ) e vicenda di Inzaghi … ma come diavolo fai a non renderti conto che il figlio del tuo allenatore, che fa il procuratore, si trova in Arabia a trattare per il padre nei 10 giorni prima della partita più importante dell’anno e tu non hai un cazzo di piano B ?? E vai ad elemosinare da uno che è coetaneo di Acerbi come Fabregas ??? Che tra l’altro ti rimbalza pure!.
    Delle due l’una:
    1) o Marotta ha barattato con la proprietà un atteggiamento più morbido e “aziendalista “, in cambio di un congruo aumento di stipendio , che sicuramente gli è stato attribuito quando è stato nominato a Presidente… ( lui non è un presidente “onorario” , bensì un Presidente esecutivo…);
    2) oppure , semplicemente, si è adagiato sugli allori (tipo: “io sono Marotta e voi non siete un cazzo” , tanto per intenderci…), lasciando a Pierino Ausilio (che invece stimo MOLTO meno…) le “noiose” faccende di mercato , vedi mercato estivo dell’anno scorso ( Taremi, Zelinski, Palacios, tutti CESSI , per un motivo o per l’altro) , vedi mercato di gennaio , vedi ora “Bonny & Clyde”…
    “TERTIUM NON DATUR ”
    (chi sa di latino ha capito…per gli altri andate su Google…)
    In ogni caso, che sia vera la prima oppure la seconda ipotesi di cui sopra, per noi interisti saranno certamente “uccelli per diabetici” … ( e qui non c’è bisogno di conoscere il latino per capire…)

    • Gaetano scrive:

      “stimato”, non “simato”…

    • Cipe64 scrive:

      Per me la prima anche se più che “barattare” userei il termine “accettare”.
      Accettare purtroppo un dato di fatto, e cioè che la gestione in regime di “sostenibilità” economica continua e continuerà per un bel pò.

      Cosa che, peraltro, è già in essere da molti anni.
      La più recente campagna acquisti degna di questo nome risale a cinque anni fa ed è stata quella fatta per Antonio Conte.

      Da allora quanti pezzi grossi abbiamo ceduto?
      Plusvalenze notevoli.
      Quanti pezzi veramente pregiati abbiamo comprato?

      Caro Gaetano io ho la sensazione che in questi quattro anni abbiamo vissuto un miraggio.

      Vivendo di alcuni residui di quella (santa) campagna acquisti, azzeccando alcune acquisizioni low cost azzeccate e/o reinventate da Inzaghi, rimanendo competitivi grazie ad una eccellente organizzazione di gioco…ci siamo un pò illusi di avere due squadre e tre quarti.

      O Chivu riesce a continuare su questo solco, rivelandosi un ottimo organizzatore delle risorse (buone) che comunque ancora abbiamo… o ci dovremo abituare a ben altri obiettivi.

      Quel che mi dà un pò fastidio è una certa mancanza di chiarezza quando si proclamano ambizioni esagerate rispetto alla reale capacità di spesa.

      Poi spero di aver scritto un sacco di fesserie… che oak rafforzi adeguatamente la rosa, svecchiandola, e che tutto torni con le ambizioni dichiarate.

    • Roger Roger scrive:

      Gaetano, indipendentemente da cosa sia accaduto, credo che il tema vero sia prendere giocatori validi.
      Da quel che si legge oggi noi cerchiamo Bonny, Leoni, Castro, Rovella, Beukema, ecc. che presentano due caratteristiche:
      – giocano tutti in Italia: grazie al caxxo, li vediamo tutti
      – fino a 1/2 anni fa li prendevi per poco più di due noccioline mentre ora, dopo 1/2 anni nel nostro campionato, il rischio di pagare la famosa “bottega cara” di Gagliardiniana memoria esiste sempre.
      Se non hai troppi quattrini da investire, decidere di farlo in Italia lo trovo strano: qui i prezzi sono sempre più alti. Bisseck pagato 7 mn, per dire, se avesse fatto un anno al Genoa sarebbe costato almeno il doppio.
      Lo so che prendere chi è “abituato” può essere un vantaggio ma si finisce con pagare di più giocatori medi che puoi trovare anche altrove

  121. Nicco scrive:

    I gobbi che fanno da tappezzeria nello studio ovale di Txxxp….
    D’accordo che questi da sempre sono servi dei potenti, però conosco tanti tifosi gobbi a cui stavolta non andrà proprio giù!!

  122. AlexT scrive:

    @Gaetano.
    Potrebbe esserci un “terzium” e sarebbe che il buon Marotta sicuramente si attiene ai dettami di una Proprietà che lo paga profumatamente e quindi esegue; questo per il discorso acquisti/cessioni. Ma per il discorso arbitraggi (“dobbiamo accettare tutto”), potrebbe anche essere, come già ipotizzato da qualcuno di noi, che non abbia voluto fare casino più di tanto perchè si sta preparando il suo bel posticino in Lega. In ogni caso per noi tifosi concordo con te: uccelli per diabetici. Per rispondere a chi parla di SOSTENIBILITA’ (sicuramente Epic) dico che, per quanto riguarda una Società di calcio, ha un senso nel momento in cui si abbina a determinati risultati sportivi. Altrimenti ti compri la Orogel o la Ramazzotti. La performance rientra forzatamente nei parametri che devi far quadrare per mandare avanti la “baracca”: non puoi prescindere dai risultati. Poi, voglio dire: siamo tifosi, non commercialisti o analisti d’azienda.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Noi no, ma loro si.

    • Cipe64 scrive:

      Ciao, io parlo di sostenibilità ma non come qualcosa di desiderabile.

      Ne parlo come una situazione che stiamo vivendo da qualche anno a questa parte. Come un dato di fatto che ci piaccia o no.

      Una volta i debiti li ripianava di tasca sua il pur tanto criticato Massimo Moratti. Leggo che di suo ha scucito 1,2 miliardi di euro.

      Ripeto: 1,2 miliardi di euro.

      Adesso per rifinanziare un bond di 400 euro più di 100 oak li ha presi dalle casse dell’Inter.

      Può anche darsi che ora decida di fare un buon mercato per Chivu.
      Me lo auguro e penso convenga anche ad oak valorizzare con dei risultati sportivi il bene che vuol vendere. Sono d’accordo che un Club non è la orogel

      La tendenza finora purtroppo è stata differente….spero di sbagliare.

  123. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Mentre noi discutiamo sul destino della nostra Inter, il Botafogo diventa improvvisamente uno squadrone anche per il PSG.
    Finita la pozione di Asterix o Correa fa paura a tutti?

    • Deki scrive:

      A saperlo prima l’avremmo inserito in lista….

    • Gaetano scrive:

      Diciamo che comunque, se vai a vedere la formazione in campo non era certo il PSG della finale, c’erano sei giocatori della panchina…. In ogni caso credo che ormai tutti abbiamo capito un paio di cose:
      Primo: il PSG è forte certo, ma lo è più o meno quanto lo era il City nella finale del 2023…. anzi a mio parere tra le due era meglio QUEL City…e secondo me in termini assoluti il PSG vale il Barcellona… ( meno equilibrato e sicuro in difesa ma più forte in attacco e forse anche a centrocampo) che comunque siamo riusciti a battere…
      Secondo : il problema ( vero) è l’Inter che non è scesa proprio in campo il 31 maggio…

  124. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Sondaggino a nostro uso e consumo.
    Ma Inter U23 :
    – sarà utile per valutare i giovani
    – a quell’età se uno è un fenomeno si vede da quattro o cinque anni
    – lo fanno per fare bella figura con la FIGC ma ci metteranno dei giocatori inguardabili
    – vogliono estendere il perimetro della Marotta League

  125. Deki scrive:

    Al netto di tutti gli altri pregi e difetti, secondo me il vero punto forte a favore di Inzaghi è stato quello di aver creato un gruppo in cui ogni singolo giocatore era inserito in un contesto in cui riusciva ad offrire il massimo, mascherando i suoi limiti.
    Non dimentichiamo che ha elevato giocatori sul quale nessuno puntava (Thuram, Chalanoglu), riciclato altri che erano stati ritenuti palesemente bolliti (Sommer, Acerbi, Darmian, Miki), trasformato semi sconosciuti in giocatori (Dimarco, Dumfries) e innalzato qualcuno a top del ruolo (Bastoni).
    Sin dall’anno dello scudetto Bergomi ripete come un disco rotto sempre la stessa frase: “l’inter non è la più forte ma la più brava”.
    Dubito che tanti dei nostri se fossero stati altrove avrebbero avuto lo stesso rendimento.
    L’esempio lo vediamo in nazionale, dove Spalletti cambia qualcosa a livello tattico e tutti puntualmente sembrano dei brocchi.

    Le mie domande sono:
    Chivu sarà capace di fare altrettanto?
    Dopo 4 anni di Inzaghi con annessa scoppola finale, i giocatori seguiranno il nuovo allenatore in maniera convinta oppure anche loro percepiranno l’aura di transizione se non ridimensionamento?
    Sarà sufficiente un mercato impostato su profili giovani low cost?

    • Gaetano scrive:

      Ciao DEKI , le mie tre risposte alle tue tre domande sono no, no, no…
      Quanto a Inzaghi… i quattro anni di cose belle che ha fatto sono state rovinate da un mese di maggio di merda che ricorderò per tutta la mia vita di tifoso. Non ho altro da dire in merito…

      • Deki scrive:

        Sicuramente Inzaghi poteva e doveva vincere di più, perlomeno in ambito casalingo ma non è questo il punto.
        Io mi riferivo al fatto che comunque ha lasciato un’impronta forte sulla squadra e che per tutti i vecchi, resettare e ripartire da zero dopo 4 anni non sarà facile.

    • ERG scrive:

      I calciatori seguiranno Chivu perché politicamente ha basi in cemento armato, da calciatore era forte, ha vinto più di tutti loro messi assieme ed essendo un ex triplete e amico di Zanetti, lo seguiranno più di quanto abbiano seguito Inzaghi. La palla è nelle mani di Chivu, dovrà essere lui a dimostrare di azzeccare cambi, saper ribaltare risultati, gioco solido contro tutti i tipi di avversari.

    • Cipe64 scrive:

      Concordo.
      L’Inter di Inzaghi per me resterà un unicum.
      Voglio però spezzare una lancia per Chivu.

      Bisognerà aver pazienza, vedere che tipo di giocatori metterà a sua disposizione la società ed evitare confronti con Inzaghi.
      Purtroppo (per me lui non c’è piu)…sui motivi si potrebbe discutere da qui all’eternità…ma non c’è e basta.

      Habemus Chivu Daje Chivu

  126. AlexT scrive:

    @Geppetto. Benissimo; loro sono analisti d’azienda e noi no, o comunque non certo al loro livello. Allora la domanda è: perchè accollarti i rischi di acquistare un’ Azienda indebitata in maniera abbastanza importante anche se in possesso di un brand appetibile e di un buon asset in quanto a parco giocatori, ma non certo per quanto riguarda la questione stadio ? Se ti interessa esclusivamente la “vil moneta” perchè acquistare un’Azienda che rispetto alla stragrande maggioranza di quelle esistenti contiene nei suoi fattori di rischio quello dei risultati sportivi, piuttosto alto e determinante direi ? Poi sappiamo benissimo che le Proprietà alla Moratti ormai sono storia passata; ma se continui così, e cioè a prendere in giro e successivamente a deludere i tifosi, e poi magari anche a schifarli, corri il rischio di ritrovarti in mano con il classico giochino rotto che non vale neanche la metà di quello attuale.

  127. Deki scrive:

    Così, tanto per girare il dito nella piaga, i social ci ricordano che il 20 giugno del 1997 Moratti pagava la clausola rescissoria di 48 miliardi al Barcellona e comprava Ronaldo.
    Non Bonny eh, Ronaldo.

  128. Gaetano scrive:

    Ciao Alex, la cosa più incredibile della vicenda Zhang/ Oaktree, sulla quale (il sottoscritto per primo! ) non abbiamo riflettuto a sufficienza è la seguente:
    Stefanino Zhang ( da me criticato a suo tempo ed ora rimpianto!|! ) aveva acceso nell’anno di grazia 2021 un prestito di euro 275.000.000 con Oaktree a tassi esorbitanti… però, ripeto la ” somma capitale ” era “soltanto” euro 275.000.000…
    Bene, premesso questo ( sono numeri veri e verificabili ) nel 2024 , capitalizzando gli interessi e con accessori vari (ommissioni bancarie e quant’altro) , siamo arrivati allla scadenza per il rimborso con un totale dovuto di circa 390/400.000.000 …
    Come tutti sappiamo, Zanghino ( e Zangone…) non sono riusciti a restituire nemmeno un euro di questi 400 milioncioni… di conseguenza , escutendo il pegno, Oaktree è entrata in possesso dell’Inter, ossia un “asset” ( nel gergo finanziario, che mi rincresce usare per definire la mia squadra del cuore …) che vale (almeno ) un miliardo…considerando anche i debiti…( è il c.d. “Enterprise Value”).
    Morale: Oaktree, con l’Inter, è già in superguadagno ! Visto che ha speso 275 per avere qualcosa che vale 1000…
    Avevo letto tempo fa ( direi quasi un anno fa…) che Zhang, proprio per questo motivo, avrebbe fatto causa a Oaktree al fine di ottenere, in qualche modo, un ” ristoro” di questo guadagno mostruoso realizzato da Oaktree…Però poi non si è saputo più nulla, quindi credo che Zanghino abbia rinunciato.
    Quindi, caro Alex, in realtà, l’accollo dell’Inter (finora…) per gli americani è stato molto, molto dolce… per noi tifosi, al contrario (sempre finora…) molto amaro…
    A mio ( modesto ) parere, questa è anche una ragione per la quale a loro interessa mantenere lo ” status quo”… cosa vuoi che glie ne freghi di investire nell’Inter … stanno già guadagnando alla grandissima !

    .

    • AlexT scrive:

      Verissimo Gaetano. Ma proprio per questo, avendoci guadagnato già tanto dovrebbero accontentarsi, perchè gestire una cosa che non conosci bene, rischia di fargli perdere parecchio di quello che hanno guadagnato. Boh, valli a capire ‘sti Americani. Io, per lavoro, ho avuto a che fare con i commerciali di diverse e disparate nazioni; con chi facilmente, e con chi un pò meno facilmente, ho sempre alla fine trovato il modo di intendermi. Con tutti tranne che con loro; schemi e piani di ragionamento completamente diversi dai nostri.

      • Epic scrive:

        I ricchi contano le monetine, e fanno bene. Ma che vuol di dovrebbero accontentarsi? Ma che scherzi?
        Comunque non vuol dire che non vogliano mantenere la squadra competitiva che tradotto vuol dire l’asset appetibile.

  129. Jamesscott scrive:

    La vicenda oaktree mi pare drammaticamente semplice.
    Loro rifinanziano a tassi più agevolati prendendo tutto o parte degli introiti che l’Inter ha guadagnato sul campo.

    Scordiamoci un mercato decente.
    siamo solo galline da spremere

    • Cipe64 scrive:

      Condivido il tuo punto di vista ma la speranza è l’ultima a morire.
      Che interesse può avere oak a far crollare il valore dell’assett?
      😂ma perchè proprio galline? Magari limoni, con le galline l’effetto è un pò troppo splatter.

    • Epic scrive:

      E ti pare una cazzata? Dimezzano gli interessi, la zavorra che ci portiamo dietro dai tempi di Thoir.
      Poi vediamo quanti soldi mette l’Inter, ancora non è detto. Ma comunque andava fatto punto. Ora vediamo chi ci tirano fuori dal mercato. Sicuramente gente che andrà aspettata, tipo il croato.

  130. Epic scrive:

    Sto mundialito fa sicuramente capire quanto conti la forma fisica.

  131. AlexT scrive:

    @Epic . Beh, se vuoi mantenere l’asset appetibile, devi mantenere la squadra a giocarsela ad alto livello: tradotto, devi entrare obbligatoriamente nelle prime quattro. Pensi che mantenendo gli over 35 e comprando a caro prezzo i vari Enrique, Bonny e Susic , e con un allenatore privo di esperienza a certi livelli, sia facile? Il Napoli per me ha già vinto prima di cominciare, o comunque nelle quattro ci arriva sicuro. Il Milan con Allegri è senza coppe, pure. I Ladri di riffa o di raffa glieli fanno sempre entrare…. ci rimane un posto. Sarà durissima.

    • Gaetano scrive:

      Esattamente

    • Epic scrive:

      D’accordo, pero di over 35 ne abbiamo 2 se non sbaglio. Quelli che io chiamo affettuosamente I barellas, cioè Bastoni Barella Dum, Pavard, Bissek, Augusto Di Marco, Lautaro, Thuram e gli altri, si riprenderanno? O ormai sono tutti da ospizio? Dopo Conte arrivò Inzaghi…e non siamo morti. Poi calendario infame, ecc. tutto vero.

    • Epic scrive:

      Ci vorrebbe un po di sano culo, quello si, magari di comprare o avere giá in casa qualcuno che esploda, un Pio Esposito che complice qualche infortunio si dimostri un asso. Poi oh, come ho detto la strada è lunga. Quarto posto almeno e avanti cosi fino allo stadio di proprietá e speriamo in un campionato Europeo, cosi almeno la smettono di rubare i soliti.

  132. GuS scrive:

    Sperando che questa stagione non scivoli in fretta in modalità Milan (allenatori bruciati, qualificazione CL fumata, proprietà contestata) guarderei alle prime indicazioni tattiche del mister.
    Bene che Cristian abbia la personalità per provare a spostare la squadra dalla confort zone inzaghiana, ma dico subito che il modulo con i due trequartisti dietro Lautaro non mi convince affatto. E consiglierei prudenza. Per il nuovo mister uscire subito ai gironi mettendoci la firma, e arrivando dopo lo “specialista” delle coppe, non sarebbe proprio un buon viatico.

    • Gaetano scrive:

      Ciao Gus, come ho già risposto a qualcun altro un paio di giorni fa… è meglio uscrire subito ed essere eliminati da questa pagliacciata, facendo riposare i giocatori, ritemprare i muscoli e riorganizzare le idee…
      Quanto a Chivu, se l’Inter ( come spero…) non passerà le qualificazioni di questo circo equestre , credo che non ne sarà particolarmente toccato, poichè sarà facile dare la colpa alla “spremitura di limoni” Inzaghiana… il vero problema sarà quando, nei primi 40 giorni di campionato, dovrai andare a giocare in trasferta in rapida successione al Merdentus Stadium, a Roma e a Napoli… sarà quello il vero passaggio a Nordovest” per Chivu … ed è in quel frangente che, se le cose si mettessero male, il povero Chivu potrebbe trovarsi in grave difficoltà e potrebbero arrivare i famosi titoloni del giornale rosa, che secondo i tifosi della “Merdentus AD” ( che sta per “Associazione a Delinquere”), sarebbe il ” nostro” giornale … Ricordo, come se fosse oggi, un titolo a caratteri cubitali quando c’era De Boer…” DE BURRONE”…
      Giornale rosa che, (come da copione), in queste ultime due settimane sta dando addosso a Inzaghi in un modo che definisco infame…
      Per cui, proprio per preparare al meglio un inizio di campionato che definisco scioccante ( che io ricordi, non ho memoria di 3 trasferte contro le 3 più forti avversarie nelle prime giornate di campionato) credo sia meglio uscire dal circo equestre, riposare, riflettere (tanto per varare nuovi moduli diversi dal solito 3 5 2 avremo tempo in agosto…), sperando che la Proprietà ( contro il mio pronostico) avalli un mercato degno della squadra che è pur sempre ( non dimentichiamolo ! ) Vice campione d’Europa… e poi ripartire con forza…

      • Pastorius scrive:

        …Amen.

      • Cipe64 scrive:

        “meglio uscrire subito ed essere eliminati da questa pagliacciata, facendo riposare i giocatori, ritemprare i muscoli e riorganizzare le idee…”

        Può sembrare brutto da dire ma è assolutamente vitale per questi giocatori una fase di recupero. Recupero fisico e mentale.

        Non sono automi e questo mondiale, come la nuova formula CL, è una pericolosissima pagliacciata.

  133. neroazzurro-rosso scrive:

    Vado controcorrente e dico che se partecipi ad una qualsiasi competizione sportiva hai l’obbligo morale, verso i tifosi, di esprimerti al meglio delle tue possibilità altrimenti sei passibile di essere accusato di buffonaggine.

    E’ il tuo “lavoro”, che ti piaccia o no, ed anche ben pagato, che CI piaccia o no, quindi impegnati al massimo e non farmi/farci ridere perché c’è moltissima gente comune che va “a bottega” tutti i santi giorni per molti ma molti meno soldi.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Questo problema del “più soldi più partite” è un circolo che è nato virtuoso ma col trascorrere del tempo è diventato vizioso a causa di una deregulation voluta dai padroni del vapore FIFA e UEFA, che a parole vanno d’amore e d’accordo, ma nelle loro stanze segrete si fanno una guerra che dura da decenni.
      Tutti d’accordo che sei pagato per impegnarti sempre al massimo, ma puoi anche arrivare ad un certo punto in cui non ne hai più e lì non ci sono soldi che ti fanno correre o giocare meglio.
      È semplicemente che sei esaurito e ti dovresti riposare come fanno tutti gli altri, dal piastrellista al capitano di industria, a meno che non pensi di utilizzare qualche “aiutino” e spero proprio che non ci arriveremo anche se ci sono già quelli che vogliono fare le Olimpiadi dei dopati …

    • Cipe64 scrive:

      Neroazzurro-rosso, nel caso di esseri umani esiste un limite fisico e mentale oltre il quale questo obbligo non può essere rispettato.
      O molleranno consapevolemente o perchè semplicemente scoppiati.
      In ogni caso penso avverrà….almeno per i titolari già al limite.

  134. Dawide scrive:

    Esporre Chivu a questo scempio è un’altra egregia minchiata della nostra Beneamata società.
    Giocatori sfiniti.
    Morale sotto ai piedi.
    Non ci crede nessuno, diciamolo.

    Sarebbe stato molto meglio, dopo la doppia mazzata -finale più addio di Inzaghi-, mettere in panca un secondo qualunque, dichiarare una partecipazione “per dovere”
    e tornare a casa in modo dignitoso.

    Dopo, solo dopo, presentare il nuovo allenatore e ripartire con la nuova stagione.

    Così stiamo già bruciando sia Chivu che i nuovi e stiamo letteralmente rosolando quel che resta dei superstiti.

    • Cipe64 scrive:

      +1
      Uscire è preferibile anche per Chivu che avrà tanto lavoro da fare con giocatori si spera rigenerati fisicamente e mentalmente.
      Potrà avere il tempo di sperimentale evitando altre figure in mondovisione.
      Questo mondiale è una vera e propria aberrazione.
      Sarebbe da boicottare.

  135. Militus scrive:

    Boh, non capisco se stiamo puntando a tornare subito a casa per fare una preparazione decente o se invece siamo proprio questi. Se così fosse, ci sarebbe da preoccuparsi seriamente perché in campionato ci asfalteranno. Se i messicani erano paragonabili ad una onesta squadra di serie B, questi giapponesi da noi non farebbero neanche la C. Il morale è sotto i tacchi e la forma fisica sottoterra.

  136. Jamesscott scrive:

    Ma ci rendiamo conto che perdere non va mai bene?
    A maggior ragione con squadre ridicole
    C’è un limite al masochismo.
    Come fare giocare un attaccante che non segna da gennaio

  137. Francesco 70 scrive:

    Gita in barca a Palmarola tutta la giornata, stasera sautè di cozze e frittura di calamari.

    Per il calcio vero se ne parla a fine agosto. Non vi fate il sangue amaro per queste sciocchezze…abbiamo ben ventiquattro milioni di motivi per fare queste brutte figure. Non è calcio, sono marchette pubblicitarie.

    • Cipe64 scrive:

      È una specie di coppa moretti allargata e non si capisce il senso di spremere giocatori già spremuti per mero business televisivo.

  138. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Ossignur …

  139. Luca scrive:

    Temo sia poco chiaro a molti che si tratta del mondiale per club.
    La prima edizione.
    Ci sta guardando il mondo.
    Perdere con degli scappati di casa non è mai bene.

  140. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Ci tocca perdere contro una squadra che ha in panca lo zio di Toshiro Mifune

  141. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    E invece no.
    Il nostro pressing asfissiante li ha costretti alla capitolazione.
    Una squadra in convalescenza …

  142. neroazzurro-rosso scrive:

    Dall’esultanza per il gol del 2 a 1 mi pare di capire che non sono andati negli USA per visitare il Grand Canyon o le Cascate del Niagara o, peggio ancora, in visita a Trump.

    Bene così, bravi ragazzi, in primis onorare la maglia, se ci si riesce.

  143. Pastorius scrive:

    Abbiamo spezzato le reni all’Urawa Red Diamonds! Il futuro è nostro.

  144. Jamesscott scrive:

    Sono contento.
    Sono partite che non contano dicono..e invece contano.
    Vincere anche così in modo sporco conta.

    L’unica cosa che non capisco è chivu. Non cambia mai espressione, non parla,non grida,non da indicazioni- ameno così sembra. Diciamo che non da molta energia

    • Pastorius scrive:

      Scusa, ma Chivu a chi dovrebbe dare energia? A quelli che nell’ultimo mese ci hanno fatto perdere tutto? No perché Dumfries, Chala, Thuram sono sempre rotti e si ritrova a dover sperare in Mikhi, Di Marco, Darmian e Asllani in ruoli chiave! Preoccupante il modo come è entrato in campo Bastoni nonché il perdurante “momento” di appannamento di Barella…

    • Cipe64 scrive:

      Ma contento sono stato anch’io, nessuno qui vuol vedere perdere l’Inter.
      Semplicemente non c’è da far drammi se si torna a casa a recuperare forze.

  145. Luca scrive:

    Contentissimo. E nettamente smentiti i “meglio uscire e andare in vacanza”, perché la squadra, fra le tante cose che possiamo dire di negativo, sicuramente non possiamo negare che i nostri giocatori ci tengono.
    Basta vedere l’esultanza di tutti.
    Un gol di Lautaro meraviglioso.
    Dobbiamo anche dire che giocare contro queste squadre, che corrono e si difendono la oltranza, non è facile.
    O le travolgi perché fai subito un gol o due oppure soffri.
    Abbiamo sofferto ma alla fine abbiamo vinto.
    Bene anche Valentin Carboni.
    Secondo me, dobbiamo puntare su di lui.
    Poi magari mi sbaglio.
    Ma è davvero forte.

  146. gianfba scrive:

    Per me:
    Luis Henrique è un Jonathan 2.0
    Carboni e Pio devono restare.
    Miky mi ha rotto (detto con dispiacere)
    Barella non vede più la porta

  147. GuS scrive:

    Contento per Valentin, rientrare dopo un infortunio che l’ha tenuto fuori una stagione e farlo segnando in una vetrina mondiale. Bello.
    Mondiale, ripeto per gli amici che considerano il torneo una volgare perdita di tempo. Forse lo è per qualche snob europeo, non certo per brasiliani, sudamericani, asiatici che affollano le tribune pieni di entusiasmo. Ogni 4 anni una competizione così può essere una festa del calcio, e un’occasione per testare di quanto, eventualmente, le distanze con il borioso vecchio continente si stiano accorciando.
    Troppe partite? Meglio, così giocano gli Esposito, i Carboni. Il calcio è roba per giovani, se hai gli ultratrentenni con la lingua di fuori dopo 30 gare cazzi tuoi.
    Quanto alla gara, miliardesima dimostrazione che senza giocatori che creano superiorità numerica, contro le difese bloccate o sei al top della condizione o sbatti contro il muro e ti rifugi in mille cross inutili.
    Il modulo con i due sottopunta continua a lasciarmi perplesso.

  148. Dawide scrive:

    Bha… contenti, certo. Contento anch’io. Ovvio.
    Ma vedere l’Inter tribolare così per vincere contro una squadra del genere… no grazie. Ne faccio a meno.
    Anche perchè, non so chi dovremo eventualmente incontrare dopo, ma un’altra batosta tipo psg preferirei
    evitarmela.

    Capitolo mercato.
    Hanno messo gli occhi su 2 giocatori del parma e, come negli anni passati, tirano e mollano all’infinito finchè uno andrà da una parte e l’altro da un’altra…
    Ma non siamo proprio più in grado di comperare un cacchio di nessuno?! Ci dobbiamo proprio far ridere dietro ogni volta? Con questi tentativi di acquisto senza soldi… Ma state zitti e stop. Dichiarate che non si compera nessuno e facciamola finita.

    Ah già. Gli abbonamenti…

  149. Cipe64 scrive:

    Rispetto le opinioni di tutti ma non vedo l’ora di tornare ad un campionato a 16 squadre ad una champions vecchia formula ad una supercoppa e ad una coppa intercontinentale ad una partita secca.
    I giocatori esultano…certo che devono fare? Esultiamo anche noi tifosi se vince l’Inter.
    Questo non vuol dire che questo sistema di spremitura faccia bene al loro ed allo spettacolo. E ripeto, dovessimo uscire presto non ne farei un dramma.
    Questo mondiale è così sentito ed onorato dai club che vedo, giustamente, giocare riserve.

  150. Luca scrive:

    Ho visto la partita. La squadra non mi è sembrata affatto bollita. Abbiamo avuto l’ 82% di possesso palla.
    Loro hanno avuto due occasioni. Alla prima hanno fatto gol alla seconda hanno fatto cagare.
    È difficile attaccare che sta in 10 giocatori raccolti in 20 metri della propria difesa.
    Ha detto bene Chivu: non possiamo parlare di gioco in casi come questo.
    Aggiungo: stadio con molte presenze, quasi tutti gli spettatori tifavano i nostri avversari.
    Un muro rosso saltellante che ha tifato tutto il tempo, gioendo del nulla che ha prodotto la loro squadra.
    Andiamo avanti che ci divertiamo.
    Capitolo stanchezza.
    Ognuno la pensi come vuole, ma questi sono dei ventenni e sono atleti.
    Qualcuno è stanco? Benissimo si accomoda in panchina e giocano i giovani che, fra l’altro sono molti e interessanti: così vediamo quanto valgono in una competizione cui le altre squadre si impegnano.
    Giusto per dare un’idea, un giocatore in una partita percorre poco più di 10 km. In 90 minuti.
    A 61 anni, i 10 km li faccio in 53’; se mi dicessero di farli in 60’ li faccio sbadigliando.
    Ieri ho corso per 20’ poi allunghi 5 x 500, poi altri 20’
    Oggi faccio 24 km. Li farò in circa 2h e 20’ perché questo è il ritmo che dovrò tenere.
    Senza mai fermarmi ovviamente.
    E sono in una fase di scarico.
    Ma di cosa stiamo parlando?

    • GuS scrive:

      Con un pallone tra i piedi come sei messo? Se non tiri sul prezzo, vedi mai che ci torni buono lì in mezzo a far legna…

      • Luca scrive:

        Ah ah ah… ho giocato come tutti quelli della mia generazione nei campetti fangosi… partite che duravano tutto il pomeriggio.

        Ma ovviamente tutti noi sappiamo bene che il mio paragone è riferito solo all’aspetto atletico relativo alla corsa e non tiene conto di molti fattori, oltre alla tecnica.

        In ogni caso (per rimanere nella tua simpatica battuta) non potrei giocare a calcio, mi romperei al primo contrasto (giusto per esaminare un altro punto di vista). Ho entrambi i legamenti della caviglia dx rotti al 100%
        Corro con tutto il resto che sostiene la caviglia.

        Sempre per il tuo “suggerimento”: l’anno scorso feci una partita con vecchie glorie che avevano giocato anche in serie A (nel Pisa, nella Fiorentina…). Sono quasi tutti fermi, ho giocato a centrocampo ed ero molto più preparato (sul piano del dinamismo).
        Però alla terza volta che andavo via mi hanno dato un calcio così forte che sono dovuto uscire e non ho corso per un mese: solo massaggi e camminate.
        Però mi ha chiesto scusa… 😅 ha detto “non l’ho fatto apposta sono arrivato in ritardo”.

    • gianfba scrive:

      credo che tu abbia ragione sul lato puramente atletico. Poi c’è da considerare il lato mentale, la tensione, lo stress, i continui spostamenti. Diciamo che le condizioni al contorno hanno una loro influenza che non aiuta.
      Poi è anche vero che parliamo di troppe partite, e quindi è comprensibile il punto di vista di chi vuole rallentare.
      Una cosa però mi lascia perplesso leggendo i commenti su questa chat:
      – la coppa Italia? Torneo minore, meglio uscire al primo turno
      – la supercoppa? Che palle, una fatica inutile
      – la Champions? Non abbiamo speranze di vincerla, meglio conservare energie
      – la coppa del mondo? Una buffonata, torniamo a casa il prima possibile
      – il campionato? Abbiamo arbitri, stampa e tv contro di noi. Gli avversari fanno la partita della vita contro di noi e si scansano con i nostri concorrenti.
      In definitiva: ma allora, perché esistiamo?

  151. Mandorlo scrive:

    Per passare il turno non basterà il pareggio con il River, bisogna batterlo: 5 punti non sono sufficienti per noi.

  152. neroazzurro-rosso scrive:

    Che poi, torni a casina tua e con chi ti alleni?

    Con la tua Primavera?

    O fai amichevoli di lusso con Lugano, Sud Tiroler et similia?

    Qui (là, è meglio) si incontrano squadre che vogliono partecipare al meglio, si dannano l’anima per cercare di battere le più blasonate, c’è la vera competizione, hai la possibilità, vera, di provare nuovi schemi e nuove formazioni cosa che non faresti al meglio nelle partitelle tra amici alla Pinetina, suvvia!

  153. Dawide scrive:

    Dai, mi avete convinto.
    Giochiamoci il mondiale per club fino alla fine.

  154. AlexT scrive:

    Buona domenica a tutti. Oh ragazzi: ci hanno inserito in questa competizione, ci danno un bel pò di soldi, abbiamo l’occasione di mettere alla prova giovani interessanti (Pio lo “bramavo” a Gennaio; Carboni ero per tenerlo la scorsa estate, infortunio a parte), cosa dovevamo fare ? Rifiutarci di andare ? Abbiamo rischiato di perdere con la squadra dei Manga, sarebbe stato un disastro. Come dice Gus, in queste partite si evidenzia ancora di più il fatto che abbiamo un gioco monocorde, senza nessuno in grado si saltare l’uomo. Se gli altri vanno in vantaggio e mettono l’autobus davanti alla porta è dura con tutti, anche con dei “samurai” abbastanza poveri tecnicamente E a far giocare questi giocatori al massimo delle loro possibilità e sfruttando al massimo le loro caratteristiche c’era Inzaghi; per Chivu sarà durissima trovare nuove soluzioni con questi. In ogni caso col River non credo basterà il pari, perchè il Monterrey con i Manga dovrebbe vincere e così ci ritroveremmo tutti a 5 punti. Il River ha già una differenza reti migliore e noi solo un gol meglio dei messicani; dovessero vincere con due gol di scarto, buonanotte ! Se Luis Enrique è questo, c’è da impalare vivo quello che ne ha autorizzato l’acquisto per 25 Mln.

    • Pastorius scrive:

      Diamogli tempo a Luis Henrique…è appena arrivato!! Incazziamoci con i bolliti piuttosto (che continuano a straparlare), o quelli che senza gli schemi di Inzaghi (per me comunque, alla fine, infame) giocherebbero ancora nel Verona…

  155. AlexT scrive:

    Ah; leggo che Ruttosporc definisce il girone dell’Inter da torneo parrocchiale. In quello dei loro protetti Ladri, c’è una delle peggiori squadre dell’Arabia (Al Ain) e i marocchini del Wydad, oltre al City. Ma, come al solito, è obbligatorio qualificarsi solo per noi.

  156. Militus scrive:

    Comunque, in caso di arrivo a pari punti di tre squadre passeremmo sicuramente perché prima vale la differenza reti della classifica avulsa e poi, in caso di ulteriore parità, la differenza reti generale. L’importante sarà non perdere con il River Plate.

    • Mandorlo scrive:

      Non basta. Perché se vale la classifica avulsa saremmo tutti a 2 punti e se il Monterrey batte i giap con due gol di scarto finiamo terzi per differenza reti generale. Non c’è pezza bisogna battere il River.
      (Comunque ora vado a leggere il regolamento)

      • Mandorlo scrive:

        Letto il regolamento sul sito di Sky, spero sia corretto.
        Se il Monterrey batte i giapponesi e noi e gli argentini pareggiamo si arriva in tre a 5 punti : valgono gli scontri diretti e qui siamo pari, poi la differenza reti negli scontri diretti e anche qui saremmo pari, infine il numero di gol negli scontri diretti e qui al momento siamo a 1 noi e i mex e il River a 0. Se pareggiamo con il River 0-0 passiamo noi e i mex, se facciamo 1-1 passiamo noi e chi ha la migliore differenza rete generale degli altri, se pareggiamo 2-2 o più passiamo noi e il River.
        Quindi mi sono sbagliato anche un pareggio ci va bene.

  157. neroazzurro-rosso scrive:

    Luis Henrique gioca nella stessa posizione di Dumfries?

    Andatevi a rileggere i commenti iniziali sul suo acquisto e date tregua e tempo ad Henrique e tutti i nuovi arrivati…neanche il loggione della Scala, che palle!

  158. Gaetano scrive:

    Bel giocatore WOLTEMADE… di sicuro non verrà all’Inter…bel giocatore anche KOLEOSHO …( anche lui niente Inter) …ma è certamente meglio Bonny & Clyde

  159. Von scrive:

    Non so come finirà il mercato ma se anche i prossimi acquisti (se ne faranno) sono dello stesso livello c’é da tremare. Restare nella parte sinistra della classifica sarà un mega risultato. Che tristezza di società. Ero sicuro che avremmo rimpianto il cinese e cosí é. C’é chi ingaggia un certo Modric e chi paga caro un certo Bonny. Sono scelte.

  160. Jad scrive:

    Per Von

    Reijnders >> Modric

  161. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Intanto, sul giornale sportivo Sabaudo, i palloni d’Oro fioccano …

    • Pastorius scrive:

      Da quel foglio di carta per usi vari, ma impropriamente venduto come quotidiano sportivo, è il minimo che ci si possa aspettare. Quello che suscita tutto il mio disprezzo è che sulla maggior parte dei media radio-televisivi la vittoria dei gobbi contro la seconda squadra di pupazzi del loro girone è annunciata non, come sarebbe normale, con una frase tipo “la XXXX accede o si qualifica per gli ottavi di finale etc. etc.”, bensì con “per la XXXX si spalancano gli ottavi di finale della coppa del mondo per squadre di club”. Se non è mafia e servilismo nell’informazione questo, ditemi voi cos’è! Il sistema calcio italiano è marcio nel suo complesso e questa è la vera attenuante che riconosco a Inzaghi per la sua “fuga”.

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        Poco tempo prima della finale avevo ipotizzato che il Mago sarebbe rimasto solo in caso di vittoria della CL. Cosa che gli avrebbe probabilmente regalato un diverso potere contrattuale con la proprietà. Non essendosi purtroppo verificato l’evento, mancando la vittoria che gli avrebbe assicurato un diverso status, ha preferito la pecunia e conseguente campagna acquisti “shopping compulsivo” ad un rinnovo contrattuale e conseguente campagna acquisti “Caritas style” …

        • Pastorius scrive:

          Sì è così. Resta il fatto che è fuggito (come altri prima di lui) e, soprattutto, sembra aver gestito al peggio la fase di avvicinamento alla “partita dell’anno”. Questo nello spirito di valutare le qualità (che ho apprezzato), ma anche i lati negativi della gestione Inzaghi.

  162. Deki scrive:

    Non ho visto nessuna delle due partite dell’Inter al mondiale e continuerò a farlo anche se dovesse arrivare in finale.
    Provo fastidio fisico nel vedere ancora determinati giocatori con la maglia dell’Inter e, badate bene, non mi riferisco alle riserve.
    Voler insistere ancora su questo gruppo è una crudele forma di accanimento terapeutico.
    Andava raso al suolo all’indomani della finale di champions, fare una rapida cernita su chi aveva veramente ancora stimoli da offrire alla causa e monetizzare più possibile, al fine di rifinanziare un mercato degno.
    Tizio è un giocatore importante? Ok ma a chi giova tenerlo se palesemente non ha più stimoli per restare?
    La condizione fisica col tempo si recupera ma quando non se ne ha più a livello mentale non c’è riposo o vacanze che tengano.

    • Pastorius scrive:

      Io ho visto metà della prima e tutta la seconda. Concordo con te sulla necessità di procedere alla valutazione di chi può continuare a far parte della rosa, nonché sugli effetti collaterali che mi provocano alcuni presunti/sedicenti campioni.

  163. Luca scrive:

    Vorrei porre una domanda a tutti voi.
    Prima i dati di fatto:
    1) la rubentus ha fatto in tutto 7 partite meno di noi (4 in CL 2 in CI e la finale di supercoppa). Non sono pochissime ma neanche le 19 del Napoli.
    2) la rubentus, come noi, partecipa al mondiale per club.
    3) tifosi rubentini entusiasti, squadra e società pure, nessuno parla di stanchezza, tutti della magnifica opportunità
    4) per noi interisti, fra stampa e tifosi è tutto un reflusso di: squadra stanca meglio uscire.

    Domanda: perché?

    Per quale motivo il campionato del mondo per club, con premi ricchissimi ad ogni passaggio del turno, deve essere visto come una opportunità gigantesca per la rubentus ed un macigno da togliersi il prima possibile per noi. Perché?
    Io non ci arrivo, sarò limitato ma non ci arrivo.

    Qualcuno di voi sa dirmi la differenza e cosa ci guadagniamo, di preciso, uscendo subito? A parte la rimessa CERTA dei premi enormi in palio oltre che il prestigio? Perché non dubitate nemmeno un secondo: se la rubentus va avanti questa competizione diventa più importante della CL eh.

    Grazie per chi vorrà rispondere.

  164. neroazzurro-rosso scrive:

    Luca hai pienamente ragione!

    Ci vorrebbe che la proprietà vendesse baracca e burattini e chi s’è visto s’è visto, tanto è “palese il fatto che non ci sia più nessun giocatore degno di vestire il nero azzurro”!

    Tafazzi ci fa ‘na pippa!

  165. Roger Roger scrive:

    Non sto seguendo se non distrattamente la competizione ma concordo possa essere un buon allenamento a patto che….si usino i giovani per capire chi può dare o no un contributo.
    Non capisco ad esempio perchè giochi Sommer ma anche Darmian e Micky….di loro penso si conosca tutto.
    Non vorrei Chivu sentisse già la pressione di dover dimostrare.
    Serve uno scudo antiatomico da parte della società a partire da questo torneo: testa i giovani/nuovi, e poi vediamo quali sono i buchi da tappare

  166. Rubens scrive:

    Luca,
    voi avete fatto una stagione da protagonisti. Non avete vinto (grazie a Dio) ma ve la siete giocata fino all’ultimo, dappertutto
    Noi dobbiamo riscattare una stagione terribile, dove abbiamo fatto ridere i polli in tutte le competizioni. L’ultima occasione di riscatto è questa, per cui ne siamo coinvolti più di voi

  167. daniele fc scrive:

    Che questo altro psicodramma sfiorato con Urawa ( avessimo perso 0-1 con Urawa penso sarebbe già finita anche ns prossima stagione ) finito per fortuna con lieto fine possa darci una scintilla per ripartire ?

    secondo me si !

    Forza Christian ( anche se avevi fatto la cacata di togliere Zalewski e non Dimarco per non inimicarti una personalità nello spogliatoio )

    Ps. che brutte sensazioni su quel Luis Henrique…speriamo bene va.

  168. denny71 scrive:

    Mi sembra che Luca abbia centrato un punto importante, neanch’io sono particolarmente entusiasta di questo torneo, ma visto che ci siamo tanto vale provare ad andare avanti finché si può, anche perché c’è il caso di guadagnare qualche milioncino che fa sempre comodo, cmq dipende da noi il valore che diamo a queste partite, per fare una citazione colta “gli uomini dimenticano spesso che la felicità è una disposizione dell’animo, non una condizione delle circostanze” (John Locke) (qui Giorgio sarebbe fiero di me… 😉 ) ah, farei anche un appello al nostro Sector, magari un nuovo post per non vedere più il faccione sconsolato di Spalletti?

  169. Pastorius scrive:

    Cari Luca e denny71, voi avete ragione, ma certi principi (…notevole la citazione di Locke) andrebbero inculcati nella testa dei “nostri” professionisti. Ma li avete visti finora in questo torneo? Vi sembra che, in generale, abbiano fame di dimostrare qualcosa? Certo, qualcuno sì, ma in rosa siamo pieni di gente spremuta e di infortunati più o meno cronici. Comunque lo stipendio lo ritirano regolarmente tutti, immagino. Quest’anno è stato duro a parte 7/8 partite, ma per me sempre forza Inter e un incoraggiamento a Chivu che ha un compito non facile. Che provi il più possibile i vari Zalewski, J.Martinez, Carboni e altri giovani, i bolliti già li conosciamo e soero restino solo quelli indispensabili!

  170. Deki scrive:

    “Non penso che il gruppo si sia diviso, ma logicamente dopo certe sconfitte si creano dei malesseri. Quando vinci va tutto bene. Ma non penso che nel gruppo ci sia qualcuno che non voglia il bene dell’Inter.

  171. Deki scrive:

    Quello sopra era Barella, questo è Dumfries:
    “Non abbiamo vinto un titolo, anche se eravamo in grado di farlo, questo è un fatto. Finire con zero trofei per una squadra ambiziosa e forte come la nostra è molto dura perché avevamo obiettivi precisi a cui ci siamo avvicinati tantissimo. Se ci soffermiamo su questo esatto momento, è chiaro che non ci siamo ancora del tutto ripresi mentalmente, ma penso sia normale, siamo esseri umani e non solo calciatori. Bisogna essere onesti: non si può dire che non sia successo niente”.

  172. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Denzel, che da buon pragmatico (dopotutto ci gioca lui nell’Inter) sembra voglia sottolineare che non sarà comunque semplice chiudere questo finale di stagione senza titoli e senza allenatore con una sorta di “factory reset” che ci lascerebbe con molte domande e poche risposte.
    Alla fine del mondiale, forse, avremo almeno qualche indicazione in più su alcuni elementi, dati come sicuramente in uscita, che sono comunque presenti al CWC e ci fanno preoccupare assai circa questa sessione di mercato.

  173. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    A proposito del valore del torneo al quale stiamo partecipando, fermo restando che è un carrozzone dispendioso e poco utile alla ulteriore diffusione del calcio nel mondo, resto dell’idea che tutte le principali squadre europee e sudamericane siano lì per portarselo a casa, perche sarebbe comunque un titolo prestigioso alla sua prima edizione. Il mood “gita di piacere dopo la scoppola in Mondovisione” non mi è piaciuto dall’inizio e continuo a sperare che qualcosa si sblocchi a livello di gruppo in modo da togliersi qualche soddisfazione, tipo mandare a casa i gobbi, tanto per dire la prima che mi viene in mente …

  174. Alex scrive:

    Continuo a non capire il “tabula rasa”. Per me i maggiori responsabili di come è andata la stagione sono proprietà e dirigenza (nell’ordine). E lo pensavo già a Gennaio, mentre molti insistevano che si doveva stare dentro a tutto e giocarsi tutto. Danny mi ha anticipato sulla richiesta a Sect di fare un nuovo post, giusto per non vedere più la faccia di Spalletti.

  175. ERG scrive:

    Il Napoli la prossima stagione non si prende. Leggo Nunez, De Bruyne, Ndoje e Neukema del Bologna, Lucca eo Hojlund, Juanlu (un altro dell’Udinese, si perché la gazzetta gliene fa comprare 2 alla volta). Se qualcuno di voi va a pescare, avete presente quando le trote finiscono direttamente nel retino, ci vanno proprio da sole, per l’Inter invece le trattative sono tutti storioni che poi “slamano” ovviamente.

    • Pastorius scrive:

      Ma quel paravento di de laurentis, non aveva dei processi a carico per plusvalenze fittizie? Dove li trova i soldi, a parte i facili finanziamenti del Ministero della Cultura al meraviglioso “mondo del cinema” tipo quelli che sono venuti alla luce per quello psicopatico nullafacente indagato per il doppio delitto di Villa Pamphili…Si è forse messo in affari con la Camorra oltre che con la mafia imperante nel calcio? Ah, scusate, quante banalità e luoghi comuni!

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        Ricorda sempre quello che diceva Giulio Andreotti.:”Le leggi con gli amici si interpretano, coi nemici si applicano”
        Poi si può diventare “amici” in un numero impressionante di modi …

        • Pastorius scrive:

          Eh sì… di passi in avanti verso la civiltà in tutti questi anni ne sono stati fatti proprio pochi in questo Paese! E nel calcio, o sei amico di “quelli lì”, oppure devi “sportivamente” morire..
          Credo che anche la roma stia facendo dei significativi passi “in avanti”…la rete si ingrandisce…tanto poi è risaputo, è tutta una Marotta League!

  176. TOTO scrive:

    Il Napoli l’anno prossimo sarà la nostra fotocopia.
    Due squadre e 3/4 (cit.), la pazza voglia di cogliere la primizia assoluta della CL (l’anno del derby hanno buttato via un’occasione colossale coi macachi) e……vedremo cosa saranno in grado di fare fuori ed entro i confini.

  177. Dawide scrive:

    Ho messo su google maps Teheran-Bushehr:
    12h e 39′ (condizioni di traffico attuali) 1093km

    Secondo me ha fatto questa… l’altra alternativa è un po’ più lunga e c’è qualche tratto con pedaggio.

    • Gaetano scrive:

      Caro Dawide, considerata la “velocità di base” del buon Taremi… dubito fortemente che ci abbia messo solo 12 ore e 40minuti per 1093 km… secondo me è ancora a un terzo del percorso, probabilmemte a Bushehr ci arriverà per il 4 di luglio… magari ( chissà… le strade di Allah sono infinite… ) nel frattempo l’avremo già venduto , (per una forma di Parmigiano Reggiano ed un litro di Lambrusco), a qualche società della seconda serie turca…

  178. Gaetano scrive:

    A proposito di attaccanti ( veri , mica finti come il nostro buon Mehdi Taremi…) … Come Volevasi Dimostrare, mentre noi ci affanniamo nel cercare di ” acchiappare” Bonny & Clyde, sul quale (udite udite …) si è fiondato anche quel gran squadrone dello Stoccarda, i Ladrones si sono fiondati su Jonathan David…con (temo) buone probabilità di prenderlo…

  179. Dawide scrive:

    Ah! Ok…
    Credevo si fosse bloccato il blog come ai vecchi tempi

  180. Dawide scrive:

    State tutti quanti dormendo per svegliarvi alle 3…

  181. neroazzurro-rosso scrive:

    Bah, per quanto si possano amare quei colori, non giustifica la levataccia delle 03:00…domani, con comodo, si apprenderà l’esito dell’incontro notturno, in attesa di orari migliori.

  182. AlexT scrive:

    Non conterà un cavolo, e magari il River ci farà a pezzetti, ma la conferenza stampa di Chivu mi è piaciuta parecchio: belle parole, tranquillità, onestà (dobbiamo capire che può toccarci mangiare della merda, ma dobbiamo comunque farlo), e l’impressione di avere capito già abbastanza dell’ambiente. Poi, ripeto, ma lo sa anche lui, la strada è bella in salita. Divertente anche il siparietto di commento al cappello indossato dall’inviato di Sportitalia, Palmeri, che certifica appunto un ambiente un pò meno cupo di qualche giorno fa. Io spero che si passi il turno, e, non dovesse succedere, che almeno si giochi una partita degna. A quello che verrà ci penseremo in seguito. La vedrò in differita; quell’orario è micidiale.

  183. TOTO scrive:

    Concordo, l’orario è micidiale!

    Ma, avendone la possibilità (da pensionato del Sud l’impegno più gravoso, tra qualche ora, è andare al mare) non riesco a sottrarmi alla “magia” dell’evento in diretta! 🤷‍♂️

    Spero vada meglio che coi messicani!

    A M A L A

  184. ERG scrive:

    Finalmente un attaccante in squadra. Ma la colpa qua è di Auxilium e compagnia cantando.

  185. mare scrive:

    Gran bella Inter, anche fisicamente oggi mi sono sembrati in palla.
    Bravi ragazzi

    Ma chi è quell’invasato loro che ha fatto un casino che la.meta’ bastava ?

    Sempre.forza Inter!

  186. Dawide scrive:

    Molto bene. Il nuovo che avanza…

    Acuna. Come Acuna matata.
    Un’accozzaglia di scalmanati. In campo e sugli spalti.

  187. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Soliti sportivissimi giocatori e tifosi argentini che, in mancanza della qualificazione , la mettono in rissa.
    Arbitraggio a tratti scandaloso.
    Hanno menato come fabbri per una mezz’ora, poi, fortunatamente, siamo riusciti a mandare la partita nella giusta direzione.
    Ancora non mi spiego come abbia fatto quel galantuomo di Acuña a finire la partita in campo …

  188. Dawide scrive:

    Ferri che gli dice: ” ma vaffanculo, va” è stata una di quelle cose che ti scaldano il cuore

  189. Luca scrive:

    Visto il secondo tempo.
    Grande partita, vera, con il river che ha giocato alla morte.
    Stadio completamente pieno e quasi totalmente dí tifosi del river.
    Giocatori avversari anche troppo fallosi e con grinta sfociata in cattiveria in almeno tre componenti.
    Bel gol di Pio Esposito assis molto bello di Susic, che ne ha fatto un altro per Miky che si è divorato il gol.
    2-0 e passiamo per primi.
    Rissa finale con un giocatore del river che andava espulso prima.
    Due rossi per loro ma ce ne erano quattro.
    Un rosso poco prima del nostro gol ineccepibile.
    Un rosso nei tempi supplementari.
    Questi volevano assolutamente passare il turno, altro che torneo birra moretti.
    Si svegli chi pensa questo.

  190. TOTO scrive:

    È valsa la pena la levataccia! 😁

  191. gianfba scrive:

    Senza saper né leggere né scrivere, Francesco Pio lo terrei. Grande partita con gol fatto e tante tacchettate prese, tutta esperienza utile per crescere.
    Partita vera, che ci riporta alla memoria la Coppa Intercontinentale degli anni 60 e 70.
    Buonanotte

  192. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Domanda retorica : ma davvero avevano bisogno degli spiccioli per i prestiti e magheggi vari per lasciare “Los Espositos” in giro ed avere in panca Arnautovic, Taremi e Correa?

  193. ERG scrive:

    E comunque Chivu parla pure inglese, voglio dire almeno alle interviste sa rispondere senza inserire il floppy disk, Inzaghi lo ha da quando era in primavera, non l’ha aggiornato nemmeno adesso che gli regalano 25 milioni a stagione. E mi sembra gioco diverso, quando non faccio caso se giocano a tre o a quattro vuol dire che ho visto le cose fatte bene. MOLTO BRAVO.

  194. denny71 scrive:

    Yawn! Mi sono svegliato poco prima delle 3 (“spontaneamente”, giuro, forse per il caldo…) e ho pensato “massì, dai, guardiamo questa partita” che vi devo dire, mi sono fomentato come se fosse la champions! Vero che gli argentini non sono un granché, menano e basta (anche questo mastantuono onestamente non mi ha colpito più di tanto) però davvero bella partita dei nostri, soprattutto molto incoraggiante la prestazione di pio esposito, e anche sucic nel poco che ha giocato, vuoi vedere che ci stiamo lentamente riprendendo? Vabbè, mo mi tocca decidere se provare a dormire un’oretta prima di andare al lavoro, oggi sarò molto “produttivo” 😅

  195. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Spero che la convincente vittoria dei nostri convinca il padrone di casa a fare un nuovo post. Il pelato nun se pò vedé …

  196. GuS scrive:

    Si dica quel che si vuole ma un Inter – River Plate nella cornice di un mondiale per club vale anche l’alzataccia. A me sta formula piace sempre di più.
    Come mi sta piacendo la giovine Inter di Cristian. Che soddisfazione tenere il risultato contro i randellatori argentini mettendo in campo ragazzini di vent’anni (fuori Lautaro, fuori Barella, dentro Sucic, Carboni…a volte basta un pò di coraggio eh). E niente di meglio che i tre punti in una fagiolada del genere per cementare le basi di un gruppo che deve ripartire e un mister che si deve inserire: di nuovo a proposito della “dannosità” di questa competizione.
    E adesso divertiamoci con un’altra partita dal sapore antico come Inter-Fluminense (alle h21!).

  197. AlexT scrive:

    Buongiorno a tutti. Servito chi vedeva un’Inter bollita che avrebbe fatto meglio a tornare a casa il prima possibile. Grande gara di corsa, di temperamento, di tattica e anche di tecnica, contro una squadra di macellai stile argentini anni ’60-’70 (tipo Estudiantes, se la ricorderanno i cugini) e con un arbitro vergognoso che ne ha espulsi 2 quando doveva buttarne fuori almeno 4. Dopo qualche difficoltà iniziale (e lo credo bene, ti miravano alle caviglie), siamo venuti fuori benissimo, meritando largamente la vittoria con una buona prestazione di tutti tranne che di Barella, ancora sconclusionato e sostituito giustamente e bene dal nuovo acquisto Sucic. Una menzione particolare per Pio, centravanti vero che ha retto alle botte e alle provocazioni giocando una partita enorme impreziosita da un gran gol. Avete capito adesso perchè avrò detto dieci volte che andava fatto rientrare a Gennaio ? L’avessero fatto saremmo noi campioni d’Italia, con Conte e DeLa a sognarsi il mercato faraonico che stanno facendo adesso. Veramente inspiegabile ! Purtroppo è andata così. Concludo dicendo che questi ragazzi in 6 anni hanno fatto cose molto importanti e vederli giudicati, anche su questo spazio, come bolliti, invertebrati e mezzi giocatori sopravalutati perche’ hanno sbagliato un mese dopo una stagione massacrante mi è sembrato non solo eccessivo, ma anche ingeneroso.

    • GuS scrive:

      Su Pio bisogna andare cauti e gestirlo bene evitando di pomparlo troppo, ma l’impressione di avere per le mani un giocatore vero è forte e netta. Stanotte la partita era tosta, la pressione pure. Ha ripulito palloni con cagnacci veri addosso, tenuto sù, fatto salire, segnato…e questo ha giocato un solo anno tra i professionisti!

  198. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Dopo quasi un mese da QUEL 31 Maggio che da sogno si è trasformato in incubo, vedendo i nostri correre e giocare decentemente sotto il sole di Seattle, mi viene il dubbio che la serataccia abbia avuto diverse paternità.
    La prima è che il calciatore, in quanto sportivo praticante, non è esente da dosi massiccie di superstizioni varie ed eventuali. Anch’io, da tifosotto, non accolsi come buon auspicio la dipartita del nostro ex- presidente Pellegrini proprio quel giorno. E come me, anche i giocatori non avranno preso la notizia come beneaugurante in vista della Finale.
    Poi hai voglia a dichiarare “vinceremo anche per lui” e così via …
    La seconda è stato il bailamme del nuovo faraonico contratto di Inzaghi che non avrà certamente fatto piacere a certi giocatori, rimasti da noi perchè “fiduciosi del processo in corso” tradito poi dal suo principale artefice.
    La terza è il trend di avvicinamento alla partita, nella quale c’erano due squadre, una che aveva vinto campionato e coppa in carrozza, mentre l’altra aveva perso tutto in modo netto o solo sfiorato la vittoria.
    Poi entri in campo, prendi un gol, poi un’autorete, credo che sia caduta la catena un pò a tutti …

  199. Dawide scrive:

    È VERO È VERO!!

    non ero in me quando gli dicevo di venire a casa a riposarsi.

    VINCIAMOLO STO MONDIALE!! MINCHIA!

  200. daniele fc scrive:

    E buongiornissimo dopo le due ore perse di sonno stanotte e le prime 2 ore di fuoco a lavoro , ho visto bene i ragazzi , sembra che la cura chivu a livello psicologico stia funzionando .

    ottimo Pio anche se si aspettano test più probanti , per me è da tenere come riserva , ha caratteristiche che non abbiamo in rosa , buono susic dopo un ingresso un pò stentato ha preso fiducia e confidenza facendo vedere belle cose .

    chiosa finale , avremmo dovuto fare come il river con il psg , loro in 10 e sotto 1-0 invece di imbarcare hanno iniziato a menare come fabbri , spero gli sia servito anche come esempio .

    se non ci arrivi prima sulla palla non si passa e anzi possibilmente , se stai imbarcando, si mena ( non per rompere eh ) ma per mettere un pò di timore .

  201. Roger Roger scrive:

    Match che conferma alcune certezze:
    – gli argentini sono gente simpattica che punta tutto sulla tecnica e dotata di ottimo fairplay :);
    – a calcio può giocare decentemente anche chi ha meno di 24 anni;
    – per segnare avere una punta che sappia proteggere palla e, soprattutto, calciare centrando la porta aiuta parecchio;
    – Josep Martinez deve avere la rugna o qualche malattia contagiosa visto che è l’unico di fatto a non giocare mai
    – se hai occasione (e soldi) di prendere uno forte bene, altrimenti inutile rincorrere ex discreti giocatori solo perchè esperti, usa i tuoi anche se under 21

  202. Gaetano scrive:

    Per me questo “Mondiale” resta pur sempre un circo equestre ; per me è così e non cambio opinione solo perchè abbiamo vinto stanotte questa partita. Rispetto l’opinione di chi non la pensa come me, però vi prego di rispettare la mia…
    Gli unici vantaggi che questo torneo circense può presentare e che (speriamo davvero…) potrebbero compensare gli svantaggi innegabili di una preparazione estiva fatta “ad minchiam”, (tanto più che avremo un inizio di campionato “shock ” …) sono:
    1) la valorizzazione di giovani interessanti , come ad esempio Pio Esposito; Pio DEVE RESTARE; mi auguro fortemente che i nostri stimatissimi dirigenti si oppongano alla Proprietà che ( mi dicono ) avrebbe intenzione di mandare in giro per il mondo il buon Pio a farsi le ossa, per inseguire oltre che Bonny & Clyde, (inseguimento purtroppo già terminato… nel senso che ormai lo abbiamo acchiappato …) anche quel Super Cesso Danese-atalantino dal cognome che non so scrivere correttamente senza andare su Google …Se proprio qualcuno dei giovani deve andare in prestito, mi auguro che sia Carboni ( in realtà… mi terrei stretto anche lui).
    2) l’ambientamento di Chivu , che è necessario sia nei rapporti con i giocatori che con l’ambiente interno, ma sopprattutto “esterno” ( prostitute intellettuali & C…) .
    Ci sarebbe anche un terzo ulteriore vantaggio , ossia quello ” monetario”; andando avanti nel Circo si guadagna ” dinero”… peccato però che questo “money” ( non illudetevi) non verrà utilizzato per il calcio mercato, bensì per rimpolpare “l’attivo circolante ” della società , in attesa della vendita di tutta la baracca che (spero) possa avvenire prima possibile…
    Da ultimo: ho letto che sono già tornati a casa Chala, Bisseck, Pavard e Zielinski.
    Almeno questi si riposeranno per il prossimo campionato… peccato però che due di questi 4 saranno venduti ( e non credo proprio che saranno gli ultimi due della lista…)

    • Epic scrive:

      D’accordo più o meno su tutto. Anche io trovo incomprensibile, dovendo puntare sui giovani per policy, focalizzarsi sugli attaccanti avendo Pio e Carboni. Ci metto pure Sebastiano che hai visto mai, maturi piu tardi, anche se non so quanto faccia bene a 2 fratelli stare nella stessa squadra. Comunque un Pio cosi, parte titolare parecchie volte. Poi avere un Carboni o Sebastiano che entrano gli ultimi minuti lo vedo come un upgrade rispetto al passato quanto entravano Correa o Taremi.
      Ok Bonny preso, che è una specie di Lukaku. Va bene se è un potenziale campione. Se poi vogliono prendere il danese penso che Thuram verra ceduto.
      Io metterei il budget sul miglior prospetto in difesa possibile o se sei sicuro di vendere Chala, su un regista coi contro cazzi. Susic lo vedo bene mezz’ala offensiva coi numeri che ha mostrato.
      Chivu per ora top.

  203. Epic scrive:

    Appena visto partita, non ho ancora letto nulla…Pio Esposito! Come ha giocato?! Da confermare assolutamente. Un titolare aggiunto.
    Sucic ha fatto 2 numeri mica male eh!
    Asllani ha giocato una discreta partita, io sono l’unico qui che pensa possa diventare un ottimo regista.
    In generale grande partita!
    Arbitraggio pessimo contro dei macellai.

    • Paolo A scrive:

      Su Asslani non sei l’unico, lo ripeto da un anno e mezzo.

      Poi magari ci sbagliamo entrambi, ma in quel ruolo serve tanta esperienza che ti viene giocando.

      • Epic scrive:

        Allora siamo in due 🙂
        Sicuramente deve ancora crescere sia fisicamente che di esperienza nel ruolo. Ma ha già un buon livello, usa entrambi i piedi, ha una discreta propensione a verticalizzare (e li serve movimento davanti altrimenti puoi essere anche Pirlo, ma), legge bene le situazioni in difesa facendosi trovare nel posto giusto per anticipare il contrasto. Io me lo terrei stretto e lo farei giocare un po di piu.

  204. gianfba scrive:

    I dubbi di Gaetano sono legittimi su cosa sarà la preparazione fisica completamente stravolta a causa di questo torneo.
    Ma non dimentichiamo il grande impatto mentale per il fatto di poter ripartire immediatamente dopo la catastrofe di Monaco.
    Altrimenti stavamo ancora a piangere e l’avremmo fatto per tutta l’estate

  205. AlexT scrive:

    @Gaetano. Certo che rispettiamo il tuo parere: è un baraccone, ma visto che ti hanno messo dentro, te la giochi e, forse, è meglio così che affrontare squadre improbabili tipo il Renate o la selezione della Valtellina, visto anche come avevamo finito la stagione “tradizionale “. Ah una battuta: visto che lo chiami sempre Bonny & Clyde, il problema è che, dei due, Bonny era la donna. Speriamo che questo invece abbia le palle.

  206. Luca scrive:

    Il rispetto delle opinioni di tutti mi sembra il minimo.
    Resto perplesso (questo è legittimo) sul definire il primo mondiale per club un “baraccone”.
    Boh non capisco.
    Si affrontano le migliori squadre di ogni continente, stadi pieni, partite spesso molto belle e sicuramente combattute.
    Al di là di squadre materasso (le due nel girone della rubentus ad esempio) e del differente tasso tecnico fra alcune squadre (differenze e squadre materasso presenti in tutte le competizioni, mondiali per nazionali compresi), molte squadre sono forti ed hanno un bel gioco.
    Oltretutto è una occasione molto importante per giocare contro scuole calcistiche differenti dalle nostre.
    Lo trovo davvero interessante e utile.
    Poi è normale che ogni medaglia abbia il suo rovescio.
    Ma tant’è. Se non piace basta non guardarlo.
    Ora affrontiamo Fluminense. Una ottima occasione per giocare contro una squadra brasiliana. È raro giocarci, già questo dovrebbe essere motivo di orgoglio e curiosità: il calcio è confronto.

  207. Luca scrive:

    Dimenticavo, siamo già a 33 milioni di euro incassati.
    Come li useranno? In ogni caso meglio incassarli no?
    21,6 mln bonus partecipazione
    0,9 pareggio
    3,6 le due vittorie
    6,9 il passaggio del turno.
    A voi il giudizio.

  208. AlexT scrive:

    @Luca. Mi sono permesso di definirlo “baraccone “ in quanto non sono chiari i criteri d’ammissione delle squadre e viene giocato al termine di una stagione già estremamente logorante sia da un punto di vista fisico che mentale. Adesso ci manca solo che qualcuno si inventi una qualche competizione da metà Luglio a metà agosto e siamo a posto ( che fa anche rima). Poi io le partite dell’Inter le ho guardate tutte e anche qualche spezzone di altre. Mi viene in mente un vecchio film sulle maratone di danza in America durante la grande depressione per tirare su qualche soldo “ Non si uccidono così anche i cavalli ?”

  209. Max Magnus scrive:

    Pio Esposito canterano, 19 anni x 191 cm, 9 naturale, se era straniero sarebbe già titolare in un mega club, costerebbe non gli eclatanti 25M che per un U21 sono una cifra importante, ma almeno 35/40, ovvero quello che costava Marcus al suo arrivo in sordina.
    Il River non è un club del Sahara occidentale o delle foreste del Borneo, peggio una compagine sconosciuta disegnata ad hoc per questa “preziosa” mondialata anzi.
    La partita di ieri, dopo il 31M, mi ha fatto finalmente tirare un sospiro di sollievo, mica poco, e Pio è uno dei principali responsabili, l’altro grosso respiro me lo ha dato Mister Chivu, lo so per il titolo è presto ma fatemelo scrivere, a parte la sua storia di casa nostra, si tratta di una brava persona, merita rispetto e sostegno, sa lavorare e motivare bene i ragazzi con le sue idee di calcio giocato.
    Le voci di mercato non mi stanno entusiasmando, la punta del Parma sembra sia solo un desiderata del neo-allenatore insieme a Leoni per la difesa, dei due mi interessa solo il secondo, il Danese mi piaceva quando era a Bergamo in premier è diventato normale, punto a un centrocampo con Barella(fisso) – Rovella(?) – Frattesi(fisso) e un reparto senza insipidi ultra trentenni ma giovani di carattere talentuosi tipo Pio (fisso) e altri se possibile del vivaio. Adesso che siamo riusciti ad andare avanti, sarebbe bello arrivare ad un punto X e riprovare l’opera buffa contro gli Arabo-Francesi, almeno per farmi(ci) capire che quella notte la nostra squadra è stata rapita dagli alieni a soldo dell’emiro che “non sa perdere a qualsiasi costo” e onorare così finalmente la rivincita con una nuova direzione non distratta, un nuovo pensiero non solo ai soldi e magari, chi lo sà con un nuovo gol di Pio.

  210. Mandorlo scrive:

    Credo che il clima fresco di Seattle abbia aiutato non poco al recupero di una condizione fisica accettabile dei nostri giocatori. Ora si trasloca a Charlotte NC dove è estate piena e giocare alle 15 non sarà facile. Per lunedì prossimo sono previsti 32* di massima e 22* di minima con possibilità di pioggia al 35%.

  211. neroazzurro-rosso scrive:

    @Mandorlo

    …praticamente le stesse temperature di Appiano Gentile, quindi sarebbe come essere neanche partiti, cambiano “solo” gli avversari, niente Renate, SVP, Lugano e Primavera Inter…hai detto niente!

  212. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Vedere i gobbi rotolarsi per terra ignorati dagli arbitri è sempre un bello spettacolo, perlomeno insolito.

  213. neroazzurro-rosso scrive:

    Però, veramente forti questi gobbi!

    Chissà cosa scriveranno i ruttosporc e cazzetta dello sporc!

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Mancanza di stimoli, qualificazione al sicuro, palloni d’oro come se piovesse, squadra del futuro, Tudor condottiero.
      Cosa vuoi che scrivano?
      Tengono famiglia pure loro …

  214. Dawide scrive:

    Finchè han giocato con egiziani e babilonesi…gol a raffica.
    Appena hanno incrociato una squadra di calcio…fine!

  215. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Eh, dai. I gobbi che avrebbero vinto facile il loro girone dopo le squillanti vittorie col pericolosissimo Vattelapesca ed il temibile Inculailupilandia, trova una squadra delle nostre parti e si fa scherzare 5-2.
    Noi, in odore di eliminazione, vinciamo il girone con una partita onesta, senza troppi fronzoli.
    Strano sport il calcio …

  216. Epic scrive:

    I want to believe

  217. Epic scrive:

    Parlando di mercato…..vi convince Rovella?
    Se foste il real sailcazzid chi comprereste al posto di Chala?
    Chi sostituto di Acerbi?
    Altro?
    Siamo forti?(non considerando preparazione fisica)
    Perchè Scettico, Giorgio, Javier+ e Settore non scrivono una mazza nonostante l’Inter si stia giocando il MONDIALE PER CLUB?

    • Mandorlo scrive:

      Settore non so, gli altri hanno salutato la congrega il primo di giugno e dato appuntamento a fine agosto. Vacanze estive 😎

    • Paolo A scrive:

      Rovella mi piace moltissimo ed è italiano, ed una spina dorsale italiana è ciò che Marotta, secondo me giustamente, vuole in squadra.

      Al posto di Chala? Odegard

      Deligt cime sostituto di Acerbi

      No, non siamo fortissimi, per ora. Ma abbiamo tanti giovani prospetti che ci possono aiutare a far cassa per comprare due giocatori davvero forti che ci mancano, secondo me.

  218. Epic scrive:

    Ho letto qualche commento su Pio.
    Se dopo che oak detta la linea giovane non ti tieni uno cosi in rosa io alzo le mani. Ok, per prudenza vediamolo fino alla fine del torneo. Ma oh, questo ci porta….(shhh zitto..toccati i coioni). Basta non dico niente, ma abbiamo un centroavant….zittoooo…ok

  219. Mandorlo scrive:

    Comunque, nel caso, questo City completo di Rodri ce lo ritroviamo ai quarti…

  220. Gaetano scrive:

    Titolo di Ruttosporc oggi:
    Di Gregorio PALLONE D’ORO…

  221. Gaetano scrive:

    Su Rovella:
    anche a me non dispiace, è un bel giocatore… certamente migliore di Assllani in quel ruolo…c’è un problema però (e direi non piccolo ): LoTirchio vuole 50 milioncini sull’unghia ( ammontare della clausola di rescissione ), non un euro di meno… ondepercui…

  222. neroazzurro-rosso scrive:

    LoTirchio chi?

    Quello che scassava i maroni con i presunti conti in rosso dell’Inter ed ora si ritrova col mercato in entrata bloccato per problemi finanziari?

    Che se lo tenga stretto stretto il suo Rovella, che gli canti pure la ninna nanna!

  223. gianfba scrive:

    Al processo per le plusvalenze i dirigenti della gobba chiedono il patteggiamento.
    Strano, avevo sempre pensato che fossero assolutamente innocenti.
    Almeno lo affermavano

    • Gaetano scrive:

      E’ dal 2006 che PRIMA si dichiarano completamente innocenti … per POI, (puntualmente), patteggiare …
      L’anno prossimo festeggeranno il ” ventennale dei patteggiamenti”…
      Come molti di voi sanno, di mestiere faccio l’avvocato: bene, in 31 anni di professione vi assicuro che non ho mai visto un innocente patteggiare…

  224. neroazzurro-rosso scrive:

    Neanche Sinner?

  225. neroazzurro-rosso scrive:

    Epic, è quello che ho sempre creduto e sostenuto ma continuo a scontrarmi con chi gli dà del dopato!

    Kyrgios continua a seminare zizzania, mortacci sua!

    • Epic scrive:

      Dare del dopato a Sinner per quel che è successo è come dare della vergine a Cicciolina. Si chiama ignoranza, nel senso di ignorare l’evidenza.

    • Epic scrive:

      Kyrgios è il Cassano del tennis.

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        Kyrgios è un ex-giocatore che nemmeno vogliono a commentare sui canali televisivi di un certo livello.
        Certo che se la stampa continua a coccolarselo per avere un generatore di titoli gratis …

      • Cipe64 scrive:

        Esatto…sopravvive sparandole grosse su chi, al suo contrario, ha una certa popolarità. Una specie di vampiro sanguisuga.
        Un parassita.

      • ERG scrive:

        Cassano di pallone ci capisce, spazia dal calcio europeo al calcio sudamericano con grande competenza. Non ne vedo in giro tanti.

  226. AlexT scrive:

    Lazio : mercato bloccato per gravi irregolarità finanziarie. Ladri: patteggiano per l’inchiesta Prisma. In un Paese normale anche a loro dovrebbe essere come minimo bloccato il mercato, perché la dirigenza ha dato le dimissioni (guarda caso), ma la Proprietà è la stessa. Poi quelli che non si potevano nemmeno iscrivere eravamo noi. Ma andassero a cagare !

    • Pastorius scrive:

      Non sono un esperto ma, per me, oltre ai problemi relativi ai falsi in bilancio, avendo barato (partecipando alle sessioni di mercato come se avessero avuto i conti in ordine, ricordiamoci l’affare Bremer, ad esempio), come società sportive dovrebbero avere delle punizioni ben superiori. Penalizzazioni di punti come minimo, altrimenti retrocessione tout court…Marotta dove sei?? OT, siete vivi?

  227. Cipe64 scrive:

    E cmq Sinnerk,solo per chiuderla, ha patteggiato una responsabilità oggettiva che nulla ha a che fare con assunzione di sostanze dopanti.
    Ha pagato per l’errore di uno del suo staff.
    Crigios è solo un vile calunniatore parassita.
    Ormai vive di calunnia….essere veramente infimo.

  228. Cipe64 scrive:

    Esatto…sopravvive sparandole grosse su chi, al suo contrario, ha una certa popolarità. Una specie di vampiro sanguisuga.
    Un parassita.

  229. AlexT scrive:

    Buongiorno e buon weekend a tutti. Piccolo punto sul mercato. Io francamente non riesco a capire tutte le lodi che si tessono su Ausilio, che è l’unico soggetto dell’Inter a godere di una stampa “amica”; forse il motivo c’è…. A me non è mai piaciuto, eppure è sopravvissuto a tutti i cambi di dirigenza e proprietà. “Mr. Tentenna” è un mese che sta dietro a un giocatore che ha segnato 6/7 reti in serie A per 25 Mln.; va a finire che arriva qualcuno con un bell’assegno da 28 e Taaak ! A meno che non sia il giocatore a opporsi fermamente. Il fatto che abbiano offerto 30/35 più Asllani alla Lazio per Rovella, vuol dire che Chala 90% se ne va; anche qui riusciremo a svenderlo, sicuramente non più di 25 Mln. Per me l’unico giocatore che potrebbe sostituirlo, visto anche il modo di giocare di Chivu con più passaggi in verticale e meno circolazione di palla, mi ripeterò, ma è un certo Ederson. Rovella sarebbe un downgrade, a mio parere; in più adesso c’è il problema che, col mercato bloccato, Lotito col cavolo che te lo molla, e poi vuole 50 Mln. cash. E con lui non si discute. Infine io mi auguro vivamente che non si inizi la stagione col duo di centrali Acerbi – De Vrij: sarebbe roba da TSO urgentissimo.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Acerbi lo hanno già clonato in una clinica Svizzera specializzata e sarà pronto tra qualche anno; per DeVrij non so.
      Certo che se oltre a loro due ci toccano pure i Pavard, bravo ma quanti infortuni, Darmian, Di Marco, Miki, etc etc, non vorrei che andassimo pure a riprendere Vecino, Burdisso e Juan Jesus

      • ERG scrive:

        Pavard potevano lasciarlo perdere, con quei soldi ci pagavano lo stipendio di un attaccante forte. Vuole “fluidificare” tra gli spazi con e senza palla, qualche assist in champions ma non mi sembra niente di che, chissà perché poi il Bayern lo avrebbe mollato..

  230. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Per quello che riguarda il prezzo dei giocatori in trattativa con l’Inter, trovo curioso che, a parte il naturale aumento di prezzo dovuto al solo fatto che una squadra importante è interessata, ma nel nostro caso ci sono situazioni al limite dell’estorsione vera e propria.
    Altre squadre non mi semnra abbiano questi problemi.
    Certo che se vai a comprare coi soldi contati, senza nessun margine di trattativa, finisci per fare la figura del ciculatè …

    • ERG scrive:

      Pure il Milan avrà vita dura soprattutto dopo il buon incasso di Reijnders. Dovunque andranno a parare per sostituirlo gli altri faranno due conti.

  231. Gaetano scrive:

    Ho letto i vostri commenti sul mio intervento che riguardava i patteggiamenti:
    Avrei dovuto precisare meglio il mio pensiero e scrivere così:
    “ …. Non ho mai visto qualcuno COMPLETAMENTE innocente patteggiare “ ….
    E aldire la verità, era proprio quello che stavo per scrivere, poi all’ ultimo momento ho tolto il “ completamente “ …
    Quindi capite bene che, a proposito di Sinner , Inzaghi con le curve ecc. che avete citato, avete tutti ragione… Costoro ( per vari motivi e ad un diverso livello e grado di responsabilità) NON erano ( e non sono) COMPLETAMENTE innocenti, altrimenti, ripeto, non avrebbero mai patteggiato …

  232. Gaetano scrive:

    Alex ciao: sul mercato concordo con te, soprattutto su Pierino Ausilio: come ho già scritto ho la sensazione che Marotta si sia defilato un po’ sul fronte mercato e lasci carta bianca a Pierino e a Baccin.
    Ho qualche remora però su Ederson che , ai miei occhi, ha un grossissimo problema: proviene dall’ Atalanta. Rovella non vale 50 milioni però è un ottimo giovane centrocampista, certamente migliore di Asllani… onestamente però, non so se sarebbe in grado eventualmente di sostituire “ alla pari” il Chala del 2023-2024 … ( invece per sostituire il Chala dell’ ultimo anno direi proprio di sì…) .

  233. TOTO scrive:

    Buongiorno.
    Lungi da me ogni commento tecnico ed amministrativo sul calciominchiato. 😁

    Però una Nazionale con il blocco Inter (Bastoni, Dimarco, Barella, Frattesi, ROVELLA e Pio futuribile) forse riuscirebbe a riavvicinarmi un pochino.

    Ho detto FORSE 🤣🤣🤣

  234. gianfba scrive:

    Tornando al discorso della difficoltà ad acquistare giocatori col rischio di farseli soffiare, francamente non ricordo di casi in cui poi ci siamo veramente pentiti dell’affare sfumato.
    A parte, forse, Buongiorno al Napoli. Che poi, non abbia giocato tantissimo causa infortunio e che il rendimento di Acerbi non sia stato tanto male, alla fine si discute.
    Poi ricordo i tanti giocatori che abbiamo trattato senza concludere, da Kumbulla a Samardzic, non sto a piangere.
    Purtroppo ci dobbiamo lamentare di tanti che abbiamo preso, tipo Buchanan. Oppure di quelli che non abbiamo proprio visto, tipo Ederson

    • ERG scrive:

      Tipo Pirlo e Seedorf.

    • Epic scrive:

      Ottimo spunto. Concordo pienamente. Poi ci sta che uno ti sfugga perchè un’altra squadra ha offerto di più. Quello che invece mi farebbe parecchio incazzare è vendere un giovane per poi vederlo esplodere altrove e magari contemporaneamente spendere soldi per dei bidoni.
      Ad esempio mi auguro non vendano Stankovic A. per comprare chicche e sia. Non lo venderei neanche per Nico Paz.

  235. Pastorius scrive:

    Buchanan? Tu sei in grado di giudicarlo? E chi l’ha visto?

  236. neroazzurro-rosso scrive:

    Ho dato un’occhiata ai tempi supplementari di Palmeiras – Botafogo; a parte la discreta prova di Correa è stato tutto un avvilente spettacolo, la nostra serie B, al confronto, è tanta tanta roba!

  237. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Comunque Trubin è un gran bel portiere ma ha preso un gol da pollo.
    Se n’è accorto pure lui.

  238. neroazzurro-rosso scrive:

    Se il Benfica è arrivato sin qui, il merito maggiore è proprio di Trubin, poi ci sta che ti prendi anche un gol del menga, fa parte del gioco.

  239. neroazzurro-rosso scrive:

    …ma adesso che è entrato Belotti…

  240. Cipe64 scrive:

    OT…per la precisione.

    Alcuni giornalisti ignari…anzi ignoranti delle cose di campo….asseriscono che al termine di Inter-River Plate…Dum sia scappato da Acuna verso gli spogliatoi.

    È successo esattamente l’opposto…Dum al fischio finale invita con un gesto chiaro Acuna a discutere la questione nel tunnel.

    Per questo motivo gli Interisti…vanno a fermare per primo proprio Dum..

    Così…per completezza di pratica.

  241. Mauro scrive:

    Scusate a il botafogo ne era quello che con prendeva per il culo?

  242. AlexT scrive:

    A Gianfba faccio due nomi: Casemiro, Alexis Sanchez (quando era a Udine) e Nesta, trattati per MESI da Ausilio e poi scippati in un giorno da Real, Barça e Milan. Poi ce ne sono tanti altri, in tempi più o meno lontani, ma ricordali tutti sarebbe stucchevole. Sostituire Chala è un casino. Tutti dite Rovella, ma la Lazio ha il mercato bloccato: come fanno a privarsi di Rovella senza poterlo sostituire ? Poi 50 mln…. Preso Bonny, hai anche Carboni oltre a Pio (che si è fermato ancora), a parte il centrocampo dopo che partirà il turco, per me il vero problema è il centrale di difesa. E’ una follia non intervenire in quel ruolo. Leoni rischia di essere uno di quei nomi che si vanno ad aggiungere alla lista di cui sopra, visto che lo vuole anche il Milan che, a differenza nostra, i soldi ce li ha eccome (100 Mln. da Reijnders e Theo). L’abbiamo trattato l’anno scorso, quando era in B e valeva 6 Mln. : adesso ce ne vogliono 28/30. Non c’erano buoni rapporti con la Samp, è stato detto; ma Ausilio, con chi ha buoni rapporti? Con Capozucca che è fuori dal giro da anni.

  243. ERG scrive:

    La gazzetta titola:”Occhio Inter, fulmini su Charlotte”. Chi era che parlava di un caldo torrido in cui sarebbe riaffiorata la stanchezza?😄
    Addirittura secondo loro Marotta oltre a cercare di ridurre gli interessi passivi, dovrebbe pensare anche ai sacrifici per placare le ire di Odino.😒

  244. Luca scrive:

    In attesa di giocare contro la Fluminense osservo come un cambio di preparazione abbia completamente modificato lo scenario.
    Si torna lì: sono giovani atleti con meno di 30 anni (la maggior parte). Al netto di alti e bassi, perché non possono essere sempre al massi della forma, è impensabile che crollino in quel modo.
    Quindi mi sto convincendo che la principale causa delle mancate vittorie finali sia da ricercare nella forma fisica scadente che ci ha portato a giocare secondi tempi in affanno.
    E la forma dipende dalla preparazione atletica.
    Aggiungerei una pessima gestione delle riserve.
    Lo dico da inzaghiano convinto: temo ci sia stato un errore di preparazione fisica e dí turnover con ricorso sempre ai soliti.

    Capitolo mercato.
    Se hanno preso Bonny un motivo ci sarà. Non mi ritengo in grado di giudicarlo.
    Manca sicuramente almeno un difensore, ma se lo sappiamo tutti noi, do per scontato che lo sappiano anche i dirigenti e lo staff tecnico.
    Piuttosto avrei una domanda: perché non puntare su qualche giocatore della nostra primavera anche per difesa e centrocampo?
    Li seguo e posso dire che ce ne sono almeno due o tre su cui punterei ad occhi chiusi.

    Chivu è un allenatore che valorizza i giocatori giovani.
    In difesa potremmo comprare un solo giocatore di esperienza e forte e puntare su un giovane.
    Mi sbaglio?

    • AlexT scrive:

      Non sbagli Luca: uno va preso, ma pronto da ruotare coi titolari. Mi sa proprio non sarà Leoni; Beukema (buon giocatore) l’ha praticamente già preso il Napoli. Non è che ci rimanga molto. Parlano di un certo Mosquera, mai visto giocare (quindi non giudico); ma anche quello non facilissimo da prendere. Centrale di difesa e regista sono due ruoli molto delicati sui quali non sarà facile trovare una soluzione. Poi anch’io , per esempio, proverei uno tipo Berenbruck, piuttosto che insistere su Zielinski, che mi sembra piuttosto “andato”. Vedremo un pò….

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        Zielinski, dopo aver fatto il “dead man walking” per due anni, andrà all’Atalanta e salterà come un grillo, vedi Quadrado.

  245. Cipe64 scrive:

    Visti gol e skills di Bonny…
    …è vero che queste cose vanno prese con lo pinze (🤞🤞🤞) ma io sono rimasto davvero impressionato (🤘🤘🤘).

  246. Gaetano scrive:

    Ciao Cipe, esatto… gol e “ skills” vanno presi con le pinze… ti dirò che, quando non conosco un giocatore ( come è il caso di Bonny) per capire quanto vale non mi sono mai fidato di internet e quindi ignoro sistematicamente you tube, skills e similari…piuttosto, da buon ( quasi) boomer…, ( sono del 66, due anni più giovane di te se il 64 sta per la tua data di nascita) , sai cosa faccio per capire quanto potrebbe valere un giocatore che non conosco bene? Semplice, chiedo cosa ne pensa a un grande tifoso della squadra da cui proviene quel giocatore perché ( come faccio io ) il tifoso in questione lo ha certamente visto giocare ( magari anche allo stadio…che dal vivo si capiscono meglio tante cose su un calciatore….).
    Ti faccio due esempi:
    Zielinski : agosto 2024, in vacanza in Sardegna con caro amico avvocato di Benevento che conosco da anni tifosissimo Napoli , che mi dice ( testuale) : “ Gaita’ , su Zielinski avete comprato ‘na ssscchifezz…. quello è un ex giocatore, ‘sta sempre rotto “ … (episodio che ho già raccontato nel blog a settembre dell’ anno scorso in tempi non sospetti ) e sappiamo tutti com’è andata!!
    Altro esempio : su Bonny , ….abitando a Reggio Emilia ( 25 km da Parma) come si può intuire conosco molti parmigiani… ok, qualche giorno fa ho chiesto “ lumi “ a un mio cliente di Parma, abbonato al Tardini… sua risposta: “Bonny e’ un buon attaccante, fa molto movimento ma non vede la porta e sbaglia tanti gol… a Parma non sarà troppo rimpianto… comunque non vale assolutamente 25 milioni “ .
    Che dire? Speriamo si sbagli!

  247. Pastorius scrive:

    Buon pomeriggio a tutti. Le referenze avute da Gaetano su Bonny mi inquietano un po’, però confido nelle capacità di Chivu che lo ha avuto sotto gli occhi tutti i giorni per qualche mese. Cambiando soggetto, ma sono il solo a pensare che Chivu (ottimo difensore) potrebbe insegnare “l’arte della difesa” e far crescere un calciatore atleticamente e strutturalmente di prim’ordine come Bisseck? Quello, per me, ha potenzialità di crescita enormi e lo abbiamo già in casa.

  248. ERG scrive:

    Stavo vedendo le skills, sembrerebbe una fotocopia di Thuram, forse anche leggermente più coordinato. Secondo me il francese (Thuram) lo sloggiano per una paccata di milioni. Ad essere sinceri dopo un avvio eccellente dove Lautaro Martinez faticava, non me lo ricordo se non per le sue sghignazzate, siamo sicuri che nella finale di champions tifasse Inter..

  249. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Massima fiducia nelle scelte fatte da Chivu.
    Se lo ha richiesto, anche Leoni veramente, lo riterrà utile alla causa.
    Sono i nuovi in difesa che ancora non si vedono.

  250. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    PSG – Squadradallamagliainguardabile 4-0.
    La differenza è che questi più di così non sono capaci, noi qualcosina in più avremmo potuto fare, se avessimo giocato.

  251. denny71 scrive:

    Buon pomeriggio. Avete sentito che la partita di domani potrebbe essere rinviata per un allerta meteo? Certo, considerando che si gioca in north carolina alle 15 locali, magari spostare alla sera non sarebbe male (anche se per noi vorrebbe dire notte fonda) cmq devo dire che soprattutto dopo l’ultima partita mi sto discretamente appassionando a questo strano torneo

  252. Epic scrive:

    Mi ricordate cosa aveva detto Lo Monaco e la risposta di Mou? 😆 sta protesi della sua medesima minichia ancora parla 🤣

  253. Epic scrive:

    A me hanno detto Bonny fortissimo. Gente del Toro, imparziale, magari fortissimo per loro è discreto per noi. Ma comunque il fisico c’è, poi vediamo il resto.
    Difensore, difensore, difensore. Quello deve essere la priorità del profilo giovane forte a mio parere.
    Poi come ha detto qualcuno (Alex o Luca), se abbiamo profilo maturo o quasi da primavera, perfetto. Mi tengo Acerbi e faccio piu rotazioni. Alla fine questo va fatto, strategicamente, rotazioni…giovani con maturi. Ma i giovani devono giocare! Non solo per valorizzarli, ma anche per preservare i maturi per i match che contano.

  254. Epic scrive:

    Piuttosto questi amici miei del Toro mi han chiesto di Frattesi. Ma Frattesi? È rotto per il mercato o per davvero? No perchè anche li, invece del monogioco (fantastico) di Inzaghi, ma perchè non pensarne uno alternativo che valorizzi Frattesi (che la butta dentro)?
    Forse utopia da tifoso, ma co tutte ste partite, boh.

  255. Epic scrive:

    Sebastiano. Siamo sicuri di venderlo? Io sti ragazzi me li terrei tutti. Per me lui ha pagato una mancanza di mentalità, ora sembra arrivata. Ora pecca di autostima, secondo me ha margine.

    Cosa succederà dopo l’estate?
    “Io sono qui e penso a fare bene con la mia squadra d’appartenenza, che è anche la squadra dei miei sogni. Più avanti vedremo cosa accadrà”.

    La partita con il River è stata durissima: quanto è bello giocare partite così in una competizione come questa?
    “Pensavo quanto è bello prendere botte… Essere in questo torneo è bellissimo, giochiamo contro squadre di altri continenti e che praticano tipi di calcio diverso. Per me è una nuova esperienza ed è veramente bellissima”.

    • ERG scrive:

      Bravo, su Sebastiano secondo me stanno prendendo una cantonata colossale, primo perché vale quanto il fratello, secondo se li lasciano insieme entrano in competizione e non li ferma più nessuno, ma si sa, il masochismo li è di casa: Correa, Arnautovic, Taremi.. con tutti sti ragazzotti sparsi per l’Italia a cui si era aggiunta l’altra caxxata ossia la vendita di Carboni e gli ha detto pure culo che non se lo son tenuto, altri coglioni pure quelli.

  256. Epic scrive:

    Che poi sto mondiale per club, che a me comincia a piacere (sto guardando Bayern Flamengo ed è uno spettacolo vedere due club così lontani geograficamente affrontarsi, un po come è stato per noi col River esi spera sará con il Fluminense) , anticipa il futuro fornendo la soluzione alle troppe partite, i giovani.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Diciamo la prima partita tra due squadre di buon livello senza troppi tatticismi.
      Il Bayern si dimostra lo squadrone che è sia nei titolari che nei “panchinari” …
      Cioè, averne di panchinari così …

  257. Pastorius scrive:

    Ma lo vedremo mai un attaccante del valore di Kane con la maglia dell’Inter? Un bomber vero!

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Esagerato.
      Il vero Ronaldo a me sembrava un vero bomber.
      Lautaro se ricominciasse a vedere la porta.
      Milito, nell’anno di grazia 2010 era il martello di Thorapplicato al calcio.
      Adriano se avesse imparato a dribblare anche le bottiglie.
      Icardi se avesse imparato a dribblare la Wanda.

      • Pastorius scrive:

        Mi sono espresso male. Intendevo: dopo i tanti campioni che abbiamo avuto in attacco in passato, riusciremo ad avere la gioia di vedere ancora uno del livello di Kane indossare la maglia della nostra squadra? Scusate l’approssimazione! P.S. però non mettetemi insieme nella lista dei super campioni Ronaldo, Milito o Adriano a quella specie di “paracarro” erotomane di Icardi!! Ah ah ah…

  258. neroazzurro-rosso scrive:

    Dai, su, li abbiamo avuti anche noi i bomber veri!

  259. TOTO scrive:

    E ora c’è Pio.

    Vabbè, datemelo pure il premio di fanfarone ottimista dell’anno, anzi, del secolo! 🤣🤣🤣

  260. ERG scrive:

    Leggo di offerte a Leoni, comincia ad esserci più di un elemento “probatorio”, anche questo calciatore è giovanissimo ed esterno al “consorzio” dei procuratori italiani. Finalmente dico io.

    • Roger Roger scrive:

      Speriamo si.
      Più che altro noto con si sta evitando che finalmente, meglio tardi che mai, si sta evitando di impegnare quattrini su over30 che hanno già fatto vedere il meglio.
      Speriamo solo non sia troppo tardi e che i titolari reggano ancora un po’ per consentire ai nuovi di inserirsi gradualmente. Da questo punto di vista abbiamo perso deggli inseguendo i Vidal, Sanchez, Kolarova, Klaassen, Arna, Taremi, Zelinski, ecc.

  261. neroazzurro-rosso scrive:

    Ma che spettacolo sta regalando il buon interista Fognini a Wimbledon contro Alcaraz!

    Grande grande!

  262. ERG scrive:

    Vai Fogna!!!!!!!!

  263. Gaetano scrive:

    Per me Frattesi ” ha da restare”…
    Che non tocchino Frattesi, cazzo ! Ma dove lo troviamo un centrocampista che ha il suo “score” di gol rispetto ai minuti giocati ? Anche in Nazionale, tra l’altro.
    Ha fatto più gol lui che Correa, Arna ed il brocco iraniano messi insieme…
    E, soprattutto, i gol che fa , sono quasi sempre decisivi !! Ma ci rendiamo conto ?
    Vedi Bayern, vedi Barca…
    Negli schemi di Inzaghi faticava ad entrare, ma ora c’è Chivu!
    Se proprio vogliamo liberarci di un centrocampista (oltre ad Asllani, sicuro partente…) io mi libererei di Chala… so di ” bestemmiare in Chiesa” , ma credo che il meglio della sua carriera ormai l’abbia già dato…
    Frattesi no! E’ un 1999 e ha 26 anni (cedo ancora da compiere…) e fa gol !!!!
    Lo scrive uno come me che, quando Frattesi arrivò due anni fa, era un tantino scettico…ma mi sono ricreduto ( e sono contento di questo).

    • AlexT scrive:

      Gaetano, mi sa che di Chala ce ne siamo praticamente già libertati, anche se, ovviamente, non è ancora ufficiale. Certo che Frattesi deve restare. Questo è il momento delle “sparate a go-go”, ma leggo del Napoli che ha richiesto sia lui che Pio. Solo a chiederlo ci vuole la faccia peggio del sedere; non voglio neanche paragonarla a cosa se glielo dovessimo cedere.

    • Pastorius scrive:

      Concordo.

  264. Dawide scrive:

    Miii…stasera… che mooollllli.
    Ma daaai, ma suuu

    Ma metti sto Sucic

  265. giardinero9cruz scrive:

    Approccio indecoroso. Gol ridicolo, con De Vrij, Darmian, ma soprattutto Sommer che si appisolano…

    Manca la gioventù di Pio Esposito e dei presenti molti sono da Pio Albergo

  266. Dawide scrive:

    Thuram e Lautaro 0 spaccato.
    Barella non tira in porta nemmeno sotto tortura.
    Dumfries niente di che.
    Bastoni si è fatto ammonire.

    Ma metti Sucic e Carboni, e poi sebastianoesposito

  267. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Primo tempo inquietante.

  268. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Cioè, scusate.
    Ma QUESTO Lautaro Martinez ce lo possiamo permettere?
    Facciamogli fare le ferie, per favore.

  269. Daniele fc scrive:

    Uscito Thuram almeno giochiamo in 11 vs 11

  270. Gaetano scrive:

    Quando arrivano i fulmini?

  271. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Ma di Luis Enrique abbiamo ancora lo scontrino?

  272. Dawide scrive:

    Diciamo che, in ogni caso, dopo le 5 pere del psg ci sarebbero toccate le 5 del city…

  273. Gaetano scrive:

    Buonanotte

  274. Francesco 70 scrive:

    La preparazione per la prossima stagione sarà regolare, ma abbiamo 20 milioni di euro di piu in cassa.

  275. Dawide scrive:

    Adesso possiamo finalmente andare in ferie o c’è ancora qualcosa?

  276. giardinero9cruz scrive:

    Si esce mestamente con la modesta Fluminense. Oggi ha prevalso la voglia di andare in vacanza

  277. Militus scrive:

    Va bene, se qualcuno si era illuso per la qualificazione (ma non credo), abbiamo avuto la controprova che c’è molto da lavorare. Si torna a casa, sperando di sistemare alcune cose con il mercato ma le premesse per il campionato non sono certo incoraggianti. Facciamo giocare i giovani che sembrano averne di più e magari qualche cessione dolorosa potrebbe non essere un male. Peraltro, speriamo che gli acquisti siano ponderati, Sucic sembra discreto ma sto Luis Henrique con un S.Siro pronto ai fischi quanto potrà durare, 3-4 partite?

  278. Paolo A scrive:

    No, andiamo in ferie che va bene. Buone vacanze a tutti. Un ciclo è finito, chissà quando se he riaprirà un altro.

  279. Gaetano scrive:

    Ma Bonny non doveva raggiungere i nuovi compagni negli USA ?

  280. Pastorius scrive:

    Povera Inter e, soprattutto, poveri noi! Thuram io lo venderei stasera, finché si può ancora trovare dei gonzi che ci danno un bel po’ di soldi. Fiducia ai 2 Esposito, almeno hanno voglia e freschezza. Che stagione di merda! Davvero allucinante perdere contro una squadra come il Fluminense.

  281. giardinero9cruz scrive:

    Scherzi a parte, si chiude qui una stagione massacrante. Andare avanti stasera poteva seriamente compromettere la preparazione per la prossima stagione.

    Tutto calcolato

  282. Epic scrive:

    Ma Thuram cos’ha? Sembrava un clochard appena svegliato dopo una sbronza di tavernello. Ma vuole andare via?
    Seba mi è piaciuto tanto, chissa che sto mondiale ci aiuti a non fare cazzate.
    Henrique è spaesato, ci sta.

  283. Gaetano scrive:

    Mi raccomando Pierino Ausilio… il mercato è già ok… la squadra ha bisogno solo di qualche ritocchino.., APPOSTO COSÌ

  284. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Partita agghiaggiande …

  285. TOTO scrive:

    Non sono dispiaciuto più di tanto.
    Ora 20 giorni di vacanza, 30 di preparazione e poi via a spaccare il …. ai passeri (tanto per parlare forbito).

  286. Roger Roger scrive:

    Il fantasma di Dalbert e Jonhatan disturba il mio sonno…
    Cmq speriamo sia una sveglia: con difensori che non anticipanomai (vero Bastoni), un pressing offensivo non potrai mai farlo. Reparto in cui serve un innesto importante

  287. Pastorius scrive:

    Thuram ne ha sempre una…ora credo che voglia andarsene perché o non crede in Chivu o qualcuno gli ha promesso un pacco di milioni. Sarebbe ora di avere un attaccante vero + i 2 Esposito. Io vedo strano anche Bastoni…

  288. qwerty scrive:

    Gravissime le dichiarazioni di Lautaro! Ora però fuori i nomi!

    • Epic scrive:

      Brutto trip. Qualcuno voleva seguire Inzaghi?
      Meglio comunque che una dichiarazione del genere sia fatta oggi. C’è tutto il tempo per ragionare con calma, serrare le fila e ripartire. I nomi non usciranno, ma chi doveva sentire ha sentito di sicuro.

  289. gianfba scrive:

    ed ora speriamo solo che le merde bianconere vincano contro quelle spagnole. Giusto perché continuino ad affaticarsi mentre noi siamo in vacanza. Se poi arrivassero pure in finale si rovinerebbero completamente la preparazione per la prossima stagione

  290. Dawide scrive:

    63 partite 63

    Sommer :grandi voli, grandi parate ma anche diverse dormite
    Dimarco :giù di corda per tutta la stagione
    Bastoni: trainante, volitivo. avrei voluto più tiri (l’altra sera ad esempio ha finalmente cercato e trovato la porta)
    Acerbi: ok, una roccia…ma ultimamente poco lucido. e comunque stop titolarità.
    Barella: non lo capisco. è un campione ma fa 1 scelta giusta su 5. e i gol? quando?
    Mykytaryan: sbaglia gol incredibili
    Chalanoglu: giù di corda per tutta la stagione
    Frattesi: gol pesantissimi. alla fine pero’ …serviti a niente
    Lautaro: ehhh… vorrei di più, vorrei di più
    Thuram: incammellito
    Taremi: incammellato
    Arnautovic: amuleto estinto
    Correa:
    Darmian: a volte ok, a volte sciagurato
    Dumfries: bello forte eh…ma un dribbling non lo farà mai
    DeVrij: bho… non è più una certezza
    Carlos Augusto: onesto
    Bisseck: o troppo spavaldo o troppo incerto. più regolarità, grazie

    Chi ho dimenticato? Il 2°portiere…
    Martinez: buono

  291. denny71 scrive:

    Mah… diciamo che abbiamo evitato di prendere un’altra goleada dal man city, poi sicuramente i giocatori hanno bisogno di riposo, anche mentale, per non dire che noi stessi magari è meglio se stacchiamo un po’… lautaro mi pare chiaro che si riferisca a calhanoglu, ma anche thuram non lo escluderei

  292. ERG scrive:

    Si ma quando ho visto Thiago Silva (praticamente l’ultimo T. Rex), ho capito tutto, li le spanne sopra sono tante ma tante di più.

  293. ERG scrive:

    Su Thuram.. è da 4-3-3 e credo non abbia voglia di fare un caxxo.

    • ERG scrive:

      Da 4-3-3 ma riserva però.

      • ERG scrive:

        Lautaro è una seconda punta, lui nemmeno quella, un ibrido. Con Conte queste situazioni border line non si verificano, lui è in grado di scegliere esattamente ogni calciatore giusto per quel 3-5-2 tant’è che Inzaghi c’ha campato di rendita per un paio di stagioni a seguire, poi il caos fino ad oggi dove praticamente non ci si capisce più un cazzo. Conte ha sperimentato quest’anno una difesa a 4 border line con Politano a fare da quinto eccezionalmente e infatti non ha fatto i suoi 100 punti ma praticamente gliel’ha regalato Inzaghi.

  294. TOTO scrive:

    Beh, buongiorno!

    Come ho scritto a caldo, ora vacanza e preparazione.
    E ci vediamo a fine agosto.

    Con una preghiera al padrone di casa; un bel post di fine stagione, da leggere e commentare sotto l’ombrellone! 😁

    A M A L A

  295. gianfba scrive:

    Quindi la prevista partita contro il City ce la facciamo a tressette sull’aereo del ritorno in Europa.
    Sapete chi invece ci saluta dagli States?

  296. Deki scrive:

    Non ho visto la partita (come le altre del resto) ma ho ovviamente letto le dichiarazioni di Lautaro.
    Mi viene da dire: Finalmente qualcuno ha le palle di dire le cose come stanno.
    Ovviamente non credo minimamente al fatto che si riferisca solo a Chalanoglu visto che non ha mai visto il campo negli states, mentre lui parla apertamente di “cose dentro e fuori dal campo”.

    Quando all’indomani della finale dissi che questo gruppo era da radere al suolo mi fu dato dell’intertriste e disfattista ma mi sembra che la mia idea e quella del capitano coincidano.

    • Chun-li Chung scrive:

      Chi ti ha dato dell’Intertriste era qualche pasdaran tutapposter che qui sulla prua dell’Inzanic, come Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, limonava con la propria fede cieca e non si accorgeva dell’iceberg che arrivava. Non bisognava mica disturbare il manovratore al timone (al limone?) con l’Inter che faceva “il gioco più bello della storia” (80% possesso palla con l’Empoli, azioni d’attacco pallanotistiche, zero falli, no riaggressione, in 9 sopra la linea della palla, solo tiri sicuri, no dribbling, no tiri da fuori, ecc. ecc. ecc.), per non dire delle crepe nel gruppo e la condizione fisica indecente per un club professionistico. Mò si svegliano le principesse addormentate.

      • Deki scrive:

        Purtroppo era ovvio che gli zero tituli avessero generato questo clima. Così com’è ovvio che è sempre meglio un Rovella qualsiasi che ha voglia di starci di un chalanoglu che non ne ha più.

        Bada bene: lautaro non si riferisce solo a chalanoglu e non parla solo della gita statunitense.

      • Epic scrive:

        Eccolo lì, appena si perde arriva 🤣

  297. TOTO scrive:

    Di prenderne 5 dal City on sarebbe successo ma, forse peggio, ne potevamo prendere 2 da Simone! 😂🤦🏻‍♂️

  298. mare scrive:

    Per come ci siamo arrivati(fisicamente,mentalmente,infortuni) è andata bene:

    Passato il girone, buon gruzzolo, valorizzato qualche giovane, rodaggio del mister, non roviniamo la preparazione e siwmo usciti dignitosamente.
    Direi bene.

  299. Militus scrive:

    Intanto Inzaghi elimina il City…

  300. GuS scrive:

    Dopo l’entusiasmo generato dall’Inter “fresca” vista contro il River il dilanio per l’ennesimo scempio stagionale. Non il modo migliore per chiudere l’annata e la conferma che l’11 titolare è finito, nella testa prima ancora che nelle gambe.
    Si giocherà per entrare nelle prime 4 e sarà durissima.
    Le parole di Lautaro (a chi e a quanti si riferiva..?) sono un macigno in uno stagno di merda. E gli schizzi ci accompagneranno all summer along fino al fischio d’inizio della prossima stagione.
    Çalha va venduto. Venduto appunto, non regalato. E se resta il rischio di una San Siro vecchio stile è grosso come una casa. Idolo neroblu Hakan ma vaffangù.
    Penso anche all’inspiegabile acquisto di Henrique, l’unico giocatore che sembra modesto pure nei video delle skills su youtube. Questo ha due numeri e un buon piede, fine. A San Siro dura venti minuti prima di essere sottoposto al rito del mormorio malmostoso e alla maledizione del retropassaggio. Ma come gli è venuto in mente di buttare quei pochi soldi che abbiamo.
    Vabeh, Sucic sembra buono e sarebbe bello tenere tutti gli Esposito, pure il fratello dello Spezia, e magari vedere se c’è un cugino Esposito d’avanzo.

  301. denny71 scrive:

    Riformulo il commento di ieri sera: abbiamo evitato di fare una figuraccia contro inzaghi… cmq dando un’occhiata agli highlights ho notato che nella squadra araba giocano alcune vecchie conoscenze tipo milinkovic-savic, koulibaly, cancelo… insomma non è proprio una squadretta (del resto non hanno problemi di soldi)

  302. daniele fc scrive:

    Ragazzi ieri prima volta ( o una delle primissime ) che son stato felice o comunque non dispiaciuto per una sconfitta, in primis perchè temevo poi debacle clamorosa con city , ma anche perchè veramente ho visto una squadra devastata atleticamente ,

    spero vendano Chalanoglu al più presto

    purtroppo io vorrei vendessero anche quel rapper/modello di Thuram ma la vedo dura

    per il resto che dire , disperazione per i 25 mln buttati nel cesso con Luis Henrique , non oso immaginare cosa potrà combinare con la pressione di San Siro sto ragazzo ,

    di contro Susic mi sembra un ottimo acquisto

    la spina dorsale tiene quantomeno a livello di energie nervose e orgoglio ( Lauti Bare e Basto ) è questo è importante , soprattutto Lauti commovente con una lavatrice sulle spalle li a lottare

    buone vacanze , non fosse per quei 90 minuti da incubo direi anche strameritate …

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Per Lautaro condivido il commovente e che sembra stia giocando con una lavatrice sulle spalle.
      Adesso mandiamolo in ferie perchè non ne posso più di “che dall’anno scorso che gioca initerrottamente”.
      Tornasse a giocare e segnare come sa, non a massacrarsi in difesa per poi non riuscire a vincere un dribbling da centrocampo in su.
      Con immutata stima (a Lautaro)

    • Paolo A scrive:

      Aspetterei un po prima di giudicare i nuovi.

      A pensare che abbiamo perso contro una squadra nettamente piu debole e che ai quarti avremmo incontrato Inzaghi e i suoi arabi mi sale una rabbia devastante.

      Ma vabbè, è andata tristemente con in campo le controfigure di giocatori decenti e con l’infermiera piena di gente con malesseri assortiti. Siamo a pezzi e sarà molto dura ricostruire.

  303. Nicco scrive:

    Brutta partita e brutta aria.
    Non si capisce come possano segnare, sembra che non ci sia un’idea di gioco.
    Così non si va da nessuna parte, altro che quarto posto! Ma credo che vedremo una squadra diversa a fine agosto, almeno spero perchè qualche potenzialità ci sarebbe anche. Aspettare e vedere, e un pochino di fiducia direi di darla a Chivu, no?
    PS Inzaghi, dopo aver fatto schifo da noi regalando due scudetti, sta facendo schifo anche con gli arabi. Meno male se ne è andato, Incompetente!

  304. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Dello scazzo a reti unificate di LM10 mi sarebbe piaciuto anche se avesse dato una spiegazione della sua stagione double-face.
    E sopratutto della misteriosa scomparsa di 10-15 gol suoi.
    Stanchezza, uso improprio, fuori ruolo, manca un regista; l’anno appena terminato, che dopo stella con noi e Argentina sarebbe stato luminoso, si è trasformato in una sequela di infortuni, fuori forma, golletti vari etc etc
    Ridatece Lautaro …

  305. gibson3 scrive:

    Mi hanno fatto compassione, sinceramente.
    Vedere Darmian con la lingua di fuori, Lautaro sbagliare i passaggi a 3 metri, una pena davvero. Cotti e stracotti, oltre ad un abisso psicologico dal quale venir fuori.

    E il neo-Jonathan? ne vogliamo parlare?

    Auguri Chivu

  306. Dawide scrive:

    Affido il mio pensiero allo youtuber lucaben. Esprime, edulcorandole a modo suo, le mie stesse sensazioni.

  307. Epic scrive:

    Povero City, rileggendo i commenti sopra avete gufato all’ennesima potenza 🤣

  308. Dawide scrive:

    Era convinzione planetaria che il city passasse il turno.

    E invece Inzaghino nostro ha fatto pelo e contropelo al Guardiola

  309. GuS scrive:

    Punti fermi Bastoni Barella Lautaro (quest’ultimo per l’appartenenza, ma ho il terrore che la versione atletica delux resterà un nostalgico ricordo).
    Poi si venda il vendibile.
    Compreso Thuram, che consideravo incedibile fino a qualche mese fa. Voglio sperare che sia solo un problema di infortuni e difficoltà a ritrovare la forma perché il francese è impresentabile da tanto, troppo tempo. Ieri con Seba in campo dall’inizio è probabile avremmo visto altro. A proposito, perché Seba non dall’inizio?
    Al di là delle battute a me il ragazzo è sembrato notevolmente maturato. Che avesse talento lo si sapeva da anni, solo che le cronache ne segnalavano più che altro atteggiamenti Balotipici.
    Siamo obbligati a venderlo per fare cassa restando inchiodati all’ingaggio di Taremi? Seba ha 22 anni, va rinnovato. Avete visto con che naturalezza ha trovato l’intesa con Lautaro nei venti minuti giocati? Questo all’iraniano piscia in testa, altroché. Io piuttosto non avrei riscattato Zalewsky, altro mezzo giocatore.
    E non si parla mai di Stankovic (Alexandar), centrocampista di cotanto padre conteso da mezza europa e anche lui parrebbe destinato ad essere usato per le monetine del salvadanaio. Se si vuole imboccare una nuova strada, la si rischi con i nostri canterani, visto che ne abbiamo di buoni. Va bene tenersi un Mikitarian a fare da chioccia ancora 1 anno, poi però basta.
    E mi auguro (ma senza grosse speranze) che su Leoni l’Inter ci sia veramente perché anche lì dietro c’è assoluto bisogno di svecchiare.
    Chivu a me sta piacendo, anche dal punto di vista comunicativo, spero solo che Lautaro ne abbia parlato con lui prima di sparare ad alzo zero.
    Di Inzaghi nessuna nostalgia. Ieri sera ha vinto, si godrà nel calcio vero ancora per un pò la sua squadra, magari ulteriormente infarcita di campioni veri, e poi la guarderà vincere nel deserto.
    Ci si rivede tra un paio d’anni, quando a portafoglio sufficientemente zavorrato tornerà in Europa.

  310. Gaetano scrive:

    Questa squadra è radicalmente da rinnovare.
    Credo che l’unica utilità del “circo equestre”, per noi terminato ieri, sia proprio riconducibile al fatto che gli eventi di questi giorni hanno pienamente dimostrato che, se qualcuno aveva l’illusione che bastasse “ritoccare”, inserendo massimo 3-4 elementi solo per un “refresh” anagrafico è clamorosamente in errore…
    Non è solo questione di stanchezza ( ovvio, c’è anche quella…) , è questione che metà di questa squadra è giunta al CAPOLINEA. Punto.
    Miki, De Vrji, Darmian, Acerbi, Chala, Taremi , Asllani , VIA ! ciao, ciao e grazie di averci regalato comunque, delle soddisfazioni che resteranno nella storia , purtroppo ci avete “regalato” anche “debacle” che resteranno nella storia… (ma tant’è, non soffermiamoci sui dettagli…) . Credo che alcuni dei “vecchi” ( De Vrji, Miki , Darmian) abbiano dei contratti ancora validi per la prossima stagione … bene, se vogliono restare e non ritirarsi li spedirei in tribuna o in panca come ultima scelta. Punto.
    Bisogna acquistare, oltre a quelli già arivati ( Sucic, Henrique, Bonny ) e quelli ritornati dai prestiti da trattenere ( Pio certamente, Sebastiano e Carboni, io me li terrei tutti e due, comunque almeno uno dei due è da trattenere) , almeno altri 4 – 5 elementi:
    2 difensori: uno giovane ( Leoni ? ) e un altro più esperto tra i 25 e i 27 anni (Chalobah? A me piace ) ;
    2 centrocampisti: uno per sostituire Chala, quindi un profilo di livello, da almeno 30-40 milioni e un altro di rincalzo per sostituire Asllani ( a sostituire Miki ci pensa Frattesi ! E poi c’è comunque Sucic).
    1 altro attaccante : bisogna capire se Thuram vuole stare o andare ( “Should I stay or should I go ?? “). Se sceglie per “stay”, allora forse dell’attaccante in più potremmo farne a meno, perchè avremmo: Lautaro , Thuram, Pio Esposito, Bonny e uno tra Seba e Carboni .
    Se invece Thuram sceglie “go”, allora è evidente che bisogna comprarne un altro di attaccante.
    Quindi alla fine gli acquisti dovranno complessivamente essere almeno 8-9 (compreso anche i prestiti rientrati) .
    Questo è il mio pensiero..

    • Militus scrive:

      Gaetano, io credo che i soldi messi da Oaktree per il mercato siano già finiti, quindi tutto ciò che si farà d’ora in poi dovra essere autofinanziato, vedi le cessioni dei vari Thuram, Calhanoglu, Frattesi, ecc… e alla fine non è detto che sia un male farlo

  311. GuS scrive:

    Tutto condivisibile, ma da adesso in avanti si è capito che entrerà per quello che esce o per quello che si riuscirà a proiettare sui prossimi bilanci con i soliti prestiti con riscatto (quindi operazioni lunghe, complicate e alla fine i Leoni della situazione te li soffiano).
    Pure Taremi rischi di cederlo solo in prestito, con quell’ingaggio poi…Ammesso e (decisamente) non concesso che lui accetti di uscire. Quindi rischi di sacrificare sia Carboni che Seba: il primo riesci a girarlo in prestito il secondo invece lo devi vendere per fare cassa perdendo il controllo di un 22 enne in ascesa a causa di un 32enne a fine corsa.
    Thuram lo farei andare. Ma il Thuram di questi ultimi mesi ha mercato?

Rispondi a Kalle73 Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *