Volendo accontentarsi almeno di qualcosa, io mi accontento di essere (ri)diventato piacevolmente ingordo: rimirando la classifica dopo le partite del pomeriggio, sognavo il filotto, il bingo, l’ambo secco di una vittoria con i gobbi e di una vetta riconquistata mentre dappertutto si continua a parlare di squadre che non ci stanno davanti. E alla fine ho smadonnato a effetto domino, anche se è giusto così – un tempo ciascuno, un palo ciascuno – e si può andare a dormire con la coscienza abbastanza a posto.
La Juve al completo è più forte di quella con Padoin regista, e noi siamo stati più sfigati del Frosinone e ci siamo beccati la Juve al completo. Ma non c’è problema, non li abbiamo battuti ma abbiamo fatto un notevole upgrade rispetto ad alcuni recenti precedenti: non siamo stati inferiori, che era una sensazione insopportabile. Ce la siamo giocata, poteva andare meglio ma un pari con la Juve ci sta.
(secondo me il grado di anzianitá di una persona si misura dalla frequenza con cui usa la formula “ci sta” in relazione a una non-vittoria)
Bòn, non ho più niente da dire su questa partita. Anzi no, una cosa ci sarebbe, e si infratta dritta dritta nel filone del “Io sono io e voi non capite un cazzo”. È questa: perchè fare due cambi al 91′ quando si poteva farli mooooooolto prima, con l’obiettivo di mettere forze fresche dove più si soffriva e provare a rompere i coglioni ai gobbi e a far mangiare meno orociok ai supporter?
(Il Mancio è diabolico: dopo che ha piantato per bene i suoi paletti concettuali, alle sue pensate non è più possibile reagire con dei vaffanculo di default, ma si è tutti costretti a chiedersi “cos’è che io non capisco e invece lui sì?”)
Ricapitolando. Siamo secondi, per effetto di 5 vittorie nelle prime 5 e di due punti nelle successive tre partite (due in casa, mannaggia) che costituivano il mini-ciclo in cui si alzava l’asticella delle difficoltá. Ecco, diciamo che nel mini-ciclo Fiorentina-Samp-Juve non è che abbiamo proprio brillato, anche se a Genova abbiamo rimontato bene e con la Juve al completo abbiamo giocato alla pari. Resta l’inculata con la Fiorentina. Anomala, dice il Mancio. Anomala ma inculata, dico io. Vabbe’, punti di vista.
A essere stabilianti sono le cifre. Siamo secondi con la miglior difesa, 6 gol, di cui 4 presi nelle stessa partita (quindi cinque volte inviolati). Siamo secondi con uno dei peggiori attacchi, 8 gol, uno a partita, una miseria, solo quattro squadre peggio di noi, e tre di queste sono quartultima, penultima e ultima.
Ecco, non so cosa suggeriscano queste (piccole) cifre, ma a me suggeriscono una cosa che riguarda sempre la piacevole ingordigia di cui sopra: che possiamo migliorare. E poter migliorare dall’alto del secondo posto, come dire, è una bella cosa.
Adesso ci aspettano tre partite in otto giorni. Due trasferte – Palermo e Bologna – che una grande squadra, o almeno una squadra che se la vuole giocare, dovrebbe sapere/volere capitalizzare. E poi la Roma a San Siro. Ecco, facciamo che ci risentiamo dopo Bologna. E poi, a stretto giro, dopo Inter-Roma. Sará l’undicesima giornata, e le piccole cifre avranno un’altra fisionomia. E la fisionomia gliela dobbiamo dare noi. Solo noi.
-
Il podcast!
-
Recent Comments
-
Categorie
-
Tag cloud
arbitri arnautovic atalanta barcellona barella bastoni brozovic Cahlanoglu calcio Calhanoglu candreva champions league conte correa d'ambrosio darmian de boer de vrij dimarco dumfries fiorentina frattesi handanovic icardi il triplete è merito mio Inter inzaghi juventus lautaro lazio lukaku mancini mazzarri milan napoli olimpiadi parigi 2024 palacio perisic pioli roma sanchez skriniar spalletti thuram var
-
Calendario
-
Archivio
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014